View Full Version : Tastiera Macbook USA/ITA
Salve a tutti... volevo chiedere... ma se compro un macbook in USA che differenze ha con uno italiano? Ho sentito che la tastiera è diversa... si può impostare in ita e renderlo come un macbook italiano? Oppure ci sono delle differenze (anche di "pezzi" della tastiera)? Rispondete grazie... :) :fagiano: :)
Salve a tutti... volevo chiedere... ma se compro un macbook in USA che differenze ha con uno italiano? Ho sentito che la tastiera è diversa... si può impostare in ita e renderlo come un macbook italiano? Oppure ci sono delle differenze (anche di "pezzi" della tastiera)? Rispondete grazie... :) :fagiano: :)
semplicemente i tasti dei simboli sono in disposti diversamente...niente di grave...puoi tranquillamente tenerla così, oppure vai in un apple center e ti fai montare quella italiana (pagando, si intende!!!)
ciao
Grazie...sai per caso quanto costa l'operazione? e c'è qualche foto che fa vedere la differenza da tastiera USA/ITA? Altre differenze tra le 2 versioni (USA/ITA)non ci sono vero?:)
semplicemente i tasti dei simboli sono in disposti diversamente...niente di grave...puoi tranquillamente tenerla così, oppure vai in un apple center e ti fai montare quella italiana (pagando, si intende!!!)
ciao
e non hanno le èòàùì ..
insomma.. tastiera schifosa :asd:
Nessuna altra differenza vero? Ho paura...:sofico: :sofico: :sofico:
innominato5090
17-01-2008, 20:40
una ricerca su google no eh?
cmq renditene conto da te.... secondo me è molto scomoda.... poi chiaramente puoi fare in modo che ai tasti corrisponda la stessa funzione italiana anche se fisicamente sono differenti
http://img403.imageshack.us/img403/2756/256tu7.jpg
Massiccio67
17-01-2008, 20:49
boh io l'ho preso in usa e non mi da alcun problema averla cosi', tanto le accentate so dove stanno (e di norma le faccio cosi': a', e', i', per abitudine da sempre), e se putacaso ti serve un simbolo che non ricordi dove sia la cambi in americana e cosi' puoi leggere direttamente sui tasti.
la sostituzione della tastiera richiede la sostituzione completa del case superiore, tastiera e trackpad. Costo 150 euro circa + ore manodopera (calcola che per accedere alle viti del case superiore deve essere rimosso tutto l'hardware interno).
Secondo me... meno un macbook/imac viene smontato, meglio è.
per quanto riguarda il layout... come ti hanno detto, scompaiono tutti gli accenti... abbastanza snervante la cosa. Tieni conto però, che se intendi farne un uso poco "portable", puoi sempre prenderti una qualsiasi keyboard italiana usb (meglio quella dell'imac) e collegarla.
la sostituzione della tastiera richiede la sostituzione completa del case superiore, tastiera e trackpad. Costo 150 euro circa + ore manodopera (calcola che per accedere alle viti del case superiore deve essere rimosso tutto l'hardware interno).
Secondo me... meno un macbook/imac viene smontato, meglio è.
per quanto riguarda il layout... come ti hanno detto, scompaiono tutti gli accenti... abbastanza snervante la cosa. Tieni conto però, che se intendi farne un uso poco "portable", puoi sempre prenderti una qualsiasi keyboard italiana usb (meglio quella dell'imac) e collegarla.
150 Euro???? E' tanto!!! ... bella l'idea della tastiera esterna però se comprassi un macbook lo vorrei perfetto cioè usabile come un italiano... (Per curiosità sapete anche le ore di manodopera?)
calcola a spanne da 40 a 60 minuti... presumo circa 30 euro
nandox80
22-01-2008, 07:40
per curiosità...ma quanto lo paghi prendendolo in USA????
Guarda, in jap ho usato per 3 mesi un iMac con tastiera USA. Se sei un minimo pratico di pc (anche solo se hai scritto una tesi o lo usi per chattare regolarmente) problemi non ne hai. I tasti ormai si premono a memoria, non è che uno si mette a guardare àèìòù o !"£$%&/()=?^ :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.