Entra

View Full Version : Kubuntu 7.10 problemi con Audio


Redvex
17-01-2008, 10:56
Ho installato recentemente l'os per motivi di studio (scripting da bash) ma non essendo per niente pratico ho riscontrato alcuni problemi.
Com'è possibile che l'audio su SbLive! funziona 1 avvio su 10 senza che abbia installato o toccato nulla? :cry:

Ho provoto a installare amsn...nuova tecnologia installa tutto da solo, bello figo. Lo rendo eseguibile e va ma alla fine tanto per cambiare? Errore e si chiude. Naturalmente a riprovarci neanche a parlarne perchè non si apre più.
Che dite? fixbot fixmbr e via?


Edit amsn era disponibile da adept manager ma l'audio che va e viene durante i riavvi ce l'ho ancora.

Ps ho letto che ubuntu è molto più curata rispetto a kubuntu per uno alle prime armi son così evidenti le differenze?

psimem
17-01-2008, 13:34
- in generale ubuntu e' piu' curata della controparte kde (infatti io uso quest'ultima :fagiano: )
- per l'audio ti posso dire che avendo un chipset integrato nella scheda madre ho crepato un muro a forza di testate prima di farlo andare: l'unico consiglio che ti posso dare e' rovistare in rete alla ricerca di una possibile soluzione (cio' che ho fatto io :muro: )

Redvex
17-01-2008, 17:31
- in generale ubuntu e' piu' curata della controparte kde (infatti io uso quest'ultima :fagiano: )
- per l'audio ti posso dire che avendo un chipset integrato nella scheda madre ho crepato un muro a forza di testate prima di farlo andare: l'unico consiglio che ti posso dare e' rovistare in rete alla ricerca di una possibile soluzione (cio' che ho fatto io :muro: )


Proverò a cercare qualcosa.
La cosa che mi lascia perplesso è perchè quelle volte va e altre no. Eppure è sempre quello l'os

=>TaroKSoft<=
30-01-2008, 11:51
arrivo un po tardi ma ti dico la mia :D

ubuntu è ovviamente la versione più curata, e se sei alle prime armi è meglio quella sicuramente... quando poi scoprirai i limiti di gnome (o magari ti piace gnome) passi a kubuntu :) che usando kde per alcune cose è più avanti. ;)

tutmosi3
30-01-2008, 13:10
In molti suggeriscono Mepis al posto di Kubuntu.
E' sempre live, deriva da Ubuntu ed ha KDE.
Ciao

Redvex
30-01-2008, 13:13
Alla fine l'ho eliminato. Ora ho solo xp. Aspetterò magari una nuova versione con kde 4 dove ho sentito cambieranno il driver audio. Purtroppo gnome non lo digerisco.