View Full Version : Mi serve un consiglio: Quale marca di HD interno scegliere?
Salva a tutti.
Proprio ieri si è rotto il mio hard disk e quindi devo prenderne un altro.
Attalmente ho montato sul PC un Maxtor Diamond da 320 GB SATA2
Avrei bisogno di prendere un altro Hard Disk con una capacità di 160 o 250 GB
Ma non so proprio quale marca e modello scegliere...
Molti mi dicono di rimanere du Maxtor
Altri mi dicono di prendere Seagate
Moli di suggeriscono Barracuda...
Potete darmi un consiglio?
Grazie.
Silvio.
Basta con Maxtor...
Se vuoi qualcosa di qualità eccoti: Western Digital
:cool:
randomxx
20-01-2008, 12:03
Prendi un seagate :)
Se non hai necessità particolari, uno degli ultimi modelli (consulta i siti) di Seagate, Western Digital, Hitachi o Samsung (rigorosamente in ordine sparso) potrà fare al caso tuo.
Fatta salva la premessa precedente, non farti troppe menate e vai da un rivenditore vicino a casa (così eviti le spese di spedizione) e scegli anche in base alla convenienza.
Klingon66
21-01-2008, 06:10
Prendi un seagate :)
Ma i Seagate non scaldano un po' più dei Western Digital? Magari lui si è fumato il disco per problemi di surriscaldamaneto....
Saturn891
21-01-2008, 13:20
E' vero, ma c'è di buono che i Seagate hanno 5 anni di garanzia, contro 3 anni in confronto della concorrenza. Poi per i Seagate dipende quale modello prendi, ci sono quelli che si riscaldano un pò (Barracuda 10) e quelli che si riscaldano di meno (Barracuda 11). In ogni caso, se non vuoi avere tutti questi problemi di surriscaldamento, puoi sempre installare un dissipatore con due ventole in metallo.
Vi racconto le mie esperienze dell'ultimo anno con PC di amici e parenti...
-MAXTOR ide (320 GB),ottimi HD mai problemi e anche silenziosi (scaldano un po')
-MAXTOR sata (500 GB) molto ma molto rumoroso...
-Seagate barracuda (360 GB) sata di un pc HP dual core,HD molto rumoroso alla pari del MAXTOR di cui sopra
La nota lieta e sinceramente non me l'aspettavo proprio e' arrivato da un HD che ho provato si trovava a dotazione di un PC hp e cioe' un Samsung 320 GB sata (mod. HD320KJ) al contrario degli altri sata provati,e' l'unico davvero silenzioso e tra l'altro scalda anche poco,da oggi considerero' solo questa marca per gli HD dato che per me e' fondamentale la silenziosita' sopratutto perche' odio incredibimente quel rumore grattugginoso che purtroppo molti esibiscono.
Saluti
ferro986
24-01-2008, 11:29
Maxtor, nel passato recente ha dato parecchi problemi di affidabilità
Non so se li han risolti, ma nel dubbio la eviterei.
Un sacco di miei amici avevano dei maxtor e si sono rotti
zabhia81
28-01-2008, 11:56
Maxtor, nel passato recente ha dato parecchi problemi di affidabilità
Non so se li han risolti, ma nel dubbio la eviterei.
Un sacco di miei amici avevano dei maxtor e si sono rotti
quoto!!!!
Maxtor 250 gb rotto!!
ilratman
31-01-2008, 12:09
Vi racconto le mie esperienze dell'ultimo anno con PC di amici e parenti...
-MAXTOR ide (320 GB),ottimi HD mai problemi e anche silenziosi (scaldano un po')
-MAXTOR sata (500 GB) molto ma molto rumoroso...
-Seagate barracuda (360 GB) sata di un pc HP dual core,HD molto rumoroso alla pari del MAXTOR di cui sopra
La nota lieta e sinceramente non me l'aspettavo proprio e' arrivato da un HD che ho provato si trovava a dotazione di un PC hp e cioe' un Samsung 320 GB sata (mod. HD320KJ) al contrario degli altri sata provati,e' l'unico davvero silenzioso e tra l'altro scalda anche poco,da oggi considerero' solo questa marca per gli HD dato che per me e' fondamentale la silenziosita' sopratutto perche' odio incredibimente quel rumore grattugginoso che purtroppo molti esibiscono.
Saluti
hai detto niente, sono 5 ammi che prendo solo samsung perchè sono estremamente silenziosi soprattutto come rurmore di fondo e non è una cosa di poco conto.
I WD che ho in ufficio pur avendo le stesse specifiche di rumorosità dei samsung sono molto ma molto più rumorosi.
alethebest90
31-01-2008, 18:56
imho il Western Digital Wd2500aaks potrebbe andare bene si trova intorno ai 66€ ed e veloce e abbastanza silenzioso;)
CaFFeiNe
03-02-2008, 20:08
ovvio che i maxtor si rompono di piu'
su 10 pc che vedo
9 hanno maxtor e 1 wd o seagate....
mi pare ovvio che si rompano di piu'.....
ho un maxtor che sta funziondando DA ESTERNO da quasi 2 anni, sballottolato a destra e a sinistra, che prende le botte dalla colf quando pulisce
e sta ancora li' ad archiviare, leggere, scrivere....
attualmente dentro ho un maxtor 8 con 1 anno di vita e funziona perfettamente
e un 160 che è piu' giovane ma cmq funziona egregiamente
quest'ultimo è uno di quelli "by seagate"
la statistica non è "sento molti a cui si rompono i maxtor" grazie.... i maxtor sono i piu' venduti... e quindi quelli che possono apparire piu' fallati
secondo me come affidabilita' sono tutti uguali
poi prenderei seagate per i 2 anni in piu' di garanzia (ma li da anche sui prodotti maxtor?)
poi come silenziosita' so che i samsung sono al di sopra degli altri
Saturn891
04-02-2008, 11:59
ovvio che i maxtor si rompono di piu'
su 10 pc che vedo
9 hanno maxtor e 1 wd o seagate....
mi pare ovvio che si rompano di piu'.....
ho un maxtor che sta funziondando DA ESTERNO da quasi 2 anni, sballottolato a destra e a sinistra, che prende le botte dalla colf quando pulisce
e sta ancora li' ad archiviare, leggere, scrivere....
attualmente dentro ho un maxtor 8 con 1 anno di vita e funziona perfettamente
e un 160 che è piu' giovane ma cmq funziona egregiamente
quest'ultimo è uno di quelli "by seagate"
la statistica non è "sento molti a cui si rompono i maxtor" grazie.... i maxtor sono i piu' venduti... e quindi quelli che possono apparire piu' fallati
secondo me come affidabilita' sono tutti uguali
poi prenderei seagate per i 2 anni in piu' di garanzia (ma li da anche sui prodotti maxtor?)
poi come silenziosita' so che i samsung sono al di sopra degli altri
Quoto tutto. Comunque la Seagate sui Maxtor da 3 anni di garanzia.
RoUge.boh
04-02-2008, 19:36
Quoto tutto. Comunque la Seagate sui Maxtor da 3 anni di garanzia.
guardate che segate e maxtor si sono unite....nn vi ricordati qualche anno fa l'unione?:rolleyes:
io ho 1 maxtor da 6 anni....+ il 320 da 3 anni.... + 1 maxotr durato 1 annetto circa e poi rotto... xo quello si sentiva gia....si sentivano dei tac metallici...e me lo immaginavo ma nn sapevo quale dei 2 era....
marco0209
05-02-2008, 11:33
Io sono proprio indeciso..devo riportare nuovamente indietro in negozio l'HD che fra l'altro mi avevano già cambiato..
All'inizio avevo in maxtor sata da 300Gb..che si è rotto subito dopo 1 settimana..sostituito con un seagate sata2 da 320Gb che purtroppo mi ha dato sin da subito dei fastidi..tipo ogni tanto un suono acuto come se si picchiassero 2 pezzi di ferro e il pc si pianta per qualche secondo ..oppure lavora lavora grrrr... per un minuto e passa ovviamente bloccandomi il pc sensa sapere che cosa stia facendo..
Il mio dubbio ora è: riprendere un maxtor/seagate 320 GB sata 2 oppure un western digital WD5000AAKS 500GB oppure unHITACHI Deskstar 7K500 320GB SATA2 ?
ferro986
05-02-2008, 13:53
Direi che con Western Digital dovresti andare abbastanza tranquillo.
Raga, ma gli hard disk più grossi, svendo i dati più densi, non è che sono meno affidabili?
RoUge.boh
05-02-2008, 13:54
Io sono proprio indeciso..devo riportare nuovamente indietro in negozio l'HD che fra l'altro mi avevano già cambiato..
All'inizio avevo in maxtor sata da 300Gb..che si è rotto subito dopo 1 settimana..sostituito con un seagate sata2 da 320Gb che purtroppo mi ha dato sin da subito dei fastidi..tipo ogni tanto un suono acuto come se si picchiassero 2 pezzi di ferro e il pc si pianta per qualche secondo ..oppure lavora lavora grrrr... per un minuto e passa ovviamente bloccandomi il pc sensa sapere che cosa stia facendo..
Il mio dubbio ora è: riprendere un maxtor/seagate 320 GB sata 2 oppure un western digital WD5000AAKS 500GB oppure unHITACHI Deskstar 7K500 320GB SATA2 ?
gli hd trovo che o nascono bene e superano un anno oppure..
cmq stessa cosa che sucedeve a me....
con il wd..ne ho avuto 1...ha dei settori danneggiati...e fa casino.....:(
marco0209
05-02-2008, 23:03
secondo voi questo è valido? HITACHI Deskstar 7K500 500GB SATA2 16MB ?me lo sostituirebbero con 30€ in +..
ovvero è rumoroso? scalda di + rispetto agli altri?
ah ho provato a fare un controllo completo del mio seagate 320 ma si interrompe dopo 30 secondi circa..significa che è rotto vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.