PDA

View Full Version : SILENZIARE ARCTIC FREEZER 7 PRO


vitiellofra
15-01-2008, 15:04
ciao ragazzi

in questi giorni sono passato dal dissipatore intel stock (ho un e2160 tenuto fisso @2400mhz) ad un freezer 7 pro

purtroppo devo ammettere che il dissipatore lo trovo piu rumoroso del dissi intel quando lavora a pieno regime e se lo setto in pwm da bios, è silenziosissimo ma a mio avviso peggio/alla pari del dissi intel come performaces (anche perchè non va oltre i 1250 rpm contro i 1800 dell'intel)

queste le performances

DISSI INTEL fisso al massimo (1800rpm) silenziosissimo...... idle : 31° - full 53°
DISSI ARCTIC fisso al massimo (2500 rpm) rumoroso ........ idle 25-56° - full 47°
DISSI ARCTIC fisso pwm (450-1250 rpm) silenziosissimo ........ idle 47°:( - full 54°

vorrei trovare il modo per tenere la ventola fissa sui 2000 rpm così da avere migliori performances del dissipatore stock e stesso rumore (praticamente nullo)

ho provato con speedfan ma purtroppo non mi fa regolare la ventola in alcun modo......come posso fare ?

aspetto fiducioso i vostri consigli ;)

mattix155
15-01-2008, 15:09
ciao ragazzi

in questi giorni sono passato dal dissipatore intel stock (ho un e2160 tenuto fisso @2400mhz) ad un freezer 7 pro

purtroppo devo ammettere che il dissipatore lo trovo piu rumoroso del dissi intel quando lavora a pieno regime e se lo setto in pwm da bios, è silenziosissimo ma a mio avviso peggio/alla pari del dissi intel come performaces (anche perchè non va oltre i 1250 rpm contro i 1800 dell'intel)

queste le performances

DISSI INTEL fisso al massimo (1800rpm) silenziosissimo...... idle : 31° - full 53°
DISSI ARCTIC fisso al massimo (2500 rpm) rumoroso ........ idle 25-56° - full 47°
DISSI ARCTIC fisso pwm (450-1250 rpm) silenziosissimo ........ idle 47°:( - full 54°

vorrei trovare il modo per tenere la ventola fissa sui 2000 rpm così da avere migliori performances del dissipatore stock e stesso rumore (praticamente nullo)

ho provato con speedfan ma purtroppo non mi fa regolare la ventola in alcun modo......come posso fare ?

aspetto fiducioso i vostri consigli ;)


usa smartguardian

vitiellofra
15-01-2008, 15:11
usa smartguardian

grazie mille per la risposta rapidissima ;)

ti ho mandato un pvt

brigante81
18-01-2008, 12:41
ciao io avrei da darti un'altra dritta, anche se ho visto che lo hai già venduto... ho letto proprio su queste pagine adesso non ricordo più dove che per alcuni dissipatori occorreva fare una modifica al coprisocket, che non è perfettamente dritto ma leggermente incurvato.... questo pregiudica la resa di alcuni dissipatori

vitiellofra
18-01-2008, 12:46
ciao io avrei da darti un'altra dritta, anche se ho visto che lo hai già venduto... ho letto proprio su queste pagine adesso non ricordo più dove che per alcuni dissipatori occorreva fare una modifica al coprisocket, che non è perfettamente dritto ma leggermente incurvato.... questo pregiudica la resa di alcuni dissipatori

l'ho già ceduto perchè sebbene sia perfetto nelle performances l'ho trovato un pò rumoroso e non muto come pensavo

grazie cmq ;)

ciao

PS però magari dici cmq come fare...i topic di questo tipo poi possono essere utili per altri che hanno lo stesso problema e magari lo risolvono grazie al tuo consiglio :)

brigante81
18-01-2008, 15:54
l'ho già ceduto perchè sebbene sia perfetto nelle performances l'ho trovato un pò rumoroso e non muto come pensavo

grazie cmq ;)

ciao

PS però magari dici cmq come fare...i topic di questo tipo poi possono essere utili per altri che hanno lo stesso problema e magari lo risolvono grazie al tuo consiglio :)

qui sul forum c'è proprio una guida, lo facemmo su un pc di schumifast e guadagnammo un bel pò di gradi, ma dipende da dissi a dissi, oltre che da mobo a mobo. sulla p5b per esembio sembra una banana, è facilissimo da fare, servono due pinze, una che tiene e l'altra che raddrizza... se ci fai caso e se hai una mobo 775 per le mani apri quel coperchietto e guardalo col muso su una porta pci, capirai quello che voglio dire!