PDA

View Full Version : Ecco le tre novità Toshiba Mobile


Redazione di Hardware Upg
16-01-2008, 18:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ecco-le-tre-novita-toshiba-mobile_23903.html

Due smartphone e un dispositivo di nuovo concetto rappresentano le novità con cui Toshiba Mobile si presenterà al Mobile World Congress di Barcellona

Click sul link per visualizzare la notizia.

trydent
16-01-2008, 18:23
Al di la delle funzioni tecniche il primo mi sembra uno di quei vecchi orologi a parete...

gli altri non li vedo, ho solo un quadro bianco con la crocetta rossa

melomanu
16-01-2008, 18:37
Il Portégé G710 a me sembra la copia dell'sgh-i600 :mbe:

Tuxor
16-01-2008, 18:44
a m l'ultimo piace..

paulus69
16-01-2008, 18:52
i primi 2 mi sembrano dei semafori vecchio stile...l'ultimo....mmhnnmm però!;)

Lud von Pipper
16-01-2008, 18:58
Piuttosto vorrei sapere che So usano questi cellulari, specie gli ultimi due.
Credo che un WM6 farebbe un bel salto in avanti nell'utilizzabilità unito ad una trakball invece che al solo uso del pennino (anche se qui il pennino non sembra esserci).
L'ultimo palmare poi sarebbe non touch?
vorrei sapere come ci si muove sullo schermo visto che non si vedono dispositivi di puntamento

Massimo87
16-01-2008, 19:34
Il Portégé G710 a me sembra la copia dell'sgh-i600 :mbe:

a me sembra la copia del blackberry 8800 invece :D

masterpol
16-01-2008, 19:51
con il primo deve essere scomodo mandare sms però il design è molto particolare e di sicuro si distingue dalla massa.

citizen kane
16-01-2008, 20:55
...le bande 900/1800/1900MHz "FOR" GSM/....

quel for nel quinto paragrafo mi sa di mancata traduzione

cmq il 450 se costasse poco non sarebbe male visto lo stile decisamente particolari e le dimensioni super ridotte (pare lungo come un dito)

marchigiano
16-01-2008, 21:04
il modem g450 mi pare un'ottima idea... avere un gsm di emergenza o un lettore mp3 o una chiavetta usb... solo che se devono metterci 160mb di memoria allora non metterla per niente e al posto del chip saldaci uno slot per micro-sd... notate le dimensioni, 98x36x16mm è più piccolo del mio vecchio panasonic gd55 che già era lillipuziano... più ci penso più mi vien voglia di buttare il mio attuale gsm... :D

il palmare g710 non mi piace in generale come form-factor...

il g910 sarà anche discutibile esteticamente ma che display... 3" alta risoluzione, spettacolo... quasi si meriterebbe un sistema x86 invece che pocketpc... quella cerniera fa ridere, si spera almeno che sia robusta, come pure si spera in una batteria grossa dato il peso, e in cpu e memoria veloci

xtommy
17-01-2008, 07:41
Secondo me il G910, da aperto, è proprio un bell'apparecchio. Da chiuso perde un po' (orribile il micro display sul retro).
Secondo me è l'apparecchio ideale di chi, per lavoro o per diletto, usa intenet sul cellulare/palmare. Uno schermo con quella risoluzione, su un PDA Phone, lo propone soltanto toshiba. Primato al momento difficile da intaccare.

Cappej
17-01-2008, 08:04
Secondo me il G910, da aperto, è proprio un bell'apparecchio. Da chiuso perde un po' (orribile il micro display sul retro).
Secondo me è l'apparecchio ideale di chi, per lavoro o per diletto, usa intenet sul cellulare/palmare. Uno schermo con quella risoluzione, su un PDA Phone, lo propone soltanto toshiba. Primato al momento difficile da intaccare.

bell il 910! sembra un po' il successore del Jasjar-Qtek9000... e con diversi ammodernamenti, ampio display, GPRS integrato, Bluetooth 2.0, il LETTORE BIOMETRICO (che potrebbe essere una ganzata, se studiato bene) e il display esterno è davvero utile... per non dire necessario... sul Jasjar è una rottura di balle non vedere chi ti chiama, se lo vuoi tenere chiuso...
Mi piace... ma costerà davvero un occhio della testa... e poi non diventa palmare... sarà tutto un "apri e chiudi" ... speriamo le cerniere siano fatte a modo...

ciao

Kanon
17-01-2008, 09:08
Il formato del G910 mi delude un po'... hanno fatto un passo indietro...
Sembra più un competitor del Nokia Communicator che dei PDA Phones attuali. Quasi tutti i PDA Phones si sono dati allo Slide orizzontale mentre questo è a conchiglia verticale :(
Ho preso un JasJar in attesa che calino i prezzi del G900 e credetemi: la risoluzione VGA è una ganzata pazzesca, il WVGA non può che essere ancora più ganzo.

micropunta
04-02-2009, 12:17
Il g450, eh ....?!!!
Un mio amico ha preso l'ha preso un paio di mesi fa insieme all'acquisto di un nuovo portatile.
Ieri me l'ha portato in quanto dopo alcuni aggiornamenti di Vista non gli si connetteva più.

Allora già che c'ero gli ho ripristinato Vista home premium SP1, ho fatto tutti gli aggiornamenti con la mia linea fissa, e quando poi son andato a connettere il telefonino al pc, molto ma molto a rilento finalmente parte il programmino d'installazione (wellphone xt),che dopo un tempo piuttosto lungo per installarsi, diciamo che crasha.

Il problema pare derivi da un'incompatbilità tra il programmino stesso e gli aggiornamenti di .NET 2.0 (se non ho visto male, nella lista degli agg., c'era un .NET 3.5).

Conclusione il toshiba g450 è praticamente inutilizzabile con vista SP1 aggiornato e probabilmente anche con XP a quanto leggo qua:

Toshiba modem G450 problems (http://forums.computers.toshiba-europe.com/forums/thread.jspa?messageID=141093)

cito:
I also have problems with the new Toshiba 3G GSM/modem. (G450)

The include software Wellphone crash on XP and Vista. After testing i found that it is not compatible with
the latest .NET 2.0 version. On XP i needed to remove the SP for .NET 2.0 and got it working.
( Only now, my PC is vulnerable to .NET 2.0 security issue's that where fix in the SP)
On Vista it's impossible to get it work, .NET is embedded in the OS and can't be downgraded.

Any updates for Wellphone available ?

e non è l'unico a quanto pare.

Quindi la scelta è:
lo uso, e non mi aggiorno o mi aggiorno e non lo uso ?


Per quanto riguarda wellphone XT, vedo che è un programma a pagamento :mbe: , e in ogni caso gli update non riguardano il toshiba.


Capisco che una vecchissima periferica che nel corso degli anni venga abbandonata, posso capire che con linux magari prima d'installare una qualsiasi distro, è meglio dare un'occhiata in giro per conoscere la compatibilità totale del proprio hardware, ma non concepisco che un cellulare modem hsdpa, che credo sia uscito non prima di 2 mesi fa, non funzioni su un sistema operativo tra i più diffusi.