PDA

View Full Version : sostituti per i componenti


wizard1993
15-01-2008, 17:16
noto sempre più spesso che nei negozi in cui gli utenti comprano i loro computer spesso mancano i pezzi che noi prescriviamo; al fine di rendere più semplice e rapida la risoluzione di queste situazioni propongo questo un 3d in cui verrano elencati per ogni pezzo le valide alternative

alternative vga
3850->8800gt 256 (170€)
3870-> 8800gs; (200€)
hd2600-> 8600gt/gs (80€)
hd 2400-> 8500 (40€)
8800gt512(230€)
8800gts 512 (320€)
ati 3870x2(400€)

cpu
amd a64 x2 4200-> intel core 2 e2160 (75 €)
amd a64 x2 5600-> intel core 2 e6550 ( 115€)
amd a64 x2 6000-> intel core 2 e6750 ( 165€)
amd phenom x4 9600 -> intel core 2 q6600 (235€)

mobo
asus p5kr-> asus p5k pro, msi p35 neo2-fr, abit ip35, , gigabyte p35 ds3r
asus p5kc-> msi p35 combo, gigabyte p35c-ds3r ( 95/110€)
asus p5e-> gigabyte x38-ds5 (>150<200 €)
GA-X38-DQ6 -> Asus Maximus Formula , DFI X38-T2R (<200€)
dfi blood iron-> DFI DK P35 T2R , GA-P35-DS4 , Asus P5K-E , Abit iP35 Pro , MSI P35 Platinum (150€)
asus m2n-e sli->msi k9a2-cf-c,gigabyte ma770 ds3,abit ax78 ,asus m3a ,gigabyte ms790x ds4 ( da 90 a 130€)

ram
2*1gb ddr2 pc6400->marche:team group, geil, corsair, kingostone ecc (80€)
2+2gb ddr2 pc6400->team elite 800mhz cl5 2x2gb
g.skill 800mhz cl4 2x2gb
geil black dragon 800mhz cl5 2x2gb
a-data ddr2 800mhz cl5
corsair 800mhz 2x2gb cl5
corsair DHX 800mhz cl4 2x2gb
( da 100 a 150€)
hd
marche
samsung, seagate, western digital, hitachi
(costo variabile al taglio)
alimentatori
cooler master 500w-> corsair vx 450, ocz 500w, lc power 550w, lc power titan 560w (60/75€)
corsair hx 520-> corsair vx550,tagan 500w, seasonic 500w, hiper 530w, zalman 500w, termaltake rx550, tagan 480w,silverston st56f (80/100€)
corsair hx 620-> tagan u35 600w, seasonic m12 700w, corsair tx650 (>100€)

case
cm elite 330->tt matrix (40€)
cm centurion->enermax chakra (70€)
cooler master rc690 -> cm mystique (85€)
antec nine hundred (110€)
LIAN-LI V1200

dvd
lg, lite-on, nec, pioneer tutti bene ;preferibilmente sata
(sui 35 €)

dissi
artic cooling 7 pro-> scythe mini, zalman 7700cnps, cooler master hyper tx,ocz vancquisher,ocz vindicator,thermaltake tgm i1 (fino a 35€)
scythe ninja-> scythe infinity, Noctua NH-U9F, zalman 9700, noctua nh-u12f, Thermalright ultra 120 extreme, silverstone nitrogon nt06,thermaltale big typhoon 120 vx,zerotherm btf9,Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher socket 775,
Thermalright Ultra 120 ( dai 35 in su)





caratteristiche delle schede madri
qui sotto sono riportate le principali caratteristiche delle schede madri su dette
schede madri per intel
asus p5kr e sostitute

queste schede madri si trovano da un prezzo variabile dai 95 ai 150€ a seconda dei modelli. sono tutte caratterizzate dalla presenza del raid tramite il southbridge intel ich9r e la presenza del chipset intel p35; queste schede madri hanno un supporto per le memorie ddr2 fino a 1066 mhz di frequenza relativa e supporto di fsb fino a 1333 mhz quad pumped.
sono predisposte per un discreto overclock che può in molti modelli arrivare intorno ai 500 mhz di fsb, il supporto è garantito a tutti i processori che mnontano soket 775 ad eccezione di alcuni dei primi p4 per le msi.
da segnalare la presenza di porte firewire sulla mobo abit ip35 e sorella maggiore ip 35 pro e sulla gigabyte p35-ds4.
da segnalare che una piccola percentuale di mobo gigabyte p35-ds3r hanno problemi di cold boot, e una piccola parte delle p5k hanno problemi con l'audio.

asus p5kc e sostitute
queste mobo sono caratterizzate soprattutto dal supporto a memorie sia ddr2 che ddr3; tutte utilizzano in chipset p35.
da segnalare per asus la non presenza del modulo raid; per il resto sono perfettamente ugali alle sorelle sudescritte


asus p5e e sostitute
queste mobo dal prezzo intorno ai 200€ sono per utenti di fascia altissima e montano il chipset x38 e supporto di fsb fino a 1600mhz
sono estremamente adatte all'overclock che può spingersi fino ai livelli dove sono necessari dissipatori a liquido e garantisco stabilità e bios molto avanzati rivolti a questo ambito.

dfi blood iron e sorella
sui 150€di costo, chipset p35 supporto ddr2 predisposizione naturale agli overclock estremi; queste mobo fanno la stessa cosa delle cugine con l'x38 arrivando a livelli di fsb anche di 700mhz (tradotto in soldoni un q6600 arriverebbe a 6,3ghz ) e garantiscono una stabilità come poche

schede madri per amd
le scehde madri per amd sono poche vista la netta predominanza di intel, e abbiamo riportato solo i modelli più importanti
asus m2n-e sli

nforce 570 sli; ottimo chipset montato da questa mobo che permette di fare tutto ;dall'oc al raid passando per un ottima stabilità operativa a un costo modico; ottimo il supporto della casa madre, supporto ddr2 fino a 1066 mhz e possibilità di sli.

msi k9a2-cf-c
la nuova nata di casa msi dispone del recente chipset amd 790x per le piattaforme am2+, dispone di tutto

wizard1993
15-01-2008, 17:17
schede audio (grazie a pink noiser)

Ascolto puro 2.0 e modelli superiori per l'home theater:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=905532
(tuttora sono quasi irreperibili in italia), il prezzo dovrebbe oscillare dai 80 ai 150 euro a seconda dei modelli

http://www.tnt-audio.com/sorgenti/trendsaudio_ud10_e.html
110€, consigliato a chi vuole usare il pc come sorgente da collegare all'hifi


questa è un'alternativa all'x-fi della creative, qualitativamente migliore http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508933

la m-audio ha fatto anche articoli usb per collegare home ttheater ma ancora si trovano poco in giro..
scheda per semplice riproduzione anche la m-audio transit sugli 80€

Registrazione USB
2in/out sugli 100-150€
E-MU 0202 USB
m-audio fast track (mic a condensatore)
M-AUDIO Audiophile USB
M-AUDIO Mobile Pre USB (per mic a condensatore)

150/250€
EDIROL UA25 USB
E-MU 0404 USB
M-AUDIO Fast Track Pro USB diciamo il top per un usb, poi meglio cambiare interfaccia a mio parere
qui intorno si trovano i modelli più piccoli di digidesign m-box..

caso a parte la esi maya che è solo un box con 4 i/o in rca, ma può essere utile a molti..allo stesso prezzo la esi fa anche schede con controlli volume, mi sembra la U46DJ

Firewire -300€
PRESONUS Inspire 1394
M-audio firewire solo (ottima ma un solo IN)
M-Audio audiophile usb
ECHO AudioFire 2 mai provata

Firewire +300€
M-AUDIO 410 Firewire
Presonus firebox - acquisto consigliato
piu su ci sono le presonus focusrite, le motu (m-box) e le RME fireface, ma sono acquisti che certo fa qualcuno che ci capisce già qualcosa

PCI
M-audio Audiophile 2496 e 192
M-audio delta 66 e 44(uguale ma senza digitale)
E-MU 0404 PCI
Esi Giuli@ molto carina si "trasforma" ha uscite sia sbilanciate che bilanciate
tutte credo sotto i 200€, piu in su partono le schede con dsp integrati ed è tutto un altro valutare

wizard1993
15-01-2008, 17:17
post di servizio 2

Demistificatore
15-01-2008, 17:26
aggiungi la p35c ds3r assieme alla msi combo.
il 6500 nn esiste, penso che indendessi l'e6550

sicuro della 8800GS?? ancora deve uscire...
inoltre nn proporre come alternativa alla 8800gts la gtx...costa enormente di + e và uguale....è un'alternativa che nn consiglierei a nessuno

wizard1993
15-01-2008, 17:28
aggiungi la p35c ds3r assieme alla msi combo.
il 6500 nn esiste, penso che indendessi l'e6550

preciso

Demistificatore
15-01-2008, 17:35
so che per ora è una bozza, cmq imposta meglio il tutto e possibilmente togli le abbreviazioni.

allarga la rosa degli alimentatori e dei dissy.
per le ram metti anche qualche kit 2x2gb.

più tardi posto qualche modello in particolare e cerco qualche altra mobo valida per am2/am2+

wizard1993
15-01-2008, 17:43
ok ,ram 2x2gb non li conosco; allargo gli ali

PinkNoiser
15-01-2008, 18:01
io direi anche i case e piu dissi..per esempio il cooler master hyper tx, sulla fascia bassa..

noto ora che per come è impostato per le schede audio è un bordello...

wizard1993
15-01-2008, 18:35
aggiunte schede audio

PinkNoiser
15-01-2008, 18:40
Questo è il topic ufficiale sull'acquisto schede audio nella sezione audio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745

per le schede gaming e home theater meglio sentire qualcun altro comumque..anche se da quello che ho capito le creative fanno da padrone nel gaming, solo la asus sta facendo uscire la nuova xonar che sembra un connubio di prestazioni e "qualità"..
PS:500° post :cool: :cool:

!@ndre@!
15-01-2008, 19:11
..bel lavoro!!
..ho un consiglio da darti: per le mobo potrebbe essere utile mettere per ogni fascia le caratteristiche principali tipo che ram supporta (ddr2,ddr3), il chipset e il controller RAID in modo da rendere un attimo più chiaro le differenze fra le varie fascie!!
..poi per quanto riguarda le vga io come alternative farei così:

HD3870 -> 8800GT 512MB
HD3850 -> 8800GT 256MB
HD2600 -> 8600GT/8600GTS
HD2400 -> 8500

e toglierei la gtx in quanto ha un prezzo proprio fuori mercato!!

wizard1993
15-01-2008, 19:48
credo per le mobo farò un piccolo discorso a parte; grazie dei consigli

Demistificatore
15-01-2008, 19:50
mobo am2+:
gigabyte ma770 ds3 90€
gigabyte ms790x ds4 120€
abit ax78 nn si vede ancora in circolazione ma il prezzo si dovrebbe assestare sulle 90€
asus m3a 90€

vga:
aggiungi anche la hd3850 ma come alternative metterei la serie x1950 anche se dx9.

kit memorie 2x2gb:
team elite 800mhz cl5 2x2gb 100€
g.skill 800mhz cl4 2x2gb 140€
geil black dragon 800mhz cl5 2x2gb 90€
a-data ddr2 800mhz cl5 100€
corsair 800mhz 2x2gb cl5 100€
corsair DHX 800mhz cl4 2x2gb 120€

alimentatori:
ok, come alternativa al cm 500W metti il titan al posto del 550W silent

cpu:
che ne dici di piazzare una fascia bassissima per muletti & co.? tipo celeron 4x0 e sempron.

dissipatori:
noctua nh-u12f 65€
ocz vancquisher 20€
ocz vindicator 45€
Thermalright ultra 120 extreme 60€
silverstone nitrogon nt06 45€
thermaltake tgm i1 25€
thermaltale big typhoon 120 vx 50€
zerotherm btf90 55€

wizard1993
15-01-2008, 21:01
mobo am2+:
gigabyte ma770 ds3 90€
gigabyte ms790x ds4 120€
abit ax78 nn si vede ancora in circolazione ma il prezzo si dovrebbe assestare sulle 90€
asus m3a 90€

vga:
aggiungi anche la hd3850 ma come alternative metterei la serie x1950 anche se dx9.

kit memorie 2x2gb:
team elite 800mhz cl5 2x2gb 100€
g.skill 800mhz cl4 2x2gb 140€
geil black dragon 800mhz cl5 2x2gb 90€
a-data ddr2 800mhz cl5 100€
corsair 800mhz 2x2gb cl5 100€
corsair DHX 800mhz cl4 2x2gb 120€

alimentatori:
ok, come alternativa al cm 500W metti il titan al posto del 550W silent

cpu:
che ne dici di piazzare una fascia bassissima per muletti & co.? tipo celeron 4x0 e sempron.

dissipatori:
noctua nh-u12f 65€
ocz vancquisher 20€
ocz vindicator 45€
Thermalright ultra 120 extreme 60€
silverstone nitrogon nt06 45€
thermaltake tgm i1 25€
thermaltale big typhoon 120 vx 50€
zerotherm btf90 55€

aggiungo questi; ho inoltre inserito le descrizioni a schede madre intel, e una bozza delle amd

wizard1993
15-01-2008, 21:06
aggiunti suggerimenti demistifacatore

xcdegasp
15-01-2008, 21:45
messa in rilievo :)

wizard_at
15-01-2008, 22:01
ciao wizard1993

cpu
amd a64 x2 4200-> intel core 2 e2160
amd a64 x2 5600-> intel core 2 e6550
amd a64 x2 6000-> intel core 2 e6750
amd phenom x4 9600 -> intel core 2 q6600

non mi convince affatto questa divisione..intell e' troppo superiore sopra i 100E di pesa...

lukacr76
16-01-2008, 12:52
Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher socket 775 (AM2 con kit opzionale)

wizard_at
16-01-2008, 15:07
ciao wizard, metti tra parentesi i prezzi medi;)

frikes
16-01-2008, 15:27
bel lavoro ragazzi! :)

secondo me potrebbe essere utile mettere il link a trovaprezzi sotto le componenti. in questo modo si evita di dare prezzi medi, e non bisogna aggiornare le cifre periodicamente. :fagiano:

wizard1993
16-01-2008, 15:57
aggiungo tutto quello che c'è da mettere

wizard1993
16-01-2008, 15:58
ciao wizard1993

cpu
amd a64 x2 4200-> intel core 2 e2160
amd a64 x2 5600-> intel core 2 e6550
amd a64 x2 6000-> intel core 2 e6750
amd phenom x4 9600 -> intel core 2 q6600

non mi convince affatto questa divisione..intell e' troppo superiore sopra i 100E di pesa...

conta che son oalternative generiche per l'altra marca; non certamente consigliati, solo oggettivamente i concorrenti

frikes
16-01-2008, 16:14
aggiungo tutto quello che c'è da mettere

:stordita: certo che sei un tipo di poche parole eh? :D

era un "si sono daccordo" o un "non dire c@zzate?" :stordita:

wizard1993
16-01-2008, 16:29
:stordita: certo che sei un tipo di poche parole eh? :D

era un "si sono daccordo" o un "non dire c@zzate?" :stordita:

la prima; non era chiaro?:mbe:

frikes
16-01-2008, 16:37
la prima; non era chiaro?:mbe:

se fosse stato chiaro non te l'avrei chiesto :stordita:

Fabio70rm
17-01-2008, 11:12
Se parliamo di schede audio possiamo grossomodo distinguere quattro categorie: professional, prosumer, consumer, ludiche.

Ludiche: utilizzo a bassa qualità per giochi, mp3 e audio compresso, surround a bassa qualità.

Consumer: ascolto a buona qualità hi-fi, surround livello home theatre.

Prosumer: home recording casalingo, semiprofessionale: filmini amatoriali, registrazione proprio gruppo rock in casa etc.

Professionali: uso professionale per editing e mastering, supporto broadcast audio, interfacciamento betacam professionali supporto standard audio cine/radio/tv.

Alcuni nomi che mi vengono in mente così su due piedi:


Schede audio professionali:

RME

Digidesign

Apogee

Schede audio Prosumer:

Motu, Esi, Terratec divisione producer, M-Audio, Hercules, Presonus

Schede audio consumer:

Terratec, alcuni modelli di Hercules e di Esi, Onkyo, schede con chipset Meridian (Asus Xonar, Auzentech etc.)

Schede ludiche:

Creative

lukacr76
17-01-2008, 11:34
Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher socket 775 (AM2 con kit opzionale)

che non e' stata aggiunta tra i dissipatori? Oppure costa troppo ?

g472vm
18-01-2008, 08:41
Ottimo. suggerirei di inserire in testa al primo post il link al topic delle configurazioni(non si sa mai:rolleyes: ) e di chiedere ad un mod di inserire in quel topic il link a questo.

pgp
18-01-2008, 18:10
Alcune piccole aggiunte: Il Thermalright Ultra 120 esiste anche in versione NON eXtreme, con 8 heatpipes invece di 12.
Ci sono altri case oltre i 200€: il Cooler master Cosmos 1000, i vari Stacker 830, 831 e 832 e il SilverStone TJ07 (quest'ultimo sui 300€) che sono degni di nota.
Io non metterei la DS4 come sostituta della P5KR, ma farei:
DFI Blood Iron -> DFI DK P35 T2R -> GA-P35-DS4 -> Asus P5K-E -> Abit iP35 Pro -> MSI P35 Platinum
L'Asus P5E e La giga X38-SD5 costano meno di 200€. Sopra i 200€ (farei una riga a parte):
GA-X38-DQ6 -> Asus Maximus Formula -> DFI X38-T2R

Ottimo lavoro Wizard ;)

P.S. Wizard, dove sei finito? e' un po' che non ti vedo.

wizard1993
20-01-2008, 16:39
Ottimo lavoro Wizard ;)

P.S. Wizard, dove sei finito? e' un po' che non ti vedo.

io la chiamo influenza + portatile al negozio di mio padre; ora ci risono e aggiorno

wizard1993
20-01-2008, 16:43
Alcune piccole aggiunte: Il Thermalright Ultra 120 esiste anche in versione NON eXtreme, con 8 heatpipes invece di 12.
Ci sono altri case oltre i 200€: il Cooler master Cosmos 1000, i vari Stacker 830, 831 e 832 e il SilverStone TJ07 (quest'ultimo sui 300€) che sono degni di nota.
Io non metterei la DS4 come sostituta della P5KR, ma farei:
DFI Blood Iron -> DFI DK P35 T2R -> GA-P35-DS4 -> Asus P5K-E -> Abit iP35 Pro -> MSI P35 Platinum
L'Asus P5E e La giga X38-SD5 costano meno di 200€. Sopra i 200€ (farei una riga a parte):
GA-X38-DQ6 -> Asus Maximus Formula -> DFI X38-T2R

Ottimo lavoro Wizard ;)

P.S. Wizard, dove sei finito? e' un po' che non ti vedo.

per i case direi di fare un discorso apparte appena rimetto insieme le idee; per i dissi aggiorno

-ReDavide-
22-01-2008, 21:40
complimenti per il thread innanzitutto, ma volevo un piccolo chiarimento: la msi p35 neo fr io non la trovo da nessuna parte, ho visto solo la neo2-fr o la neo-f... sarebbe una di queste due?

ps: credo che il case sia enermax chakra :)

!@ndre@!
23-01-2008, 07:52
complimenti per il thread innanzitutto, ma volevo un piccolo chiarimento: la msi p35 neo fr io non la trovo da nessuna parte, ho visto solo la neo2-fr o la neo-f... sarebbe una di queste due?

ps: credo che il case sia enermax chakra :)

..è la Neo2-Fr!!

wizard1993
25-01-2008, 15:34
aggiornato

wizard_at
06-02-2008, 17:40
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080206&page=schede_video_febbraio-05

per le schede video. aggiornato a febbraio

Crack92
13-02-2008, 16:42
penso che insieme al corsair hx520 potresti aggiungere anche il silverston st56f circa 90€

wizard_at
13-02-2008, 18:47
mancano le nuove cpu intel sia dual sia quad(i modelli usciti)

wizard1993
01-03-2008, 16:30
scusate l'assenza, mi rimetto all'opera

Stev-O
20-05-2008, 08:35
allora riporto qui quello che avevo scritto la circa la riorganizzazione di configurazioni e componenti:











cmq rispetto all'altro thread io lo organizzerei in modo "orizzontale"

cioè indicando componente per componente (senza tralasciare eventuali acceessori tipo dissipatori ventole lettori di flash casse schede video, schede wireless ecc che spesso data l'inusualità di richiesta possono creare crisi) in ordine di livello qualitativo e prezzo (?), senza andare sul costo complessivo della configurazione perchè questa ha longevità assai più limitata e non lascierebbe spazio ad "alternative"

poi chiaramente si guarda componente per componente tipo:

mobo (chipset p35, chipset 780i, chipset p45, ... e per ciascuno diviso per marca o prezzo indicativo o meglio per livello partendo dall'basso)

per vga e cpu le solite 2 casistiche (se poi qualcuno vuole inserire una categoria embedded con i via ecc ben venga)

anche se forse il prezzo si potrebbe data la fluttuanza rapida in certi componenti omettere e lasciare solo la distinzione gerarchica per livello o quella per marca

e cosi' via


in questo modo anche un eventuale aggiornamento o consultazione sarebbe +semplice e veloce in quanto unirebbe di fatto i 2 thread fino ad ora presenti cioè le config per prezzo e i sostituti per componenti

anzi, si potrebbe ripartire proprio di li

per le configurazioni "particolari" tipo gaming o per i media center (di cui adesso non ricordo.... ma mi sembrava di aver letto in thread sull'argomento....) nulla vieta di creare un thread specifico