PDA

View Full Version : Caratteristiche e date di lancio delle cpu Core 2 Intel


Redazione di Hardware Upg
17-01-2008, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/caratteristiche-e-date-di-lancio-delle-cpu-core-2-intel_23906.html

Nei primi 6 mesi dell'anno Intel presenterà numerose nuove versioni di processore Core 2 Duo e Quad, con frequenze di clock massime sino a 3,33 GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

KiDdolo
17-01-2008, 10:00
Tutte queste cpu sono costruite utilizzando tecnologia produttiva a 45 nanometri e caratterizzate da valori di TDP pari a 65 Watt per la soluzione dual core e di 95 Watt per quelle dual core.
Molto probabilmente il 2ndo "dual core" è in realtà un "quad core" :)

papafoxtrot
17-01-2008, 10:04
Altini però i prezzi, e non smbrano destinati a calare...
Peccato per i quad core con cache "castrata". Q6850 sparisce?

Ma come mai il tdp è rimasto lo stesso dei 65nm?

mrmarcog
17-01-2008, 10:04
Ma il Core 2 Quad Q9650 è un penryn vero?
In tal caso (money permettendo) sarà lui a mandare in pensione il mio fidato E6600...

MadMax of Nine
17-01-2008, 10:05
Speravo in tdp più contenuti visti i voltaggi che hanno di default... alla fine c'è sempre il downvolt :D

TheZeb
17-01-2008, 10:05
Mio l' 8400 .. :O

andw7
17-01-2008, 10:06
Alla redazione: con questa notizia si smentirebbe quindi l'annunciato ritardo dei quad core?

88rio88
17-01-2008, 10:08
Il q9450 sarà mio....

ramarromarrone
17-01-2008, 10:13
una volta la soglia di prezzo degli EE era di 999 dollari...adesso siamo già arrivati 1499...vabbè che sono processori per 1 utente su 10000 però ne approfittano non poco..

interessanti Core 2 Quad Q9300, Core 2 Duo E8200 ,Pentium Dual Core E2200 e Celeron Dual Core E1200 nelle rispettive fasce di prezzo probabilmente i migliori rapporti prezzo/prestazioni, sono davvero curioso di vedere in azione i celeron dual..

cmq bei processori non c'è che dire

nj
17-01-2008, 10:18
Scusate, ma i Penryn quali sono e che novità portano ?

leddlazarus
17-01-2008, 10:19
mamma che lista lunga

ce n'è per tutti i gusti e le tasche.

cmq i celeron dual con cosi' poca cache non li vedo bene.

forse è meglio un single un po' piu' veloce e con 1 o 2 mega di cache.

LZar
17-01-2008, 10:19
Quindi il QX9650 esce già di produzione? Ha avuto vita breve ....

kralin
17-01-2008, 10:19
ma se il Q9300 è a 45nm e il Q6600 no, come è possibile che a parità di frequenza abiano lo stesso tdp? il vantaggio dei 45nm che fine ha fatto?

Crux_MM
17-01-2008, 10:21
La pensione del mio e6600 verrà appena [soldi permettendo :D] uscirà il Core 2 Quad Q9300 ..speriamo!

leomeya
17-01-2008, 10:29
io in tutto questo casino di processori aspetto che mi dicano basta questo è il processore piu' grosso che la tua P5B deluxe puo' supportare e io ci mettero' quello. comunque credo sia il Q9650e lo mettero' verso settembre quando sarà calato di prezzo.

gianni1879
17-01-2008, 10:32
i modelli su cui puntare sono:

E8400 e Q9450 per avere modelli non castrati nella cache

Eraser|85
17-01-2008, 10:33
vorrei tanto capire la differenza tra il Core 2 Extreme QX9775 ed il Core 2 Extreme QX9770.. poi, che vuol dire quel 150"c" ?!?!

LZar
17-01-2008, 10:33
ma se il Q9300 è a 45nm e il Q6600 no, come è possibile che a parità di frequenza abiano lo stesso tdp? il vantaggio dei 45nm che fine ha fatto?

Il fatto che abbiano lo stesso TDP non significa che il Q9300 non consumi meno. Il TDP serve solo per definire i parametri per la dissipazione del calore, non va considerato come un'indicazione assoluta del consumo. Vedrai che i consumi saranno più bassi a parità di clock, come ha già dimostrato il raffronto tra il QX9650 ed il QX6850

MadMax of Nine
17-01-2008, 10:35
ma se il Q9300 è a 45nm e il Q6600 no, come è possibile che a parità di frequenza abiano lo stesso tdp? il vantaggio dei 45nm che fine ha fatto?

0.2v in meno su un e6320 regge 3ghz fanless con heatpipe... questi dovrebbero essere anche meglio... boh :mbe:

LZar
17-01-2008, 10:35
vorrei tanto capire la differenza tra il Core 2 Extreme QX9775 ed il Core 2 Extreme QX9770.. poi, che vuol dire quel 150"c" ?!?!

La differenza sta solo nel socket: 771 per il QX9775 , 775 per il QX9770.

http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3766&Itemid=1

solidguitarman
17-01-2008, 10:37
Su x-bit hanno testato il consumo dell'E8500 in full sui 34w.

MadMax of Nine
17-01-2008, 10:38
vorrei tanto capire la differenza tra il Core 2 Extreme QX9775 ed il Core 2 Extreme QX9770.. poi, che vuol dire quel 150"c" ?!?!

La differenza sta nel socket LGA771 per il QX9775 progettato per piattaforma Skulltrail, stessa architettura degli Xeon serie 5 per dual soket ( due processori fisici sulla stessa scheda madre )

Freisar
17-01-2008, 10:40
Chissà se fanno qualcosa oltre l'E4700...:confused:

Mparlav
17-01-2008, 10:41
Il TDP non è il consumo della cpu.
E' solo un parametro di riferimento per il dimensionamento del dissipatore.

Pare che confermino i quad core entry level al 20 gennaio, mentre su altri siti parlano di un ritardo.
Invece i dual core già si vedono in prevendita.

Staremo a vedere.

maxim17171
17-01-2008, 10:48
a parte il nome cosa cambia qui?
Core 2 Duo E8200 2,66 1.333 6M 65 163$
Core 2 Duo E8190 2,66 1.333 6M 65 163$

e poi.. vale la pena spendere quei 80 euro in + per 8500 rispetto 8400?

Freisar
17-01-2008, 10:54
E8190 ha qualcosa in meno credo...

solidguitarman
17-01-2008, 10:58
E8190 ha qualcosa in meno credo...

L'E8190 non ha la virtualizzazione e il TET.

DarKilleR
17-01-2008, 11:02
speriamo che AMD si risollevi presto...perchè Intel ha ricominciato la sua politica del cavolo con i prezzi che vuole lei....

CPU di fascia alta per entrambi si parlava di 1000$ ora si parla già del 50% in più...1500$...

MA SIAMO PAZZI???

OMG

Maur1
17-01-2008, 11:07
lunga lista, ma io ne "vedo" solo uno: l'e8400, il fratello minore del mio e6850... minore nel senso che è più giovane e costa 100$ (!) in meno...
il q6600 è ben prezzato ma vecchiotto, gl'altri quad costano troppo e sono tutt'ora inutili... imho

Helldron
17-01-2008, 11:34
Q9450 per tutta la vita. Lo sò: costa 300 euro ma è un mostro e in vista del futuro per altri 3 anni andrà alla grande
L'8400 è veloce e costa il giusto ma ha la metà della cache e 2 core in meno del Q9450, tra un po di tempo le differenze si sentiranno, è sicuro

29Leonardo
17-01-2008, 11:43
Q9450 per tutta la vita. Lo sò: costa 300 euro ma è un mostro e in vista del futuro per altri 3 anni andrà alla grande
L'8400 è veloce e costa il giusto ma ha la metà della cache e 2 core in meno del Q9450, tra un po di tempo le differenze si sentiranno, è sicuro

Toh il figliol prodigo di nostradamus!

si diceva la stessa cosa dei q6600 si vede come sono sfruttati i core :asd:

L'unico modello interessante è l'8190 l'unico senza TXT....

ghiltanas
17-01-2008, 11:46
ora la cache come viene indicata nei quad? perchè con il q6600 si indicava 4x2, nei quad peryn invece è unica e condivisa tra i 4 core indipendenti giusto?

JL_Picard
17-01-2008, 11:50
ma l'E7200 non doveva avere frequenza 2.53 GHz e Bus 1.066?

.Sax.
17-01-2008, 12:01
A parità di prezzo è meglio un Core 2 Duo E8500 o un Core 2 Quad Q9300? :stordita:

Il migliore ad occhio mi sembra il Core 2 Duo E8400 :D

Helldron
17-01-2008, 12:05
Toh il figliol prodigo di nostradamus!

si diceva la stessa cosa dei q6600 si vede come sono sfruttati i core

L'unico modello interessante è l'8190 l'unico senza TXT....
Forse non hai capito: io non compro un pc e lo cambio dopo un anno. Io lo faccio durare per almeno 3...e quel processore ci dura imho. Il resto è noia

ghiltanas
17-01-2008, 12:11
io avendo già un core2 nn vedo cmq la necessità di passare ai peryn, aspetto in gloria i nehalem :ave:

bongo74
17-01-2008, 12:22
io rimango sempre indeciso tra il 440 e il e2160, bo, a me tutto sto vantaggio prestazionale dei dual core la vedo molto bassa, che ne dite nel 2008 non converrebbe + un 440? (uso generico)

ma i giochi nuovi realmente sfruttano tutti sti core?

MiKeLezZ
17-01-2008, 12:30
Speravo in tdp più contenuti visti i voltaggi che hanno di default... alla fine c'è sempre il downvolt :DIl TDP non conta nulla, per esempio l'8500 consumerà AL MASSIMO 36W... fai due conti!!!

fukka75
17-01-2008, 12:32
Q9450 o E8400?
questo è il problema :O

mattix155
17-01-2008, 12:35
mio il q9450

DOCXP
17-01-2008, 12:49
ora la cache come viene indicata nei quad? perchè con il q6600 si indicava 4x2, nei quad peryn invece è unica e condivisa tra i 4 core indipendenti giusto?

No, nei Penryn quad core la cache è sempre divisa X2, visto che hanno unito 2 dual core esattamente come nei Kentsfield.

ohmaigod
17-01-2008, 13:09
Core 2 Quad Q9450 2,66 1.333 12M 95 316$

KiDdolo
17-01-2008, 13:16
Il TDP non conta nulla, per esempio l'8500 consumerà AL MASSIMO 36W... fai due conti!!!
Nel senso che tramite 1 formula matematica sai quanto consuma 1 cpu? :sbavvv:
e quale sarebbe la formula? :help:

LZar
17-01-2008, 13:19
A proposito:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12656

Non mi fiderei troppo della data del 20 gennaio.

mirmeleon
17-01-2008, 13:28
A proposito:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12656

Non mi fiderei troppo della data del 20 gennaio.

Stavo per scrivere la stessa identica cosa! LoL :D

MiKeLezZ
17-01-2008, 13:31
Nel senso che tramite 1 formula matematica sai quanto consuma 1 cpu? :sbavvv:
e quale sarebbe la formula? :help:C'è anche la formula matematica, ma in questo caso il risultato proviene da una recensione affidabile che ha potuto testare il modello in oggetto (approfondendo proprio le tematiche relative al consumo).
Un 8500 da 3,1GHz consuma al massimo, in load, 36W.
Overcloccandolo a 3,6GHz, tenendo ferma la tensione di alimentazione (1,120), il risultato non cambia.
Semplicemente impressionante (pensare che la somma di northbridge e southbridge, dalla struttura ben più semplice, arriva a circa 20W!)

x.vegeth.x
17-01-2008, 13:32
quindi i penryin quad abbordabili usciranno già il 20 gennaio? ottimo :D

MiKeLezZ
17-01-2008, 13:33
A proposito:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12656

Non mi fiderei troppo della data del 20 gennaio.Guarda che i Penryn in oggetto della news si trovano già in commercio!!!
E il problema in oggetto riguarda solo la famiglia Quad Core (sembra non tutti... ed è probabile dietro quello si celi la volontà di posticiparne il lancio).

Jo77
17-01-2008, 13:33
perdonate l'ignoranza, ma che socket sono?

DOCXP
17-01-2008, 13:33
Il TDP non conta nulla, per esempio l'8500 consumerà AL MASSIMO 36W... fai due conti!!!

Sbagliato, consuma meno... :D

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-wolfdale/pcons-2.png

gianni1879
17-01-2008, 13:34
già

Bl4cK
17-01-2008, 13:39
Core 2 Quad Q9450

Se per quest'estate o per settembre dovrò cambiare pc penso che prenderò questo processore!

solidguitarman
17-01-2008, 14:17
Sbagliato, consuma meno... :D

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-wolfdale/pcons-2.png

Proprio a questo test mi riferivo io... mi pare davvero un risultato spettacolare. Poi chi non oc-erà potrà anche untervoltarlo un po' (immagino che il test sia stato fatto a vcore default).
Non vedo l'ora di mandare in pensione il mio vecchio xp 3000+.

LZar
17-01-2008, 14:21
Guarda che i Penryn in oggetto della news si trovano già in commercio!!!
E il problema in oggetto riguarda solo la famiglia Quad Core (sembra non tutti... ed è probabile dietro quello si celi la volontà di posticiparne il lancio).

Nella tabella riportata nella notizia, colonna 20/1 (che ho interpretato come 20 gennaio, sbagliavo?) appaiono appunto 4 modelli della famiglia Quad Core, che da quel che mi risulta al momento non sono in commercio, almeno in Italia (ricerca su Trovaprezzi sotto processori, cerca Q9..., non esce niente. L'unico che si trova "Disponibile a breve" è il QX9770 che francamente le mie tasche trovano poco raggiungibile ... :) )

Era su questo, cioè sulla disponibilità entro tre giorni da oggi dei nuovi Q9, che esprimevo il mio dubbio, basandomi su quanto scritto nella notizia di cui ho riportato il link.

x.vegeth.x
17-01-2008, 14:31
perdonate l'ignoranza, ma che socket sono?

LGA775 :O

Jo77
17-01-2008, 14:50
LGA775 :O

:) mercì

KiDdolo
17-01-2008, 15:38
C'è anche la formula matematica, ma in questo caso il risultato proviene da una recensione affidabile che ha potuto testare il modello in oggetto (approfondendo proprio le tematiche relative al consumo).
Un 8500 da 3,1GHz consuma al massimo, in load, 36W.
Overcloccandolo a 3,6GHz, tenendo ferma la tensione di alimentazione (1,120), il risultato non cambia.
Semplicemente impressionante (pensare che la somma di northbridge e southbridge, dalla struttura ben più semplice, arriva a circa 20W!)
Capito. Cmq mi risulta difficile che la formula sia reale.... ma in questo campo sono di molto ignorante, quindi sicuramente mi sbaglio! :)

DOCXP
17-01-2008, 15:46
Capito. Cmq mi risulta difficile che la formula sia reale.... ma in questo campo sono di molto ignorante, quindi sicuramente mi sbaglio! :)

Non si tratta di formule, si tratta di una misurazione strumentale del consumo della cpu.

M4R1|<
17-01-2008, 16:11
il C2Q 9450 mi sta chiamando intensamente!!!!!!

lo voglio!!!

Evangelion01
17-01-2008, 17:13
Certo che a guardare questa roadmap (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1845/intel-core-2-extreme-qx9770-sino-a-3-2-ghz_index.html), i quad medio - bassi hanno moltiplicatori davvero castranti.... mi chiedo dove si possa andare con molty a 7,5x. :nono:

Peccato perchè avrebbero sicuramente un margine elevato di Oc essendo a 45nm...

gbonotti
17-01-2008, 22:46
La prossima settimana mi faccio il PC nuovo dopo 7 anni di astinenza :-)
Adesso il dubbio è E8400 o Q6600 ??? (sono stanco di aspettare il Q9300)

homoinformatico
17-01-2008, 23:45
io in tutto questo casino di processori aspetto che mi dicano basta questo è il processore piu' grosso che la tua P5B deluxe puo' supportare e io ci mettero' quello. comunque credo sia il Q9650e lo mettero' verso settembre quando sarà calato di prezzo.

Anche io credo che il processore più grosso che si potrà montare su tale scheda madre sia il Q9650, tuttavia non te lo consiglio, visto che, a causa della sonnecchiosità di AMD difficilmente a settembre sarà sotto i 500 eurozzi.
Ti consiglio invece uno dei seguenti: q9450 oppure q6600
i vantaggi del Q9450 rispetto al q6600 sono diversi: non costa tantissimo, ha un moltiplicatore intero, cosa che con la tua (e mia) scheda madre dovrebbe favorirne la compatibilità ed in più pare che consumi molto meno del q6600 anche nel suo ultimo step e che a parità di clock sia un pochetto più veloce. L'unico svantaggio -che però potrebbe non essere di poco conto- sono le rotture di scatole che potresti avere in overclock, e questo non perche sembri che i penryn si overclocchino poco (anzi...) ma perchè la cara vecchia p5b oltre i 400 di bus un pò si paranoia (cambia strap e -almeno con la mia personalissima esperienza- ha qualche problemino di stabilità), in più non si può mettere un moltiplicatore per la ram inferiore ad uno il che vuol dire o hai delle costose ddr2 che reggono frequenze elevate, o hai un fsb limitato a 430-450 ciò vuol dire un overclock fra 3.4 e 3.6 ghz, ossia quanto faresti con l'ultimo step dei q6600, con la differenza che non rischi di mandare in paranoia il chipset. Il tutto ovviamente ad aria e non prendendo minimamente in considerazione il vecchio step dei q6600. A mio avviso è difficile stimare in queste condizioni quale dei due processori vada più forte, perchè quello che il q9450 guadagna per i 45 micron e la maggire velocità della ram rischia di perderlo per via delle maggiori latenze del chipset. Ovviamente tali considerazioni non valgono se vuoi tenere i processori a default o ad un overclock fino a 3200, che poi vuol dire 400 di bus per il q9450, nel qual caso non c'è nessun tipo di svantaggio nel tenere un penryn.

Se invece te ne freghi dei quad core, non è da buttare l'idea di un 8400: costa poco, presumo che arriverà a 3600 (ossia 400 di bus) con facilità e probabilmente anche con dissipatore di default (arriverebbe anche oltre, ma si pongono i problemi che ti accennavo sopra) il che ne farebbe un buon processore per un pc orientato all'uso videoludico

LuCa_Urbo
18-01-2008, 08:56
Ma queste date di uscita sono relative all'uscita sul mercato americano oppure anche su quello europeo?

conoscendo il cambio applicato sui prodotti informatici da noi l'E8400 costerà intorno ai 180€ no?

danilomastro82
18-01-2008, 13:58
Cosa vuol dire TDP?

IlNiubbo
28-01-2008, 07:34
L'8190 non si trova da nessuna parte! perchè???
Io non voglio la txt integrataaaaa!!!

Cosa vuol dire TDP?

E' la potenza massima assorbibile dalla cpu...

SuperN1ubbo
03-02-2008, 10:15
A suo tempo, l'E8600 sarà il massimo nel gaming.

I migliori per rapporto qualità/prezzo sono E8200, E8300, E8400. Buono anche l'E8190.

A mio modesto parere,fra una decina di mesi o poco più, il Quad Q9650 a 3.00GHz e con 12MB chace L2 potrebbe risultare il massimo in tutti gli ambiti. :sbav: Ma forse si assesterà sui 610 euro.

marchigiano
17-02-2008, 13:22
ma l'E7200 non è a 45nm con FSB 1066? tenetelo d'occhio raga... promette faville