PDA

View Full Version : SEAGATE FreeAgent Desktop 500GB


lu310181
16-01-2008, 09:16
ciao a tutti, sono orientato all'acquisto di un SEAGATE FreeAgent Desktop 500GB, qualcuno di voi che possiede prodotti Seagate, mi sa dare un parere ? Sarebbe il primo prodotto Seagate che acquisto e volevo avere qualche dritta...ciao grazie Luca

VIKKO VIKKO
16-01-2008, 20:36
io l'ho comprato poco fà e lo trovo ottimo, ed in più in internet ne parlano benissimo :D

lu310181
17-01-2008, 07:22
ciao, l'ho preso ieri da Unieuro, a 99€, poco ingombrante, sembra un piccolo monolite, abbastanza silenzioso e veloce. ciao ciao luca

senda
04-02-2008, 16:49
sarei tentato di prenderlo..ma e nero o marrone scuro?..xke dalle foto nn si capisce..

VIKKO VIKKO
07-02-2008, 14:58
sarei tentato di prenderlo..ma e nero o marrone scuro?..xke dalle foto nn si capisce..

se parli del seagate è nero ;)

raffome
08-02-2008, 16:21
anch'io ho comprato questo 1 mesetto fa...E' FANTASTICO!!! silenziosissimo, splendido in estetica (io lo tengo coricato e non alzato!) e soprattutto abbastanza veloce per quello che ho potuto notare con USB 2.0 !!!

comunque il colore è marrone scuro...chissà il nostro amico come lo avrà visto nero! :stordita:

Enel
08-02-2008, 19:17
Secondo voi se lo attacco al pc portatile riesco a fare montaggi video?

Attualmente la firewire resta la porta più veloce o anche usb 2.0 è sufficiente a supportare le prestazioni del disco fisso?

rogima
22-02-2008, 14:59
Salve, volevo chiedere se sapevate che tipo di hard disk monta

raffome
22-02-2008, 18:25
Salve, volevo chiedere se sapevate che tipo di hard disk monta

no...purtroppo non ho avuto bisogno di aprirlo e quindi non saprei dirti con certezza...

ma secondo me è sicurmente seagate anche l'HD...

Asterlox
23-02-2008, 12:49
attenzione!
le unità con doppia interfaccia USB ed eSATA hanno problemi, come anche riportato da alcuni utenti sullo stesso forum della seagate.

In pratica l'USB funziona benissimo ma l' eSATA praticamente no. Solo alcuni sono riusciti faticosamente a farlo funzionare in eSATA ma con prestazioni inferiori all'USB! Che è ridicolo visto che in eSATA dovrebbe andare come un hd interno.

Per cui al limite è meglio comperare il freeagent quello basic con solo l'usb come interfaccia (si risparmiano pure quasi 50 euro); purtroppo io volevo usarlo con l'esata (la asus P5W ha un'uscita apposta) anche per provare il raid e cosette così ma ho dovuto rinunciare.

Anzi credo lo riporterò indietro, non so se sia un problema mio ma anche in usb ho disconnessioni nei trasferimenti di grossi files

raffome
23-02-2008, 13:20
attenzione!
le unità con doppia interfaccia USB ed eSATA hanno problemi, come anche riportato da alcuni utenti sullo stesso forum della seagate.

In pratica l'USB funziona benissimo ma l' eSATA praticamente no. Solo alcuni sono riusciti faticosamente a farlo funzionare in eSATA ma con prestazioni inferiori all'USB! Che è ridicolo visto che in eSATA dovrebbe andare come un hd interno.

Per cui al limite è meglio comperare il freeagent quello basic con solo l'usb come interfaccia (si risparmiano pure quasi 50 euro); purtroppo io volevo usarlo con l'esata (la asus P5W ha un'uscita apposta) anche per provare il raid e cosette così ma ho dovuto rinunciare.

Anzi credo lo riporterò indietro, non so se sia un problema mio ma anche in usb ho disconnessioni nei trasferimenti di grossi files

CAVOLO!!!! meno male allora che ho comprato quello base!!!!!

anch'io avevo voglia di poter utilizzarre l'esata, ma poi il prezzo mi ha bloccato...MENO MALE!!!! :sofico:

rogima
24-02-2008, 16:05
ma secondo me è sicurmente seagate anche l'HD...

Lo penso anchio. Però volevo sapere se montava dischi sata :confused: