PDA

View Full Version : conflitto isdn con adsl


drake74
16-01-2008, 09:41
ciao ragazzi

vi spiego subito il mio quesito :D

momentaneamente ho una stanza dove ce ancora la vecchia isdn con attacato
un te lefono analogico.

ho fatto attivare l'adsl alice

e volevo sapere se una volta attivata sulla presa telefonica installando un modem adsl mi va in conflitto con la linea isdn.

che ne dite voi

grazie

vizzz
16-01-2008, 09:54
ciao ragazzi

vi spiego subito il mio quesito :D

momentaneamente ho una stanza dove ce ancora la vecchia isdn con attacato
un te lefono analogico.

ho fatto attivare l'adsl alice

e volevo sapere se una volta attivata sulla presa telefonica installando un modem adsl mi va in conflitto con la linea isdn.

che ne dite voi

grazie

adsl e isdn non sono compatibili, o tirano una nuova linea o ti tolgono isdn.
se non ti hanno fatto presente la cosa, segnalalo subito che hai isdn.

jarry
16-01-2008, 10:22
ciao ragazzi

vi spiego subito il mio quesito :D

momentaneamente ho una stanza dove ce ancora la vecchia isdn con attacato
un te lefono analogico.

ho fatto attivare l'adsl alice

e volevo sapere se una volta attivata sulla presa telefonica installando un modem adsl mi va in conflitto con la linea isdn.

che ne dite voi

grazie
Io ho isdn e adsl.
Hai 2 scelte:
1) togliere la borchia isdn e riportare la linea ad analogico. L'operazione la fa il tecnico e costa qualche decina di euro. Inoltre poi vanno messi i filtri perchè dati e voce non saranno più separati come ora e i filtri qualcosa costano e se non funzionano bene creano disturbo e riduzione velocità dell'adsl. Rinunci anche ai servizi isdn tipo identificazione chiamante ecc. e se li vuoi di nuovo devi pagare. Devi anche rinunciare al numero aggiuntivo.Però risparmi qualcosa nel canone.
2) come ti hanno detto, aggiungi un doppino analogico per l'adsl. Non costa niente e lo fa il tecnico. Dati (adsl) e voce (telefono) viaggiano in due cavi separati e questo è meglio. Mantieni i servizi isdn e il numero aggiuntivo. Continui a pagare qualcosa in più per il canone isdn.
Io ho fatto la scelta n°2.

L'unica rogna dell' isdn (ma questa c' è a prescindere dell'adsl+isdn) è la borchia. Sono borchie rigenerate (Telecom non ha più borchie nuove) e durano un tot anni poi vanno sostituite. Il difetto è che a un certo punto non portano più segnale al telefono che resta muto senza linea e si rimane isolati. Chi chiama trova sempre libero o sempre occupato ma non c'è linea. Allora via col cellulare a chiamare il 187-2-2 guasti....
Comunque questo difetto c'è lo stesso anche se non hai l'adsl.
Se hai la fortuna di avere una borchia in buona salute tutto va bene.
Il difetto è Telecom, se mettesse borchie nuove sarebbe risolto.

_NocTurN_
03-03-2008, 15:38
Ciao ragazzi, ho una curiosità.
Tra un pò mi attivano alice 7 mega sulla mia linea isdn, ho pensato di farmi portare l'adsl sulla nuova linea e tenere l'isdn, con il solo scopo di assicurarmi una buona separazione e quindi valori della linea adsl migliori. Dato che non mi interessano i servizi isdn e soprattutto non mi va di pagare i 5€ in + di canone a lungo vi chiedo: se dopo, diciamo un mese, dall'attivazione dell'adsl richiedo la trasformazione della linea in tradizionale mi lasciano la linea dati dedicata? :stordita:

gimassett
03-03-2008, 16:03
no , te la tolgono

_NocTurN_
15-04-2008, 22:25
Me l'hanno lasciata :sofico:

Kewell
31-08-2008, 15:17
2) come ti hanno detto, aggiungi un doppino analogico per l'adsl. Non costa niente e lo fa il tecnico. Dati (adsl) e voce (telefono) viaggiano in due cavi separati e questo è meglio. Mantieni i servizi isdn e il numero aggiuntivo. Continui a pagare qualcosa in più per il canone isdn.
Io ho fatto la scelta n°2.

Fammi capire... ma così non si paga un ulteriore canone per un altro doppino analogico? :stordita:

Kewell
03-09-2008, 22:34
:fagiano:

Kewell
04-09-2008, 19:49
:stordita:

OUTATIME
05-09-2008, 07:22
Fammi capire... ma così non si paga un ulteriore canone per un altro doppino analogico? :stordita:
No... visto che è stata una precisa scelta di Telecom quella di non implementare l'Annex B in Italia (e dovendo garantire uniformità di servizio a tutti), il doppino aggiuntivo è irrilevante ai fini del canone.

random566
05-09-2008, 08:56
.... ho pensato di farmi portare l'adsl sulla nuova linea e tenere l'isdn, con il solo scopo di assicurarmi una buona separazione e quindi valori della linea adsl migliori.
be', avendo già da tempo isdn e adsl su doppino dedicato, posso dirti che non c'è alcun vantaggio per le caratteristiche della linea adsl.
di contro, se ci fosse qualche problema sul doppino adsl, spesso sono guai poichè non possono effettuare prove da remoto su tale linea (come invece fanno sulle normali linee telefoniche).
sono a conoscenza di casi in cui il doppino dedicato all'adsl aveva un filo interrotto, ma ciònonostante il modem si allineava regolarmente, anche se con cattivi valori di attenuazione e margine di rumore, specie in upload.
sono stati guai per i poveri malcapitati utenti in questa situazione per farsi riparare il guasto, dato che per i tecnici telecom, dato che il modem si allineava, era tutto regolare
. Dato che non mi interessano i servizi isdn e soprattutto non mi va di pagare i 5€ in + di canone a lungo vi chiedo: se dopo, diciamo un mese, dall'attivazione dell'adsl richiedo la trasformazione della linea in tradizionale mi lasciano la linea dati dedicata? :stordita:
la logica sarebbe di toglierlo, ma al 99% viene lasciato poichè toglierlo è un lavoro improduttivo. ciò non esclude che in caso di carenza di coppie nella tua zona possa venire recuperato, magari fra qualche mese.

Kewell
05-09-2008, 09:09
No... visto che è stata una precisa scelta di Telecom quella di non implementare l'Annex B in Italia (e dovendo garantire uniformità di servizio a tutti), il doppino aggiuntivo è irrilevante ai fini del canone.

Grazie. Essendo semi-ignorante in materia non ho capito perfettamente quello che mi hai detto ("Annex B"), ma l'importante per me era avere una conferma, visto che chiamando la telecom mi hanno sempre detto che occorreva togliere l'isdn :rolleyes:

OUTATIME
05-09-2008, 09:52
Grazie. Essendo semi-ignorante in materia non ho capito perfettamente quello che mi hai detto ("Annex B"), ma l'importante per me era avere una conferma, visto che chiamando la telecom mi hanno sempre detto che occorreva togliere l'isdn :rolleyes:
Gli annessi sono 2: A e B

Annex A: ADSL su linea Analogica
Annex B: ADSL su linea ISDN

Sono gli standard a cui devono attenersi i produttori di apparecchiature ADSL. In Italia è stata utilizzata solo lo standard su linea analogica.

Kewell
05-09-2008, 19:28
Grazie :)

Ho telefonato e, a questo giro, anche loro mi hanno confermato la convivenza ISDN/ASDL.Era un anno che non provavo a contattarli, magari è cambiato qualcosa :boh:

Il bello è che anche sul sito 191.it conferma questa possibilità (non so proprio chiarissimi, invero....).