PDA

View Full Version : Ma parliamo Italiano o no??


XSonic
17-01-2008, 00:33
Raga a me piace parlare Inglese ma mi pare che si stia esagerando con l'uso di parole Inglesi mentre si parla Italiano.
Ok per i neologismi o parole ormai internazionali come appunto OK (che tra l'altro è la parola più conosciuta al mondo seguita da Coca Cola) ed altre come Blog, Home, download, Privacy, ma non sopporto vedere altre parole traducibili in Italiano scritte in inglese.
cool, btw, logout/login+egosearch+news (sì, li trovate in alto in ogni pagina di questo sito/forum ITALIANO), killer application, next gen, private beta, geek, censored, ..........................................


Sì, nella mia firma ci sono parole in Inglesi, ma l'intera frase è in Inglese :)

Shazam
17-01-2008, 00:42
Raga a me piace parlare Inglese ma mi pare che si stia esagerando con l'uso di parole Inglesi mentre si parla Italiano.
Ok per i neologismi o parole ormai internazionali come appunto OK (che tra l'altro è la parola più conosciuta al mondo seguita da Coca Cola) ed altre come Blog, Home, download, Privacy, ma non sopporto vedere altre parole traducibili in Italiano scritte in inglese.
cool, btw, logout/login+egosearch+news (sì, li trovate in alto in ogni pagina di questo sito/forum ITALIANO), killer application, next gen, private beta, geek, censored, ..........................................


Sì, nella mia firma ci sono parole in Inglesi, ma l'intera frase è in Inglese :)


Concordo, in quanto traduttore non sopporto l'uso improprio di parole inglesi. D'altro canto, ti assicuro che in USA usano in modo ridicolo parole italiane :D

L'erba del vicino è sempre più verde, ma a volte si sfiora il ridicolo (e la colpa è della televisiùn in buona parte, che ci propina termini inglesi senza motivo alcuno).
Peraltro, proprio nel mio lavoro, a volte ci si trova a dover lasciare per forza di cose termini inglesi, perché ormai entrati nell'uso comune (della serie: se usi l'Italiano, non capisce più nessuno...)

Cmq, la cosa davvero comica è che una nazione al mondo dove l'Inglese lo parlano peggio è difficile trovarla - peggio che in Italia, intendo.

Imrahil
17-01-2008, 01:06
Bhe a me viene più naturale dire "news" che "notizie", stesso discorso per "login" e "logout" (come si traducono in Italiano? :rolleyes: ) e per tante altre parole... vabbè che noi informatici non facciamo testo :asd: ma non facciamo come i francesi che hanno avuto il coraggio di tradurre anche "computer" :asd:

Shazam
17-01-2008, 01:08
Bhe a me viene più naturale dire "news" che "notizie", stesso discorso per "login" e "logout" (come si traducono in Italiano? :rolleyes: ) e per tante altre parole... vabbè che noi informatici non facciamo testo :asd: ma non facciamo come i francesi che hanno avuto il coraggio di tradurre anche "computer" :asd:

Perché "news" deve essere più naturale di "notizie"?

Login = Connessione
Logout = Disconnessione

Non mi sembrano due termini astrusi e sono corretti al 100%. Da glossari ufficiali Microsoft, peraltro :)

odracciR
17-01-2008, 01:13
Secondo me finchè si parla di questi termini in questo ambito, è lecito usarli in inglese.

Diverso il discorso di queli che parlano mettendo a "pene di Canis lupus familiaris" parole in inglese.
Es:
"L'altro day stavo andando to the cinema e ho incontrato il mio best friend con una sua amica molto cool".
Questo è binbomikiese, nè italiano nè inglese....




Comunque io nel discorso ci metterei dentro anche chi usa k ed abbreviazioni.

Shazam
17-01-2008, 01:15
Secondo me finchè si parla di questi termini in questo ambito, è lecito usarli in inglese.

Diverso il discorso di queli che parlano mettendo a "pene di Canis lupus familiaris" parole in inglese.
Es:
"L'altro day stavo andando to the cinema e ho incontrato il mio best friend con una sua amica molto cool".
Questo è binbomikiese, nè italiano nè inglese....




Comunque io nel discorso ci metterei dentro anche chi usa k ed abbreviazioni.

L'uso della K è un ottimo argomento a favore dell'introduzione della pena di morte nell'ordinamento giuridico italiano :D

odracciR
17-01-2008, 01:16
L'uso della K è un ottimo argomento a favore dell'introduzione della pena di morte nell'ordinamento giuridico italiano :D

Quoto....volevo dire....CITO. :sofico:




No no...proprio quoto, "cito" non mi rende l'idea :stordita:

Shazam
17-01-2008, 01:19
Quoto....volevo dire....CITO. :sofico:




No no...proprio quoto, "cito" non mi rende l'idea :stordita:



Perché non sei abituato :)
Per non dire che "Cite" è anche un verbo inglese, equivalente di "Quote" :p

wrathchild
17-01-2008, 01:29
Sono d'accordo.

Mi sono sempre chiesto che cappero fosse "l'odor control" che sento in pubblicità..:rolleyes:

Purtroppo, però, quando si parla di informatica non credo che si possa prescindere dall'inglese.

Personalmente, mi sta un po' sul naso l'usatissimo IMHO.:stordita:

gearkratos
17-01-2008, 02:11
gente c'è norris a mediashopping troppo bello :sofico:


cmq ero curioso, la frase citata prima "pene di Canis lupus familiaris" è corretta così? la vorrei inserire nelle mie frasi da non dimenticare :D

Beppe3000
17-01-2008, 08:14
Beta non è inglese! :)

Dragan80
17-01-2008, 08:49
Diverso il discorso di queli che parlano mettendo a "pene di Canis lupus familiaris" parole in inglese.
Es:
"L'altro day stavo andando to the cinema e ho incontrato il mio best friend con una sua amica molto cool".


Mi ha fatto tornare in mente themacho. Bei tempi...

Imrahil
17-01-2008, 09:11
Perché "news" deve essere più naturale di "notizie"?

Login = Connessione
Logout = Disconnessione

Non mi sembrano due termini astrusi e sono corretti al 100%. Da glossari ufficiali Microsoft, peraltro :)

Connessione != Login e Disconnessione != Logout per come lo intendo io. "Accedere" sarebbe più adatto per "Login"... ma per "Logout"? Perché devo star 5 min a pensare come un pirla a come si dice in Italiano una cosa, quando se la dico in inglese tutti mi capiscono di più? Ripeto, non facciamo i francesi...

Puffo_Siffredi
17-01-2008, 09:35
Raga a me piace parlare Inglese ma mi pare che si stia esagerando con l'uso di parole Inglesi mentre si parla Italiano.
Ok per i neologismi o parole ormai internazionali come appunto OK (che tra l'altro è la parola più conosciuta al mondo seguita da Coca Cola) ed altre come Blog, Home, download, Privacy, ma non sopporto vedere altre parole traducibili in Italiano scritte in inglese.
cool, btw, logout/login+egosearch+news (sì, li trovate in alto in ogni pagina di questo sito/forum ITALIANO), killer application, next gen, private beta, geek, censored, ..........................................


Sì, nella mia firma ci sono parole in Inglesi, ma l'intera frase è in Inglese :)

OLD

Froze
17-01-2008, 09:37
ma non facciamo come i francesi che hanno avuto il coraggio di tradurre anche "computer" :asd:
anche spagnoli, portoghesi, greci, islandesi, norvegesi, finlandesi, svedesi e sicuramente tanti altri, hanno una loro parola per indicare il computer.
forse qualche problema lo abbiamo noi italiani, non gli altri...

ozeta
17-01-2008, 11:33
l'ignoranza regna sovrana?

còmputer è una parola latina


còmputo, as, avi, atum, are

(spero fosse questo il verbo :D)

Froze
17-01-2008, 11:45
l'ignoranza regna sovrana?

còmputer è una parola latina


còmputo, as, avi, atum, are

(spero fosse questo il verbo :D)
allora sarebbe corretto chiamarlo "computatore" (anche se e' sicuramente piu' orecchiabile "calcolatore")

Shazam
17-01-2008, 12:32
Connessione != Login e Disconnessione != Logout per come lo intendo io. "Accedere" sarebbe più adatto per "Login"... ma per "Logout"? Perché devo star 5 min a pensare come un pirla a come si dice in Italiano una cosa, quando se la dico in inglese tutti mi capiscono di più? Ripeto, non facciamo i francesi...


Perché quella parola esiste, quindi perché dobbiamo atrofizzarci il cervello per non andarla a cercare?

E presumo che, una volta trovata, il cervello la tenga in memoria :p

Tommy_83
17-01-2008, 13:50
Concordo, in quanto traduttore non sopporto l'uso improprio di parole inglesi. D'altro canto, ti assicuro che in USA usano in modo ridicolo parole italiane :D

L'erba del vicino è sempre più verde, ma a volte si sfiora il ridicolo (e la colpa è della televisiùn in buona parte, che ci propina termini inglesi senza motivo alcuno).
Peraltro, proprio nel mio lavoro, a volte ci si trova a dover lasciare per forza di cose termini inglesi, perché ormai entrati nell'uso comune (della serie: se usi l'Italiano, non capisce più nessuno...)

Cmq, la cosa davvero comica è che una nazione al mondo dove l'Inglese lo parlano peggio è difficile trovarla - peggio che in Italia, intendo.


Hai dimenticato CLOSED!:O

DevilMalak
17-01-2008, 13:57
concordo. A parte alcune parole (login, logout e ogni tanto news compresi) mi sembra ridicolo scrivere/parlare mischiando le due lingue tipo chi dice "la mia girl", "sei the best"..........:muro: :rolleyes:

ozeta
17-01-2008, 14:07
allora sarebbe corretto chiamarlo "computatore" (anche se e' sicuramente piu' orecchiabile "calcolatore")

non vorrei errare ma una ventina di anni fa il termine calcolatore era più usato rispetto a "computer"

per lo meno sui testi universitari che ho visto, poi non so, sono troppo piccolo :D

t3xa5
17-01-2008, 14:09
concordo. A parte alcune parole (login, logout e ogni tanto news compresi) mi sembra ridicolo scrivere/parlare mischiando le due lingue tipo chi dice "la mia girl", "sei the best"..........:muro: :rolleyes:

si ma se usi "la mia girl" o "sei the best" non sei tanto normale

quanto all'uso spropositato dell'inglese posso dire che in alcuni campi è indispensabile, in quanto molto più immediato dell'italiano (vedi elettronica ed informatica), ad esempio meglio link di collegamento, ma nel resto delle cose sono anche io per l'uso dell'italiano, che non tutti sanno, se agli esami per diventare magistrati scrivono cmq invece di comunque stiamo proprio messi male.

Dumah Brazorf
17-01-2008, 16:30
Questo è un forum tecnico informatico, nell'informatica la lingua universale è l'inglese. E' comprensibile entrino alcuni idiomi inglesi nello scritto, l'importante è che la gente sappia esprimersi in italiano corretto quando serve veramente.
Se fossimo pedandi anche il tuo "Raga" sa poco di italiano. :Prrr:

Indy4
17-01-2008, 16:36
finchè è l'inglese no problem , l'importante è non fare casini con parole spagnole , francesi , albanesi

Froze
17-01-2008, 16:43
Questo è un forum tecnico informatico, nell'informatica la lingua universale è l'inglese. E' comprensibile entrino alcuni idiomi inglesi nello scritto, l'importante è che la gente sappia esprimersi in italiano corretto quando serve veramente.

anche in ambito informatico, non riscontro un utilizzo cosi' smodato di termini inglesi in altre lingue (ad esempio lo spagnolo). perche?

Indy4
17-01-2008, 16:57
penso sia la formazione dei nuovi manager , praticamente come dice Grillo degli imbecilli che usano sti paroloni , e poi alla fine per iscriverti e fare richieste usi carta e penna.

XSonic
18-01-2008, 01:51
Beta non è inglese! :)Certo che no, ma ho scritto private beta, che in italiano sarebbe beta privata. Non ha alcun senso lasciare quella parola in inglese

CRL
18-01-2008, 04:10
Una volta ho scritto ad un utente:

X, hai la sign irregolare, dovresti sitemarla appena leggi, grazie.

...mi ha risposto qualcosa tipo: se mi spieghi cos'è la sign la metto subito a posto.

...mi so sentito un nerd... :p

Però secondo me alcune parole inglesi si possono usare in questo contesto, tipo login, password, userID, sign, avatar, quote, link, ecc...
Per quanto riguarda i programmi, secondo me quelli tecnici (cioè magari esclusi office e posta) dovrebbero essere in inglese, e basta. Io per esempio ho excel in inglese, e a mettere l'IF come SE non mi ci trovo proprio, e dato che al momento sono all'Estero ne ho un mare di problemi di sto tipo.

- CRL -

Aragorn
18-01-2008, 09:18
L'erba del vicino è sempre più verde, ma a volte si sfiora il ridicolo (e la colpa è della televisiùn in buona parte, che ci propina termini inglesi senza motivo alcuno)

Il fondo secondo me è stato toccato con la pubblicità di qualche insalata di tonno o cose del genere basata sul claim "Isy Pil" :muro: :muro: :muro: hanno italianizzato "Easy Peel" e poi siccome non faceva abbastanza figo l'hanno inglesizzato di nuovo ma in modo scorretto :muro: :muro: :muro: da rabbrividire

alphacygni
18-01-2008, 09:34
un po' come dire... fatemi sapere asappissimo :eek:

XSonic
18-01-2008, 15:21
un po' come dire... fatemi sapere asappissimo :eek:haha questa è proprio lollosa!

:ciapet:

Fabryce
18-01-2008, 15:32
In spagnolo l'inglese è entrato pochissimo, anche in ambito informatico per esempio mouse = raton e computer = elaborador

Aiuto !!!!Ci stanno colonizzando!!!!!!!!!

Comunque quoto chi dice che non è normale una persona che dice "sei the best" o "la mia girl"

-dieguz-
18-01-2008, 15:38
In spagnolo l'inglese è entrato pochissimo, anche in ambito informatico per esempio mouse = raton e computer = elaborador

Aiuto !!!!Ci stanno colonizzando!!!!!!!!!

Comunque quoto chi dice che non è normale una persona che dice "sei the best" o "la mia girl"

ordenador;)

Fabryce
18-01-2008, 17:06
ordenador;)

si è vero, la memoria mi ha tradito..

comunque il senso del discorso non cambia..

kureal
18-01-2008, 17:07
Parebbe quasi fare più figo :sofico: ( anzi cool ) :D

bimbumbam
18-01-2008, 18:06
Aggiungo il volcabolo "implementare" (http://it.wikipedia.org/wiki/Implementazione)

||ElChE||88
18-01-2008, 18:11
In spagnolo l'inglese è entrato pochissimo, anche in ambito informatico per esempio mouse = raton
..."Fate doppio click col pulsante destro del ratto"...

:asd:

Shazam
18-01-2008, 18:24
..."Fate doppio click col pulsante destro del ratto"...

:asd:

"Clic", non "Click" :p

FastFreddy
18-01-2008, 18:42
ordenador;)

In sud America usano "computadora" :p

SquallSed
18-01-2008, 19:29
Cmq, la cosa davvero comica è che una nazione al mondo dove l'Inglese lo parlano peggio è difficile trovarla - peggio che in Italia, intendo.

la francia

kureal
18-01-2008, 19:31
In sud America usano "computadora" :p

Esatto gli spagnoli usano ordenador, computadora è più usato per esempio in Mexico
che è cmq un pc oppure una calcolatrice :) :D
Dimenticavo........¡Hola amigos!! :sofico:

shinji_85
18-01-2008, 19:58
Io ho sentito di mooolto peggio... Ovvero l'italianizzazione di termini inglesi...

Gestionali seduti a chiacchierare: "Poi ci BRIFIAMO..."...


Sto ancora ridendo e disgustandomi al tempo stesso... :D

XSonic
23-01-2008, 05:58
Oh "Quote", il nome del pulsante per CITARE qualcosa detto da un'altro utente.
Vi siete mai chiesto cosa significasse letteralmente Newsletter (http://wordreference.com/enit/newsletter)?

Io continuo a non capire perchè i pionieri italiani del web non abbiano tradotto tutti questi termini.
Tempo fa quando vedevo descargar/descarger su siti spagnoli/francesi mi veniva il vomito, ma in fondo che c'è di male nel dire Scaricare.
ops, beh, state alla larga dai traduttori automatici. Download = Discarica.
haha

Shazam
23-01-2008, 06:44
la francia

Almeno lì lo parlano.

Quando sento il livello dell'Inglese non dico dei 30-35enni, ma dei "giovani virgulti" che stanno finendo la scuola dell'obbligo, mi sento rassicurato sul mio futuro lavorativo :D

Ma non si impara più con canzoni e film? :rolleyes:

XSonic
27-01-2009, 01:09
Sì, sì. Lo so che è un po' late per dare un up a questo thread, ma anche se è un po' old rimane sempre lolloso =D

Insert coin
27-01-2009, 08:51
..."Fate doppio click col pulsante destro del ratto"...

:asd:

Locutorio = internet point

Secador = asciugacapelli, ma noi usiamo più "phon"

Texano = blue jeans

Vale = Ok

Nel sud america ispanico però non si usa "vale" ma "ok"....

In compenso noi diciamo "pomodoro" e loro "tomate" che è spagnolo al 100% ma di chiara derivazione inglese....:D

apahualca
27-01-2009, 10:04
Nel linguaggio informatico esiste un vero è proprip gergo che in inglese.
Nessun normalmente traduce "hard disk" , "kernel" o "chipset"... ecc.

L'uso dell'inglese nel linguaggio "non tecnico" lo trovo penoso, un modo ridicolo di darsi importanza, che in realta copre una reale mancanza di cultura.

Quanti sanno per esempio che il famoso marchio americano Nike, è in realta una parola in greco antico ?

entanglement
27-01-2009, 10:06
Raga a me piace parlare Inglese ma mi pare che si stia esagerando con l'uso di parole Inglesi mentre si parla Italiano.
Ok per i neologismi o parole ormai internazionali come appunto OK (che tra l'altro è la parola più conosciuta al mondo seguita da Coca Cola) ed altre come Blog, Home, download, Privacy, ma non sopporto vedere altre parole traducibili in Italiano scritte in inglese.
cool, btw, logout/login+egosearch+news (sì, li trovate in alto in ogni pagina di questo sito/forum ITALIANO), killer application, next gen, private beta, geek, censored, ..........................................


Sì, nella mia firma ci sono parole in Inglesi, ma l'intera frase è in Inglese :)
bè c'è chi dice "telechargèr les fichièrs dans la repertòir dell'ordinateur"

che a me fa abbastanza ridere in effetti

negator136
27-01-2009, 10:42
per gli informatici...

chi non ha mai "FETCHato" un istruzione? per non parlare di quando tocca "FLUSHarla" fuori dalla pipeline per una errata "branch prediction"...

ps: non sono un informatico per fortuna :sofico:

windsofchange
27-01-2009, 14:57
Questo è un forum tecnico informatico, nell'informatica la lingua universale è l'inglese. E' comprensibile entrino alcuni idiomi inglesi nello scritto, l'importante è che la gente sappia esprimersi in italiano corretto quando serve veramente.
Se fossimo pedandi anche il tuo "Raga" sa poco di italiano. :Prrr:

*