View Full Version : In un' Italia sordida ed immorale, svetta la rettitudine di Di Pietro
Forse oggi è il giorno più brutto per la Repubblica Italiana: mi sono reso conto che non si salva quasi nessuno da sinistra a destra.
L' applauso di solidarietà del Parlamento indirizzato a Mastella è una delle cose più scandalose di ogni tempo, un atto che delegittima la magistratura e urla beffardo a noi popolo italiano che i politici possono fare quello che vogliono, e se qualcuno cerca di accusarli... c' è qualcosa che non va.
Non accetto di vivere in un paese così, c' è una corruzione midollare sconvolgente che ammorba l' essenza stessa del paese: l' Italia è marci e noi italiani lo siamo con lei se accettiamo cose del genere.
In questo autentico porcaio, svetta la voce di Antonio Di Pietro, che spesso ho criticato (pseudoanalfabetismo), ma per Dio, se c' è una persona retta e morale in Italia... questa è lui !
In un abisso nero... la moralità e la legalità è l' unico valore che può farci crescere.
Incollo perciò di seguito l' imho encomiabile discorso di Di Pietro sulla vicenda Mastella/moglie di Mastella:
L'applauso della Casta
Il Parlamento è nudo di fronte al Paese. Si è schierato, tranne pochi deputati, a sostegno delle tesi di un ministro della Giustizia che attacca la magistratura. Cosiddetti rappresentanti del popolo sovrano, ma l’Italia dei Valori non era fra questi, hanno applaudito un discorso eversivo, che qualifica “frange estremiste” i giudici che hanno messo agli arresti domiciliari la moglie di Mastella per concussione e sotto accusa molti rappresentanti dell’UDEUR. Un applauso a priori, senza sapere, senza conoscere neppure le motivazioni dei magistrati. L’applauso della Casta. La solidarietà di Prodi a Mastella può avere valore dal punto di vista umano, dal punto di vista politico è invece un grande errore, lo accomuna alla solidarietà pelosa espressa dal centrodestra, dei Bondi e dei Cicchitto.
Lo spettacolo che i deputati stanno dando all’opinione pubblica è quella di un Parlamento sporco, delegittimato.
Va ricordato (sempre) che i parlamentari non sono stati eletti con la preferenza diretta e rispondono agli apparati di partito, non agli italiani.
La Corte Costituzionale ha restituito la parola ai cittadini approvando il referendum elettorale. Questa è una buona notizia per la democrazia.
Di Pietro è retto solo quando pare a lui.
Tanto retto per candidarsi nella stessa coalizione di Mastella&soci e di parti che non nascondono simpatie per le frange più violente dei no-global (candidandone anche i 'capi') senza poi dimeticarsi di citare ex terroristi, non lo è stato.
Prima la poltrona, poi la rettitudine.
Stigmata
16-01-2008, 19:57
Di Pietro è retto solo quando pare a lui.
Tanto retto per candidarsi nella stessa coalizione di Mastella&soci e di parti che non nascondono simpatie per le frange più violente dei no-global (candidandone anche i 'capi') senza poi dimeticarsi di citare ex terroristi, non lo è stato.
Prima la poltrona, poi la rettitudine.
Vero, ma anche candidandosi dall'altra parte non credo che avrebbe trovato terreno molto più pulito... la poltrona viene, per tutti, al primo posto, ma almeno di pietro mi pare che sia un po' meglio dal punto di vista etico.
Per quello che so eh, ovviamente :D
son d'accordo Ileana ...
va comunque detto che oggi s'è schierato apertamente e con forza.... UNICO ...
i vari "onesti" DI rifondazione e comunisti e verdi TACCIONO ...
i moralizzatori di Pannella TACCIONO ...
Berlusconi e i suoi... bhè ovvio che plaudono l'uomo che con l'indulto ha loro risparmiato gabole notevoli ...
riconosciamo a Di pietro almeno un seppur in etremis e -dubbioso- merito di essersi oggi FORTEMENTE dissociato denunciando il ocmportamento DA CASTA effettivamente di destra e sinistra.
che poi l'abbia fatto anche per calcolo politico imho personalmente penso di SI ... ma almeno l'ha fatto.
Di Pietro è retto solo quando pare a lui.
Tanto retto per candidarsi nella stessa coalizione di Mastella&soci e di parti che non nascondono simpatie per le frange più violente dei no-global (candidandone anche i 'capi') senza poi dimeticarsi di citare ex terroristi, non lo è stato.
Prima la poltrona, poi la rettitudine.
l'alleanza è stata necessaria onde evitare un berlusconi tris. Io condivido appieno il suo operato.
L'unico o quasi che si era schierato CONTRO l'indulto
L'unico parlamentare promotore di una legge per togliere i condannati in via definitiva dal parlamento
L'unico dei partitini che approva e sostiene il referendum per la governabilità del paese.
Dall'altra parte non sarebbe stato in migliore compagnia. E a proposito di terroristi ti ricordo Marcello De Angelis condannato a 5 anni per banda armata e associazione sovversiva attualmente senatore di Alleanza Nazionale.
Probabilmente avrà fatto il conto da una parte e dall'altra e avrà scelto quelli che cumulavano meno anni di galera.:O
EarendilSI
16-01-2008, 20:07
La rettitudine di di pietro? :sbonk:
http://www.europadeipopoli.org/Caronte/DiPietro.htm :tapiro:
si in effetti dovendo fare una scelta avra' scelto l'alleanza con meno inquisiti e condannati...
coapzpa
Di Pietro è retto solo quando pare a lui.
Tanto retto per candidarsi nella stessa coalizione di Mastella&soci e di parti che non nascondono simpatie per le frange più violente dei no-global (candidandone anche i 'capi') senza poi dimeticarsi di citare ex terroristi, non lo è stato.
Prima la poltrona, poi la rettitudine.
Non dico sia un santo, ma fra tutti quelli in parlamento imho è il più onesto.
Certo, se vuoi contare qualcosa sei costretto ad andare con gli zoppi, tuttavia non ha mai risparmiato parole dure per tutti i corrotti e gli infamoni.
In un' Italia di lazzaroni... Di Pietro è davvero un esempio.
La rettitudine di di pietro? :sbonk:
http://www.europadeipopoli.org/Caronte/DiPietro.htm :tapiro:
Bon, e allora sfido l' intero forum a votare qualcuno degli attuali parlamentari alle prossime elezioni... e poi ad aprire bocca se qualcosa non va.
Io sarei per la rimozione in toto della classe politica, chi è con me... me lo faccia sapere.
Giovannino
16-01-2008, 20:17
Aggiungerei che Di Pietro mi pare sia l'unico a non aver denigrato Beppe Grillo ma, anzi, ad averlo preso in seria considerazione e ad averci intrattenuto rapporti.
lui e i verdi.
... ma che dire? ... comunque qeusto non li rende immuni da critiche.
EarendilSI
16-01-2008, 20:26
Aggiungerei che Di Pietro mi pare sia l'unico a non aver denigrato Beppe Grillo ma, anzi, ad averlo preso in seria considerazione e ad averci intrattenuto rapporti.
Tanto per sapere bene chi è e il modo di comportarsi di Grillo:
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/01/09/lintervista-mai-fatta-a-beppe-grillo/#more-1186
Di Pietro forse è il meno peggio, ma anche lui non mi convince affatto. Parla , parla ma non conta nulla. Da Di Pietro mi sarei aspettato una posizione FERMA quando hanno approvato l'indulto oppure quando hanno cacciato De Magistris e la Forleo...doveva come minimo far cadere il governo invece ha pensato bene a conservarsi la poltrona...mi dispiace ma mi ha deluso. Nessuno si salva, nessuno. E con questo posso dire di aver finito di votare alle politiche almeno sino a quando non ci sarà qualche movimento NUOVO senza alcun collegamento con i partiti attuali...voglio gente nuova, giovane non i soliti sessanta/settantenni che si alternano ciclicamente da diverse decadi spartendosi le poltrone...
Ormai parlare di destra e sinistra non ha più alcun senso...ormai bisogna porsi la domanda: Voto la Casta oppure no? Io scelgo la seconda possibilità. Amen
Stigmata
16-01-2008, 20:31
Bon, e allora sfido l' intero forum a votare qualcuno degli attuali parlamentari alle prossime elezioni... e poi ad aprire bocca se qualcosa non va.
Io sarei per la rimozione in toto della classe politica, chi è con me... me lo faccia sapere.
Presente :O
Giovannino
16-01-2008, 20:33
Tanto per sapere bene chi è e il modo di comportarsi di Grillo:
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/01/09/lintervista-mai-fatta-a-beppe-grillo/#more-1186
riguardo a questo personaggio dell'espresso c'è già un thread in merito, e ho già scritto che le domande sono frutto della sicumera del loro autore. Fanno trasparire solo un "siccome io ho ragione, ora cerco di incastrarti con delle domandine che ti fregano".
Tanto per sapere bene chi è e il modo di comportarsi di Grillo:
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/01/09/lintervista-mai-fatta-a-beppe-grillo/#more-1186
Quanti contributi prende il gruppo l'Epresso dallo stato? 1 milione e 700 mila euro percaso?...e secondo te io devo credere a una rivista che non può andare contro i poteri forti senza correre il rischio di fallire?? :rolleyes:
Quanti contributi prende il gruppo l'Epresso dallo stato? 1 milione e 700 mila euro percaso?...e secondo te io devo credere a una rivista che non può andare contro i poteri forti senza correre il rischio di fallire?? :rolleyes:
ben detto!
Presente :O
Bene, almeno uno ce n' è.
No, perchè sento tanti dire no questo, no quello, poi... quando arriva il Mastella di turno che gli offre il lavoro in cambio del voto... va tutto bene improvvisamente.
Diciamolo chiaramente, l' Italia è un paese per lo più immorale fatto da gente per lo più immorale, priva di scrupoli e pronta a tutto per il proprio tornaconto.
E' per questo che Napoli soffoca nell' immondizia, perchè esiste la Mafia e la Camorra, perchè non si emettono gli scontrini, perchè si bara sui prezzi, perchè c' è la lotta raziale nord-sud, perchè non riusciamo a promuovere nel mondo i nostri eccellenti prodotti.
Siamo un paese marcio alla radice e probabilmente inguaribile.
Siamo destinati a morire, a scomparire, e giustamente direi.
Nel nord Europa si ucciderebbero dalla vergogna dei parlamentari come i nostri, ma li una morale c' è, qui no !
BARATRO NERO !
La rettitudine di di pietro? :sbonk:
http://www.europadeipopoli.org/Caronte/DiPietro.htm :tapiro:
E questo sarebbe uno della casta?:nono:
E' proprio un dilettante :sbonk:
Bon, e allora sfido l' intero forum a votare qualcuno degli attuali parlamentari alle prossime elezioni... e poi ad aprire bocca se qualcosa non va.
Io sarei per la rimozione in toto della classe politica, chi è con me... me lo faccia sapere.
Fammi pensare............................humm......................
In effetti, non ce n'è uno votabile, non se ne presenterà uno votabile al prossimo turno, quindi sono con te.
veramete di pietro mi pareva avesse risposto a quelle accuse.. comunque vedrò di reinformarmi sulla vicenda...
sta di fatto che è l'unico che un minimo apprezzo, peccato conti come il 2 di coppe con briscola bastoni
Fammi pensare............................humm......................
In effetti, non ce n'è uno votabile, non se ne presenterà uno votabile al prossimo turno, quindi sono con te.
Bon, e siamo a 2.
Forse l' Italia non è ancora perduta.
veramete di pietro mi pareva avesse risposto a quelle accuse.. comunque vedrò di reinformarmi sulla vicenda...
sta di fatto che è l'unico che un minimo apprezzo, peccato conti come il 2 di coppe con briscola bastoni
Sta a noi farlo contare: se la gente, invece di votare Berlusca, Veltroni e compagnia bella... votasse Di Pietro... le cose imho cambierebbero presto.
Ma finchè in italia ci sarà lo scambio di voti... la vedo dura...
Hitman04
16-01-2008, 21:47
Io, da ex elettore diessino-socialista, voterò Tonino alle prossime elezioni.
Stigmata
16-01-2008, 21:53
Io non andrò a votare, as usual... non meritano il mio tempo.
Mi consolo pensando che questi elementi non sono immortali: arriverà un giorno in cui non ci saranno più (è una constatazione, non un'augurio, intendiamoci)... spero solo che la classe politica sarà più meritevole e corretta.
Io, da ex elettore diessino-socialista, voterò Tonino alle prossime elezioni.
Penso che molti diessini o rifondini (:D si dice così?) alle prox voteranno il buon Tonino.
Io non andrò a votare, as usual... non meritano il mio tempo.
Mi consolo pensando che questi elementi non sono immortali: arriverà un giorno in cui non ci saranno più (è una constatazione, non un'augurio, intendiamoci)... spero solo che la classe politica sarà più meritevole e corretta.
E' qui che sbagli: Andreotti è immortale, forse è un cyborg.
Se gli altri vanno a braccetto con lui... faccio prima a morire io.
scorpionkkk
16-01-2008, 22:03
La rettitudine di di pietro? :sbonk:
http://www.europadeipopoli.org/Caronte/DiPietro.htm :tapiro:
mica siamo ad un quiz che ad ogni post serve la risposta cercata su google...dicci tu il nome di una anima pia della politica che sia esempio di rettitudine..ho la sensazione che riderò ma comun que ti voglio dare una possibilità.
Personalmente sono d'accordo con Xilema su tutto.
Io non andrò a votare, as usual... non meritano il mio tempo.
Mi consolo pensando che questi elementi non sono immortali: arriverà un giorno in cui non ci saranno più (è una constatazione, non un'augurio, intendiamoci)... spero solo che la classe politica sarà più meritevole e corretta.
tanti ci saranno i loro figli che sono anche peggio. E non andando a votare si prendono comunque i tuoi soldi sottoforma di "rimborso elettorale" perchè conteggiato in base alle schede elettorali .
Legge 26 luglio 2002, n. 156
“Disposizioni in materia di rimborsi elettorali“
Brevemente: il rimborso elettorale è dato a: Camera, Senato, Parlamento Europeo, Consigli regionali.
La somma è di 1,00€ in proporzione per OGNI AVENTE DIRITTO AL VOTO (non ognuno di quelli che ha effettivamente votato). PER OGNI ANNO DI LEGISLATURA. Esempio: 100 aventi diritto al voto, votano in 50, e io prendo 5 voti. Prenderei 10 euro, in quanto gli aventi diritto al voto erano 100 ed io ho preso il 10% dei voti. Il tutto ripetuto 4 volte, dato che si votano quattro camere. Diventa facile stimare che su circa 50 milioni di aventi diritto al voto escono 200 milioni di euro l’anno.
Vengono rimborsati anche i non eletti, la soglia di sbarramento è all’1%. Questo rimborso è totalmente scollegato dall’effettiva spesa, per esempio il partito dei pensionati per una spesa di 16.500 euro circa ha avuto TRE MILIONI di rimborso.
EarendilSI
16-01-2008, 23:12
mica siamo ad un quiz che ad ogni post serve la risposta cercata su google...dicci tu il nome di una anima pia della politica che sia esempio di rettitudine..ho la sensazione che riderò ma comun que ti voglio dare una possibilità.
Personalmente sono d'accordo con Xilema su tutto.
Mi scuso in anticipo per eventuali errori ma non sto scrivendo dal pc...
Ritornando in tema, attualmente non vedo nessuno che sia esempio di rettitudine fra i nostri politici...ma il problema è anche nella politica stessa e cioè, difficilmente chi è in politica o fa il politico di professione può essere un esempio di rettitudine, per fare politica bisogna fare mille compromessi con la coscienza...
Il punto è che in questo momento ci troviamo con un governo debolissimo, che campa con decisioni estemporanee e spesso dannose, un governo col più basso consenso degli ultimi anni, con una classe politica totalmente lontana dai problemi reali dell'Italia e della gente, con una frammentazione partitica che rende ingovernabile lo stato, con una contrapposizione fra idee che spesso porta anche a scontri 'cruenti' e questo non può che portare a peggiorare sempre di più una situazione già critica, quasi estrema che non lascia presagire nulla di buono...
Il mio sogno? Uno stato che si avvicini il più possibile ad uno stato di tipo anglosassone con un presidenzialismo forte (tipo USA ma anche UK non considerando la monarchia), bipartitico (o comunque due partiti grandi che non siano ostaggio di partiti con percentuali infime) e infine federalista ( 5 macroregioni con abolizioni delle provincie)
Hitman04
16-01-2008, 23:22
Penso che molti diessini o rifondini (:D si dice così?) alle prox voteranno il buon Tonino.
Rifondaroli.
Di Pietro è retto solo quando pare a lui.
Tanto retto per candidarsi nella stessa coalizione di Mastella&soci e di parti che non nascondono simpatie per le frange più violente dei no-global (candidandone anche i 'capi') senza poi dimeticarsi di citare ex terroristi, non lo è stato.
Prima la poltrona, poi la rettitudine.
*
trallallero
17-01-2008, 08:02
La rettitudine di di pietro? :sbonk:
http://www.europadeipopoli.org/Caronte/DiPietro.htm :tapiro:
quoque tu, Antonio, fili mi :cry:
nickyride
17-01-2008, 08:49
Di Pietro un esempio di rettitudine? Ma andate un po' a vedervi le sue vicende personali. Le dichiarazioni di Di Pietro sono dettate esclusivamente da opportunismo politico dato che il suo partito dovrebbe essere quello della legalità, se anche lui si fosse schierato con Mastella avrebbe per sempre perso quei pochi voti che l'Italia dei Valori ottiene da quei pochi ingenui che credono di votare per la giustizia, ma se un piccolo partito ha la stessa limpidezza del suo fondatore stiamo a posto. Mi dispiace, ma nel mondo politico italiano non si salva proprio nessuno...
Quanti contributi prende il gruppo l'Epresso dallo stato? 1 milione e 700 mila euro percaso?...e secondo te io devo credere a una rivista che non può andare contro i poteri forti senza correre il rischio di fallire?? :rolleyes:
riguardo a questo personaggio dell'espresso c'è già un thread in merito, e ho già scritto che le domande sono frutto della sicumera del loro autore. Fanno trasparire solo un "siccome io ho ragione, ora cerco di incastrarti con delle domandine che ti fregano".
Io, da ex elettore diessino-socialista, voterò Tonino alle prossime elezioni.
Quoto
Io non andrò a votare, as usual... non meritano il mio tempo.
Mi consolo pensando che questi elementi non sono immortali: arriverà un giorno in cui non ci saranno più (è una constatazione, non un'augurio, intendiamoci)... spero solo che la classe politica sarà più meritevole e corretta.
Non meritano il tuo tempo, ma loro decidono tutto sulla tua vita: quanto paghi, quanto guadagni, le comodità di dove vivi.. .etc..etc..etc..
Che la politica e la classe politica faccia sempre più schifo me ne rendo conto. Che se uno non si sbatte un pò a cercare di capire veramente le infomrazioni, visto che quelle di massa (giornali e tv) sono tutte filtrate e pilotate, me ne rendo conto.
Se fosse per me avrei due punti :
1) Con forca alle mani giù tutta la casta politica, chi ancora si schiera forzatamente a dx o sx non ha ancora capito il magna magna che ci stà dietro.
2) se con la forca ci sono solo io, allora se devo andare a votare voto quello che mi pare menopeggio ora, quello che almeno mi stà convincendo di più... e in questo caso parlo di DIpietro.
Dipietro esempio di rettidudine ? Non dico questo, non credo sia nessun messia.... ma ho ben presente che per entrare in un covo di merda un pò ci si deve sporcare...
staavvederecheciharraggionegrillo?
Per chi osteggia Di Pietro:
ma vi rendete conto che ha pochissimi senatori? Si impuntava sull'indulto e poi? Se andava male non poteva più portare avanti i suoi valori... Purtroppo in politica bisogna turarsi il naso, se poi si vuole fare qualcosa che sta a cuore.
Mettiamo il caso si impuntava. Cadeva il governo, e poi? Chi gli assicurava di essere rieletto? (magari tutti i giornali e le TV gli avrebbero dato addosso per aver fatto cadere il governo e non sarebbe più stato votato) Invece stando nel governo, influenzandolo, facendo dei distinguo, si sta conquistando le simaptie di molta gente. Bravo Tonino! Alle prossime elezioni forse ti voto!
Giovannino
17-01-2008, 10:56
Tonino è un ottimo mastino da guardia, infilato nel governo certe cose le evidenzia.
Per questo probabilmente avrà il mio voto (se non si rialleerà con gli estremisti di rifondazione comunista o comunisti italiani).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.