PDA

View Full Version : Rete in ufficio tra due pc


ancona84
17-01-2008, 08:21
Buongiorno,
avrei bisogno di realizzare una rete locale LAN in ufficio dove ho 2 computer, un fisso con Xp Professional ed un portatile con Vista Ultimate.
Ho bisogno di questa rete per utilizzare lo stesso programma gestionale nei due pc acquistando un'unica licenza d'uso (sono previste fino a 5 postazioni in LAN), non mi serve per gestire la connessione Internet che tralaltro è una misera 56k.
Come posso fare per realizzare la rete locale tra i due pc ed assicurarmi che tutto funzioni per l'utilizzo che ne voglio fare? Basta un semplice cavo di rete "incrociato" tra i due pc? E per la configurazione?
Grazie a tutti

pegasolabs
17-01-2008, 08:33
Cavo incrociato se il collegamento è diretto fra i 2 PC. Per la configurazione trovi una guida nella sezione guide di networking ;)
Poi devi settare le condivisioni come richiesto dal programma.

tutmosi3
17-01-2008, 08:41
Buongiorno,
avrei bisogno di realizzare una rete locale LAN in ufficio dove ho 2 computer, un fisso con Xp Professional ed un portatile con Vista Ultimate.
Ho bisogno di questa rete per utilizzare lo stesso programma gestionale nei due pc acquistando un'unica licenza d'uso (sono previste fino a 5 postazioni in LAN), non mi serve per gestire la connessione Internet che tralaltro è una misera 56k.
Come posso fare per realizzare la rete locale tra i due pc ed assicurarmi che tutto funzioni per l'utilizzo che ne voglio fare? Basta un semplice cavo di rete "incrociato" tra i due pc?

Yesssssss.

E per la configurazione?
Grazie a tutti

PC XP
IP = 192.168.0.11
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = puoi lasciare vuoto o mettere l'IP del PC con il modem
DNS = puoi lasciare vuoto o mettere quelli del tuo provider

PC Vista
IP = 192.168.0.21
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = puoi lasciare vuoto o mettere l'IP del PC con il modem
DNS = puoi lasciare vuoto o mettere quelli del tuo provider

Ciao

BTS
17-01-2008, 09:57
ciao ancona, mentre quoto l'amico del piano di sopra... mi viene spontaneo ammettere che, sebbene forlivese, ho abitato sulla salita delle grazie (200 metri dal "piano" p.zza Ugo Bassi) e :cry: ai bei tempi avevo anche la grotta al Cardeto
la 101 per l'esattezza...