mr_brown_a
17-01-2008, 11:49
Ciao a tutti, cerco di scrivere più dettagliatamente possibile, scusate se sarò una pizza... (non sono riuscito a cercare se ci sono post sull'argomento perchè ogni volta che avvio la ricerca compare una pagina dell'amministratore del proxy sotto il quale sto scrivendo)
il guaio è iniziato quando ho collegato la chiavetta usb (una transcend TS2GJF150: è una chiavetta da 2gb) al pc di un amico (un notebook , OS winXp avente porte usb 1.1) e ho trasferito (copiato) dei dati dalla chiavetta al pc: al momento di toglierla, ho cliccato su "rimozione sicura dell'hardware", ma siccome dopo 4 tentativi mi continuava a dire di attendere (ovviamente è inutila che dica che non stavo più trasferendo dati, che non c'erano nemmeno finestre aperte), l'ho estratta.
Al primo inserimento sul mio pc (un altro notebook, OS winXp sp2; le mie due porte usb sono 2.0) mi è stato segnalato "individuato nuovo hardware", ma si è verificato un errore nel download dei driver (non ricordo esattamente la dicitura) e la periferica viene segnalata come sconosciuta... ho provato a cambiare porta usb ma non ci sono risultati: dopo il primo inserimento, ora se la inserisco non mi segnala più "rilevato nuovo hardware"
Ho provato a reinserirla nel pc del mio amico, ma anche lì c'è il problema del fallito download dei drivers
In questo momento, nelle risorse del computer trovo l'unità "disco rimovibile", ma cliccandoci sopra appare una finestra pop-up con scritto "il disco nell'unità non è formattato. formattare il disco?" naturalmente non lo faccio, per non perdere tutti i dati contenuti nella chiavetta, che mi pare senza senso che si possano essere cancellati con l'estrazione.
da notare che in gestione periferiche, all'inserimento della chiavetta, appaiono sia
- sotto "unità disco" -> JetFlash TS2GJF150 USB Device
ma contemporaneamente
- sotto "volumi di archiviazione" -> Volume generico
è normale che compaia sotto due voci?
ho provato ad aprire pannello di controllo\sistema\hardware\gestione periferiche\unità disco\jetflash ts2gjf150 usb device\driver\aggiorna driver: ho scelto di aggiornare i drivers tramite windows update... si apre la finestra "aggiornamento guidato hardware", ma alla fine viene segnalato "impossibile continuare l'aggiornamento guidato hardware: impossibile trovare un software migliore di quello correntemente installato"...
a cosa può essere dovuto questo incasinamento? ha senso che non avendo aspettato (dopo 4 tentativi...) la rimozione sicura sul notebook del mio amico, non sia più leggibile anche sul mio? non mi era mai successo prima, ma non pensavo che portando la chiavetta in giro mi potesse poi dare dei guai sul mio pc...
come faccio a disinstallare i drivers e a tentare di re-installarli? sul sito del produttore ci sono solo quelli x win98, e su internet non sono riuscito a trovarli...
nel caso mi succeda ancora in futuro, saprò cosa fare...
Naturalmente l'idea di formattare è l'ultima opzione...
un grazie a chi ha letto fin qui e a chi mi saprà dare un consiglio...
il guaio è iniziato quando ho collegato la chiavetta usb (una transcend TS2GJF150: è una chiavetta da 2gb) al pc di un amico (un notebook , OS winXp avente porte usb 1.1) e ho trasferito (copiato) dei dati dalla chiavetta al pc: al momento di toglierla, ho cliccato su "rimozione sicura dell'hardware", ma siccome dopo 4 tentativi mi continuava a dire di attendere (ovviamente è inutila che dica che non stavo più trasferendo dati, che non c'erano nemmeno finestre aperte), l'ho estratta.
Al primo inserimento sul mio pc (un altro notebook, OS winXp sp2; le mie due porte usb sono 2.0) mi è stato segnalato "individuato nuovo hardware", ma si è verificato un errore nel download dei driver (non ricordo esattamente la dicitura) e la periferica viene segnalata come sconosciuta... ho provato a cambiare porta usb ma non ci sono risultati: dopo il primo inserimento, ora se la inserisco non mi segnala più "rilevato nuovo hardware"
Ho provato a reinserirla nel pc del mio amico, ma anche lì c'è il problema del fallito download dei drivers
In questo momento, nelle risorse del computer trovo l'unità "disco rimovibile", ma cliccandoci sopra appare una finestra pop-up con scritto "il disco nell'unità non è formattato. formattare il disco?" naturalmente non lo faccio, per non perdere tutti i dati contenuti nella chiavetta, che mi pare senza senso che si possano essere cancellati con l'estrazione.
da notare che in gestione periferiche, all'inserimento della chiavetta, appaiono sia
- sotto "unità disco" -> JetFlash TS2GJF150 USB Device
ma contemporaneamente
- sotto "volumi di archiviazione" -> Volume generico
è normale che compaia sotto due voci?
ho provato ad aprire pannello di controllo\sistema\hardware\gestione periferiche\unità disco\jetflash ts2gjf150 usb device\driver\aggiorna driver: ho scelto di aggiornare i drivers tramite windows update... si apre la finestra "aggiornamento guidato hardware", ma alla fine viene segnalato "impossibile continuare l'aggiornamento guidato hardware: impossibile trovare un software migliore di quello correntemente installato"...
a cosa può essere dovuto questo incasinamento? ha senso che non avendo aspettato (dopo 4 tentativi...) la rimozione sicura sul notebook del mio amico, non sia più leggibile anche sul mio? non mi era mai successo prima, ma non pensavo che portando la chiavetta in giro mi potesse poi dare dei guai sul mio pc...
come faccio a disinstallare i drivers e a tentare di re-installarli? sul sito del produttore ci sono solo quelli x win98, e su internet non sono riuscito a trovarli...
nel caso mi succeda ancora in futuro, saprò cosa fare...
Naturalmente l'idea di formattare è l'ultima opzione...
un grazie a chi ha letto fin qui e a chi mi saprà dare un consiglio...