PDA

View Full Version : Bersani: Troppi scandali con i fondi europei, meglio restituirli che sprecarli


gourmet
16-01-2008, 07:37
I SOLDI fanno bene o fanno male? "I soldi possono far bene, possono far niente e possono far male", dice Pierluigi Bersani. Negli ultimi anni al Sud i soldi (troppi soldi?) hanno creato molti problemi. Più problemi che soluzioni, più emergenze che sviluppo, più delinquenza che legalità. Cinquanta miliardi di fondi straordinari, per metà europei, negli scorsi sei anni sono corsi via come un fiume in piena. Spesi ma già persi. Fuggiti dalle tasche di Bruxelles, bruciati in migliaia di progetti senza capo né coda.

Nei prossimi sei anni la cifra salirà a cento miliardi. Raddoppierà. Come il rischio che ancora una volta si comporrà il treno dei desideri, gettoni d'oro smistati per pacchetti di clientele invece che per bisogni certi da soddisfare. L'uomo che è chiamato - pro tempore - a firmare decreti, assegni, provvidenze è Bersani. Tocca a lui, ministro per lo Sviluppo Economico, rispondere alla moltitudine che avanza pretese. Tocca a lui prendersi il rischio di dire, come però ora dice: "Piuttosto che vederli sperperati li rimando indietro. Meglio non spenderli che impegnarli male".

C'è un guaio in più, paradossale ma attualissimo, e l'opportunità, derivata dalla vergogna della gestione campana dei rifiuti, di stilare un prontuario della buona pratica, pochi punti ma chiari e fermi: "Metto tutto in un fondo. Da lì, solo da lì si prende. Ma per prendere io chiedo una condizione: finanzio il progetto solo se tu mi dimostri che è così indispensabile al punto da realizzarlo con i soldi tuoi, da farti i debiti pur di vederlo attuato". Si riducono le categorie del bisogno: finanziare l'essenziale, il primario. Strade e scuole o asili, acqua e inceneritori. Non la vertigine da lusso che ha accecato tutti.

E poi, secondo punto: "Azzero i finanziamenti all'impresa. Non voglio più sentire parlare di sussidi. Esiste un'equazione indiscutibile: l'imprenditore sta bene se la condizione sociale in cui si sviluppa la sua intrapresa è accettabile, degna. Quindi occhio al "capitale sociale", ai luoghi, alla qualità della vita delle città, ai servizi essenziali e quelli tecnologici, per esempio alla rete di banda larga nei più piccoli centri. L'imprenditore in quanto tale non riceverà più un euro. Capovolgo il meccanismo: tutto quel che investirà per il benessere dell'azienda gli verrà poi detratto dal fisco". Detrazione d'imposta: per avere devi dare.

"Non voglio sentir parlare più della legge 488. Basta, la chiudo. Solo chi merita adesso verrà ricompensato. Ricompensa significa che c'è un prima - l'investimento - e c'è un dopo, appunto la detrazione dall'imposta. Bella e gonfia di soldi, mica spiccioli. Ma successiva al rischio corso, allo sforzo fatto, alla serietà dimostrata".

I soldi, tanti soldi, sono un pericolo: "Generalmente i soldi imbolsiscono, per esperienza dico che rischiano di portare grasso ai muscoli. Con la pancia piena non si corre, si passeggia. I soldi producono spesso un altro guaio: trasformano la politica in pura intermediazione finanziaria, l'impresa in un'assemblea questuante, i cittadini in clientes senza parola. Non è purtroppo dimostrato il contrario invece. Ma i soldi ci sono, sono nel bilancio dello Stato e io intervengo quando tutti i piani sono stati presentati. Sono chiamato a vigilare affinché siano spesi bene. Però, per difendere il meccanismo virtuoso, qualche contromisura in corso d'opera l'ho dovuta prendere. Una parte l'ho accantonata già adesso".

Di tre miliardi di euro si compone il tesoretto di Bersani: "Non è una cifra ridicola, anzi... Sono premi. Premi a chi fa. A chi ha un'idea e la rende sostenibile. Si propone e si assume il rischio. A chi diviene un modello da imitare". Un modello alternativo a quello basato sull'emergenza che ha degradato il criterio di rappresentanza e prodotto la deresponsabilizzazione generale.

"La vicenda dei rifiuti in Campania insegna tutto: il commissario è divenuto lo Stato, l'unica controparte a cui avanzare pretese. Mai dare. E i sindaci, i presidenti di provincia, assessori si sono uniti, si sono messi a guidare le rivolte invece che sentire il bisogno, l'impellenza di offrire soluzioni. Trovandosi senza più funzioni hanno scelto l'irresponsabilità. Non può andare avanti così: devono prendersi il carico delle loro colpe e dei bisogni delle loro comunità. Devono garantire, per esempio, e da subito, la raccolta differenziata e io devo, voglio fare in modo che chi meglio fa abbia molto più di quel che si attende. Lo premio tre volte. Soldi a chi corre e niente a chi passeggia. Vero, la velocità di spesa non significa tutto. Anzi, a volte vuol dire poco. Ma qui sta l'ultimo cono, l'ultimo spicchio della mia fatica".

Governance, in inglese. Come governare il progetto complessivo difendendolo da una moltitudine di soggetti, decine di enti territoriali che siedono al tavolo perché lo vedono bene imbandito. "E' un problema grande, che io non posso risolvere e non c'è tempo per affrontarlo. La classe politica avrà le sue colpe, ma la burocrazia è più decisiva di quanto si creda". Eliminare dal tavolo un bel pacco di consulenti, mandare in pensione coloro che curano gli affari, e che affari!, senza uno straccio di risultato? "Al ministero ho chiamato un quarantenne a dirigere settori di grande rilievo. Togliere il tappo, e poi umilmente mettersi a scoprire quanta gente capace, che noi paghiamo, c'è ed è pronta a darci una mano. Forse siamo fuori tempo massimo per i miracoli, ma per fortuna dobbiamo garantire soltanto qualcosa di buono".

Avrei preferito 1000 volte Bersani a Veltroni come capo del PD.

cocis
16-01-2008, 07:51
prodi e mastella erano stati indagati d ade magistris x fondi illeciti europei .. strano eh ... l'italia è meglio che non riceva + soldi dall'europa .. tanto a napoli spariscono sempre .. peccato che non scompare la monnezza.. :cool:

ingpeo
16-01-2008, 08:04
Sempre pensato che Bersani ha delle ottime idee. Uno dei pochi politici che mi piace.

Ileana
16-01-2008, 08:08
Avrei preferito 1000 volte Bersani a Veltroni come capo del PD.

I più capaci vengon sempre messi dietro a chi invece ha un' 'ottima' facciata.
Il dramma della politica italiana è proprio questo. (Cioè, anche questo)

lupotto
16-01-2008, 08:12
Sempre pensato che Bersani ha delle ottime idee. Uno dei pochi politici che mi piace.

Bersani è un grande!!!!!!

Uno dei pochi veri politici che guardano agli interessi del cittadino e dell'Italia, peccato che di persone come lui ce ne siano troppo poche in parlamento per fare davvero la differenza:( :(

cocis
16-01-2008, 09:19
Bersani è un grande!!!!!!

Uno dei pochi veri politici che guardano agli interessi del cittadino e dell'Italia, peccato che di persone come lui ce ne siano troppo poche in parlamento per fare davvero la differenza:( :(

liberalizzazioni delle assicurazioni .. aumenti
liberalizzazioni delle compagnie telefoniche .. aumenti ..

c'è qualcosa che bersani tocca e non aumenta ?? :cool:

alex10
16-01-2008, 09:24
liberalizzazioni delle assicurazioni .. aumenti
liberalizzazioni delle compagnie telefoniche .. aumenti ..

c'è qualcosa che bersani tocca e non aumenta ?? :cool:

E se la colpa fosse delle assicurazioni e delle compagnie di TLC che non si fanno concorrenza ????

ingpeo
16-01-2008, 09:24
liberalizzazioni delle assicurazioni .. aumenti
liberalizzazioni delle compagnie telefoniche .. aumenti ..

c'è qualcosa che bersani tocca e non aumenta ?? :cool:

Opinabile:
liberalizzazione delle assicurazioni: pago la metà.
Liberalizzazione delle compagnie telefoniche: molte offerte, anche qui sfruttandole pago meno.

;)

rgart
16-01-2008, 10:05
non ho letto tutto, ma non è quello che diceva Beppe Grillo più di un mese fa?

:rotfl: allora gli davano del pazzo, bugiardo, mentecatto e naturalmente populista...

qui una parte (http://www.beppegrillo.it/2007/12/eu4_i_parlamentari.html)

qui un'altra (http://www.beppegrillo.it/2007/11/parlamento_euro_2.html)

qui la prima (http://www.beppegrillo.it/2007/11/parlamento_euro.html)

Tefnut
16-01-2008, 10:36
non ho letto tutto, ma non è quello che diceva Beppe Grillo più di un mese fa?

:rotfl: allora gli davano del pazzo, bugiardo, mentecatto e naturalmente populista...

qui una parte (http://www.beppegrillo.it/2007/12/eu4_i_parlamentari.html)

qui un'altra (http://www.beppegrillo.it/2007/11/parlamento_euro_2.html)

qui la prima (http://www.beppegrillo.it/2007/11/parlamento_euro.html)

si era proprio quello che diceva lui

rgart
16-01-2008, 11:17
si era proprio quello che diceva lui

Allora se molti dicono che Bersani = buon politico
per la proprietà dissociativa,commutativa e per via del sillogismo implicito

Beppe Grillo = AVEVA RAGIONE e naturalmente continua ad averla!

:D

nemodark
16-01-2008, 11:29
Bravo, invece di cercare di eliminare la corruzione, è più facile dire io me ne lavo le mani... ed il sud continua a sprofondare nel baratro. :muro:

bjt2
16-01-2008, 15:40
Bravo, invece di cercare di eliminare la corruzione, è più facile dire io me ne lavo le mani... ed il sud continua a sprofondare nel baratro. :muro:

Senza soldi non c'è corruzione! :D Se una regione non riceve più finanziamenti incondizionati e incomincia a doversi pagare i servizi e gli sprechi e le tangenti con i propri soldini, gli amministratori dovranno aumentare le tasse locali e poi verranno mandati a casa dagli elettori inferociti. Un esempio che apparentemente non c'entra: a Napoli hanno speso molti soldi per comprare 16000 telecamere da piazzare ai semafori. Le hanno comprate da più di un anno. Perchè non le hanno ancora montate? Semplice: aspettano il fine mandato e le nuove elezioni. Verranno eletti e avranno tanti soldini da gestire e regalare agli amici. Se le attivassero adesso, la gente inferocita non li rivoterebbe e quei soldi se li godrebbe l'altra parte politica!!!

noel83
16-01-2008, 15:50
perchè non hanno messo Bersani a capo del PD invece del topo gigio
democristiano?

Fil9998
16-01-2008, 18:01
sbaglio o c'è ari adi "SI SALVI LA FACCIA CHI PUO'" prima di rischiare pure il :ciapet: ??

Fradetti
16-01-2008, 21:44
Bravo, invece di cercare di eliminare la corruzione, è più facile dire io me ne lavo le mani... ed il sud continua a sprofondare nel baratro. :muro:

Il sud deve dimostrare di meritarseli i fondi.... non si può dare 100 e spenderne altri 50 per andare a caccia di corrotti e metterli in gabbia.

Diamo 0 e vediamo che qualcuno si sveglia :O

gabi.2437
16-01-2008, 22:00
E se la colpa fosse delle assicurazioni e delle compagnie di TLC che non si fanno concorrenza ????

Lol perchè farsi concorrenza quando si possono aumentare i prezzi?

Dcromato
16-01-2008, 22:19
Cominciasse a tagliars li stipendio gli crederei.