View Full Version : Ninja + Q6600 = temperature stellari...
the_penguin
15-01-2008, 12:02
Salve a tutti, primo thread e primo post su hardware upgrade in generale... Anche se è un po' che frequento il forum, è una vera miniera di informazioni! :)
Ma veniamo al perché di questo post. Recentemente ho aggiornato la parte “pensante” del mio pc (Q6600 G0, 4 GB di DDR2-800, Maximus Formula, 8800 GT). In seguito a problemi generali di temperatura e rumore nel mio vecchio case (un glorioso Lian-li PC60) ho poi trasferito il tutto in un nuovo Lian-li S-80. Sono soddisfatto del risultato, ora il mio pc è molto più silenzioso e fresco, ma la temperatura della cpu continua a comportarsi in modo strano.
Mi spiego: la mia temperatura in idle è decisamente altina, ovvero 43/48 gradi con speedstep attivo e 2.4GHz@1.1v, il tutto con una temperatura del sistema di 39 gradi (mi deve ancora arrivare la nuova ventola da mettere in estrazione dietro la cpu, quindi l'areazione del case non è perfetta). La cosa peggiore è però il comportamento in full load: se però faccio partire Prime 95 la temperatura dei core schizza a +10 gradi in poco più di un secondo, per poi sfiorare i +20 in qualche minuto, mentre la temperatura di sistema sale di un grado soltanto.
Questo comportamento a me sembra molto strano: il mio vecchio processore (Prescott) e la mia scheda grafica scaldano anche loro, ma in full load la temperatura aumenta molto più gradualmente e non fino a questi livelli! E consideriamo che il mio Q6600 è pure al voltaggio minimo... Ho provato anche ad aprire il case e sparare aria direttamente sulla zona cpu, ma cambia poco (d'altronde era intuibile, visto che la temperatura di sistema non aumenta in full load). Ho smontato il mio Ninja più volte e l'ho lappato con carta abrasiva, idem col processore (sì, ci è voluto coraggio :Prrr: ). Niente, o meglio, piccoli cambiamenti, ma il problema generale rimane.
Fatta questa lunga ma doverosa premessa, mi domando:
1)Ho un processore sfigato? Possibile, anche se con un VID di 1,25 dovrebbe essere decente... :mad:
1)Il mio Ninja ha qualcosa che non va? :cry:
1)Sono solo mie paranoie ed è tutto normale? Ma come è possibile che le mie temperature siano a livelli così preoccupanti, considerando pure che sono in UNDERVOLT e UNDERCLOCK (lo speedstep mi tiene a 1.6Ghz in idle)? :muro:
Personalmente credo la 2) sia più probabile, ma vorrei avere la vostra opinione prima di procedere ad un ennesimo smontaggio ed un eventuale RMA, dal momento che non ho altri dissipatori da provare per confronto. Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
quindi raggiungi i 68-70 gradi massimi sotto prime? l'aumentare veloce delle temp sotto prime è normale, quel programma stressa la cpu in maniera assurda!
2 domande:
- che pasta termica usi?
- come l'hai spalmata?
secondo me tanto può dipendere dalla pasta, se ne metti troppa produci l'effetto contrario del normale cioè trattinene calore invece che favorirne il passaggio tra cpu-dissi.
Sicuramente la mancanza della ventola posteriorie qualche noia la da, ma non è solo quello...
the_penguin
15-01-2008, 12:46
Ciao EmaXOC, ti ringrazio per il tuo post. Per rispondere alle tue domande:
quindi raggiungi i 68-70 gradi massimi sotto prime?
Esatto, e bastano 10-15 minuti... Non ho avuto il coraggio di andare oltre.
- che pasta termica usi? come l'hai spalmata?
Uso da sempre l'Arctic Silver, prima la 3 ora la 5. La spalmo con un piccolo quadratino di cartone non troppo rigido, cercando di stendere uno strato il più sottile possibile. Ho visto proprio ora un thread in cui si suggerisce di spalmarla a mano (anzi, "a dito", ricoperto di carta trasparente di cucina) e penso che in futuro farò così, mi sembra ancora meglio. Comunque anche il mio "sistema" per spalmare la pasta funziona dal momento che l'ho usato anche per il mio Accelero S1, e la mia 8800 GT non arriva a 60° in full (con Turbo Module downvoltato).
Ma sei sicuro di aver montato bene il dissipatore? E' fisso sulla scheda madre, cioè, se lo muovi si muove anche la scheda?
Mi sembrano strane quelle temp.
Ma sei sicuro di aver montato bene il dissipatore? E' fisso sulla scheda madre, cioè, se lo muovi si muove anche la scheda?
Mi sembrano strane quelle temp.
quoto, quelle temp di per se non sono "stellari" anche se altine ma diventano stellari in relazione all'assente overclock e presente downvolt della cpu...
magari postaci qualche foto del tutto!
mi viene in mente di farti controllare se la clip che chiude la cpu al soket sia perfettamente piana o sia molto arcuata il che sfavorirebbe il contatto cpu-dissi e farebbe saòire tanto le temp, prova a controllare l'impronta della pasta sul dissi e vedere se è perfettamente della grandezza della cpu.
the_penguin
15-01-2008, 13:15
Ma sei sicuro di aver montato bene il dissipatore? E' fisso sulla scheda madre, cioè, se lo muovi si muove anche la scheda?
Sì, è fissato bene, per lo meno dal punto di vista meccanico è tutt'uno con la scheda.
Mi sembrano strane quelle temp.
Pure a me, non so proprio che pesci pigliare! Per questo mi sono rivolto ai massimi esperti... Cioè voi :)
magari postaci qualche foto del tutto! mi viene in mente di farti controllare se la clip che chiude la cpu al soket sia perfettamente piana o sia molto arcuata il che sfavorirebbe il contatto cpu-dissi e farebbe saòire tanto le temp, prova a controllare l'impronta della pasta sul dissi e vedere se è perfettamente della grandezza della cpu.
Ottima idea EmaXOC! Ora smonto, controllo e faccio qualche fotina... Poi posto i risultati dal portatile :D
the_penguin
15-01-2008, 17:33
Eccomi qua, ho smontato il dissi e riapplicato la pasta ma i risultati non sono stati esaltanti... Ma andiamo con ordine.
http://www.imagebucket.net/bucket/22636/15012008.jpg
Questo è il mio case aperto: potete vedere il layout dei componenti ed il Ninja in bella vista. Si vede anche lo spazio posteriore (vuoto) dove dovrebbe alloggiare la ventola in estrazione.
http://www.imagebucket.net/bucket/22639/15012008(006).j.jpg
La foto è sfocatissima (sono proprio pessimo come fotografo) ma si vede che il dissi era ben aderente al socket.
http://www.imagebucket.net/bucket/22640/15012008(007).j.jpg
http://www.imagebucket.net/bucket/22635/15012008(008).j.jpg
Il dissi è quasi incollato alla cpu, l'arctic silver non molla... Quando reisco a togliere il Ninja trovo "buchi" nella pasta su cpu e dissi, che sia la causa dei miei problemi?
http://www.imagebucket.net/bucket/22641/15012008(011).j.jpg
http://www.imagebucket.net/bucket/22642/15012008(014).j.jpg
Pulitina a cpu e dissi...
http://www.imagebucket.net/bucket/22643/15012008(018).j.jpg
Strato di pasta steso in modo maniacale :D e via con i test!
Mezzora di Prime95 a case aperto...
http://www.imagebucket.net/bucket/22645/prime95-open-ca.jpg
...e a case chiuso.
http://www.imagebucket.net/bucket/22646/prime96-closed-.jpg
Siamo daccapo, le temperature sono molto poco inferiori a prima, e probabilmente dovute al fatto che nei test ho anche messo le ventole al massimo (1300 giri contro i 950 di prima).
La temperatura anche a case aperto (e dunque ovviando alla mancanza della ventola mi sembra parecchio alta... 58° sono solo 7° meno della temperatura massima "consigliata" nel super-thread delle temperature (del quale ora non riesco a recuperare il link)! :(
:muro: :help:
the_penguin
16-01-2008, 13:44
Nessuno ha un'idea? :help:
bè tutto sembra fatto in maniera ottimale...
O hai un cpu molto focosa che scalda naturalmente così tanto e quindi la tieni così
Oppure il riciclo dell'aria nel case senza la ventola è così pessimo che l'aria calda ristagna sulla cpu senza trovare una valida via d'uscita, inoòtra vedo che la ventola del dissi pesca l'aria calda provocata dagli Hd, anche questo potrebbe influire qualche grado quindi procurati velocemente una buona ventola ma mettere li dietro!
the_penguin
16-01-2008, 14:12
Mi è appena arrivato l'sms dallo shop, finalmente è arrivata la mia P12... Appena la monto faccio qualche test e vediamo come cambiano le temperature.
Speriamo bene :rolleyes:
WhiteKnight
16-01-2008, 17:11
che scheda madre hai??
the_penguin
29-01-2008, 09:42
Ciao a tutti, resuscito questo thread per raccontarvi come è andata a finire questa storia (piccolo anticipo per i più curiosi: bene :) )!
Dopo aver installato la ventola posteriore le mie temperature sono diminuite di un bel po', come potete vedere dallo screenshot: il ristagno di aria calda nella parte posteriore del case evidentemente era un fenomeno più grave di quanto pensassi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080129102838_prime95-opencase-ventola.jpg
Continuava però ad esserci qualcosa che non andava: le temperature erano appena decenti (ricordo che siamo a 2.4GHz@1.1), e bastava un modesto overclock a 3 Ghz@1.2v per arrivare quasi alla frittura (non ho uno screenshot ma credetemi :stordita: ).
Stavo iniziando a perdere la pazienza: sono quindi uscito di casa e ho fatto shopping :D.
1)Thermalright Ultra 120 Extreme
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129103450_ultra120x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129103450_ultra120x.jpg)
2)Levigatrice manuale! :P
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129103531_levigatrice.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129103531_levigatrice.jpg)
Levigatina al Thermalright...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129103637_26012008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129103637_26012008.jpg)
Ma soprattutto al cpu!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129103736_17012008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129103736_17012008.jpg)
Perchè lappare, direte voi? Guardate un po' questa foto di diverse “impronte” di cpu (colore chiaro) e vecchio dissi (scuro): le impronte più ”scarse” sono quelle di prima della lappatura, poi man mano diventano sempre più “piene”. La causa dei miei problemi era il contatto pessimo tra cpu e dissi!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129103807_17012008001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129103807_17012008001.jpg)
Quando però vado a ri-assemblare il tutto e... sorpresa, il display della MB mi dà errore al cpu init! :( :( :( Rimango qualche giorno senza pc, ma dopo parecchie prove mi arrendo all'evidenza e compro una nuova cpu convinto di aver “lappato a morte” quella precedente. Torno a casa il sabato, installo la nuova cpu nel pc e... cpu init, di nuovo!!! Non era il cpu evidentemente, ma la MB... Che ha misteriosamente deciso di morire proprio mentre io lappavo il cpu.
Imprecando contro la sorte ostile spedisco la Maximus Formula in RMA, e finalmente questa settimana torno a casa con quella nuova: ora funziona tutto, e come funziona! Guardate un po' qua.
Prime95 2.4GHz@1.1:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080129103857_prime95-2.41.1-ultra120-opencase.jpg
Prime95 3GHz@1.2:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080129103955_prime95-3.01.2-ultra120-opencase.jpg
Tutta un'altra cosa! :D
Insomma è stata un po' lunga, ma ne è valsa la pena: ora il mio sistema sopporta un tranquillo overclock a 3GHz, rimanendo fresco (anche a case chiuso) e silenziosissimo.
La cosa più importante che ho imparato da questa “avventura” (oltre al fatto che la sfiga è imprevedibile :D) è che la lappatura di cpu e dissi è davvero, davvero importante in certi casi: la differenza fra le temperature di prima e dopo “l'intervento” è notevole, anche se qualche grado va attribuito sicuramente all'upgrade Ninja ----> Thermalright.
In tutto ciò ora mi trovo con un Q6600 in più... Vabbé, mercatino arrivo :D
Caspita soli 50 gradi sotto stress:eek:
Sta lappatura serve un casino...ma dimmi precisamente che attrezzo hai usato?:) grassie
Caspita soli 50 gradi sotto stress:eek:
Sta lappatura serve un casino...ma dimmi precisamente che attrezzo hai usato?:) grassie
a mio parere e dalle prove da me effettuate ti posso dire che con un buon contatto tra dissi e cpu e , ovvio, un ottimo dissi montato la lappatura si e no t fa gudagnare in termini di gradi non più di un paio, però garantisce una più uniforme dissipazione del calore sulle heatpipe del dissi
the_penguin
04-02-2008, 17:38
Caspita soli 50 gradi sotto stress:eek:
Sta lappatura serve un casino...ma dimmi precisamente che attrezzo hai usato?:) grassie
Ho usato la levigatrice manuale che vedi in foto nel post, una Valex Quick 101 che ho comprato dal ferramenta sotto casa (era la più economica, 20 € circa). Il vantaggio rispetto al passare a mano la carta abrasiva è che si risparmia un sacco di tempo e di fatica, oltre ad ottenere un risultato migliore se non si è granché abili nei lavori manuali come il sottoscritto.
Per la lappatura vera e propria è sufficiente usare la levigatrice per un poco sulla CPU, prima una carta con una grana un po' grossa in modo da appianarla in modo rapido (io ho usato la 300 se non ricordo male), poi con una più fine (1000 o più) per eliminare i piccoli graffi prodotti e ottenere una finitura lucida quasi a specchio. Una bella pulita et voilà, il processore è pronto.
EmaxOC ha ragione quando dice che la lappatura generalmente migliora solo di poco le temperature. Nel mio caso però la CPU aveva una superficie estremamente concava, come puoi vedere dalle impronte sul giornale nell'ultima foto che ho postato, quindi il miglioramento è stato drammatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.