PDA

View Full Version : Programma per creazione indice dinamico


Puka777
16-01-2008, 10:21
Ciao a tutti,

scusate il titolo ma non avevo idea di cosa scrivere per farvi capire!:confused:

volevo chiedervi un consiglio su un programma per realizzare un “archivio” che devo fare per l’azienda in cui lavoro.
In poche parole dovrei inserire delle schede di lavorazione che ora sono compilate a mano, in una specie di “archivio dinamico”.
Vi faccio un esempio per farvi capire: dovrei poter trascrivere queste schede in word o excel (o meglio ancora nel programma che mi consiglierete!), e poi creare un indice che mi permetta di avere collegamenti ad ogni scheda, come se fosse la facciata di una pagina web, di modo che cliccando sul nome del prodotto mi esca la relativa procedura.
Tutto questo lo voglio in modo pratico e veloce, senza troppi fronzoli.
Mi basta una pagina principale chiara.
Grazie a tutti!;)

bimbumbam
16-01-2008, 10:43
ciao, le funzioni da te richieste sono quelle assolte dai database, se hai office proferssional, qualsiasi versione puoi usare access, altrimenti anche openoffice ha un suo programma DB che si chiama BASE. Ti servirà un po' di studio per capire come funzionano e come si usano, però in ambito aziendale saper usare le basi dati è sicuramente un plus utilissimo.

Puka777
16-01-2008, 11:36
Si si abbiamo office 2007 business, quindi access ce l'ho..Solo che access diciamo che bisogna proprio saperlo usare..
In teoria cmq potrei creare un foglio principale in access con i collegamenti alle schede che mi servono giusto?..l'unica cosa che mi chiedevo è, le schede devo farle in word e creare poi i collegamenti in access o faccio tutto in access?
Grazie cmq per la risposta!;)

bimbumbam
16-01-2008, 14:04
Avevo intuito che non conoscessi i DB in assoluto, ma, come scrivevo, imparare ad usarli ti sarà sicuramente molto d'aiuto in qualsiasi lavoro tu pensi/voglia fare in azienda.
Ti conviene trovare un corso con google, ce ne sono anche in italiano.
Per quanto riguarda l'applicazione è strutturata in varie sezioni: Tabelle dove registri i dati, Query che sono delle ricerche strutturate sui dati, Maschere che sono dei moduli per lettura e inserimento dei dati e Report che sono stampe preimpostate dei dati inseriti.
Ti ho fatto un riassunto della sintesi, ma se non hai fretta con il tuo progetto sicuramente il DB senza altri ausilii è la soluzione che stai cercando.
Ciao

Puka777
16-01-2008, 17:06
Ok seguirò i tuoi consigli!;)