PDA

View Full Version : Dubbio Fortissimo II e amplificazione


peperone
15-01-2008, 23:53
Ciao a tutti!

Ho una scheda audio Gamesurround Fortissimo II alla quale ho collegato direttamente una piastra dell'impianto stereo tramite l'ingresso "line-in" della scheda stessa per poter riprodurre e quindi registrare su pc e quindi su cd le vecchie musicassette.
La piastra si sente perfettamente...ma ora mi chiedo, visto che devo fare lo stesso lavoro con il piatto dello stereo, è necessario che questo passi per l'amplificatore o provvede direttamente la scheda audio?
Grazie.

:)

joeb
16-01-2008, 17:16
Ciao a tutti!

Ho una scheda audio Gamesurround Fortissimo II alla quale ho collegato direttamente una piastra dell'impianto stereo tramite l'ingresso "line-in" della scheda stessa per poter riprodurre e quindi registrare su pc e quindi su cd le vecchie musicassette.
La piastra si sente perfettamente...ma ora mi chiedo, visto che devo fare lo stesso lavoro con il piatto dello stereo, è necessario che questo passi per l'amplificatore o provvede direttamente la scheda audio?
Grazie.

:)

Non conosco la tua scheda audio. Se non ha l'ingresso specifico PHONO, dove al suo interno c'è un amplificatorino di basse frequenze cosa che il vinile non riesce a dare, puoi utilizzare l'amplificatore stereo per compensare
Saluti

peperone
16-01-2008, 18:27
Ti ringrazio....ma il mio dubbio era proprio sapere se potevo evitare di passare per l'ampli con suddetta scheda.
Sulla scheda non c'è l'ingresso phono specifico, ma un generico "line-in", un ingresso per microfono, uno per le casse frontali, uno per quelle posteriori, uno per le cuffie, un ingresso midi, un ingresso e un uscita ottico/digitale.

joeb
16-01-2008, 20:19
Ti ringrazio....ma il mio dubbio era proprio sapere se potevo evitare di passare per l'ampli con suddetta scheda.
Sulla scheda non c'è l'ingresso phono specifico, ma un generico "line-in", un ingresso per microfono, uno per le casse frontali, uno per quelle posteriori, uno per le cuffie, un ingresso midi, un ingresso e un uscita ottico/digitale.

Se non hai un ingresso PHONO, l'unica soluzione è utilizzare l'amply come "interfaccia".
Saluti