PDA

View Full Version : Ottimizzazione Vista


Mr Clock
17-01-2008, 07:32
Ringraziando MIRAGGIO ecco una piccola lista..

Ecco i servizi potenzialmente disabilitabili senza problemi con relative descrizioni:

* Accesso dispositivo human interface: Serve a far funzionare tasti particolari in scanner, tastiere ecc. Se non ne fate uso potete disabilitarlo senza problemi.
* Accesso rete: Werve per fare il login in un dominio esterno. Se il vostro PC non fa parte di una rete, potete disabilitarlo.
* Applicazione di sistema COM+: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* BFE (base filtering engine): Disabilitatelo solo se non utilizzate il firewall integrato in Vista.
* Centro sicurezza PC: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
* Condivisione connessione internet (ICS): Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* File non in linea: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
* Gestione sessione di gestione finestre desktop: Disabilitatelo solo se non avete intenzione di utilizzare l’interfaccia Aero di Vista.
* Helper NetBios di TCP/IP: Utile solo se il vostro PC è in una rete che utilizza il supporto NetBios.
* Host servizio di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
* Host sistema di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
* Individuazione SSDP: Può rappresentare un rischio per la sicurezza e disabilitarlo non darà alcun problema.
* Manutenzione collegamenti distribuiti client: Utile solo se il vostro PC fa parte di una rete LAN.
* Ora di Windows: Serve a sincronizzare l’ora di Windows tra computer in rete e con quella mondiale. Abbastanza inutile su PC singoli, da disabilitare.
* ReadyBoost: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
* Ricerca di Windows: Se lo disabilitate, la ricerca nel menu start (e non solo) risulterà più lenta, ma risparmierete un pò di RAM.
* Routing ed accesso remoto: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* Server: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* Servizi terminal: Se il vostro PC non fa parte di una rete e, non utilizzate funzioni di desktop remoto, disabilitatelo senza problemi.
* Servizio criteri di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
* Servizio di condivisione in rete Windows Media Player: Serve a condividere file multimediali in una rete domestica, se non vi serve, disabilitatelo.
* Servizio di condivisione porte net.tcp: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* Servizio input tablet PC: Se non utilizzate tablet PC, disabilitatelo senza problemi.
* Servizio enumeratore dispositivi mobili: Serve a sincronizzare lettori MP3 e simili, ma anche disabilitandolo, molte volte funziona tutto lo stesso.
* Servizio risoluzione problemi compatibilità programmi: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi relativi all’incompatibilità dei programmi.
* Servizio segnalazioni errori Windows: Se non sopportate l’inutile schermata che ci invita a mandare dati a Microsoft dopo il crash di qualche programma, disabilitatelo senza problemi.
* Servizio Windows Media Center Extender: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
* Temi: Disabilitatelo solo se avete intenzione di usare il tema classico di Windows.
* Utilità di avvio servizi Windows Media Center: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
* Windows Defender: Se non utilizzate questo software, disabilitatelo senza problemi.
* Windows driver foundation - Framework driver modalità utente: Serve solo agli sviluppatori di driver per dispositivi multimediali, disabilitatelo senza problemi.
* Windows Firewall: Disabilitatelo se non usate il firewall integrato in Vista, ma uno di terze parti.
* Windows Media Center receiver service: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
* Windows Media Center scheduler service: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.

Ecco fatto! Adesso il nostro Windows sarà decisamente più performante che mai.

Aggiungo:
Disattiva l’ibernazione di Windows
L’ibernazione di Windows è un servizio che gira in background e che usa una gran quantità di risorse. Se non hai intenzione di usare questa caratteristica è meglio disabilitarla.

Per disabilitarla:

1. Seleziona il pannello di controllo e poi opzioni di accensione;
2. Clicca cambia piano di impostazioni;
3. Clicca su cambia impostazioni avanzate di accensione;
4. Espandi la selezione di pausa;
5. Espandi ibernazione dopo la selezione;
6. Sposta il selettore sotto lo zero;
7. Clicca su applica;

Disabilita i servizi di Windows in eccesso che si auto lanciano all’avvio
Come Windows XP, Vista ti permette di abilitare e disabilitare quali servizi caricare all’avvio del sistema operativo.
Per vedere quali caricare all’avvio e disabilitarli hai bisogno di fare quanto segue:

1. Clicca Start poi pannello di controllo;
2. Seleziona strumenti di amministrazione;
3. Seleziona configurazione di sistema;
4. Clicca il tab dei servizi;
5. Puoi deseleziona con tranquillità:
o Files Offline
o Servizi di terminale
o Ricerca di windows
o Fax

Disabilita le caratteristiche di Windows in eccesso
Windows è fornito con tante caratteristiche inutili che partono all’avvio del sistema.
Per disabilitare queste caratteristiche:

1. Clicca Start poi pannello di controllo;
2. Programmi e funzionalità;
3. Nel pannello di sinistra , attivazione e disattivazione ecc... :deselezionare:
o Servizio di indicizzazione
o Compressione remota differenziale
o Componenti opzionali tablet pc
o Windows DFS Replication Service
o Windows Fax & Scan
o Windows Meeting Space.

Legolas84
17-01-2008, 07:49
Sono daccordo.... mi pare un pò troppo pesante...

Io ho l'Home Premium 64 e già mi pare esagerato... chissà comè l'ultimate :eek:

Comunque è molto bello come S.O. :)

Legolas84
17-01-2008, 07:58
Hardware Upgrade ha pubblicato questo articolo a riguardo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1671/pulizia-e-ottimizzazione-di-microsoft-windows-vista_index.html

Mr Clock
17-01-2008, 09:54
Hardware Upgrade ha pubblicato questo articolo a riguardo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1671/pulizia-e-ottimizzazione-di-microsoft-windows-vista_index.html

Giusto..però non mi sono mai piaciuti i programmi di terze parti per fare queste cose se non i registry cleaner..
La cosa importante sono i servizi..su xp ne ho 12 all avvio di cui solo 7 impostati su automatico..occupa 90mb di ram su 256 totali e faccio tutto senza bisogno di altro..
Il problema è sapere sempre quali togliere..è questo che mi chiedevo per quanto riguarda vista..magari qualcuno ne ha già tolti e riesce a far andare tutto..io ho provato a togliere quelli che pesavo inutili..una decina e mi è scomparso il pannello di controllo e non andava piu internet ( sulla Business 64 )

Legolas84
17-01-2008, 10:11
Per curiosità tu quanta ram ti ritrovi occupata all'avvio?

Io sono intorno agli 850Mb ma devo ancora installare un sacco di software (antivirus, nero ecc...) quindi ho sinceramente paura di arrivare alla soglia di 1GB.

Ho comprato il portatile in sign per giocare e vorrei usare Vista come SO solo che se mi occupa il 50% della ram direi che giocare è quasi impossibile!

Direi che la soluzione ideale sarebbe di attestarsi a un'occupazione della memoria intorno ai 500MB (25% del totale)... però non sono esperto di vista e farei casini...:(

Holy455
17-01-2008, 10:16
se si riuscisse a stilare una lista il tread dovrebbe passare ad importate!

Legolas84
17-01-2008, 10:44
se si riuscisse a stilare una lista il tread dovrebbe passare ad importate!

Mi sorprende che in un anno nessuno si sia ancora posto il problema :D

Io ero venuto qui a cercare una guida su come rendere più snello vista... ma niente... :(

Super_Fillo
17-01-2008, 11:08
L'unica cosa è come sempre provare e riprovare...oppure montare 4gb di ram ;-) ...Forse quando hanno pensato Vista pensavano che la gente avrebbe usato dei computer della nasa...

Rimbocchiamoci le maniche e proviamo a far diventare questo 3d importante!

Mr Clock
17-01-2008, 11:33
Su 2 gb sono occupati 650 credo all avvio..bisognerebbe che ognuno facesse delle prove..
Su XP quelli veramente necessari sono
audio windows
Client DHCP
Plug and Play
Registro Eventi
RPC
Strumentazione gestione Windows

Quindi dovrebbero come minimo essere necessari anche su Vista..

Robi75
17-01-2008, 11:52
Mi sorprende che in un anno nessuno si sia ancora posto il problema :D

Io ero venuto qui a cercare una guida su come rendere più snello vista... ma niente... :(


a me invece soprprende come in un anno possano uscire ancora questi post per risparmiare ram con Vista, significa che non avete capito di come funziona la gestione della memoria in questo OS.
L'unico consiglio che vido è informarvi sulla rete (anche qui su HW ci sono molte info) su come gestisce la RAM Vista e qualsiasi altro OS di ultima generazione.

Legolas84
17-01-2008, 12:00
a me invece soprprende come in un anno possano uscire ancora questi post per risparmiare ram con Vista, significa che non avete capito di come funziona la gestione della memoria in questo OS.
L'unico consiglio che vido è informarvi sulla rete (anche qui su HW ci sono molte info) su come gestisce la RAM Vista e qualsiasi altro OS di ultima generazione.

Quindi in pratica stai dicendo che nonostante gli 800MB occupati si potrebbe giocare benissimo anche con 2 GB di ram?

In effetti credo sia vero visto che se nessuno si è posto il problema significa che ha davvero una gestione innovativa della ram... anche se di certo un post che spiega cosa cambia sarebbe stato più utile di un "non avete capito niente" ;)

A presto

Robi75
17-01-2008, 12:14
Quindi in pratica stai dicendo che nonostante gli 800MB occupati si potrebbe giocare benissimo anche con 2 GB di ram?

In effetti credo sia vero visto che se nessuno si è posto il problema significa che ha davvero una gestione innovativa della ram... anche se di certo un post che spiega cosa cambia sarebbe stato più utile di un "non avete capito niente" ;)

A presto

si scusa...sono stato breve perchè il discorso è lunghetto,ma in pratica è come hai detto tu.
Se avessi sul sistema 4 gb di ram Vista occuperebbe lo stesso circa il 30-40% di ram che lui alloca in base alle necessità.

Holy455
17-01-2008, 12:37
oppure montare 4gb di ram ;-)

io ho 4 giga di ram!
all'avvio ne prende 900 mega...

cmq ne vede solo 3,3... xke?

Igorilla
17-01-2008, 12:57
Premetto che ho vista solo da un paio di giorni, cmq mi occupa circa 550MB di ram. Ma da quello che ho letto nel web ora Windows precarica i programmi più usati nella ram per un'avvio veloce, liberandola però non appena un'applicazione più "esosa" ne fa richiesta.

Nonostante questo ho cmq disattivato alcuni servizi inutili nella mia situazione:
- centro sicurezza pc (MAI usato),
- firewall (sono dietro IPCOP),
- windows defender (uso Spybot + KAV, basta e avanzano),
- ora di windows (LOL),
- ricerca e indicizzazione (so dove metto i miei file!!!),
- file non in linea (non mi servono),
- Ready boost (non ne faccio uso)
- registro sistema remoto (mai usato),
- servizio condivisione in rete di WMP (non mi serve),
- servizio tablet pc (non mi serve),
- windows card space (non mi serve),
ma soprattutto ho disattivato la funzione superfetch che si occupa appunto di monitorare le applicazioni più usate e metterle in ram. L'ho fatto perchè mi tritava l'hd (nel monitor risorse era quasi sempre al 100%), macinava e indicizzava file presenti in ogni partizione, nonostante i servizi ricerca e indicizzazione disabilitati. Ora per fortuna tutto tace!

Ho 2Gb di ram e gioco quasi come XP da quel poco che ho provato fin'ora.

PS: tralasciando i servizi creati dai programmi e driver che ho installato ne ho circa 34 attivati da Vista.
PPS: ho anche disabilitato UAC, mai stato infettato con XP e non vedo perchè debba averne bisogno adesso ;)

teogeo
17-01-2008, 14:13
io ho 4 giga di ram!
all'avvio ne prende 900 mega...

cmq ne vede solo 3,3... xke?

perchè sicuramente stai usando vista 32 bit, che vede al max 3gb di ram appunto

Mr Clock
17-01-2008, 16:02
a me invece soprprende come in un anno possano uscire ancora questi post per risparmiare ram con Vista, significa che non avete capito di come funziona la gestione della memoria in questo OS.
L'unico consiglio che vido è informarvi sulla rete (anche qui su HW ci sono molte info) su come gestisce la RAM Vista e qualsiasi altro OS di ultima generazione.

A me ormai non sorprende più nulla..Pur sapendo che Vista gestisce la Ram in maniera diversa da xp non vedo perchè non dovrebbe essere utile aprire un thread in cui elencare i servizi che possono essere non utilizzati...

Detto ciò sta alle persone furbe farlo. Per questo ringrazio Igorilla che ha dato per primo un contributo.

Holy455
17-01-2008, 18:16
ma soprattutto ho disattivato la funzione superfetch che si occupa appunto di monitorare le applicazioni più usate e metterle in ram.

come si fa?

GhiaccioNero
17-01-2008, 18:26
Io non gioco col portatile e quindi non tocco nulla. Quando avevo anche un fisso potente, e non quella cacata di 12 anni fa, pur non avendo toccato nulla giocavo ad oblivion con tutti i dettagli al massimo, risoluzione massima e mai uno scatto, se non quelli di caricamento degli scenari. Idem per call of duty 4. Insomma giochi non proprio leggerissimi. Il tutto avendo 2 GB di ram. Io prima di disattivare cose, guarderei come funziona. Te hai già provato?

ShoShen
17-01-2008, 18:41
io per sicurezza ho disattivato i servizi più pericolosi cosa che faccio sempre indipendentemente da come il So gestisce la ram
volendo si può disattivare anche qualche servizio inutile ma almeno di non andare a toccare servizi che poi offrono nuove funzionalità come SuperFatch (che non conviene disattivare) etc etc...non si notano miglioramenti significativi...
tra l altro nel lungo periodo disattivando questo servizio credo si abbiano sopratutto svantaggi

comunque qualcosa che si può togliere per esempio è il controllo genitori...o qualche servizio per le reti private o di dominio...bene o male mi è sembrato che da quel poco che ho usato questa configurazione non ci sono stati grandi vantaggi

GhiaccioNero
17-01-2008, 18:44
io per sicurezza ho disattivato i servizi più pericolosi

Ovvero?

beppet83
17-01-2008, 18:56
perchè sicuramente stai usando vista 32 bit, che vede al max 3gb di ram appunto


io hio la versione ultimate a 64 b it, ma a dir la verità mi legge sempre 3 giga,

ho risolto adando da bios, è non ricordo dove cmq ho modifiacto qualcosa per le ram e adesso ne vede 4...

ShoShen
17-01-2008, 19:14
Ovvero?


per la disattivazione dei servizi più pericolosi magari puoi vedere qui (la guida riguarda i servizi presenti in xp...ma buona parte di quei servizi restano quantomeno inutili o pericolosi)
http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=81

poi ci sono quelli per reti private/domini
io qui mi sono fatto un idea di quale era la funzione di ogni servizio e di volta in volta ho scelto se arrestarli o meno (ti consiglio comunque di andarci cauto...io ne ho tolti una quindicina e tutti senza alcuna utilità per me)
http://alexsandra.wordpress.com/2007/04/07/guida-ai-servizi-di-xp-sp2/

PS: queste guide sono solo per farsi un idea dell utilità dei servizi (anche perché sono specifiche per il vecchio so)...quindi non le seguite alla lettera ma
utilizzatele solo per capire la funzione del servizio (e scegliete voi di volta in volta se arrestare un servizio o meno)

bio82
17-01-2008, 19:20
- centro sicurezza pc (MAI usato),
- firewall (sono dietro IPCOP),
- windows defender (uso Spybot + KAV, basta e avanzano),


qua sono d'accordo con te...servizi inutili


- ora di windows (LOL),
- ricerca e indicizzazione (so dove metto i miei file!!!),
- Ready boost (non ne faccio uso)


- sincronizza l'ora con un server di dominio, fondamentale in ambito office
- l'indexer è fantastico, premere start e far fare una ricerca fra programmi/documenti/EMAIL indistintamente rulla...
- miglioreresti l'uso di vista... enon poco...


- file non in linea (non mi servono),
- registro sistema remoto (mai usato),
- servizio condivisione in rete di WMP (non mi serve),
- servizio tablet pc (non mi serve),
- windows card space (non mi serve),


già fatto...lasciando attivi i servizi che ti ho "criticato" il pc avvia con 550 mb di ram usata (su 2 giga) e appena la richiedo mi libera per scendere fino a 250/300 di ram usata per l'so (+msn e altre cosuccie)

il superfetch lo lascerei...è abbastanza utile e funziona bene...difatti mozilla/outlook partono nella metà del tempo che ubuntu impiega ad aprire mozilla/evolution...

bio

thx
17-01-2008, 19:28
ma soprattutto ho disattivato la funzione superfetch che si occupa appunto di monitorare le applicazioni più usate e metterle in ram. L'ho fatto perchè mi tritava l'hd (nel monitor risorse era quasi sempre al 100%), macinava e indicizzava file presenti in ogni partizione, nonostante i servizi ricerca e indicizzazione disabilitati. Ora per fortuna tutto tace!



Intendi l'indicizzazione?

GhiaccioNero
17-01-2008, 19:40
per la disattivazione dei servizi più pericolosi magari puoi vedere qui (la guida riguarda i servizi presenti in xp...ma buona parte di quei servizi restano quantomeno inutili o pericolosi)
http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=81

poi ci sono quelli per reti private/domini
io qui mi sono fatto un idea di quale era la funzione di ogni servizio e di volta in volta ho scelto se arrestarli o meno (ti consiglio comunque di andarci cauto...io ne ho tolti una quindicina e tutti senza alcuna utilità per me)
http://alexsandra.wordpress.com/2007/04/07/guida-ai-servizi-di-xp-sp2/

PS: queste guide sono solo per farsi un idea dell utilità dei servizi (anche perché sono specifiche per il vecchio so)...quindi non le seguite alla lettera ma
utilizzatele solo per capire la funzione del servizio (e scegliete voi di volta in volta se arrestare un servizio o meno)


Si ok,ma non capisco pericolosi in che senso e per cosa...

ShoShen
17-01-2008, 20:01
Si ok,ma non capisco pericolosi in che senso e per cosa...

ti faccio un esempio,
io non trarrei nessuna utilità dal fatto che un utente remoto modifichi il mio registro di sistema (considerando che non ne ho necessità)...quindi sarebbe solo una falla aperta sul computer...
se non sbaglio mi sembra che il baseline security analyzer di microsoft utilizzi questo servizio per verificare la presenza delle patch installate (non vorrei sbagliare ma mi sembra che in passato era cosi)
quindi al massimo se ho la necessità di usare quel prodotto posso riattivare quella funzionalità (comunque per me è inutile in quanto io faccio sempre tutti gli aggiornamenti di windows update)
ma tenere un servizio come quello sempre attivo sul pc non è di alcuna utilità, al contrario può comportare solo un rischio di sicurezza

è vero che vista gestisce la ram diversamente dagli altri SO usati fino ad ora...
dobbiamo anche però considerare che molti servizi (tipo quelli per reti private o domini non verranno mai utilizzati da chi possiede un solo pc)

Igorilla
17-01-2008, 21:13
Disattivare superfetch -> HKEY_LOCALMACHINE\SYSTEM\CurentControlSet\Control|Session Manager\Memory management\PrefetchParameters\ENABLE SUPERFETCH -> modificare il valore da 3 a 0.

Perchè l'ho fatto? Ho disattivato la ricerca di win (ripeto, so dove trovare tutto cio che mi serve nel pc senza bisogno di avere attivo un servizio per questo) e disabilitato l'indicizzazione dei file. Riavviato e nonostante tutto l'hd continuava a frullare quando non facevo nulla. Nel monitor di risorse era sempre al 100% e si poteva notare che il file svchost.exe continuava ad aprire file in ogni partizione senza logica apparente (capisco controllare software installati per avviarli prima, ma che guardava tra i miei file personali? :p ). Disattivando sto benedetto superfetch tutto è tornato silenzioso, i programmi si aprono cmq velocemente e per ora non ho riscontrato anomalie di nessun tipo :sperem:

- sincronizza l'ora con un server di dominio, fondamentale in ambito office
- l'indexer è fantastico, premere start e far fare una ricerca fra programmi/documenti/EMAIL indistintamente rulla...
- miglioreresti l'uso di vista... enon poco...


- non sono in ambito office ;)
- sul mio pc ho usato la funzione di ricerca unicamente per assicurarmi che determinati file di sistema fossero al loro posto, altrimenti nel mio caso è inutile
- da quanto ho letto l'uso di ReadyBoost non porta vantaggi con sistemi equipaggiati con 1 o più giga di ram, ma se così non fosse potrei anche farci un pensierino e sacrificare una chiavetta usb....a te ha portato vantaggi?

bio82
17-01-2008, 22:58
- da quanto ho letto l'uso di ReadyBoost non porta vantaggi con sistemi equipaggiati con 1 o più giga di ram, ma se così non fosse potrei anche farci un pensierino e sacrificare una chiavetta usb....a te ha portato vantaggi?

mi sono accorto adesso della hahata... :D

avevo associato readyboost e superfetch mentre ti rispondevo :mc:

non sto su vista in questo momento :fagiano:

Legolas84
18-01-2008, 12:20
Io non riesco a capire... ho disattivato i servizi elencati da Igorilla tranne il superfetch, ma continuo ad avere un occupazione di ram pari a 1GB su un totale di 2 GB :mbe:

Spiego meglio cosa ho fatto...

Ho installato tutto quello che mi serve... e la ram occupata era di 1GB.

Poi ho disattivato:

- centro sicurezza pc
- firewall
- windows defender (che mi da errore quando accendo il computer perchè il servizio è disabilitato.. come posso evitare che esca il messaggio?)
- ricerca e indicizzazione (che in realtà si chiama semplicemente ricerca di windows giusto? è un solo servizio?).
- Ready boost
- registro sistema remoto
- servizio tablet pc

Però ho sempre 1GB di ram occupato... come fate voi ad averne solo 500Mb?

ShoShen
18-01-2008, 12:48
- windows defender (che mi da errore quando accendo il computer perchè il servizio è disabilitato.. come posso evitare che esca il messaggio?)


ciao, ti stai riferendo all avviso che compare nell area di notifica...oppure all errore di sistema che ti avverte che windows defender non può essere attivato?

se il tuo problema è quest ultimo riattiva il servizio riguardante defeder quindi vai nel pannello di controllo e disattivi il programma...a questo punto arresti nuovamente il servizio...poi riavvia il pc e vedi se compare il messaggio di errore
(in pratica prima di arrestare il servizio devi disattivare proprio windows defender dal pannello di controllo )

dovella
18-01-2008, 12:59
Io non riesco a capire... ho disattivato i servizi elencati da Igorilla tranne il superfetch, ma continuo ad avere un occupazione di ram pari a 1GB su un totale di 2 GB :mbe:

Spiego meglio cosa ho fatto...

Ho installato tutto quello che mi serve... e la ram occupata era di 1GB.

Poi ho disattivato:

- centro sicurezza pc
- firewall
- windows defender (che mi da errore quando accendo il computer perchè il servizio è disabilitato.. come posso evitare che esca il messaggio?)
- ricerca e indicizzazione (che in realtà si chiama semplicemente ricerca di windows giusto? è un solo servizio?).
- Ready boost
- registro sistema remoto
- servizio tablet pc

Però ho sempre 1GB di ram occupato... come fate voi ad averne solo 500Mb?


hai sbagliato tutto!

tranne per il servizio tablet il resto riattiva tutto!!
per quanto riguarda la ram gestita non è problema tuo in quanto WIndows può anche prendersela tutto quando non è in uso ma la restituisce subito dove ce ne bisogno.

Per un corretto funzionamento del sistema riattiva tutto, e lascialo qualche giorno da solo acceso senza aprire programmi e altro, al ritorno noterai la differenza e cosi andrai avanti.

Legolas84
18-01-2008, 13:15
Ma come?????????? vanno disabilitati o no? io non ci sto più a capire niente :mbe:

ShoShen
18-01-2008, 13:24
Ma come?????????? vanno disabilitati o no? io non ci sto più a capire niente :mbe:

è che non esiste una configurazione che va bene per tutti...io ho disattivato solo quelli inutili...quelli con una qualche utilità forse ti conviene tenerli...
ad esempio se non utlizzi le smart card togli il servizio etc (perché tanto non lo useresti mai) chi le utilizza lo tiene attivo
dai un occhiata qui...senza seguire al 100% la guida (perché l autrice ci va giù pesante) leggi la descrizione di ogni servizio e togli quelli che non usi (facendo attenzione anche alle dipendenze con altri servizi)
http://alexsandra.wordpress.com/2007/04/07/guida-ai-servizi-di-xp-sp2/

PS: senza seguire alla lettera la guida tipo... togli quelli per le reti private se hai un solo pc etc

sertopica
18-01-2008, 13:49
ciao a tutti, vista lo uso da quasi un anno e, secondo il mio modesto parere, la miglior cosa è lasciare tutto così com'è! Da quello che ho potuto vedere, questo SO è molto "delicato", se gli vai a toccare qualche cosa, quello comincia a funzionare male o a rallentarsi in una maniera invereconda (soprattutto al boot)... attualmente anche io ho 560MB di ram occupata (su due giga), che calano parecchio se chiudo IE (con varie schede aperte), all'avvio ho 34-35 processi attivi, e il sistema va perfettamente. E' sempre meglio ricordare che vista non è xp, anche se basato sempre su nt (correggetemi se sbaglio).
Ad ogni modo ne approfitto per chiedere come mai fra bios e barra di caricamento verde lo schermo resta nero per molti secondi e la spia dell'HD resta accesa... quando poi finalmente appare la barra fa 3 passate e mezzo e avviene il login (quindi è veloce)... succede solo a me?

gibomail
18-01-2008, 13:50
Io non riesco a capire... ho disattivato i servizi elencati da Igorilla tranne il superfetch, ma continuo ad avere un occupazione di ram pari a 1GB su un totale di 2 GB :mbe:

Spiego meglio cosa ho fatto...

Ho installato tutto quello che mi serve... e la ram occupata era di 1GB.

Poi ho disattivato:

- centro sicurezza pc
- firewall
- windows defender (che mi da errore quando accendo il computer perchè il servizio è disabilitato.. come posso evitare che esca il messaggio?)
- ricerca e indicizzazione (che in realtà si chiama semplicemente ricerca di windows giusto? è un solo servizio?).
- Ready boost
- registro sistema remoto
- servizio tablet pc

Però ho sempre 1GB di ram occupato... come fate voi ad averne solo 500Mb?

Un mio vecchio insegnante di informatica (un po' strambo) ti farebbe questo esempio riguardante la nuova gestione della ram di vista:

A me piace il rosso di montepulciano
in questo momento non ho vino rosso di montepulciano
ho due damigiane per il vino vuote
un amico mi porta il morellino di scansano
riempio una damigiana di morellino di scansano
un altro amico mi porta il rosso di montepulciano
butto nella fogna il morellino e al suo posto metto il rosso di montepulciano.

se aggiungo due damigiane vuote x2

e' un algoritmo che non supera l'etilometro, ma ...

Legolas84
18-01-2008, 14:24
Ma cioè io vorrei capire come sia possibile che certa gente senza toccare niente ha solo 500MB di Ram occupata e altri come me hanno 1GB....non sono differenze piccole :confused:

bio82
18-01-2008, 15:41
Ma cioè io vorrei capire come sia possibile che certa gente senza toccare niente ha solo 500MB di Ram occupata e altri come me hanno 1GB....non sono differenze piccole :confused:

tu hai ben meno di 500 mega realmente occupati...

segna 1 giga perchè il superfetch non ha ancora deciso come preallocare la ram...ma non cambi anulla...

bio

Legolas84
18-01-2008, 15:45
ah ok :) Quindi devo aspettare.. in effetti è da poco che ho installato il tutto!

ARTECH TEL
18-01-2008, 15:47
A me oscilla con il notebook (2 gb ram, Home Premium 32 bit) tra gli 800 e circa 960 mb di ram occupata in uso standard; con il PC di casa (2 gb ram, Ultimate 64 bit) una occupazione di circa 970-1060 mb. Le due versioni di Vista sono entrambe con SP1 refresh.

Effettivamente le risorse richieste non sono poche, ma con 2 GB di RAM si va benissimo; mettere 4 GB (ovviamente ed eventualmente solo Vista a 64 bit, l'unica a sfruttare in pieno la ram superiore a 3.2 gb), al momento è perfettamente inutile in quanto strizzando appieno il pc non si va oltre 1,65 gb di occupazione e per occupare tutta quella memoria bisogna tenere aperto (prova che ho fatto) tutta la suite di NERO (burning, wave, vision ecc..), photoshop cs3, premiere pro cs3, tutti i programmi di OFFICE 2007, utilizzo del mediaplayer, live messenger e ovviamente internet explorer; questo tipo di uso è ovviamente quasi utopistico nell'utilizzo comune perché nessuno terrà aperto in contemporanea tutti questi programmi che per giunta richiedono tante risorse.
Quindi 2 GB sono l'optimum per Vista al momento e oltre, risulta essere solo uno spreco di soldi...ma attenzione! Tra poco uscirà la versione definitiva dell'SP1! Può darsi che abbiano anche ottimizzato l'uso della ram! Si vedrà, ma cmq quando verrà distribuito il primo Pack per Vista conviene reinstallare una copia pulita del SO e vedere come si comporta.

MIRAGGIO
18-01-2008, 16:02
....post doppio

MIRAGGIO
18-01-2008, 16:05
io ho lavorato su questi..chiaramente state attenti se avete una rete domestica di non disattivare quelli interessati:

Ecco i servizi potenzialmente disabilitabili senza problemi con relative descrizioni:

* Accesso dispositivo human interface: Serve a far funzionare tasti particolari in scanner, tastiere ecc. Se non ne fate uso potete disabilitarlo senza problemi.
* Accesso rete: Werve per fare il login in un dominio esterno. Se il vostro PC non fa parte di una rete, potete disabilitarlo.
* Applicazione di sistema COM+: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* BFE (base filtering engine): Disabilitatelo solo se non utilizzate il firewall integrato in Vista.
* Centro sicurezza PC: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
* Condivisione connessione internet (ICS): Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* File non in linea: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
* Gestione sessione di gestione finestre desktop: Disabilitatelo solo se non avete intenzione di utilizzare l’interfaccia Aero di Vista.
* Helper NetBios di TCP/IP: Utile solo se il vostro PC è in una rete che utilizza il supporto NetBios.
* Host servizio di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
* Host sistema di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
* Individuazione SSDP: Può rappresentare un rischio per la sicurezza e disabilitarlo non darà alcun problema.
* Manutenzione collegamenti distribuiti client: Utile solo se il vostro PC fa parte di una rete LAN.
* Ora di Windows: Serve a sincronizzare l’ora di Windows tra computer in rete e con quella mondiale. Abbastanza inutile su PC singoli, da disabilitare.
* ReadyBoost: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
* Ricerca di Windows: Se lo disabilitate, la ricerca nel menu start (e non solo) risulterà più lenta, ma risparmierete un pò di RAM.
* Routing ed accesso remoto: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* Server: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* Servizi terminal: Se il vostro PC non fa parte di una rete e, non utilizzate funzioni di desktop remoto, disabilitatelo senza problemi.
* Servizio criteri di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
* Servizio di condivisione in rete Windows Media Player: Serve a condividere file multimediali in una rete domestica, se non vi serve, disabilitatelo.
* Servizio di condivisione porte net.tcp: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
* Servizio input tablet PC: Se non utilizzate tablet PC, disabilitatelo senza problemi.
* Servizio enumeratore dispositivi mobili: Serve a sincronizzare lettori MP3 e simili, ma anche disabilitandolo, molte volte funziona tutto lo stesso.
* Servizio risoluzione problemi compatibilità programmi: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi relativi all’incompatibilità dei programmi.
* Servizio segnalazioni errori Windows: Se non sopportate l’inutile schermata che ci invita a mandare dati a Microsoft dopo il crash di qualche programma, disabilitatelo senza problemi.
* Servizio Windows Media Center Extender: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
* Temi: Disabilitatelo solo se avete intenzione di usare il tema classico di Windows.
* Utilità di avvio servizi Windows Media Center: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
* Windows Defender: Se non utilizzate questo software, disabilitatelo senza problemi.
* Windows driver foundation - Framework driver modalità utente: Serve solo agli sviluppatori di driver per dispositivi multimediali, disabilitatelo senza problemi.
* Windows Firewall: Disabilitatelo se non usate il firewall integrato in Vista, ma uno di terze parti.
* Windows Media Center receiver service: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
* Windows Media Center scheduler service: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.

Ecco fatto! Adesso il nostro Windows sarà decisamente più performante che mai.

Aggiungo:
Disattiva l’ibernazione di Windows
L’ibernazione di Windows è un servizio che gira in background e che usa una gran quantità di risorse. Se non hai intenzione di usare questa caratteristica è meglio disabilitarla.

Per disabilitarla:

1. Seleziona il pannello di controllo e poi opzioni di accensione;
2. Clicca cambia piano di impostazioni;
3. Clicca su cambia impostazioni avanzate di accensione;
4. Espandi la selezione di pausa;
5. Espandi ibernazione dopo la selezione;
6. Sposta il selettore sotto lo zero;
7. Clicca su applica;

Disabilita i servizi di Windows in eccesso che si auto lanciano all’avvio
Come Windows XP, Vista ti permette di abilitare e disabilitare quali servizi caricare all’avvio del sistema operativo.
Per vedere quali caricare all’avvio e disabilitarli hai bisogno di fare quanto segue:

1. Clicca Start poi pannello di controllo;
2. Seleziona strumenti di amministrazione;
3. Seleziona configurazione di sistema;
4. Clicca il tab dei servizi;
5. Puoi deseleziona con tranquillità:
o Files Offline
o Servizi di terminale
o Ricerca di windows
o Fax

Disabilita le caratteristiche di Windows in eccesso
Windows è fornito con tante caratteristiche inutili che partono all’avvio del sistema.
Per disabilitare queste caratteristiche:

1. Clicca Start poi pannello di controllo;
2. Programmi e funzionalità;
3. Nel pannello di sinistra , attivazione e disattivazione ecc... :deselezionare:
o Servizio di indicizzazione
o Compressione remota differenziale
o Componenti opzionali tablet pc
o Windows DFS Replication Service
o Windows Fax & Scan
o Windows Meeting Space.



PS
Sapete come si disabilita in explorer quando si entra in una cartelle zeppa di file video...la barra in alto che avanza velocemente di colore verde??? Quella è veramente una rottura...infatti rallenta di parecchio HD visto che deve leggere non so cosa...

Holy455
18-01-2008, 16:18
si trovano tutti in Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Configurazione di sistema - (menu alto) Servizi

???

ps grazie per il bel lavoro svolto!

dovella
18-01-2008, 16:27
Ma come?????????? vanno disabilitati o no? io non ci sto più a capire niente :mbe:

fatta eccezione per il tablets PC (che fastidio non da) abilita tutto
io ho abilitato anche il firewall di vista perchè non uso antivirus.

non farti problemi a guardare la ram perchè vista non è XP la svuota e te la restituisce in un battibaleno.

e ti ripeto se non l hai mai fatto lascia il PC inattivo 5 o6 ore (dipende dalla quantità di giga occupati)

ma prima abilita tutto di nuovo ok?? sennò non fai altro che rendere vista uguale ad XP perdendo i vantaggi.

ShoShen
18-01-2008, 16:44
io ho lavorato su questi..chiaramente state attenti se avete una rete domestica di non disattivare quelli interessati:


ciao,
...io ho disabilitato alcuni di quelli segnalati (tranne ReadyBoost e qualche altro...sopratutto ho tenuto attivi quelli che possono dare una mano nella risoluzione dei problemi) ma solo perché ho un giga di ram...da quando uso questa configurazione nessun problema
al massimo basta capire bene a cosa servono quelli disattivati e andarli a riattivare in caso di errori con un dispositivo o altro

Legolas84
18-01-2008, 16:47
fatta eccezione per il tablets PC (che fastidio non da) abilita tutto
io ho abilitato anche il firewall di vista perchè non uso antivirus.

non farti problemi a guardare la ram perchè vista non è XP la svuota e te la restituisce in un battibaleno.

e ti ripeto se non l hai mai fatto lascia il PC inattivo 5 o6 ore (dipende dalla quantità di giga occupati)

ma prima abilita tutto di nuovo ok?? sennò non fai altro che rendere vista uguale ad XP perdendo i vantaggi.


Ok farò così ;)

Legolas84
19-01-2008, 10:41
La funzione di superfetch potrebbe causare un calo di prestazioni dell'HD rilevabile con programi tipo HD tune?

Stivmaister
01-04-2008, 19:00
Aggiungo:
Disattiva l’ibernazione di Windows
L’ibernazione di Windows è un servizio che gira in background e che usa una gran quantità di risorse. Se non hai intenzione di usare questa caratteristica è meglio disabilitarla.

Per disabilitarla:

1. Seleziona il pannello di controllo e poi opzioni di accensione;
2. Clicca cambia piano di impostazioni;
3. Clicca su cambia impostazioni avanzate di accensione;
4. Espandi la selezione di pausa;
5. Espandi ibernazione dopo la selezione;
6. Sposta il selettore sotto lo zero;
7. Clicca su applica;
Come faccio a trovare nel mio pannello di controllo l'opzione che mi permette di disabilitare l'ibernzazione?

http://img147.imageshack.us/img147/4442/immagineli4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagineli4.jpg)

Phoenix Fire
01-04-2008, 19:37
E' La prima volta ke noto questo topic

Dalla mia "piccola esperienza" di un uso di un anno di Vista Ultimate (da 3 mesi x64) ho notato ke meno faccio e + Vista va mejo nel senso ke non tocco nessuna di queste impostazioni tranne quella del tablet PC e cm suite di sicurezza uso solo antivir free+Vista firewall+defender il PC va e non ha nessun problema i poki virus ke ho preso sono stati fermati subito e il sistema è molto reattivo