PDA

View Full Version : Ho bisogno di una configurazione 3d su notebook e desktop


sachatan
16-01-2008, 12:25
Ciao a tutti, apro questa discussione perchè ne ho abbastanza di buttar via tempo e denaro in acquisti di pc che non vanno poi bene per quel che devo fare. Premetto che non ho un budget elevato, posso spender dai 1000 ai 1200 € max.
Ho la possibilità di acquistare a ottimi prezzi un computer tramite un giro di amicizie però devo fornire la configurazione che desidero, il problema è che non so da dove cominciare, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Mi serve per grafica 2d/3d, utilizzo software come autocad, archicad, cinema 4d, artlantis e conto di provar anche altri software come 3d studio max e maya.
Ho acquistato da poco un notebook acer aspire 7720g perchè molte volte ho bisogno di poter lavorare fuori dall'uff. ma non serve a niente pur avendo una ati mobility radeon hd2600 da 512 mb dedicati appena apro ad esempio artlantis anche con un modello semplicissimo si pianta non appena provo ad aprire la finestra 2d.
Ho anche un fisso ma è troppo vecchio e dovrei cambiar anche questo.
Sapete consigliarmi un notebook e una configurazione per desktop che non superino ciascuna le 1.200 € e che mi permettano di lavorare con tempi ridotti?
Spero che possiate aiutarmi

cabernet
16-01-2008, 13:09
DESKTOP:
1025 euro
Case:Cooler master dominator 690---80e
Ali:Corsair HX 620w---130e
MainB:MSI P35 Neo2-FR---110e
Cpu:Intel core quad Q6600---220e
Vga:Nvidia 8800GT---240e
Ram:2x1gb PC6400 Geil Ultra CAS4 800mhz---60e
Hd os:2 Samsung 160GB SATA 2 7200rpm---90e
Hd data:1 Samsung 320GB SATA 2 7200rpm---65e
Mast:Nec ad-7170s---30e


NOTEBOOK:
dell xps M1530
1149 euro+ 36 spese spedizione

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Display UltraSharp™ WXGA (1280x800) CCFL (220 nit) da 15,4" con TrueLife™
Lettore di impronte biometrico con inserti neri
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm
NVIDIA® GeForce™ Go 8600M GT with 256MB dedicated graphic memory
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Accessori
Nessuna borsa
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Microsoft® Works 8.5, italiana
Servizi e Software
Nessun supporto per danni accidentali
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Sono inclusi inoltre
N01X5306
Ordine Inspiron (Italia)
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano
Nessun CD di risorse
AC Adapter 90W - 3 Pin
Nessun modem
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Telecomando da viaggio Dell™

sachatan
16-01-2008, 14:11
scusa ma potresti magari scrivere anche qualche dettaglio sulle componenti principali, ad esempio la scheda video? Ho visto che sul sito la pubblicizzano come adatta x giocare...va bene quindi anche per la grafica 3d? O ci sono differenze tra i 2 utilizzi? e Vista? è compatibile con tutti i programmi? Meglio Xp?

frikes
16-01-2008, 16:03
scusa ma potresti magari scrivere anche qualche dettaglio sulle componenti principali, ad esempio la scheda video? Ho visto che sul sito la pubblicizzano come adatta x giocare...va bene quindi anche per la grafica 3d? O ci sono differenze tra i 2 utilizzi? e Vista? è compatibile con tutti i programmi? Meglio Xp?

ciao e benvenuto sul forum :)

hai letto la discussioneinprima pagina sulle configurazioni per grafica2d-3d?

Configurazioni per Grafica 2D/3D --- LEGGERE PRIMA DI POSTARE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645866)

dentro c'è il link aduna guida (ancora in aggiornamento sulle schede video). dai una lettura per avere un'infarinata, perchè non sempre le schede gaming sono solo adatte al gioco.
in software come autocad 2007, 3dsmax , maya 2008 e superiori danno ottimi risusltati perchè sonoottimizzati per direct 3d.

artlantis gira in opengl. per la cronaca la hd2600 si può moddare facilmente in firegl v5600. in questo modo senza alcun rischio e danno avresti una scheda professionale che in opengl dà prestazioni superiori del 3-400 %.

stessi benefici li avresti con c4d, archicad, autocad 2006 e precedenti, maya 8.5 e precedenti, 3dsmax 8 e precedenti.

;)