PDA

View Full Version : Ubuntu based distro,e compatibilita'..


sonnet
15-01-2008, 23:19
Scusate ragazzi volevo chiedere se le distro basate su Ubuntu ricevono gli aggiornamenti e i bugfix di Ubuntu e se sono compaibili con essi.
Mi riferisco a distro come Linux-Mint o Simply Mepis Geoubuntu, o a distro personalizzate come Molinux (una distro Ubuntu creata dall'amministrazione spagnola e usata nella pubblica amministrazione ).
Cioe' quello che voglio dire fin dove ci si puo' spingere con la personalizzazione di una distro senza perdere la compatibilita' con essa e i suoi aggiornamenti?
Mi sto accingendo a creare una distro basata sulla prox release di Ubuntu (la 8.04) che avra' il supporto di 3 anni, e volevo chiedere ai + esperti, fin dove posso spingermi senza perdere la compatibilita' con gli aggiornamenti.
In particolare dovrei:
1)Usare un diverso DE (xfce) e cmq preferisco partire da Ubuntu cme base e non Xubuntu
2)Usare un kernel diverso compilato da me(probabilmente il 2.6.25 mentre ubuntu 8.04 adottera' il .24 )
3)Nuovi temi e grafica personalizzata (inclusi nuovi bootsplash)
4)Una o due applicazioni riguardanti l'interfaccia del menu
5)Completa rivisitazioni dei pacchetti software inclusi nella distro.

-Slash
15-01-2008, 23:52
gia se compili un kernel nuovo tuo perdi molta compatibilità

esempio: driver nvidia, ati, in generale tutti i moduli del kernel

sonnet
15-01-2008, 23:59
gia se compili un kernel nuovo tuo perdi molta compatibilità

esempio: driver nvidia, ati, in generale tutti i moduli del kernel

non speravo in una risposta a quest'ora :D
grazie 1000 per la risposta,quindi mettendo da parte il kernel , per quanto riguarda i temi,icone grafica, desktop environment diversi applicativi installati (ma pur sempre nell'universo degli applicativi che possono essere trovati nei repository di Ubuntu ) vanno ad intaccare la struttura?
Una distro come Mint riceve gli aggiornamenti e i bugfix di Ubuntu?

voodoo child
16-01-2008, 09:19
Scusate ragazzi volevo chiedere se le distro basate su Ubuntu ricevono gli aggiornamenti e i bugfix di Ubuntu e se sono compaibili con essi.
Mi riferisco a distro come Linux-Mint o Simply Mepis Geoubuntu, o a distro personalizzate come Molinux (una distro Ubuntu creata dall'amministrazione spagnola e usata nella pubblica amministrazione ).
Cioe' quello che voglio dire fin dove ci si puo' spingere con la personalizzazione di una distro senza perdere la compatibilita' con essa e i suoi aggiornamenti?
Mi sto accingendo a creare una distro basata sulla prox release di Ubuntu (la 8.04) che avra' il supporto di 3 anni, e volevo chiedere ai + esperti, fin dove posso spingermi senza perdere la compatibilita' con gli aggiornamenti.
In particolare dovrei:
1)Usare un diverso DE (xfce) e cmq preferisco partire da Ubuntu cme base e non Xubuntu
2)Usare un kernel diverso compilato da me(probabilmente il 2.6.25 mentre ubuntu 8.04 adottera' il .24 )
3)Nuovi temi e grafica personalizzata (inclusi nuovi bootsplash)
4)Una o due applicazioni riguardanti l'interfaccia del menu
5)Completa rivisitazioni dei pacchetti software inclusi nella distro.

Non ti so essere di aiuto, ma volevo chiederti come si fa a fare quello che dici tu... ovvero come posso creare una mia distribuzione che comprenda già una serie di pacchetti, un tema grafico ben preciso ecc ecc? Hai per caso un link a qualche guida?

sonnet
16-01-2008, 09:38
Non ti so essere di aiuto, ma volevo chiederti come si fa a fare quello che dici tu... ovvero come posso creare una mia distribuzione che comprenda già una serie di pacchetti, un tema grafico ben preciso ecc ecc? Hai per caso un link a qualche guida?

Premetto che sto cmq ancora nella fase di raccolta di informazioni, ma cmq se vuoi semplicemente creare il tuo cd con i pacchetti da te scelti,personalizzazioni grafiche (tema etc etc etc) e credo anche il kernel,dovrebbe bastare "remastersys".
Non l'ho ancora usato,ma in pratica se ho capito bene,tu installi la tua ubuntu su hard disk ,apporti le modifiche e personalizzazioni e poi con remastersys crei il cd del sistema che hai appena personalizzato.