View Full Version : esistono altro basato su qt, oltre kde?
innanzitutto chiedo scusa per il titolo errato, ho fatto confusione mentre lo modificavo :D
come da titolo, le gtk vengono utilizzate in altri progetti come xfce o openbox.
le qt invece? hanno qualche altro progetto parallelo? :)
edit: forse sto correndo troppo e sto facendo un po confusione...ma openbox può essere eseguito sia con gnome che con kde..?:mbe:
Dcromato
15-01-2008, 20:17
IceWm?
mm ma iceWm è scritto in c++ (leggo da wikipedia), non qt... come mai non è stato creato nessun wm con queste librerie? :confused:
@ozeta
Che diamine è fufol ?????
mm ma iceWm è scritto in c++ (leggo da wikipedia), non qt... come mai non è stato creato nessun wm con queste librerie? :confused:
le qt sono librerie, non un linguaggio di programmazione. mi sa che hai un po' di confusione in testa :D
anche kde e scritto in c++, tramite delle librerie che curano la parte grafica, che sono le qt. Proprio come gnome è scritto sempre in C/C++ ma con le librerie grafiche gtk2+ :D
come da titolo, le gtk vengono utilizzate in altri progetti come xfce o openbox.
le qt invece? hanno qualche altro progetto parallelo? :)
Ti riferisci solo ai Desktop Environment oppure in generale?
Oltre a KDE e le KApplicazioni le QT sono usate in tantissimi programmi, soprattutto software commerciale (Adobe, Skype, Google, Samsung, Volvo, Walt Disney, NASA...).
Qualitivamente sono una spanna sopra le GTK, l'unico aspetto che gli ha impedito di diventare il toolkit di riferimento è il fatto che sono gratuite solo per sviluppare software GPL, mentre per usarle in programmi commerciali bisogna acquistare la licenza, che costa sui 2600$ a testa per ogni sviluppatore.
le qt sono librerie, non un linguaggio di programmazione. mi sa che hai un po' di confusione in testa :D
anche kde e scritto in c++, tramite delle librerie che curano la parte grafica, che sono le qt. Proprio come gnome è scritto sempre in C/C++ ma con le librerie grafiche gtk2+ :D
decisamente parecchia confusione :D :D
Ti riferisci solo ai Desktop Environment oppure in generale?
Oltre a KDE e le KApplicazioni le QT sono usate in tantissimi programmi, soprattutto software commerciale (Adobe, Skype, Google, Samsung, Volvo, Walt Disney, NASA...).
Qualitivamente sono una spanna sopra le GTK, l'unico aspetto che gli ha impedito di diventare il toolkit di riferimento è il fatto che sono gratuite solo per sviluppare software GPL, mentre per usarle in programmi commerciali bisogna acquistare la licenza, che costa sui 2600$ a testa per ogni sviluppatore.
mi riferivo ai de, non al caso generale.
ma i programmi di cui parli vengono usati comuque sempre in ambito linux? oppure queste librerie sono usate da adobe, google, etc, sui programmi windows?
mi riferivo ai de, non al caso generale.
ma i programmi di cui parli vengono usati comuque sempre in ambito linux? oppure queste librerie sono usate da adobe, google, etc, sui programmi windows?
Se ti riferivi solo ai DE penso che ci sia solo kde di importante, non ne conosco altri con le QT.
Le QT sono multipiattaforma, i programma scritti con esse possono essere compilati su tutte le piattaforme: linux, windows, mac, etc... almeno per quanto riguarda la parte grafica naturalmente.
capito :)
quindi i windows manager, come openbox ad esempio, non hanno niente a che fare con gtk o qt, per questo su wiki ufficiale spiega come possa esistere sia una sessione di gnome/openbox che di kde/openbox?
Scoperchiatore
16-01-2008, 13:34
Se ti riferivi solo ai DE penso che ci sia solo kde di importante, non ne conosco altri con le QT.
Le QT sono multipiattaforma, i programma scritti con esse possono essere compilati su tutte le piattaforme: linux, windows, mac, etc... almeno per quanto riguarda la parte grafica naturalmente.
Grazie delle info, è sempre utile scoprire qualcosa del genere :)
capito :)
quindi i windows manager, come openbox ad esempio, non hanno niente a che fare con gtk o qt, per questo su wiki ufficiale spiega come possa esistere sia una sessione di gnome/openbox che di kde/openbox?
In teoria si, infatti un window manager si occupa di gestire l'aspetto e la posizione delle finestra, per cui dovrebbe essere indipendente dalla libreria grafica usata dal DE.:)
Grazie delle info, è sempre utile scoprire qualcosa del genere :)
Il fatto di essere multipiattaforma è proprio una delle caratteristiche più importanti delle QT!;)
Non sono multipiattaforma anche le gtk? gnome mi risulta essere scritto con queste librerie!
Si anche le GTK, infatti uso spesso GIMP su Windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.