View Full Version : Portatili e alta definizione
sidro007
17-01-2008, 11:49
Salve a tutti, questo è la mia prima volta, ma come sappiamo nella vita c'è sempre una prima volta per tutto....
Vorrei chiedere alcune informazioni da profano dell'alta definizione su tv, legasi 1080p.
Non penso di essere fuori discussione in quanto per questa cosa ho usato un portatile, ora mi spiego meglio.
Ho appena acquistato un TV LCD Full-HD. Siccome non esistono trasmissioni in alta definizione, ho deciso di provare a collegarlo al portatile, un Acer 290, attraverso l'uscita VGA, impostando con il medesimo ingresso il TV come monitor esterno alla risoluzione di 1920x1080.
A questo punto ho scaricato i video in wmv-HD della microsoft e usando il media player li ho riprodotti sul tv.
Volevo sapere da voi, quello che ho ottenuto come risultato è l'alta definizione? o si può ottenere di meglio?
Grazie, Sidro007
The_Coder
17-01-2008, 17:36
è impossibile salire oltre visto che 1080p è la massima risoluzione a cui può lavorare la tv. Al limite se avessi avuto un'uscita hdmi l'avresti potuta usare sia per trasmettere il video che l'audio dato che la vga trasmette solo un segnale video (da ciò deduco che per l'audio tu abbia usato l'uscita audio del notebook)
sidro007
17-01-2008, 20:20
Si, esatto ho utilizzato l'uscita audio del portatile. Ma allora la mia domanda è: Che senso hanno le porte DVI e HDMI se con un portatile e una semplice VGA riesco a vedere in alta definizione?
The_Coder
18-01-2008, 07:08
la vga è una porta che trasmette un segnale video in modo analogico , dvi e hdmi trasmettono in modo digitale , inoltre l'hdmi secondo me è molto pratica perchè con un solo cavo (anche abbastanza piccolo) trasmetti sia audio che video. Altra cosa : l'hdmi supporta l'hdcp che è un sistema di protezione atto ad impedire fenomeni di pirateria (dovrebbe impedire la riproduzione di materiale copiato) . Se vuoi informazioni più dettagliate su hdmi e hdcp guarda qui (http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI).
Ciao
sidro007
18-01-2008, 07:44
Bene, l'interfaccia HDMI più essere considerata la figlia della SCART, con u solo cavo faccio video e audio. Ma in fondo quello che mi chiedevo è:
per poter godere a pieno delle potenzialità dell'alta definizione, perche devo spendere un migliaio di euro per un lettore Blue ray o HD DVD per collegarlo al TV con l'HDMI, quando con il mio portatile da 400 euro e l'uscita VGA ottengo lo stesso risultato?
C'è o non c'è una differenza visibile tra segnale digitale e analogico al TV
Bene, l'interfaccia HDMI più essere considerata la figlia della SCART, con u solo cavo faccio video e audio. Ma in fondo quello che mi chiedevo è:
per poter godere a pieno delle potenzialità dell'alta definizione, perche devo spendere un migliaio di euro per un lettore Blue ray o HD DVD per collegarlo al TV con l'HDMI, quando con il mio portatile da 400 euro e l'uscita VGA ottengo lo stesso risultato?
C'è o non c'è una differenza visibile tra segnale digitale e analogico al TV
Non ottieni per nulla lo stesso risultato, dove trovi a 400€ notebook con lettore Bluray o Hd-DVd? E poi pensi che la qualita' riproduttiva di un lettore da notebook si equivalga con quella di un lettore stand alone?
HDMI trasmette il segnale audio oltre quello video e permette di trasportare appunto l'audio con una qualita' immaginabile (HDMI 1.3).
sidro007
18-01-2008, 10:16
E' chiaro che non esistono portatili con lettore blue-rei x 400 euro. Ma io facevo riferimento ai file WMV HD della Microsoft, quindi letti con un qualsiasi PC con il media player.
Quindi tu mi confermi che un video (e parlo solo di video in questo caso, l'audio non mi interessa) trasmesso da un apparecchio (stand alone o PC che sia) e fatto arrivare al TV in digitale attraverso un collegamento HDMI o DVI è comunque migliore rispetto ad un video visto attraverso la connessione VGA, che è analogica? pur essendo di risoluzione 1920x1080?
The_Coder
18-01-2008, 11:53
si esatto : un video trasmesso da una porta digitale (hdmi , dvi) ha comunque una qualità maggiore rispetto ad un video trasmesso da un porta analogica (vga) anche se poi la risoluzione è la stessa.
sidro007
19-01-2008, 14:01
Seguendo i vostri consigli ho provato ad acquistare un adattatore dvi-hdmi e un cavo hdmi, ho utilizzato il pc collegato al tv sia con la VGA che con il cavo HDMI, ed in effeti la differenza come dite voi c'è e si vede tutta:cool:
A questo punto mi rendo conto di quanto prematura sia la diffusione delle tv in alta definizione. Apparte qualche piccola concessione come i file wmv-hd che possono essere letti con un PC, e sky che trasmette in HD ma a pagamento e solo 3 canali, se volessi vedere un film su un supporto HD come il blue ray o l'HD-DVD, dovrei spendere qualcosa come 1000 euro per un apparato stand alone.
Com'è sempre successo, sia per l'uscita dei cd musicali, che dei DVD video.
CMQ, il risultato l'ho ottenuto, per ora mi accontento di scaricare qualche video in HD dalla rete....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.