wizard1993
15-01-2008, 17:16
noto sempre più spesso che nei negozi in cui gli utenti comprano i loro computer spesso mancano i pezzi che noi prescriviamo; al fine di rendere più semplice e rapida la risoluzione di queste situazioni propongo questo un 3d in cui verrano elencati per ogni pezzo le valide alternative
alternative vga
3850->8800gt 256 (170€)
3870-> 8800gs; (200€)
hd2600-> 8600gt/gs (80€)
hd 2400-> 8500 (40€)
8800gt512(230€)
8800gts 512 (320€)
ati 3870x2(400€)
cpu
amd a64 x2 4200-> intel core 2 e2160 (75 €)
amd a64 x2 5600-> intel core 2 e6550 ( 115€)
amd a64 x2 6000-> intel core 2 e6750 ( 165€)
amd phenom x4 9600 -> intel core 2 q6600 (235€)
mobo
asus p5kr-> asus p5k pro, msi p35 neo2-fr, abit ip35, , gigabyte p35 ds3r
asus p5kc-> msi p35 combo, gigabyte p35c-ds3r ( 95/110€)
asus p5e-> gigabyte x38-ds5 (>150<200 €)
GA-X38-DQ6 -> Asus Maximus Formula , DFI X38-T2R (<200€)
dfi blood iron-> DFI DK P35 T2R , GA-P35-DS4 , Asus P5K-E , Abit iP35 Pro , MSI P35 Platinum (150€)
asus m2n-e sli->msi k9a2-cf-c,gigabyte ma770 ds3,abit ax78 ,asus m3a ,gigabyte ms790x ds4 ( da 90 a 130€)
ram
2*1gb ddr2 pc6400->marche:team group, geil, corsair, kingostone ecc (80€)
2+2gb ddr2 pc6400->team elite 800mhz cl5 2x2gb
g.skill 800mhz cl4 2x2gb
geil black dragon 800mhz cl5 2x2gb
a-data ddr2 800mhz cl5
corsair 800mhz 2x2gb cl5
corsair DHX 800mhz cl4 2x2gb
( da 100 a 150€)
hd
marche
samsung, seagate, western digital, hitachi
(costo variabile al taglio)
alimentatori
cooler master 500w-> corsair vx 450, ocz 500w, lc power 550w, lc power titan 560w (60/75€)
corsair hx 520-> corsair vx550,tagan 500w, seasonic 500w, hiper 530w, zalman 500w, termaltake rx550, tagan 480w,silverston st56f (80/100€)
corsair hx 620-> tagan u35 600w, seasonic m12 700w, corsair tx650 (>100€)
case
cm elite 330->tt matrix (40€)
cm centurion->enermax chakra (70€)
cooler master rc690 -> cm mystique (85€)
antec nine hundred (110€)
LIAN-LI V1200
dvd
lg, lite-on, nec, pioneer tutti bene ;preferibilmente sata
(sui 35 €)
dissi
artic cooling 7 pro-> scythe mini, zalman 7700cnps, cooler master hyper tx,ocz vancquisher,ocz vindicator,thermaltake tgm i1 (fino a 35€)
scythe ninja-> scythe infinity, Noctua NH-U9F, zalman 9700, noctua nh-u12f, Thermalright ultra 120 extreme, silverstone nitrogon nt06,thermaltale big typhoon 120 vx,zerotherm btf9,Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher socket 775,
Thermalright Ultra 120 ( dai 35 in su)
caratteristiche delle schede madri
qui sotto sono riportate le principali caratteristiche delle schede madri su dette
schede madri per intel
asus p5kr e sostitute
queste schede madri si trovano da un prezzo variabile dai 95 ai 150€ a seconda dei modelli. sono tutte caratterizzate dalla presenza del raid tramite il southbridge intel ich9r e la presenza del chipset intel p35; queste schede madri hanno un supporto per le memorie ddr2 fino a 1066 mhz di frequenza relativa e supporto di fsb fino a 1333 mhz quad pumped.
sono predisposte per un discreto overclock che può in molti modelli arrivare intorno ai 500 mhz di fsb, il supporto è garantito a tutti i processori che mnontano soket 775 ad eccezione di alcuni dei primi p4 per le msi.
da segnalare la presenza di porte firewire sulla mobo abit ip35 e sorella maggiore ip 35 pro e sulla gigabyte p35-ds4.
da segnalare che una piccola percentuale di mobo gigabyte p35-ds3r hanno problemi di cold boot, e una piccola parte delle p5k hanno problemi con l'audio.
asus p5kc e sostitute
queste mobo sono caratterizzate soprattutto dal supporto a memorie sia ddr2 che ddr3; tutte utilizzano in chipset p35.
da segnalare per asus la non presenza del modulo raid; per il resto sono perfettamente ugali alle sorelle sudescritte
asus p5e e sostitute
queste mobo dal prezzo intorno ai 200€ sono per utenti di fascia altissima e montano il chipset x38 e supporto di fsb fino a 1600mhz
sono estremamente adatte all'overclock che può spingersi fino ai livelli dove sono necessari dissipatori a liquido e garantisco stabilità e bios molto avanzati rivolti a questo ambito.
dfi blood iron e sorella
sui 150€di costo, chipset p35 supporto ddr2 predisposizione naturale agli overclock estremi; queste mobo fanno la stessa cosa delle cugine con l'x38 arrivando a livelli di fsb anche di 700mhz (tradotto in soldoni un q6600 arriverebbe a 6,3ghz ) e garantiscono una stabilità come poche
schede madri per amd
le scehde madri per amd sono poche vista la netta predominanza di intel, e abbiamo riportato solo i modelli più importanti
asus m2n-e sli
nforce 570 sli; ottimo chipset montato da questa mobo che permette di fare tutto ;dall'oc al raid passando per un ottima stabilità operativa a un costo modico; ottimo il supporto della casa madre, supporto ddr2 fino a 1066 mhz e possibilità di sli.
msi k9a2-cf-c
la nuova nata di casa msi dispone del recente chipset amd 790x per le piattaforme am2+, dispone di tutto
alternative vga
3850->8800gt 256 (170€)
3870-> 8800gs; (200€)
hd2600-> 8600gt/gs (80€)
hd 2400-> 8500 (40€)
8800gt512(230€)
8800gts 512 (320€)
ati 3870x2(400€)
cpu
amd a64 x2 4200-> intel core 2 e2160 (75 €)
amd a64 x2 5600-> intel core 2 e6550 ( 115€)
amd a64 x2 6000-> intel core 2 e6750 ( 165€)
amd phenom x4 9600 -> intel core 2 q6600 (235€)
mobo
asus p5kr-> asus p5k pro, msi p35 neo2-fr, abit ip35, , gigabyte p35 ds3r
asus p5kc-> msi p35 combo, gigabyte p35c-ds3r ( 95/110€)
asus p5e-> gigabyte x38-ds5 (>150<200 €)
GA-X38-DQ6 -> Asus Maximus Formula , DFI X38-T2R (<200€)
dfi blood iron-> DFI DK P35 T2R , GA-P35-DS4 , Asus P5K-E , Abit iP35 Pro , MSI P35 Platinum (150€)
asus m2n-e sli->msi k9a2-cf-c,gigabyte ma770 ds3,abit ax78 ,asus m3a ,gigabyte ms790x ds4 ( da 90 a 130€)
ram
2*1gb ddr2 pc6400->marche:team group, geil, corsair, kingostone ecc (80€)
2+2gb ddr2 pc6400->team elite 800mhz cl5 2x2gb
g.skill 800mhz cl4 2x2gb
geil black dragon 800mhz cl5 2x2gb
a-data ddr2 800mhz cl5
corsair 800mhz 2x2gb cl5
corsair DHX 800mhz cl4 2x2gb
( da 100 a 150€)
hd
marche
samsung, seagate, western digital, hitachi
(costo variabile al taglio)
alimentatori
cooler master 500w-> corsair vx 450, ocz 500w, lc power 550w, lc power titan 560w (60/75€)
corsair hx 520-> corsair vx550,tagan 500w, seasonic 500w, hiper 530w, zalman 500w, termaltake rx550, tagan 480w,silverston st56f (80/100€)
corsair hx 620-> tagan u35 600w, seasonic m12 700w, corsair tx650 (>100€)
case
cm elite 330->tt matrix (40€)
cm centurion->enermax chakra (70€)
cooler master rc690 -> cm mystique (85€)
antec nine hundred (110€)
LIAN-LI V1200
dvd
lg, lite-on, nec, pioneer tutti bene ;preferibilmente sata
(sui 35 €)
dissi
artic cooling 7 pro-> scythe mini, zalman 7700cnps, cooler master hyper tx,ocz vancquisher,ocz vindicator,thermaltake tgm i1 (fino a 35€)
scythe ninja-> scythe infinity, Noctua NH-U9F, zalman 9700, noctua nh-u12f, Thermalright ultra 120 extreme, silverstone nitrogon nt06,thermaltale big typhoon 120 vx,zerotherm btf9,Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher socket 775,
Thermalright Ultra 120 ( dai 35 in su)
caratteristiche delle schede madri
qui sotto sono riportate le principali caratteristiche delle schede madri su dette
schede madri per intel
asus p5kr e sostitute
queste schede madri si trovano da un prezzo variabile dai 95 ai 150€ a seconda dei modelli. sono tutte caratterizzate dalla presenza del raid tramite il southbridge intel ich9r e la presenza del chipset intel p35; queste schede madri hanno un supporto per le memorie ddr2 fino a 1066 mhz di frequenza relativa e supporto di fsb fino a 1333 mhz quad pumped.
sono predisposte per un discreto overclock che può in molti modelli arrivare intorno ai 500 mhz di fsb, il supporto è garantito a tutti i processori che mnontano soket 775 ad eccezione di alcuni dei primi p4 per le msi.
da segnalare la presenza di porte firewire sulla mobo abit ip35 e sorella maggiore ip 35 pro e sulla gigabyte p35-ds4.
da segnalare che una piccola percentuale di mobo gigabyte p35-ds3r hanno problemi di cold boot, e una piccola parte delle p5k hanno problemi con l'audio.
asus p5kc e sostitute
queste mobo sono caratterizzate soprattutto dal supporto a memorie sia ddr2 che ddr3; tutte utilizzano in chipset p35.
da segnalare per asus la non presenza del modulo raid; per il resto sono perfettamente ugali alle sorelle sudescritte
asus p5e e sostitute
queste mobo dal prezzo intorno ai 200€ sono per utenti di fascia altissima e montano il chipset x38 e supporto di fsb fino a 1600mhz
sono estremamente adatte all'overclock che può spingersi fino ai livelli dove sono necessari dissipatori a liquido e garantisco stabilità e bios molto avanzati rivolti a questo ambito.
dfi blood iron e sorella
sui 150€di costo, chipset p35 supporto ddr2 predisposizione naturale agli overclock estremi; queste mobo fanno la stessa cosa delle cugine con l'x38 arrivando a livelli di fsb anche di 700mhz (tradotto in soldoni un q6600 arriverebbe a 6,3ghz ) e garantiscono una stabilità come poche
schede madri per amd
le scehde madri per amd sono poche vista la netta predominanza di intel, e abbiamo riportato solo i modelli più importanti
asus m2n-e sli
nforce 570 sli; ottimo chipset montato da questa mobo che permette di fare tutto ;dall'oc al raid passando per un ottima stabilità operativa a un costo modico; ottimo il supporto della casa madre, supporto ddr2 fino a 1066 mhz e possibilità di sli.
msi k9a2-cf-c
la nuova nata di casa msi dispone del recente chipset amd 790x per le piattaforme am2+, dispone di tutto