PDA

View Full Version : Curiosità sviluppo videogiochi, cerco consigli


jerrycalà
16-01-2008, 19:33
Ciao a tutti,
è da tempo che sto pensando di rimettermi a pacioccare per creare qualche gioco, tempo fa già lo facevo(però usavo tool tipo Klik and play, The Games Factory et similia, cose che, almeno credo, contro un vero linguaggio di programmazione non possano competere), più che altro vorrei chiedervi qualche parere/consiglio su qualche dubbio che mi è venuto:

1- Dite che è possibile creare, lavorando da solo, cose che si avvicinano come livello qualitativo a questi giochi, per dettaglio grafico e complessità di programmazione?

http://img231.imageshack.us/img231/6094/ancestralbirdof3.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=ancestralbirdof3.jpg)

http://img208.imageshack.us/img208/4854/balloonheadedboyfm2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=balloonheadedboyfm2.jpg)

http://img86.imageshack.us/img86/7850/filaoqfriedbchickentk1.th.png (http://img86.imageshack.us/my.php?image=filaoqfriedbchickentk1.png)

Oppure per fare queste robe servono gruppi di + persone che si dedicano, perchè per uno solo è troppa la mole di lavoro...?

2- E' possibile creare giochi con linguaggi di programmazione, o tool, o altro, che possano poi essere giocati sul pc(scollegato da internet), sui cellulari come i giochi java e sui siti internet come i giochi java/flash...? E' tanto complesso da fare, se possibile?

3- Cosa è più adatto usare per creare giochi 2D, come gli screenshots sopra, platform action et similia? Il C o C++? O che altro? C' è qualcosa di non estremamente complicato che però permetta una buona rosa di possibilità?

Ringrazio chiunque mi consigli qualcosa in merito a questi dubbi.

fek
16-01-2008, 19:37
Installa XNA Studio (http://creators.xna.com/Education/GettingStarted.aspx). Divertiti. Probabilmente non riuscirai a creare da solo giochi vagamente usabili, ma ti divertirai e farai esperienza. Che poi e' la cosa che conta :)

jerrycalà
16-01-2008, 19:55
Grazie.
E tanto per sapere, è possibile creare giochini più o meno complessi anche per cellulari? Cioè, si scrivono in linguaggi di programmazione o si usano tool o cosa? E poi si possono caricare tramite bluetooth su cellulare e giocarli?
Puoi darmi qualche informazione su questo fatto di poter(ammesso che si possa)creare giochi(java o non so di che altro tipo)per farli girare su cellulari?

Grazie.

akyra
17-01-2008, 07:54
se vuoi programmare giochi per il cellulare ti consiglio di usare il java.
Utilizzando un IDE come Netbeans hai a disposizione un ambiente completo per sviluppare giochi per cellulari in questo linguaggio.

Naturalemte bisogna fare un opportuno training su quello che bisogna sapere per sviluppare un gioco: concetto di sprite, tileset, background in tiles ecc ecc

Se conosci già il linguaggio, il mio consiglio è quello di provare sul campo...il solo fatto di riuscire a mettere uno sprite che vaga senza meta sullo schermo del tuo cell già da solo da un appagamento senza eguali :)

cdimauro
17-01-2008, 08:08
Grazie.
E tanto per sapere, è possibile creare giochini più o meno complessi anche per cellulari?
Sì, ma dipende dalle capacità dei telefonini.

Esempio: serie 40 di Nokia = un vero inferno.
Cioè, si scrivono in linguaggi di programmazione o si usano tool o cosa?
Generalmente si usa Java e la piattaforma J2ME.

Questa è la piattaforma più usata al mondo; in particolare in europa.

Poi c'è la piattaforma Symbian e negli USA un'altra basata su C (non ricordo se si chiami brew o una roba del genere).
E poi si possono caricare tramite bluetooth su cellulare e giocarli?
Sì, ma dipende dai giochi (se offrono questa possibilità; generalmente la risposta è NO!).
Puoi darmi qualche informazione su questo fatto di poter(ammesso che si possa)creare giochi(java o non so di che altro tipo)per farli girare su cellulari?

Grazie.
Non so a che livello di programmazione sei, ma lo sviluppo di giochi in Java per cellulari richiede non pochi sforzi e conoscenze non indifferenti sui vari modelli e le relative magagne.

Esempio: fai il tuo bel giochino strafico, con tanti begli effetti speciali, che sul simulatore della Sun è una gioia per gli occhi.
Tutto felice lo scarichi in un fiammante Nokia N95 e scopri che un telefono che t'è costato 500 e passa € ha la Java Virtual Machine bacata perché l'API per il rendering delle tile non supporta correttamente l'alpha channel. Risultato: invece di vedere dei bellissimi effetti di trasparenza (con le tile, eh! Fortunamente il bug della JVM sta soltanto qui) ti ritrovi con un pixel della tile visualizzato e quello successivo no, e così via.

Mio personalissimo consiglio: se ti piace il campo, smanettaci pure, ma sviluppare giochi per cellulari a livello professionale è un vero inferno.
Specialmente perché gli operatori telefonici e/o i distributori ti OBBLIGANO a supportare tutta una serie di modelli obsoleti, come la famigerata nonché odiata serie 40 di Nokia, e ti assicuro che svilupparne le relativi versioni comporta non pochi problemi e mal di testa... :muro:

Ufo13
17-01-2008, 09:11
XNA Game Studio for the win :)

Trovi un po' di tutorial su internet sia per grafica 2D che per grafica 3D. La conoscenza della lingua inglese e` necessaria qui!