View Full Version : installo linux ad un amico che fa solo disastri?
^[H3ad-Tr1p]^
15-01-2008, 16:30
salve a tutti
ho un amico che mi fa diventar scemo col suo picci' portatile
una volta al mese me lo porta perche' non gli parte piu' e non ho ancora capito come fa a far tutti sti disastri....penso che navigando su internet ,anche se gliel ho piazzato piu' o meno che non dovrebbe aver problemi riesce comunque a far dei disastri,magari anche a cancellare file di sistema importanti
ho pensato a questo punto di provare ad installargli una qualche versione linux in modo da etterlo al riparo dai problemi piu' comuni che affliggono gli utenti windows,ma non so se mi andro' a cercare una grana oppure no
avevo pensato di mettergli una ubuntu o una kubuntu acora meglio,installargli i programmi che gli servono e vedere che succede
almeno non puo' installare nulla ne cancellare file importanti per errore
gli serve un software di office,tipo openoffice
emule
qualche programma per pasticciare nella creazione di musica video editing e beliate del genere,un programma per masterizzare ed uno per gestire l ipod....poi i classici firefox ed un programma per le mail
che dite? provo a portarlo da questa parte ?
eventuali problemi che potrebbe riscontrare? avete consigli su come configurargli il suo utente in modo che non veda subito a fare dei disastri?
tnx
Dcromato
15-01-2008, 16:38
No, lascia perdere.
Mah, io ho messo ubuntu a una persona che non capisce molto di pc,
ormai lo usa stabilmente da circa 3 mesi e si trova bene...
Per il momento mi costa molti meno interventi di quando aveva winzoz.
Poi dipende anche dalle esigenze di quella persona...
^;20583593']qualche programma per pasticciare nella creazione di musica video editing
su questo ad esempio qualche problema potrebbe averlo...
khelidan1980
15-01-2008, 16:53
quoto eviterai frasi del tipo ma qui perchè non posso avere nero ultra mega crack version...ecc... :sofico:
Non gli dai pa pass di root e ovviamente eviti *buntu che usa sudo con la pass utente :D
Eventualmente organizzi un accesso ssh per gestirlo da remoto così i programmi glieli installi da riga di comando, comodamente seduto al tuo PC senza dover andare da lui ogni volta.
^[H3ad-Tr1p]^
15-01-2008, 17:05
Mah, io ho messo ubuntu a una persona che non capisce molto di pc,
anch'io non e' che....:cry:
ormai lo usa stabilmente da circa 3 mesi e si trova bene...
infatti pensavo anch io che potesse essere una soluzione.....mi fa venir scemo ...
Per il momento mi costa molti meno interventi di quando aveva winzoz.
e sarebbe proprio quello che mi servirebbe
Poi dipende anche dalle esigenze di quella persona...
su questo ad esempio qualche problema potrebbe averlo...
^[H3ad-Tr1p]^
15-01-2008, 17:12
Non gli dai pa pass di root e ovviamente eviti *buntu che usa sudo con la pass utente :D
tanto non saprebbe neppure che fare in consolle,il problema e' che non gli devo dare la root per accedere al sistema ed utilizzare il filemanager in modalita' super user....questo sarebbe un problema
Eventualmente organizzi un accesso ssh per gestirlo da remoto così i programmi glieli installi da riga di comando, comodamente seduto al tuo PC senza dover andare da lui ogni volta.
questo potrebbe essere interessante,solo che primo dovrebbe avere un ip fisso o utilizzare qualche servizio no ip ,e poi comunque dovrei prima vedere a casa mia come devo fare
consigli su come fare cio' in un tempo ragionevole? devo anche far d altro
in veritas dovrei mettergli a posto il portatile e poi un desktop che terrebbe acceso 24h su 24 per p2p ec ecc
su queso potrei provare a mettergli linux anche perche' avrei piiu' tempo per configurarglielo e non sarebbe un picci' col quale avrebbe tanto da pasticciare
e' che se gli rimetto windows e glielo blindo so gia che fra un mese e' di nuovo qui e devo perderci un altra giornata
Fai in modo che all'avvio partano il server ssh e la connessione a no-ip mettendoli negli script di boot (cambiano un po' da distro a distro).
Informati un po' su ssh, in rete c'è un mondo di documentazione.
^[H3ad-Tr1p]^
15-01-2008, 18:30
okkei grazie mille a tutti
volevo sapere ancora una cosa,magari voi mi sapete indirizzare
siccome il suo s.o. non parte piu' e non so se riusciro' a risolvergli il problema perche' mi pare molto incasinato,sapete come,con una live (io a disposizione adesso come adesso ho kubuntu,ubuntu e knoppix appena masterizzate su cd) posso salvare tutti i dati del suo HD su un altro HD o masterizzare su un dvd? se e' possibile e come
grazie ancora
mentalrey
15-01-2008, 19:25
io con la tipa uso direttamente il desktop remoto di KDE
gli ho messo un icona sul pannello con su scritto AIUTOOO!
sembra che funzioni.
secondo me ti creera' piu' problemi... magari non in quanto a disastri col sistema ma probabilmente ti chiamera' in continuazione perche' non riesce a fare questo-o-quello
potresti considerare semplicemente di fargli usare windows con un account ristretto
my 2 cents
io con la tipa uso direttamente il desktop remoto di KDE
gli ho messo un icona sul pannello con su scritto AIUTOOO!
sembra che funzioni.
LoL :D
io con la tipa uso direttamente il desktop remoto di KDE
gli ho messo un icona sul pannello con su scritto AIUTOOO!
sembra che funzioni.
Magari la associ a uno script che le chiede 30-40 volte "ma sei proprio sicuro/a di aver bisogno d'aiuto?" così non ci clicca sopra ogni 5 minuti :D
^[H3ad-Tr1p]^
15-01-2008, 19:43
Magari la associ a uno script che le chiede 30-40 volte "ma sei proprio sicuro/a di aver bisogno d'aiuto?" così non ci clicca sopra ogni 5 minuti :D
vedo che in linea di massima comunque abbiamo tutti gli stessi problemi :hic:
L'unica cosa che "preoccupa" sono i programmi che usa per fare video/audio editing... Poi dipende anche in che senso ( tanto per passare il tempo o per lavoro )
eclissi83
15-01-2008, 21:44
certo programmi che editano decentemente la roba audio non so quanti ce ne siano... prova a metterci una fedora 8 oppure ubuntu se la ritieni piu' opportuna... come extrema ratio, fai una partizione tipo di 5-10 gb e ci metti una bella immagine del suo $sistema_proprietario_di_casa_piccolo_morbido con tutte le $applicazioni_ottenute_con_regolare_licenza cosi' quando viene da te, in 10-15 minuti hai risolto ;)
ciao
Ce ne sono di programmi che editano audio e video in modo più che decente... solo che non sono facili da usare :stordita:
^;20586331']okkei grazie mille a tutti
volevo sapere ancora una cosa,magari voi mi sapete indirizzare
siccome il suo s.o. non parte piu' e non so se riusciro' a risolvergli il problema perche' mi pare molto incasinato,sapete come,con una live (io a disposizione adesso come adesso ho kubuntu,ubuntu e knoppix appena masterizzate su cd) posso salvare tutti i dati del suo HD su un altro HD o masterizzare su un dvd? se e' possibile e come
grazie ancora
Ciao, io ti consiglio di usare la knoppix: inserisci il disco e aspetti l'avvio del sistema live, quindi connetti un disco esterno per il salvataggio dei dati, monti la partizione con il sistema winzozz che non si avvia, non serve ntfs-3g e fuse, ti basta la sola lettura; a questo punto dovrebbe essere sufficiente un copia-incolla tra partizione e disco esterno..:)
L'unica cosa che "preoccupa" sono i programmi che usa per fare video/audio editing...
La soluzione è:
1) mantenere Win senza connessione internet per fare video/audio editing
2) navigare in sicurezza con Linux
giacomo_uncino
16-01-2008, 08:15
Windows aggiornato e firewall attivo + Firefox avendo l'accortezza di far sparire qualsiasi riferimento e collegameno a IE per non indurre in tentazione + Antivir e per Emule->DDuniverse.net e ho risolto qualsiasi problema con qualunque utonto conosciuto, senza dover perdere una montagna tempo per spiegazioni istruzioni e altro con soluzioni che prevedono linux, account limitati ecc
jventure
16-01-2008, 08:22
Windows aggiornato e firewall attivo + Firefox avendo l'accortezza di far sparire qualsiasi riferimento e collegameno a IE per non indurre in tentazione + Antivir e per Emule->DDuniverse.net e ho risolto qualsiasi problema con qualunque utonto conosciuto, senza dover perdere una montagna tempo per spiegazioni istruzioni e altro con soluzioni che prevedono linux, account limitati ecc
e soprattutto immagine ghost su partizione nascosta del disco dell'utente ... ci sono problemi ... ghosto, 5 minuti e via :D
comunque anche linux può essere una valida alternativa.
dai un'occhiata a ubuntustudio : http://ubuntustudio.org/
ho un amico che una volta usava windows ed ogni settimana aveva tutto da reinstallare (i suoi figli frequentano siti da ....... giovani, virus, spyware, ecc.....).
Alcuni anni or sono gli ho messo mandrake 9.1, gli ho installato i plugin flash, java, ecc..., la stampante, lo scanner, internet, ecc... (senza difficoltà, ha riconosciuto tutto) e non gli ho dato la passw di root.
Fa tutto quel che deve fare e non ha mai avuto problemi. quando capito da lui, gli svuoto /temp e /var/log e sono anni che funziona perfettamente.
Non gli ho nemmeno attivato il firewall e non gli ho mai aggiornato la distribuzione: se andava bene quando ce l'ho messa deve ancora andare bene ora !
Non vedo quindi perchè farsi tutti questi problemi.
^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2008, 13:07
Ciao, io ti consiglio di usare la knoppix: inserisci il disco e aspetti l'avvio del sistema live, quindi connetti un disco esterno per il salvataggio dei dati, monti la partizione con il sistema winzozz che non si avvia, non serve ntfs-3g e fuse, ti basta la sola lettura; a questo punto dovrebbe essere sufficiente un copia-incolla tra partizione e disco esterno..:)
si utilizzero' una versiona di knoppix per salvare i dati...solo che le live non e' che le utilizzo spesso...solo quando faccio disastri,per cui son sempre arrugginito
devo montare l HD esterno +rw e copiare il contenuto del suo disco su uno esterno...poi vedremo cosa c'e' da salvare
^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2008, 13:11
certo programmi che editano decentemente la roba audio non so quanti ce ne siano... prova a metterci una fedora 8 oppure ubuntu se la ritieni piu' opportuna... come extrema ratio, fai una partizione tipo di 5-10 gb e ci metti una bella immagine del suo $sistema_proprietario_di_casa_piccolo_morbido con tutte le $applicazioni_ottenute_con_regolare_licenza cosi' quando viene da te, in 10-15 minuti hai risolto ;)
ciao
potrei fargli un immagine del SO appena sistemato cosi' e' a posto,gli do poi il cd ed e' sistemato....cioe'....poi mi tocchera' salvargli i dati,pero' almeno avrei risolto il problema
non ci avevo pensato
solo che l immagine del HD come la devo fare? ha un HD da 40 Gb e se non glielo partiziono mi fa l immagine di tutto il disco?
nono evita evita evita di installargli LINUX EVITA !!
gli fai una installazione Windows pulita su un circa 30 GB o poco più di Hard disk con tutti i software, una immagine del tutto con acronis true image salvata su un DVD e su seconsa partizioen dell'hard disk, un CD di boot di acronis true image, gli insegni ad usarlo.
e BASTA !!
con certe capre dargli linux in mano vuol dire smettere di dormire per quanto ti scassano i maroni...
e cvome si fa questoe come si fa quello... gli si cambia un menu o una cornice decorativa e già non si trovano più ...
EVITA
si installa le sue schifezze scaricate dalla rete per Win, fa tutti i suoi esperimenti e se va buca si arrangia a reinstallare tutto... sennò non te lo cavi più dai maroni.
imho sta piaga del "linux per tutti" imho sta diventando peggio del "microsoft per tutti" ... , almeno per l'amico linuxaro navigato che ogni volta deve intervenire ...
vanno distitnti i "niubbi" dalle "capre"! ...
alle capre MAI dargli niente fuori di quello ceh han sempre visto.
^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2008, 13:23
e soprattutto immagine ghost su partizione nascosta del disco dell'utente ... ci sono problemi ... ghosto, 5 minuti e via :D
comunque anche linux può essere una valida alternativa.
dai un'occhiata a ubuntustudio : http://ubuntustudio.org/
lo so....fra le altre cose la settimana prossima mi arriva il computer nuovo e stavo pensando di metterci su ubuntustudio,una qualche versione di ubuntu ,debian o che altro
il problema e' che pero' i software open son piu' dicfficili da utilizzare di quelli per windows ...e' quello il problema
e comunque non e' che gli servano sti gran software,piu' che altro gli serve della roba per pasticciare...per il video editing ci sarebbe avidemux che va benissimo ma prova un po' a farlo digerire a qualcuno che neppure si e' mai sforzato di smanettare nemmeno con windows...
capite che ho i miei timori i questo senso
se sapessic he ci fa solo due belinate gli metterei una distro facile,orientata al desktop che non gli dia troppi problemi e pensavo che ubuntu potese fare al caso suo...se gia gli mettessi una fedora dubito che si troverebbe bene,c'e' sempre qualcosa da mettere a posto,ed anche la mia non e' perfetta...cioe' non gira fluida come ubuntu...sara' anche per le porcherie che ci faccio ....pero'....
bo',adesso decido,tanto devo preoccuparmi anche di mettere una distro sul mio nuovo picci'...
grazie a tutti comunque
^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2008, 13:37
nono evita evita evita di installargli LINUX EVITA !!
gli fai una installazione Windows pulita su un circa 30 GB o poco più di Hard disk con tutti i software, una immagine del tutto con acronis true image salvata su un DVD e su seconsa partizioen dell'hard disk, un CD di boot di acronis true image, gli insegni ad usarlo.
e BASTA !!
ok grazie...ecco gia che ci siamo....cosi' almeno poi magari se decido di muovermi in questa direzione me la sbroglio
dunque,tanto per capire: se voglio fare un immagine dell SO i software che scrivono l immagine me la scrivono di tutto il disco? cioe' per esempio se ho una partizione da 10 Gb devo utilizzare 3 dvd anche se il SO completo occupa 2Gb ?
come software mi consigli acronis allora? ricordo che anni fa ai tempi di win 2000 ne usai un altro di cui non ricordo il nome
con certe capre dargli linux in mano vuol dire smettere di dormire per quanto ti scassano i maroni...
non e' una capra ma....gia adesso non e' che dormo tranquillo :rolleyes:
e cvome si fa questoe come si fa quello... gli si cambia un menu o una cornice decorativa e già non si trovano più ...
se lo usasse cosi' com'e'....
EVITA
si installa le sue schifezze scaricate dalla rete per Win, fa tutti i suoi esperimenti e se va buca si arrangia a reinstallare tutto... sennò non te lo cavi più dai maroni.
stavo infatti cercando una soluzione
ma comunque possibile che sia cosi'? io non capiso....un win xp cel ho anch io perche' uno in casa puo' essere utile per diversi motivi,su un muletto sempre collegato in p2p...l ho reinstallato nelle vacanze di natale ma giusto perche' avevo il tempo di farlo e mi dava qualche problema ogni tanto
erano 3 anni che era li' ,non uso antivirus ne niente che secondo me son quelli che fan casini a livello di so...lo tengo aggiornato neppure troppo maniacalmente e chiuso...va sempre
il problema che non e' il solo ...
vai tranquillo acronis disk director +acronis true image son facili da usare, OTTIMI per creare spostare partizioni (non usare MAI partition magica, MAI), fare back up di partizioni intere e salvarli su DVD, CD, partizione Hard disk o disco in rete. una volta installati in WIN ti crei con essi il relativo CD di Boot .
il file .tib preodotto da acroni è "zippato" ... una installazione di winXP con office nero 8 firefox itunes e soliti prigrammi... insomma una installazione winXp da 8 giga "utilizzati" (non conta quanto grossa è la partizione window, ma quanti dati ci son dentro)
produce un file di backup acronis true image formato .tib di grandezza circa 3 giga e qualcosa... ergo ci sta su un DVD.
per editing audio io pasticcio con audacity che c'è per linux e Win e imho basta ... sennò ci son programmi notevoli linux ,ma professionali e molto molto complessi, sempre gratuiti.
ma sotto win fagli usare nero wave editor e stai apposto ! :D :sofico:
al massimo sotto win gli installi virtual box e su quella una linux virtuale minimale da due giga tipo anceh Gos ... così si guarda tutti i pornazzi in internet da linux dentro win e al massimo sputtana la macchina linux virtuale...e intanto "gioca con linux" in finestra (gOs è comunqeu una ubuntu con enlightment molto reattiva anceh virtualizzata, già pronta all'uso con tutte le cose figolose nuove e le lucette ... devi solo installare il pacchetto restricted-extra in più).
stop
più in là non andare con lui per ora.
se poi da niubbo-capra si dimostrerà capace di essere niubbo-apprendista allora fra sei mesi gli metterai un dual boot...
intanto aspetta...
comunqeu tutto da dimostraer ceh ubuntu sia più facile per un niubbo di una suse o di una mandriva.
vanno distitnti i "niubbi" dalle "capre"! ...
alle capre MAI dargli niente fuori di quello ceh han sempre visto.
:asd: LOL mi sa che in fondo hai ragione...
e il metodo che hai descritto risolve un sacco di rogne...
ogni 2 mesi la capra si fa il suo format+restore e tu vivi tranquillo
sai ... oramai son cinque anni che sono "l'amico esperto" ... ho mangiato talmente tante pizze e polli da rosticceria aggratis a pagamento del "disturbo" che oramai in pizzeria e rosticceria non ci vado più ...
ho maturato questa strategia nel tempo...
chiaramente i primi tempi ero anche io un "portatore del nuovo verbo della VERITA' DEL PINGUINO", un "convertitore delle masse di utonti microsoft" ...
poi ho scoperto che la maggior parte della gente VUOLE STARE DENTRO MATRIX perchè non ha o capacità o voglia o palle di uscirne ...
perchè "liberarli" e farli soffrire se da schiavi son contenti ??
non vedo perchè farla così complicata...
Gli metti linux (una distro su DVD che abbia gia molto soft), gli installi i codec, eventuali altri soft che usa e NON GLI DAI LA PASS DI ROOT e vivi felice e tranquillo.
Se gli metti win non passa molto che non gli parte più, si becca il virus, ecc... ecc...
Linux è l'unica soluzione !
Konqueror/Firefox, OOo, qualche visualizzatore d'immagini, un paio di player audio/video, 3 o 4 soft di elaborazione audio video e viv tranquillo.
Su distro tipo mandriva trovi già quasi tutto sul dvd di installazione.
Con win a fargli un sistema così, impieghi una settimana solo a scaricare ed installare soft.
occhio... stiamo parlando di probabile "capra" ... qeulli ceh se gli cambi risoluzione del desktop gli hai "rovinato il pc è da portare in assietnza per fortuna che è in garanzia" ...
se il soggetto è di qeusti o di qeulli che firefox non lo sa usare perchè è troppo diverso da IE...
EVITARE RIGOROSAMENTE di mettergli in mano linux...s ennò son tre telefonate al giorno per "delucidazioni" e una visita pastorale a settimana per "corsetto on site" con pizza finale ... e alla fine dopo due mesi di martirio per entrambi rivorrano comunque M$ ...
la mia esperienza è diametralmente opposta.
Il mio amico che ho citato prima non distingue un file da un disco, l'unica cosa che sa (se l'è scritto su un notes) è che per scrivere un documento deve cliccare sull'icona di OOo, che per vedere un'immagine deve cliccare su quella di caffeine, .... (tuutte le volte lo va a leggere sul notes) eppure sono più di 4 anni che va a meraviglia. Solo una volta gli ho installato un soft che gli serviva e che non c'era nella dotazione iniziale, quando ci ha riprovato gli ho risposto "puoi sempre rimettere windows, hai quel tuo amico che sa tutto, fattelo mettere da lui", Il terrore di ritrovarsi windows gli ha fatto passare ogni velleità.
Fidatevi, più capra di lui non esiste al mondo ...
Io giocherei di tattica, l'uomo è un essere particolare, quando si trova in difficoltà e ha 1 sola alternativa anche se ostica fa tanto che se la fa andar bene ;)
Quindi io gli metterei windows e linux, lui prenderà sicuramente come SO windows, fino a quando lo incasina e si trova costretto ad usare linux ;) vedrai che cairà da solo ;)
^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2008, 16:03
Io giocherei di tattica, l'uomo è un essere particolare, quando si trova in difficoltà e ha 1 sola alternativa anche se ostica fa tanto che se la fa andar bene ;)
Quindi io gli metterei windows e linux, lui prenderà sicuramente come SO windows, fino a quando lo incasina e si trova costretto ad usare linux ;) vedrai che cairà da solo ;)
seeeeeee mi ci manca fare un dual boot poi sono a posto davvero
vabbe' oh....omunque non e' che possiam pretendere che a tutti piacciano i computer e tutto cio' che ci ruota attorno e ci gira dentro,ci sono utenti che a parte il fattto che i computer proprio non li sopportano ,son costretti ad utilizzarli vuoi per lavoro,studio o che altro altrimenti farebbero altro,e tutte le volte che devono acccenderne uno gli vien da vomitare
...non mi piace chiamarli in modo offensivo anhe prche' so di per certo che non sono degli stupidi e in un qualche altro argomento saranno sicuramente piu' ferrati di noi
pensa che per loro siamo noi gli stupidi sempre incollati davanti al monitor
sto cercando una soluzione per questo tipo di utenza in modo da considerare una possibile soluzione oltre che per il mio amico anche per altre persone che potrebbero aver bisogno di una mano
io pesonalmente non ritengo possibile che una persona utilizzi un picci' per 1-2 mesi e dopo un po' questo non funziona piu'
non e' possibile che questa persona che non sa dove mettere le mani riesca in un certo qual modo a disastrare il sistema in questo modo rendendolo inutilizzabile
per questo tipo di utenza ci va per forza di cose qualcosa che gli possa permettere di utilizzare il computer per quello che devono fare senza ,anche da parte loro non solo da parte mia,il frustrante pericolo sempre in agguato,di un qualche possibile errore da parte di una qualsivoglia entita' che gli impedisca di utilizzare la propria macchina
ci deve essere un modo per piazzarglielo in modo che non mi rompa le @@
nelle aziende che hanno solo dei gran win xp e che lo stesso picci' viene utilizzato da diverse persone e che stanno accesi 24ore su 24 sarebbe impensabile che ognuno si possa andare a fare i caxxi degli altri o del sysadmin sulla macchina cancellando file di testo che ai loro occhi appaiono antiestetici .vi pare?
L'utente che descrivi è il classico della pappa pronta e subito e che non sia ne troppo fredda e ne troppo calda....
personalmente avrei 2 soluzioni:
1) gli fai un utente ristretto e amen per installare o altro non può farlo e si deve mettere il cuore in pace
2) la prossima volta che lo incasina te lo metti accanto con un blocnote e una videocamera e gli fai vedere come si formatta e si ripristina il tutto.
Se non gli piace perchè troppo sbattimento c'è l'opzione 1 e se non gli piace neppure quella nessuno lo obbliga a usare il pc ;) oppure quando comincia a spendere 25€ nei negozi per ripristinare il pc capirà che è meglio imparare da chi è capace e non usarlo come fa il tuo amico con te ;)
Io ho tanti amici e con tutti c'è un naturale rapporto di aiuto e insegnamento, e chi faceva come il tuo amico o si è messo a imparare (disponibilissimissimo a insegnare) oppure sta continuando a dare 25€ ai negozi ;)
spero tu riesca a risolvere ;)
jventure
16-01-2008, 16:22
^;20603350']
nelle aziende che hanno solo dei gran win xp e che lo stesso picci' viene utilizzato da diverse persone e che stanno accesi 24ore su 24 sarebbe impensabile che ognuno si possa andare a fare i caxxi degli altri o del sysadmin sulla macchina cancellando file di testo che ai loro occhi appaiono antiestetici .vi pare?
Si ma gli XP aziendali sono un po' diversi in quanto solitamente collegati ad un dominio active directory con policy di gruppo e di macchina molto specifiche e molto dettagliate.
puoi provare a perdere un po' di tempo con i criteri di gruppo su xp, ma attento che se sei troppo restrittivo rischi di trasformare administrator in un guest :D
Se fossi in te io proverei a mettere su linux ... mal che vada perdi tempo tu una volta sola, ben che vada quadagni tempo ad ogni mese
jventure
16-01-2008, 16:24
oppure sta continuando a dare 25€ ai negozi ;)
ai negozi?? piuttosto onestamente al povero amico esperto che si fa il mazzo per ripristinare il pc. :D
ai negozi?? piuttosto onestamente al povero amico esperto che si fa il mazzo per ripristinare il pc. :D
:D
Ma a questo punto ti diventa un lavoro :D altro che rompimento di @@ ti viene a citofonare anche alle 4.00 del mattino :D
Secondo me se vuole imparare è meglio che inizi con linux, quando imparerà capirà da solo il vantaggio ;)
^;20603350']
io pesonalmente non ritengo possibile che una persona utilizzi un picci' per 1-2 mesi e dopo un po' questo non funziona piu'
non e' possibile che questa persona che non sa dove mettere le mani riesca in un certo qual modo a disastrare il sistema in questo modo rendendolo inutilizzabile
uno a caso dei 80 miei colleghi ti farebbe cambiare idea al volo su come fa uno che non sa usare un pc a spappolare un sistema in un mese ...
l'unico modo per evitare che facciano casini su xp e su linux è dargli un account non da admin... ma sul lavoro lo puoi fare , a casa loro no perchè il pc è sloro e hanno tutto il diritto di sbrodolarlo come vogliono.
la soluzione c'è fargli un pc da utente e senza password di admin...
vediamo se non ti chiama ogni 3x2 che tu gli vada ad installare questo o a settare quello ...
sul "capra" non lo reputo offensivo e mi scuso se è stato recepito in qeusti termini: ci son decine di cose in cui ognuno è una capra ... per qualcuno l'ovinità si manifesta nell'uso del PC ...
tutto qua.
blackbit
16-01-2008, 18:45
^;20584486']questo potrebbe essere interessante,solo che primo dovrebbe avere un ip fisso o utilizzare qualche servizio no ip ,e poi comunque dovrei prima vedere a casa mia come devo fare
ma non fai prima a farlo andare su www.whatismyip.com o siti analoghi? :sofico: :sofico: :sofico:
blackbit
16-01-2008, 18:52
[B]
con certe capre dargli linux in mano vuol dire smettere di dormire per quanto ti scassano i maroni...
e cvome si fa questoe come si fa quello... gli si cambia un menu o una cornice decorativa e già non si trovano più ...
EVITA
si installa le sue schifezze scaricate dalla rete per Win, fa tutti i suoi esperimenti e se va buca si arrangia a reinstallare tutto... sennò non te lo cavi più dai maroni.
ti meriti un bacio in fronte
^;20583593']salve a tutti
ho un amico che mi fa diventar scemo col suo picci' portatile
una volta al mese me lo porta perche' non gli parte piu' e non ho ancora capito come fa a far tutti sti disastri....penso che navigando su internet ,anche se gliel ho piazzato piu' o meno che non dovrebbe aver problemi riesce comunque a far dei disastri,magari anche a cancellare file di sistema importanti
- Formatta e crea 2 partizioni, una per il sistema operativo e una per i dati
- Installa Windows e i programmi che usa più frequentemente
- Fai un'immagine della partizione con il SO e scrivigli la procedura per ripristinare l'installazione nel caso abbia problemi.
^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2008, 19:57
- Formatta e crea 2 partizioni, una per il sistema operativo e una per i dati
- Installa Windows e i programmi che usa più frequentemente
- Fai un'immagine della partizione con il SO e scrivigli la procedura per ripristinare l'installazione nel caso abbia problemi.
oh devil! qual buon vento...
stavo valutando proprio questa cosa che mi sa' che sara' la soluzione
Comunque se ci dici ogni programma che usa possiamo vedere se c'è una alternativa opensource.
Alle brutte può usare Wine.
~FullSyst3m~
16-01-2008, 21:13
Fallo divertire!! Ho avuto il mio primo computer quando ero alto mezzo metro e ho perso il conto di quante volte l'ho distrutto (ma poi anche sistemato!)!! Il punto è che si deve smanettare per imparare... tutto qua!!! :sofico: :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.