View Full Version : Xbox360 dvd playback Scubettoso ?
lucasantu
16-01-2008, 08:34
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2088534,00.asp
nn so se è old , me lo faceva notare ieri un mio amico :doh: :doh: :help:
nn ho ancora avuto modo di vederlo con i miei occhi però
torgianf
16-01-2008, 08:48
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2088534,00.asp
nn so se è old , me lo faceva notare ieri un mio amico :doh: :doh: :help:
nn ho ancora avuto modo di vederlo con i miei occhi però
non entro nel merito del denon, pero' la 360 al lettore samsung hd860 che ho, lo piega in 2, e fanno entrambi upscaling
articolo di un anno fa, e via component e non vga.
fai te...
Giant Lizard
16-01-2008, 10:25
articolo di un anno fa, e via component e non vga.
fai te...
quindi il cavo fa differenza anche in questi termini? Anche con i dvd che sono in bassa definizione? :confused:
torgianf
16-01-2008, 10:28
quindi il cavo fa differenza anche in questi termini? Anche con i dvd che sono in bassa definizione? :confused:
col component non fa upscaling
Giant Lizard
16-01-2008, 10:45
col component non fa upscaling
ah...e perchè? L'upscaling non lo dovrebbe fare il lettore dvd? :wtf:
torgianf
16-01-2008, 10:48
ah...e perchè? L'upscaling non lo dovrebbe fare il lettore dvd? :wtf:
si ma castrano l'uscita component. problemi di protezione, sarebbe dovuto essere lo stesso per il vga, pero' visto che la usa solo l'xbox 360, l'hanno lasciata aperta.
Radagast82
16-01-2008, 10:54
col component non fa upscaling
esatto... o meglio, lo fa, ma non completo. In caso di pannello con risoluzione 768, la 360 collegata in component che legge un dvd la cui risoluzione è 576i, prima deinterlaccia, e poi scala a 720, quindi da 576i-->720p. Sarà poi il pannello che effettuerà un'ulteriore scalata, da 720p-->768p. Mentre la prima scalata e deinterlacciata la fa la 360 che ha un chip dedicato e può sfruttare tutta l'architettura hardware e sw, la scalata dei tv tendenzialmente non restituisce grandi risultati. Con la VGA invece è possibile scegliere le risoluzioni fuori standard HDTV, come la 768p; ergo, il segnale 576i del dvd arriverà al pannello già in 768p (mappatura 1:1 del pannello). Ecco perchè, a parte i colori cmq migliorati con il penultimo aggiornamento della dash, il collegamento in VGA è sempre e cmq meglio del component.
quindi il cavo component va scartato subito ?
torgianf
16-01-2008, 10:56
quindi il cavo component va scartato subito ?
per le mie esigenze e' completamente inutile
Radagast82
16-01-2008, 10:56
quindi il cavo component va scartato subito ?
se hai un pannello hd ready con ingresso VGA, si.
Giant Lizard
16-01-2008, 11:02
e se ho la possibilità di collegarlo in HDMI? E' ancora meglio del VGA?
esatto... o meglio, lo fa, ma non completo. In caso di pannello con risoluzione 768, la 360 collegata in component che legge un dvd la cui risoluzione è 576i, prima deinterlaccia, e poi scala a 720, quindi da 576i-->720p.
sbagliato. in component i dvd sono sempre e solo 480p per motivi prettamente di licenza.
e se ho la possibilità di collegarlo in HDMI? E' ancora meglio del VGA?
non so se in hdmi può fare upscaling o meno... in vga sicuramente sì, non ci sono problemi con la licenze da quel punto di vista
torgianf
16-01-2008, 11:18
non so se in hdmi può fare upscaling o meno... in vga sicuramente sì, non ci sono problemi con la licenze da quel punto di vista
360 upscala anche in hdmi
Radagast82
16-01-2008, 11:19
e se ho la possibilità di collegarlo in HDMI? E' ancora meglio del VGA?
guarda, in linea teorica si, perchè in tal modo si eviterebbe la conversione digitale-->analogico e non ci sarebbe il rumore di fondo. In linea teorica perchè, in ordine di importanza:
1) ancora non ho capito se è possibile settare risoluzioni fuori standard come 768p anche in HDMI (se non lo fa, si torna al concetto di prima, ossia che la scalata finale la fa il pannello, quindi doppia scalata di cui l'ultima fatta a pene di segugio)
2) mi risulta che l'HDMI imlementato sia 1.0 o al massimo 1.2 (o magari 1.1 :D) e non 1.3. Ragion per cui, sempre a memoria, l'HDMI 1.1 ha un'ampiezza di banda pari a quella del VGA, ergo, non si noterebbero particolari miglioramenti. Diverso il discorso ad esempio per la PS3, che dovrebbe avere HDMI 1.3 e lì vale veramente la pena collegarla in HDMI (fosse solo per i br cmq).
Ultima cosa: l'unico difetto che si riscontra con la VGA è che, per non ancora precisate ragioni, la m$ ha pensato bene di limitare l'ampiezza della banda colori a 16-235 invece che 0-255, per cui avrai sempre alcuni colori non visualizzati al meglio (tipo il nero). Questo però è stato risolto in parte (e IMHO con successo) dall'aggiornamento della dash di parecchio tempo fa che consente di scegliere diverse "tonalità" di colori. Ancora, ma questo dipende in larga parte dal cavo utilizzato e dai collegamenti in genere, potrebbe verificarsi (a me succede) che il rumore del segnale sia particolarmente visibile, tipo linee orizzontali particolarmente visibili sugli sfondi neri (ma ripeto, non accade molto spesso). Ultimo, la 360 collegata in VGA ad alcuni pannelli (per fortuna il mio no) potrebbe portare a fenomeni di overscan, non dipendenti cmq dalla 360.
Radagast82
16-01-2008, 11:21
sbagliato. in component i dvd sono sempre e solo 480p per motivi prettamente di licenza.
scusa me ne dubito. Se con il component setto la ris sulla dash a 720p, perchè mai un dvd video dovrebbe uscire sottoscalato addirittura al di sotto della ris standard del dvd video?
Edit: hai ragione, ho detto nakagata. In component esce 420p... peggio ancora, la tv dovrebbe scalare 300 pixel
Giant Lizard
16-01-2008, 11:25
ma l'ingresso VGA può essere anche definito "PC IN" o non c'entra una mazza? :D le prese sembrano identiche, però non c'è scritto VGA da nessuna parte... :confused:
Radagast82
16-01-2008, 11:28
ma l'ingresso VGA può essere anche definito "PC IN" o non c'entra una mazza? :D le prese sembrano identiche, però non c'è scritto VGA da nessuna parte... :confused:
è lui
Murakami
16-01-2008, 11:38
quindi il cavo component va scartato subito ?
Ti serve per i giochi in emulazione.
Ad ogni modo, sono usciti altri articoli sulla qualità del player DVD della X360, con risultati scoraggianti: upscaling o meno, si fà notare che una marea di cadenze non sono riconosciute, che non c'è filtro di riduzione del rumore etc.
La conclusione è che il software della console è buono per i film codificati bene, mediocre per quelli di scarsa qualità fuori standard.
Per la mia esperienza, la X è un buon lettore: c'è da dire che la PS3 è meglio.
Giant Lizard
16-01-2008, 11:54
è lui
ah ecco, grazie mille :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.