PDA

View Full Version : Fastweb e IP


cetri
15-01-2008, 14:52
Devo fare una rete wireless con Fastweb e ho letto in giro che devo mettere gli stessi parametri dell'hag all'interno dell'AccessPoint.
L'unica cosa che non mi torna è che la mia schermata mi obbliga a mettere anche un DHCP Range e non ho idea di che cosa mettere.

Posto un'immagine così da essere più chiaro.

http://img525.imageshack.us/img525/4194/immagine1dx9.png

E qui l'estratto dalla guida:

IP Address: Inserite l’indirizzo IP che volete assegnare all’access point.
Subnet Mask: Inserite la Subnet Mask che volete assegnare all’access point.
DHCP
Server: Attiva la funzione di Server DHCP, ai client verranno assegnati gli indirizzi IP specificati in DCHP Client Range, con gateway e dns uguali a quelli dell’AP.
Client: il dispositivo utilizza un server dhcp in rete per configurare il proprio indirizzo IP.
Disabile: disabilita le funzioni DHCP

Che fare?


Grazie mille

cetri
15-01-2008, 20:49
Help me!
Sono giorni che ci sbatto la testa e forse ora penso di aver capito cosa fare.
Mi manca solo il RANGE DHCP.:cry:

CountDown_0
15-01-2008, 22:08
C'è qualcosa che non torna. E' un Access Point o un router WiFi? Perché vedi, l'indirizzo che tu hai messo nell'immagine, 192.168.1.254, è un indirizzo locale, che puoi cioè usare a casa tua, non nella rete Fastweb. Se vuoi che la rete di casa tua abbia un indirizzo del tipo 192.168.x.x devi usare un router, che effettuerà la conversione di indirizzi. Con un Access Point non lo puoi fare.

Se tu hai effettivamente un Access Point e non un router, direi che devi fare così: metti DHCP come client e non come server. Questo significa che sia lui che i pc collegati ad esso riceveranno un IP dall'HAG. Oltre tutto, con il DHCP si autoconfigurerà anche il default gateway (0.0.0.0 vuol dire che non è configurato!) e il DNS. Fastweb ti dà 3 IP con l'ADSL e 5 con la fibra, considera che uno se lo mangia l'Access Point. Se gli IP rimanenti non ti bastano, devi prenderti un router WiFi.

Comunque, che modello è? Potrebbe tornare utile saperlo...

cetri
15-01-2008, 22:38
C'è stata un'incomprensione, l'immagine che ho postato non ha i valori che voglio settare, ma quelli default. :D
E' chiaro che non voglio tenere quei valori.:D

Comunque si tratta di un Digicom WaveGate 54CX.

Quello che voglio fare è mettere lo stesso IP dell'hag FW e tutte le altre impostazioni (DNS, Gateway, Mask).
Il problema è che non so che range dare, tutto qua.

Ho provato l'altro giorno a settare "Client" ma purtroppo dopo di questo non riuscivo più ad entrare nell'AP (immagino perché sia cambiato IP) e comunque la wireless continuava a non andare.
Il PC vede l'AP e ci si connette ma poi, visto che non riesce a ricevere un indirizzo valido, non si connette ad internet.

CountDown_0
15-01-2008, 23:18
Partiamo dal fondo: dopo che l'hai messo in client non entravi più nell'AP. Hai provato a sparare un indirizzo IP a caso? Prova a collegare il pc all'HAG via cavo, e vedi che indirizzo ti viene assegnato. Poi stacca il cavo, metti l'AP in modalità client, e prova a entrarci usando un indirizzo simile a quello che era stato assegnato al tuo pc. Per simile intendo dire che i primi 3 numeri devono essere uguali, per il 4° invece dovrebbe bastare qualche tentativo.

Questa mi sembra la strada migliore. Se invece vuoi configurare tutto a mano, beh, direi che devi mettere come range indirizzi "vicini" a quello del tuo AP. E' probabile che, quando c'è solo l'AP collegato, l'HAG gli assegni il primo degli indirizzi validi. Conta quanti sono (3 con ADSL e 5 con fibra), e hai il tuo range.

cetri
15-01-2008, 23:57
Non riuscivo ad impostare un range visto che quando mettevo degli IP simili mi diceva che comunque non andavano bene.
Ho optato allora per mettere tutto uguale all'HAG tranne il DHCP che ho disabilitato.

PER ORA va.

Dico per ora perché anche l'altra volta mi sono collegato e dopo una serata, PUFF, è sparito tutto.

Incrociamo le dita.


PS: ho l'adsl e ho solo tre IP. Visto che ho settato l'IP dell'AP uguale all'HAG FW, ne ho altri due o altri tre?
Mi sono fatto prestare il portatile dalla mia ragazza e dopo che un mac e un pc erano in rete e ho provato a collegare anche il portatile è caduta la connessione sul pc visto che è stato messo lo stesso IP del PC.
E' normale?

CountDown_0
16-01-2008, 12:54
Mmh, l'IP dell'AP uguale a quello di Fastweb? Mi suona strano... Non credo di aver capito. E il tutto dici che funziona? Riesci a entrare nel menù di configurazione dell'AP?

Comunque direi che non c'è modo di risparmiare un IP. Quindi ne hai 2 a disposizione per i pc. Che uno si disconnetta quando ne colleghi un altro con lo stesso IP è normalissimo, non ce ne possono essere 2 con lo stesso indirizzo.