PDA

View Full Version : [Olanda] Troppa cannabis tutta insieme rende dipendenti


Ziosilvio
15-01-2008, 10:06
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_15/olanda_spinelli_offeddu_d9cc0ee8-c339-11dc-b859-0003ba99c667.shtml):

--------

Dietrofront. Il sindaco di Rotterdam ora chiude 29 «coffee shop»
L'Olanda e i super spinelli:
rendono tossicodipendenti
Cresciuti del 25% i giovani in cura. Sotto accusa la «marijuana Ogm»: principio attivo troppo concentrato

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE

BRUXELLES — Negli ultimi due anni è aumentato del 25 per cento il numero dei giovani olandesi registrati presso ambulatori e ospedali per seguire una terapia contro la dipendenza da cannabis. Motivo presunto: l'eccessiva concentrazione negli spinelli di «thc» o tetraidrocannabinolo, il principio attivo della sostanza. Una concentrazione ottenuta, secondo alcuni esperti, anche grazie a semi modificati geneticamente, cioè alla cosiddetta «super-marjiuana Ogm» (la stessa che, nel 2003, fu al centro di inchieste ed arresti in Svizzera, nel Canton Ticino, e in altri Paesi).

L'allarme olandese, giunto da fonti ufficiali, ha confermato nelle sue decisioni Ivo Osptelten, laburista convinto e sindaco di Rotterdam: entro il 2009, ha stabilito con un decreto, chiuderanno per sempre i battenti 29 coffeeshops, o bar dove si vende cannabis in tutte le forme, la metà di tutti i coffeeshops della città, situati nel raggio di 200 metri dalle scuole. «Vogliamo scoraggiarne l'uso fra i giovani — questa la spiegazione ufficiale —, è roba che fa male alla loro salute e al loro cervello».

E Rotterdam è la seconda città d'Olanda, Paese che oltre trent'anni fa tenne a battesimo la «gedogen», o politica della tolleranza attiva verso le «droghe leggere». Oggi, su questi temi, lassù è in atto quasi una rivoluzione: lo spinello visto non più come simbolo di liberazione, ma di potenziale allarme sociale e sanitario. Un po' perché il «turismo degli spinelli» in arrivo da tutta Europa è diventato in sé un problema per molte città, ma soprattutto per quella storia del «thc» superconcentrato. La sua concentrazione media era al 3-5% negli anni Settanta, e non superava il 10% una decina di anni fa: ma ormai — anche se i controlli costanti sono naturalmente impossibili — sfiorerebbe il 25%.

Come nel resto dell'Europa, la cannabis resta anche in Olanda la sostanza stupefacente di uso più comune: secondo l'Osservatorio europeo sulla droga, hanno ammesso di averla usata almeno una volta nella vita circa 70 milioni di adulti europei, in media il 22% della popolazione fra i 15 e i 64 anni (con punte di oltre il 29% in Italia e in Gran Bretagna). E anche in Olanda, si sono registrate le stesse tendenze di fondo. Da un lato il numero dei consumatori si è stabilizzato, mentre salivano i consumi di cocaina. Dall'altro, nel caso degli spinelli, c'è stata la brutta sorpresa — o quasi— dei problemi di salute in aumento. Già nel rapporto 2006 dell'Osservatorio nazionale sulle droghe, riferito al 2001-2005, si delineavano le due tendenze: stabile il numero dei consumatori di cannabis fra i 15 e i 64 anni, e in aumento del 22% quelli che chiedevano di essere curati.

Gli ultimissimi dati sono ancora più seri. Fra i soli consumatori in età scolare, l'aumento di coloro che hanno avuto problemi è stato invece del 12%, e soltanto dal 2004 al 2005. I pazienti registrati nei vari centri erano 1.950 nel 1994, e 5.500 nel 2005. La vendita della cannabis — limitata a 5 grammi per cliente — è ancora una realtà in tutti i coffeeshops dell'Olanda. Ma sono gli stessi coffeeshops che stanno scomparendo.

Ad Amsterdam, la chiusura dei locali è stata giustificata con le ristrutturazioni urbanistiche nella «zona rossa». A Rotterdam, non c'è stato bisogno di scuse. A Maastricht, c'è un sindaco che chiede licenze più libere per i coffeeshops. Ma è un sindaco controcorrente.

Luigi Offeddu
15 gennaio 2008

--------

tdi150cv
15-01-2008, 10:12
MA NOOOOOOOOO !
Impossibile ! Qui sul forum dicono che la droga aiuta a concentrarsi anche alla guida ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


p.s. post salvato in attesa di sbatterlo in faccia al prossimo utente che tentera' di far credere che le droghe leggere fanno bene e che non provocano dipendenza. E che una volta per tutte i moderatori prendano provvedimenti nei confronti di chi con le proprie idee distorte dalle droghe rischia di coinvolgere dei giovani ancora sani.

~ZeRO sTrEsS~
15-01-2008, 10:22
MA NOOOOOOOOO !
Impossibile ! Qui sul forum dicono che la droga aiuta a concentrarsi anche alla guida ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


p.s. post salvato in attesa di sbatterlo in faccia al prossimo utente che tentera' di far credere che le droghe leggere fanno bene e che non provocano dipendenza. E che una volta per tutte i moderatori prendano provvedimenti nei confronti di chi con le proprie idee distorte dalle droghe rischia di coinvolgere dei giovani ancora sani.

Link!! :O

kiki79
15-01-2008, 10:24
Io credevo che troppa cannabis facesse diventare + scemi non dipendenti.

~ZeRO sTrEsS~
15-01-2008, 10:32
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_15/olanda_spinelli_offeddu_d9cc0ee8-c339-11dc-b859-0003ba99c667.shtml):

--------

Dietrofront. Il sindaco di Rotterdam ora chiude 29 «coffee shop»
L'Olanda e i super spinelli:
rendono tossicodipendenti
Cresciuti del 25% i giovani in cura. Sotto accusa la «marijuana Ogm»: principio attivo troppo concentrato

cut...

--------

Lo ho letto anche io e lo volevo postare, ora sono a lavoro e nn ho tempo per fare ricerche...

cmq ho notato alcune inesattezze:

1) quando parla dell'etá scolare... i minorenni non possono acquistare marihuana.
2) ci sono centinaia di specie di marihuana, e nell'articolo si fa riferimento ad un solo tipo
3) Allarme sociale e sanitario??? A parte amsterdam e rotterdam il resto dell'olanda é una landa tranquilla e piena di pace... e poi non vedo che problema sanitario possa esserci se la sanitá é privata e ti curano quando stai per morire...
4) Le uniche cittá ad avere turisti della "canna" sono amsterdam e utrecht, su dieci turisti uno va ad utrecht. E basti pensare perché amsterdam... ovvio ci sono quasi piú coffeshop ad amsterdam che nel resto dell'olanda esempio a maastricht ce ne sono 3-4 eindoven anche... io ne avevo 4 sotto casa...
5) Ci sono differenze fra STATISTICHE e STUDI. Posso fare la statistica che chi beve il caffe ha problemi di salute, ma non posso dire che il caffé causa un cattivo stato di salute. Ci sono fior fiore di studi autorevoli e confermati dalle maggiori riviste scientifiche internazionali, Altrimenti andiamocene in GB dove la polizia dice che l'ecstasy é meno pericolosa dell'aulin...

~ZeRO sTrEsS~
15-01-2008, 10:33
Io credevo che troppa cannabis facesse diventare + scemi non dipendenti.

io credevo invece che l'essere italiano rendeva giá geneticamente idioti... :stordita: :stordita:

nomeutente
15-01-2008, 11:12
E che una volta per tutte i moderatori prendano provvedimenti nei confronti di chi con le proprie idee distorte dalle droghe rischia di coinvolgere dei giovani ancora sani.

Idee distorte ne leggiamo moltissime e "le canne fanno bene" è una di quelle che io personalmente considero tali, ma fino a quando non viene penalmente perseguito chi consuma e tantomeno chi sostiene che sia piacevole farsi una canna, non abbiamo alcuno strumento per intervenire: possiamo solo lasciare al buonsenso di ciascuno la libertà di decidere se una droga fa bene o fa male.


io credevo invece che l'essere italiano rendeva giá geneticamente idioti... :stordita: :stordita:

Evita

lowenz
15-01-2008, 11:18
Reintervengo un attimo in sezione :D
Sotto accusa la «marijuana Ogm»: principio attivo troppo concentrato - Una concentrazione ottenuta, secondo alcuni esperti, anche grazie a semi modificati geneticamente
Quando l'ho detto io 1 anno fa qui mi hanno dato dell'incompetente perchè secondo costoro la concentrazione dipendeva solo dall'età della pianta :asd: :asd: :asd:

tdi150cv
15-01-2008, 11:21
Idee distorte ne leggiamo moltissime e "le canne fanno bene" è una di quelle che io personalmente considero tali, ma fino a quando non viene penalmente perseguito chi consuma e tantomeno chi sostiene che sia piacevole farsi una canna, non abbiamo alcuno strumento per intervenire: possiamo solo lasciare al buonsenso di ciascuno la libertà di decidere se una droga fa bene o fa male.

Quindi ? Perchè intervieni su eventuali flame che non scadono nell'ingiuria personale ? Penalmente infatti non viene punito il flame ... ;)
Detto questo quindi tu educherai tuo figlio unicamente secondo quanto stabilisce la legge ? No perchè non ci vuole affatto buonsenso nel punire chi pubblicizza le droghe come elemento positivo per l'essere umano ... ci vuole un minimo di intelligena e basta ...
Ma ti rendi conto ? Il buonsenso serve a stabilire se una droga fa bene o male ??????:eek: :eek: :eek:

Ziosilvio
15-01-2008, 11:25
Quando l'ho detto io 1 anno fa qui mi hanno dato dell'incompetente perchè secondo costoro la concentrazione dipendeva solo dall'età della pianta :asd: :asd: :asd:
Eh, ma, sai, noi possiamo sbagliare...
























... semplicemente perché la coscienza della propria fallibilità, e la metodologia sperimentale per tentativi ed errori, sono due dei punti di forza del metodo scientifico... la cui applicazione appare superflua da parte di chi di scienza non si occupa se non quando si tratta di invocare qualche ipse dixit come se fosse verità rivelata, allo scopo di sostenere la propria opinione del momento.

nomeutente
15-01-2008, 11:52
Premesso che non è il caso di discutere qui della linea di moderazione, ma al limite in pvt e quindi gli eventuali ulteriori commenti andrebbero fatti in pvt, preciso quanto segue


Quindi ? Perchè intervieni su eventuali flame che non scadono nell'ingiuria personale ? Penalmente infatti non viene punito il flame ... ;)

Perché il flame, per quanto non penalmente perseguibile, non è consentito dal regolamento.
Il regolamento invece non vieta di scrivere sciocchezze, al contrario siamo qui per correggere le nostre sciocchezze e trasformarle in opinioni sensate.

In merito alla pubblicità alle droghe, mi sono già espresso come utente in altra occasione e ribadisco da moderatore la mia linea di condotta: se uno postasse istruzioni su come fare a procurarsela verrebbe sanzionato e il thread chiuso in quanto non è questo il luogo in cui discutere determinati argomenti, ma finché uno sostiene che sia piacevole farsi una canna o che lo aiuta a concentrarsi sono affari suoi.

Swisström
15-01-2008, 11:56
Evita

L'avessi detto io avrei ricevuto 4 mesi di sospensione... sii coerente :O

Marco!
15-01-2008, 11:57
ahahahahahha la cannabis ogm.


uaahahahhahaha

coldd
15-01-2008, 12:04
Quando l'ho detto io 1 anno fa qui mi hanno dato dell'incompetente perchè secondo costoro la concentrazione dipendeva solo dall'età della pianta :asd: :asd: :asd:
se ricordo bene semplicemente perchè dicevi assurdità spacciandole per verità usando quel tuo tono pseudo-scientifico che ti fa sentire tanto grande

20 anni fa le percentuali di thc in alcuni tipi di piante erano le stesse alte percentuali di adesso
certo, forse erano meno diffuse, ma da qui a dire che si sono ottenute solo grazie a "modifiche" delle piante...

Fradetti
15-01-2008, 12:05
io non mi butto nel merito della discussione ma faccio notare come il termine ogm venga usato in senso negativo... quando molto probabilmente si tratta di semplice selezione artificiale fatta incrociando varietà diverse e selezionando i risultati. In questo modo più si va avanti più la selezione viene purificata e solo le piante con un tasso sempre crescente di THC vengono mantenute.

Cosa che avviene da migliaia di anni (anche se magari duemila anni fa lo si faceva con l'insalata) :O

Marco!
15-01-2008, 12:30
la cannabis ogm non esiste e il fatto che dicano certe stronzate anche in olanda è un brutto segno, ma si sa al potere adesso ci sono i cattolici

nomeutente
15-01-2008, 12:40
L'avessi detto io avrei ricevuto 4 mesi di sospensione... sii coerente :O

La prendo come una battuta, ma ti invito a evitare questo genere di ot

nomeutente
15-01-2008, 12:42
usando quel tuo tono pseudo-scientifico che ti fa sentire tanto grande


Evitiamo anche questo genere di intervento

tdi150cv
15-01-2008, 12:44
la cannabis ogm non esiste e il fatto che dicano certe stronzate anche in olanda è un brutto segno, ma si sa al potere adesso ci sono i cattolici

non era di Berlusconi ? Adesso la moda e' dare contro ai cattolici ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

p.s. sto ancora attendendo che tu mi riesca a spiegare come mai la libera vendita dell'alcool ha portato al disastro totale ... mentre sostieni che la libera vendita della droga porterebbe reazioni contrarie. Grazie

Hall999
15-01-2008, 12:47
MA NOOOOOOOOO !
Impossibile ! Qui sul forum dicono che la droga aiuta a concentrarsi anche alla guida ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


p.s. post salvato in attesa di sbatterlo in faccia al prossimo utente che tentera' di far credere che le droghe leggere fanno bene e che non provocano dipendenza. E che una volta per tutte i moderatori prendano provvedimenti nei confronti di chi con le proprie idee distorte dalle droghe rischia di coinvolgere dei giovani ancora sani.
a te ti farebbe bene fumare un po, ma che ti prende?, comunque l'opinione di un politico non dimostra assolutamente niente, e poi la cannabis ogm ma dai :D

ps: non fumo

Ileana
15-01-2008, 12:49
Ma perchè non potrebbe esistere la cannabis ogm? Non ci vedrei nulla di strano.
Ma anche solo i prodotti usati per trattarla possono essere cambiati, e non è detto che siano cambiati in positivo.

Hall999
15-01-2008, 12:56
Ma perchè non potrebbe esistere la cannabis ogm? Non ci vedrei nulla di strano.
Ma anche solo i prodotti usati per trattarla possono essere cambiati, e non è detto che siano cambiati in positivo.

Per cannabis ogm questi esperti intendono varietà che si sono formate incrociando le piante migliori gia esistenti

tdi150cv
15-01-2008, 12:58
a te ti farebbe bene fumare un po, ma che ti prende?, comunque l'opinione di un politico non dimostra assolutamente niente, e poi la cannabis ogm ma dai :D

ps: non fumo

stai dicendo che dovrei DROGARMI ?

complimenti ...

Hitman04
15-01-2008, 13:01
Anche la pasta rende dipendenti, non so quanti italiani non riescono a mangiare altro a pranzo, e se non hanno pasta per qualche giorno stanno male.
O come il caffè, che se la mattina per caso il barattolo è vuoto vado in astinenza e crisi :asd:.
Aggiungerei tabacco, videogiochi, alcool, sesso, internet, hardware upgrade, e potrei continuare a lungo...

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:05
MA NOOOOOOOOO !
Impossibile ! Qui sul forum dicono che la droga aiuta a concentrarsi anche alla guida ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


p.s. post salvato in attesa di sbatterlo in faccia al prossimo utente che tentera' di far credere che le droghe leggere fanno bene e che non provocano dipendenza. E che una volta per tutte i moderatori prendano provvedimenti nei confronti di chi con le proprie idee distorte dalle droghe rischia di coinvolgere dei giovani ancora sani.


stai dicendo le solite vaccate.


La cannabis non provoca tossicodipendenza, provoca tossicofilia.

Sono molto piu gravi i sintomi di dipendenza di alcool e tabacco.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:06
Ma perchè non potrebbe esistere la cannabis ogm? Non ci vedrei nulla di strano.
Ma anche solo i prodotti usati per trattarla possono essere cambiati, e non è detto che siano cambiati in positivo.

perchè per produrre un prodotto OGM si richiedono milioni di dollari di attrezzature. Se proprio dovessero farlo lo farebbero per la pianta di coca o per il papavero che producono molti piu introiti.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:09
perchè non discutiamo del fatto che l'olanda ha il piu basso tasso di consumo tra i residenti di tutta europa?

tdi150cv
15-01-2008, 13:12
Sono molto piu gravi i sintomi di dipendenza di alcool e tabacco.


ma che bravo ... e guarda caso sono sostanze di libera vendita ... :rotfl: :rotfl:
immaginati cosa accadrebbe con le droghe libere

Marco!
15-01-2008, 13:12
non era di Berlusconi ? Adesso la moda e' dare contro ai cattolici ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

p.s. sto ancora attendendo che tu mi riesca a spiegare come mai la libera vendita dell'alcool ha portato al disastro totale ... mentre sostieni che la libera vendita della droga porterebbe reazioni contrarie. Grazie



berlusconi in olanda non c'è per loro fortuna.

la proibizione dell'alcol porterebbe si al disastro totale, ma non andiamo ot.

Hall999
15-01-2008, 13:12
stai dicendo che dovrei DROGARMI ?

complimenti ...

ti droghi tutti i giorni ma non ti rendi conto

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:14
ma che bravo ... e guarda caso sono sostanze di libera vendita ... :rotfl: :rotfl:
immaginati cosa accadrebbe con le droghe libere

le droghe sono già libere. Almeno alcune:

Alcool, tabacco, caffeina, ...

Altre sono libere ad un certo grado:

Fans, antidepressivi, stabilizzatori d'umore, ....



La cannabis è molto meno pericolosa di tutti questi messi insieme.


Perchè non discutiamo del fatto che in Olanda il consumo tra i residenti è il piu basso d'europa?

tdi150cv
15-01-2008, 13:14
berlusconi in olanda non c'è per loro fortuna.

la proibizione dell'alcol porterebbe si al disastro totale, ma non andiamo ot.

e' no tesoro ... qui siamo proprio in TOPIC !
Mi si spieghi perchè l'alcool pur essendo libero crea piu' problemi di ogni altra sostanza proibita ... altro che off topic ... qui ti dimostro con dati di fatto che una sostanza libera fa piu' danni di una vietata. Spiegami invece CON DATI DI FATTO perchè sostieni il contrario.

Hitman04
15-01-2008, 13:15
ma che bravo ... e guarda caso sono sostanze di libera vendita ... :rotfl: :rotfl:
immaginati cosa accadrebbe con le droghe libere

Praticamente si, la maschera dell'età è una pagliacciata

tdi150cv
15-01-2008, 13:15
ti droghi tutti i giorni ma non ti rendi conto

non con sostanze tossiche ... almeno che non consideri il pepe tossico ... :rotfl:

tdi150cv
15-01-2008, 13:19
le droghe sono già libere. Almeno alcune:

Alcool, tabacco, caffeina, ...

Altre sono libere ad un certo grado:

Fans, antidepressivi, stabilizzatori d'umore, ...




Perchè non discutiamo del fatto che in Olanda il consumo tra i residenti è il piu basso d'europa?


perchè non me ne frega nulla ... l'italia e' un paese diverso con usi e costumi diversi. Qui ci sono i fighetti che se non fumano non hanno nemmeno il coraggio di salutare la vicina di casa la magari possono non esserci.
In ogni caso la mia domanda e' diversa. Perchè benchè l'alcool sia libero e' tra le sostanze che creano piu' problemi. Quando mi spieghi la cosa poi possiamo discutere anche dei tuoi dubbi. Non e' che se non sai rispondere ad una domanda che ti metti in crisi puoi proporre argomenti nuovi.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:19
e' no tesoro ... qui siamo proprio in TOPIC !
Mi si spieghi perchè l'alcool pur essendo libero crea piu' problemi di ogni altra sostanza proibita ... altro che off topic ... qui ti dimostro con dati di fatto che una sostanza libera fa piu' danni di una vietata. Spiegami invece CON DATI DI FATTO perchè sostieni il contrario.

perchè nessuno si preoccupa di informari.

TDI ne avevamo già parlato, ma tu fai finta di niente perchè la tua ideologia alimenta il tuo odio.


La campagna contro il consumo di alcool del '92 è stata 3 volte piu efficace della patente a punti per prevenire i morti su strada da abuso di sostanza. Sia alcool sia droghe.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:20
perchè non me ne frega nulla ... l'italia e' un paese diverso con usi e costumi diversi. Qui ci sono i fighetti che se non fumano non hanno nemmeno il coraggio di salutare la vicina di casa la magari possono non esserci.
In ogni caso la mia domanda e' diversa. Perchè benchè l'alcool sia libero e' tra le sostanze che creano piu' problemi. Quando mi spieghi la cosa poi possiamo discutere anche dei tuoi dubbi. Non e' che se non sai rispondere ad una domanda che ti metti in crisi puoi proporre argomenti nuovi.

stai di nuovo sparando vaccate.

Ne abbiamo già discusso ampiamente e lo sai.

lowenz
15-01-2008, 13:21
se ricordo bene semplicemente perchè dicevi assurdità spacciandole per verità usando quel tuo tono pseudo-scientifico che ti fa sentire tanto grande

20 anni fa le percentuali di thc in alcuni tipi di piante erano le stesse alte percentuali di adesso
certo, forse erano meno diffuse, ma da qui a dire che si sono ottenute solo grazie a "modifiche" delle piante...
Le modifiche alle piante le faceva anche Mendel, non c'è bisogno della genetica a livello molecolare per fare un modifica genetica, ed è esattamente quello che si è fatto con la cannabis.

Quindi mi spiace, ma è così, la canapa odierna NON ha le stesse concentrazioni della canapa degli anni '70: non è un'assurdità spacciata per verità.

Futura12
15-01-2008, 13:21
stai dicendo che dovrei DROGARMI ?

complimenti ...

nessuno qua sta dicendo di drogarti:) ...ma la tua politica anti-canna è veramente ridicola:rolleyes: ...ce chi si fa le canne e chi no...problemi suoi..io me ne faccio qualcuna di certo non sono uscito di testa per aver usato un po di hashish o maria..come penso molti altri qui presenti...chi abusa sta male:read:

tdi150cv
15-01-2008, 13:22
perchè nessuno si preoccupa di informari.

TDI ne avevamo già parlato, ma tu fai finta di niente perchè la tua ideologia alimenta il tuo odio.


La campagna contro il consumo di alcool del '92 è stata 3 volte piu efficace della patente a punti per prevenire i morti su strada da abuso di sostanza. Sia alcool sia droghe.

certo i morti sulle strade a causa dell'alcool sono in diminuzione quindi giusto ?
Detto questo ne abbiamo parlato 1000 volte ma nessuno spiega come mai se la cannabis libera dovrebbe causare una diminuzione dei consumi allora il concetto non vale per l'alcool. Tu mi spieghi questo e poi chiudiamo. altrimenti lascia perdere.

tdi150cv
15-01-2008, 13:23
stai di nuovo sparando vaccate.

Ne abbiamo già discusso ampiamente e lo sai.


bene allora riassumimi i motivi ... dai ... leggo dopo la riunione ...

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:24
Le modifiche alle piante le faceva anche Mendel, non c'è bisogno della genetica a livello molecolare per fare un modifica genetica, ed è esattamente quello che si è fatto con la cannabis.

Quindi mi spiace, ma è così, la canapa odierna NON ha le stesse concentrazioni della canapa degli anni '70: non è un'assurdità spaccia per verità.

Non devi confondere la selezione naturale con gli OGM.

Sono due cose BEN diverse.


E sulla potenza non mi esprimo: è una cosa ridicola PRIVA di ogni fondamento scientifico.


Un pò come Fini che dice che l'erba di oggi è come l'eroina o la cocaina: l'unico effetto che ha fini è quello di ridurre il senso di pericolo verso le droghe pesanti.

Perchè? perchè la cannabis NON è pericolosa, e la gente lo sa.
Ancora si aspetta un morto per consumo di cannabis.

[leviathan]
15-01-2008, 13:26
la proibizione dell'alcol porterebbe si al disastro totale, ma non andiamo ot.

non concordo ma è vero, siamo OT
PS: sanità pubblica, per l'inciso.:stordita:

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:28
certo i morti sulle strade a causa dell'alcool sono in diminuzione quindi giusto ?


nel 92-93 durante la campagna informativa.

FInita la campagna sono risaliti i morti.


Detto questo ne abbiamo parlato 1000 volte ma nessuno spiega come mai se la cannabis libera dovrebbe causare una diminuzione dei consumi allora il concetto non vale per l'alcool. Tu mi spieghi questo e poi chiudiamo. altrimenti lascia perdere.

Non so come mai. Vedi io al contrario di te mi appoggio alla scienza e non alle ideologie:

Nel 29 hanno proibito l'alcool ed il consumo è SCHIZZATO alle stelle. E ancora oggi ne pagano le conseguenze.

Negli anni 70 in Olanda hanno liberato il consumo e la vendita: il consumo è SCESO costantemente.

In Italia hanno legalizzato l'aborto: gli aborti SONO DIMINUITI.


E' la proibizione il problema. E l'informazione il metodo da scegliere.

Chiunque dica il contrario è perchè non gli interessano le persone, ma solo le ideologie.

[leviathan]
15-01-2008, 13:28
Ancora si aspetta un morto per consumo di cannabis.
stesso discorso dell'alcool: non ti ammazza lui ma ti ammazza lo stato che provoca

Hall999
15-01-2008, 13:29
certo i morti sulle strade a causa dell'alcool sono in diminuzione quindi giusto ?
Detto questo ne abbiamo parlato 1000 volte ma nessuno spiega come mai se la cannabis libera dovrebbe causare una diminuzione dei consumi allora il concetto non vale per l'alcool. Tu mi spieghi questo e poi chiudiamo. altrimenti lascia perdere.

perchè è dimostrato che una sostanza se è legale ha molto meno fascino e come dici te quelli non ci sarebbe gente che fuma per sentirsi grande (di solito 14enni fino a 17-18 dopo si inizia a ragionare, si spera) come prova l'olanda.
Ti ribalto la domanda, hai mai pensato se l'alcol (usato come droga, non il nonno che si fa 2-3 bicchieri a cena) fosse illegale?, i consumi sarebbero sicuramente più alti.

[leviathan]
15-01-2008, 13:29
E' la proibizione il problema. E l'informazione il metodo da scegliere.

Chiunque dica il contrario è perchè non gli interessano le persone, ma solo le ideologie.
concordo. Il problema, come al solito, sono gli interessi:muro:

Futura12
15-01-2008, 13:30
;20579557']stesso discorso dell'alcool: non ti ammazza lui ma ti ammazza lo stato che provoca

è ben diverso stare fatti di alcool....

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:32
;20579557']stesso discorso dell'alcool: non ti ammazza lui ma ti ammazza lo stato che provoca

vedete cosa dico quando parlo di necessita di informazione? la gente è ignorante e non conosce gli effetti dell'alcool. E poi muore.

ogni anno al mondo muoiono migliaia di persone per cirrosi epatica, degenerazione celebrale alcolica, encefalopatia acuta, idiosincrasia acuta, Sindrome di Korsacof, .....

citando a memoria. E per tanti altri motivi.

lowenz
15-01-2008, 13:35
Non devi confondere la selezione naturale con gli OGM.

Sono due cose BEN diverse.


E sulla potenza non mi esprimo: è una cosa ridicola PRIVA di ogni fondamento scientifico.


Un pò come Fini che dice che l'erba di oggi è come l'eroina o la cocaina: l'unico effetto che ha fini è quello di ridurre il senso di pericolo verso le droghe pesanti.

Perchè? perchè la cannabis NON è pericolosa, e la gente lo sa.
Ancora si aspetta un morto per consumo di cannabis.
Nessuno sta parlando di selezione naturale, ma selezione ARTIFICIALE, che benchè non possa rientrare nell'ambito dell'ingegneria genetica è tuttavia una forzante applicata al processo evolutivo naturale.
Per la potenza ogni chimico può confermarti che tutto dipende dalla concentrazione del principio attivo a PARITA' DI INDIVIDUO (ovvio che individui diversi reagiscono diversamente alla stessa concentrazione).

E' inutile poi continuare ad invocare il "morto che non c'è", perchè direttamente NON uccidono parecchie sostanze stupefacenti, così come NON danno nessuna dipendenza (in pratica tutti gli allucinogeni danno tolleranza ma NON dipendenza): i criteri pertanto NON sono "Dipendenza SI/Dipendenza NO", ma quelli che ho già più volte indicato.....ma che vedo nessuno leggere.

Del resto non mi stupisco: quando si posta per difendere la propria condotta di vita si tende a vedere l'altro come nemico.
Lo si vede molto bene sia in questi thread che in quelli a sfondo religioso.

lowenz
15-01-2008, 13:39
idiosincrasia acuta
:confused: :mbe:

http://it.wikipedia.org/wiki/Alcolismo

* Idiosincrasia alcolica

Questa patologia può sfociare in un comportamento aggressivo, spesso associato a fenomeni psicopatici e criminali.

Ziosilvio
15-01-2008, 13:39
Nessuno sta parlando di selezione naturale, ma selezione ARTIFICIALE, che benchè non possa rientrare nell'ambito dell'ingegneria genetica è tuttavia una forzante applicata al processo evolutivo naturale.
Per la potenza ogni chimico può confermarti che tutto dipende dalla concentrazione del principio attivo a PARITA' DI INDIVIDUO (ovvio che individui diversi reagiscono diversamente alla stessa concentrazione).

E' inutile poi continuare ad invocare il "morto che non c'è", perchè direttamente NON uccidono parecchie sostanza stupefacenti, così come NON danno nessuna dipendenza (in pratica tutti gli allucinogeni danno tolleranza ma NON dipendenza): i criteri pertanto NON sono "Dipendenza SI/Dipendenza NO", ma quelli che ho già più volte indicato.....ma che vedo nessuno leggere.

Del resto non mi stupisco: quando si posta per difendere la propria condotta di vita di tende a vedere l'altro come nemico.
Lo si vede molto bene sia in questi thread che in quelli a sfondo religioso.
È una mia impressione, o al giorno d'oggi si dice "assenza di fondamento scientifico" nelle stesse occasioni in cui mille o più anni fa si diceva "eresia"?
E con la stessa aria di "io ciò raGGione e te ciai torto"...

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:41
Nessuno sta parlando di selezione naturale, ma selezione ARTIFICIALE, che benchè non possa rientrare nell'ambito dell'ingegneria genetica è tuttavia una forzante applicata al processo evolutivo naturale.
Per la potenza ogni chimico può confermarti che tutto dipende dalla concentrazione del principio attivo a PARITA' DI INDIVIDUO (ovvio che individui diversi reagiscono diversamente alla stessa concentrazione).


ok selezione artificiale. Che comunque è diverso da dire OGM.


E' inutile poi continuare ad invocare il "morto che non c'è", perchè direttamente NON uccidono parecchie sostanze stupefacenti, così come NON danno nessuna dipendenza (in pratica tutti gli allucinogeni danno tolleranza ma NON dipendenza): i criteri pertanto NON sono "Dipendenza SI/Dipendenza NO", ma quelli che ho già più volte indicato.....ma che vedo nessuno leggere.


indicali di nuovo perfavore.


Del resto non mi stupisco: quando si posta per difendere la propria condotta di vita di tende a vedere l'altro come nemico.
Lo si vede molto bene sia in questi thread che in quelli a sfondo religioso.

Io non fumo, ne bevo alcool.

E voglio che la gente SMETTA di fumare.

Per questo sono antiproibizionista: il proibizionismo ha l'unico effetto di aumentare il consumo.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:42
:confused: :mbe:

http://it.wikipedia.org/wiki/Alcolismo

* Idiosincrasia alcolica

Questa patologia può sfociare in un comportamento aggressivo, spesso associato a fenomeni psicopatici e criminali.

andavo a memoria. Facile fare i grandi con wikipedia.

5 minuti fa neanche sapevi cosa fosse.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:43
È una mia impressione, o al giorno d'oggi si dice "assenza di fondamento scientifico" nelle stesse occasioni in cui mille o più anni fa si diceva "eresia"?
E con la stessa aria di "io ciò raGGione e te ciai torto"...

tu sei un tipico esempio: un uomo di scienze che per dare fondamento alle sue idee dice vaccate violando ogni principio scientifico.

Non si può dire la cannabis fa male perchè io la penso cosi. Bisogna portare prove!

nomeutente
15-01-2008, 13:51
O si abbassa di una tacca il livello di polemica o chiudo il thread.

[leviathan]
15-01-2008, 13:55
è ben diverso stare fatti di alcool....
dipende... da individuo ad individuo: è la dura legge dei numeri.
1 wiskhy a me può non fare nulla, un'altro può essere ubriaco.
1 spinello a me può non fare nulla, un'altro può essere rinco...

vedete cosa dico quando parlo di necessita di informazione? la gente è ignorante e non conosce gli effetti dell'alcool. E poi muore.

ogni anno al mondo muoiono migliaia di persone per cirrosi epatica, degenerazione celebrale alcolica, encefalopatia acuta, idiosincrasia acuta, Sindrome di Korsacof, .....

citando a memoria. E per tanti altri motivi.
In primis: il mio era un concetto di fondo, alias di droghe pesanti puoi morire DIRETTAMENTE, di droghe leggere, alcool, etc muori INDIRETTAMENTE.
Sarà un mio punto di vista ma spero di essermi spiegato.
Poi sulla questione danni, parere mio (poi smentiscimi, lungi da me arrogarmi di sapere troppo), di norma che fuma spinelli (c'ero anche io) fuma anche sigarette, quindi la casistica annovera l'eventuale decesso causa fumo, non fumo cannabis. Non credo che in caso di tumore alle vie respiratorie si stia ad accertare se dovuto a nicotina e/o altro

lowenz
15-01-2008, 13:57
5 minuti fa neanche sapevi cosa fosse.
Scusa ma chi te lo dice? Prego dimostra.....

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 13:57
;20580253']
In primis: il mio era un concetto di fondo, alias di droghe pesanti puoi morire DIRETTAMENTE, di droghe leggere, alcool, etc muori INDIRETTAMENTE.


Da paramedico posso dirti che il coma etilico se non curato con tempestività può quasi sicuramente uccidere

nomeutente
15-01-2008, 13:58
@ Dijo: cerca di non esagerare con la parola "vaccate" anche se qualche giorno fa l'ha usata Evelon nei tuoi riguardi e non è stato sanzionato: nessuno si scandalizza per la parola "vaccate", ma non è nemmeno il caso di farne un ritornello.

In merito a chi ha segnalato la parola "vaccate" nel post di Dijo e poi ha segnalato Dijo che si risente perché Evelon dice la parola "vaccate" anziché lo stesso Evelon che lo scrive, applico le norme sulle segnalazioni riportate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1648566

Il segnalante è quindi ammonito per abuso di segnalazione al solo scopo di far sospendere Dijo. La prossima volta oltre a scrivere il peccato scriverò anche il peccatore, così magari la smettiamo.

lowenz
15-01-2008, 13:58
indicali di nuovo perfavore.
Dopo che vieni a darmi dell'ignorante? :D Cercarli tu ;)

DarkSiDE
15-01-2008, 14:00
p.s. sto ancora attendendo che tu mi riesca a spiegare come mai la libera vendita dell'alcool ha portato al disastro totale ... mentre sostieni che la libera vendita della droga porterebbe reazioni contrarie. Grazie

ho la sensazione che tu o non sappia ciò che dici o semplicemente parli in maniera orribilmente anacronistica.

[leviathan]
15-01-2008, 14:31
Da paramedico posso dirti che il coma etilico se non curato con tempestività può quasi sicuramente uccidere
indubbio:D , su questo hai ragione.
Ma da paramedico, quanti ne vedi di fatti che sbattono la macchina?:(

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 14:32
;20581085']indubbio:D , su questo hai ragione.
Ma da paramedico, quanti ne vedi di fatti che sbattono la macchina?:(

troppi, davvero troppi.

Tante volte torno a casa e piango.

jokerpunkz
15-01-2008, 14:43
Il thc è una droga e come tale va assunta.....io non dico che non faccia male, ma basta con queste critiche del ca**o alla marijuana, che non serve solo a fumare, ma anche a fare diesel (e con 100 dollari al barile di greggio dovremmo pensarci su) carta e molto altro....poi se puo essere usata in maniera ludica, sana (io la vedo come una perversione la continua ricerca di aumento del thc) e responsabile, tanto meglio.

non la vedo molto diversa dal caffè, dalle sigarette, anzi è meglio perche crea meno dipendenza (dai, non si puo vivere fumando 20 canne al giorno, ma sigarette si?20 caffè si?30 birrette si?)

la verita è che è una droga scomoda a qualcuno.punto. basterebbe poter coltivarla a casa senza tanti cofeeshop, presunti super laboratori e stronzate....alla fine basta prenderla per quello che è, non demonizzarla per come la si vorrebbe.:rolleyes:

Futura12
15-01-2008, 14:47
Il thc è una droga e come tale va assunta.....io non dico che non faccia male, ma basta con queste critiche del ca**o alla marijuana, che non serve solo a fumare, ma anche a fare diesel (e con 100 dollari al barile di greggio dovremmo pensarci su) carta e molto altro....poi se puo essere usata in maniera ludica, sana (io la vedo come una perversione la continua ricerca di aumento del thc) e responsabile, tanto meglio.

non la vedo molto diversa dal caffè, dalle sigarette, anzi è meglio perche crea meno dipendenza (dai, non si puo vivere fumando 20 canne al giorno, ma sigarette si?20 caffè si?30 birrette si?)

la verita è che è una droga scomoda a qualcuno.punto. basterebbe poter coltivarla a casa senza tanti cofeeshop, presunti super laboratori e stronzate....alla fine basta prenderla per quello che è, non demonizzarla per come la si vorrebbe.:rolleyes:

conosco persone che si fanno più canne che sigarette e birra...circa 10 al giorno...che esagerazione:eek: io al massimo una o due il sabato

[leviathan]
15-01-2008, 15:06
troppi, davvero troppi.

Tante volte torno a casa e piango.

quello intendevo :(

in generis, secondo me, alcool e droghe varie sono da demonizzare alla stessa maniera.
Ad esempio, cosa assurda, sulle sigarette: i cartellini... e sugli alcolici?:doh:

Marco!
15-01-2008, 15:24
e' no tesoro ... qui siamo proprio in TOPIC !
Mi si spieghi perchè l'alcool pur essendo libero crea piu' problemi di ogni altra sostanza proibita ... altro che off topic ... qui ti dimostro con dati di fatto che una sostanza libera fa piu' danni di una vietata. Spiegami invece CON DATI DI FATTO perchè sostieni il contrario.

perchè l'alcol è una sostanza che può provocare gravi effetti collaterali, la cannabis no.

hanno provato in america a proibire l'alcol e le cose sono decisamente peggiorate tant'è che sono tornati sui loro passi e l'hanno reso ancora legale, che cosa ti devo dire è la storia che parla se non tu non vuoi capire neanche così sono problemi tuoi.

Ziosilvio
15-01-2008, 15:38
l'alcol è una sostanza che può provocare gravi effetti collaterali, la cannabis no.
Veramente a noi sembra che l'articolo riportato nel post iniziale enunci risultati a sfavore della tesi grassettata, almeno in condizioni opportune.

Marco!
15-01-2008, 15:41
Veramente a noi sembra che l'articolo riportato nel post iniziale enunci risultati a sfavore della tesi grassettata, almeno in condizioni opportune.

si ma sono cazzate.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 15:41
Veramente a noi sembra che l'articolo riportato nel post iniziale enunci risultati a sfavore della tesi grassettata, almeno in condizioni opportune.

giocano sull'ignoranza della gente. Tossicodipendenza e tossicofilia sono ben diverse. E anche sostanze che creano forte tossicodipendenza oggi non sono osteggiate.

Ziosilvio
15-01-2008, 15:43
si ma sono cazzate.
Perché?
Tossicodipendenza e tossicofilia sono ben diverse.
In che modo?
E anche sostanze che creano forte tossicodipendenza oggi non sono osteggiate.
Questo è un altro problema... che bisognerà comunque affrontare, prima o poi.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 17:32
In che modo?


la tossicofilia si può presentare anche per comportamenti e non solo per sostanze, come la masturbazione, e si può quasi sempre curare con un leggero stabilizzatore d'umore (come Litio).


Questo è un altro problema... che bisognerà comunque affrontare, prima o poi.

Dipende.

C'è chi pensa che gli uomini siano dei bambini, e gli si debba dire cosa fare e cosa non fare; e chi invece, come me, pensa che sia meglio informare piuttosto che proibire.


La storia ci dice però che l'informazione e la prevenzione opposta alla proibizione è l'UNICO metodo efficace.

Marco!
15-01-2008, 18:25
Perché?

In che modo?

Questo è un altro problema... che bisognerà comunque affrontare, prima o poi.

perchè non è vero che esistono semi ogm di cannabis.

perchè non è vero che la cannabis crea dipendenza.

perchè non è vero che negli anni 70 il thc era al 5% mentre adesso è al 25.

sono balle e il problema è che parecchia gente ci crede.

Ileana
15-01-2008, 18:36
perchè non è vero che esistono semi ogm di cannabis.

perchè non è vero che la cannabis crea dipendenza.

perchè non è vero che negli anni 70 il thc era al 5% mentre adesso è al 25.

sono balle e il problema è che parecchia gente ci crede.
Potresti linkarmi qualche articolo? (Non da vivalacanna.it, da siti istituzionali riconosciuti dalla comunità internazionale scientifica)
Sul serio, mi interessa.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 18:40
Potresti linkarmi qualche articolo? (Non da vivalacanna.it, da siti istituzionali riconosciuti dalla comunità internazionale scientifica)
Sul serio, mi interessa.

sui semi ogm, beh devi provare tu che esistono.

Sull'aumento del contenuto, stessa cosa. Pubblica uno studio con le analisi e poi ne parliamo.


Sulla dipendenza:

http://www.blackwell-synergy.com/links/doi/10.1046%2Fj.1360-0443.2002.00280.x

spero ti sembri abbastanza autorevole.

Marco!
15-01-2008, 18:44
sulla dipendenza ti posso dire di aver fumato per 3 anni, praticamente ogni giorno e parecchi spinelli che nel fine settimana aumentavano ancora di più, a scuola a casa, la mattina, il pomeriggio la sera. diciamo che ho fumato tanto. tempo fa ho deciso di smettere e senza il minimo sforzo non ho più toccato una canna, me ne sono state offerte parecchie e ho semplicemente rifiutato senza problemi, perchè non crea dipendenza.

smettere di fumare sigarette invece è stato tutt'altro che facile.

Marco!
15-01-2008, 18:51
ah per correttezza aggiungo che non mi ha mai dato il minino problema, anzi i benefici ci sono e tanti. e non ho smesso per motivi di salute o problemi che mi stava causando.

Ileana
15-01-2008, 18:58
sui semi ogm, beh devi provare tu che esistono.

Sull'aumento del contenuto, stessa cosa. Pubblica uno studio con le analisi e poi ne parliamo.


Sulla dipendenza:

http://www.blackwell-synergy.com/links/doi/10.1046%2Fj.1360-0443.2002.00280.x

spero ti sembri abbastanza autorevole.

Io no sto dicendo che esistono o meno. Non conosco l'argomento.
Visto che non conosco l'argomento volevo leggere qualcosa a proposito.


Sulla dipendenza al contrario posso dire che conosco un ragazzo che ci ha messo 5 minuti per smettere di fumare (tempo per il simbolico gesto di spzzare le sigarette, plateale) ma ci ha messo molto di più a smettere di fumare canne, proprio perchè non torvava altro che lo facesse stare così, e ormai per lui era diventato imperativo stare così.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-01-2008, 19:02
Io no sto dicendo che esistono o meno. Non conosco l'argomento.
Visto che non conosco l'argomento volevo leggere qualcosa a proposito.


beh è come chiedere un articolo sul fatto che non esistono i draghi.

Proprio perchè non esistono nessuno ha detto nulla.

Basti pensare a quanto è stato difficile creare pomodori OGM, o la soia OGM. Ha richiesto MILiARDI di dollari di investimenti, partendo già da ampie ricerche-.


Sulla dipendenza al contrario posso dire che conosco un ragazzo che ci ha messo 5 minuti per smettere di fumare (tempo per il simbolico gesto di spzzare le sigarette, plateale) ma ci ha messo molto di più a smettere di fumare canne, proprio perchè non torvava altro che lo facesse stare così, e ormai per lui era diventato imperativo stare così.

Se continuava a fumare le canne dopo aver smesso di fumare le sigarette non conta. Le canne aiutano a rompere la dipendenza da nicotina e si sostituiscono in un processo chiamato dipendenza psicologica.

Come detto basta un semplice stabilizzatore d'umore.

tdi150cv
15-01-2008, 20:27
sulla dipendenza ti posso dire di aver fumato per 3 anni, praticamente ogni giorno e parecchi spinelli che nel fine settimana aumentavano ancora di più, a scuola a casa, la mattina, il pomeriggio la sera. diciamo che ho fumato tanto. tempo fa ho deciso di smettere e senza il minimo sforzo non ho più toccato una canna, me ne sono state offerte parecchie e ho semplicemente rifiutato senza problemi, perchè non crea dipendenza.

smettere di fumare sigarette invece è stato tutt'altro che facile.


cioè aspetta ... tu dici di esserti fumato canne notte e giorno per tre anni e non la chiami dipendenza ? :eek: :confused: :mbe:
Scusa come la chiami tu ?
Voglia di farti una canna ogni tanto ?

tdi150cv
15-01-2008, 20:28
ah per correttezza aggiungo che non mi ha mai dato il minino problema, anzi i benefici ci sono e tanti. e non ho smesso per motivi di salute o problemi che mi stava causando.

Arrivati al capolinea ... LA DROGA FA BENE !

Spero che nessun ragazzino legga questo schifo di post e creda in questa stupidaggine !

tdi150cv
15-01-2008, 20:33
perchè l'alcol è una sostanza che può provocare gravi effetti collaterali, la cannabis no.


cioè l'abuso di alcool benchè di libera vendita avviene per il motivo di cui sopra ????


hanno provato in america a proibire l'alcol e le cose sono decisamente peggiorate tant'è che sono tornati sui loro passi e l'hanno reso ancora legale, che cosa ti devo dire è la storia che parla se non tu non vuoi capire neanche così sono problemi tuoi.

la storia italiana mi pare ben diversa ...

tdi150cv
15-01-2008, 20:34
si ma sono cazzate.

scusa dottore in ?

Futura12
15-01-2008, 20:41
cioè aspetta ... tu dici di esserti fumato canne notte e giorno per tre anni e non la chiami dipendenza ? :eek: :confused: :mbe:
Scusa come la chiami tu ?
Voglia di farti una canna ogni tanto ?

Quoto...se fumavi veramente cosi tanto eri dipendente ce poco da fare...non puoi dire una cazzata a me che fumo canne da circa 2 anni...anche io ne sono in parte dipendente....inutile girarci intorno:read:

Marco!
15-01-2008, 20:41
cioè aspetta ... tu dici di esserti fumato canne notte e giorno per tre anni e non la chiami dipendenza ? :eek: :confused: :mbe:
Scusa come la chiami tu ?
Voglia di farti una canna ogni tanto ?

no non è dipendenza, mi andava semplicemente di farlo, infatti nel momento in cui ho deciso di non farlo più ho smesso senza nessun tipo di problema.

non è detto che la droga fa bene, ho detto che la cannabis è una sostanza che può fare bene in molti casi e nella mia esperienza personale è stato così.

sono dottore in "non credere a tutte le stronzate che si leggono in giro come fai tu"

Futura12
15-01-2008, 20:43
no non è dipendenza, mi andava semplicemente di farlo, infatti nel momento in cui ho deciso di non farlo più ho smesso senza nessun tipo di problema.

non è detto che la droga fa bene, ho detto che la cannabis è una sostanza che può fare bene in molti casi e nella mia esperienza personale è stato così.

sono dottore in "non credere a tutte le stronzate che si leggono in giro come fai tu"

è proprio la stessa dipendenza che ho io...strano vero?...il problema è che ne eri dipendente come lo sono io(anche se non mi faccio tutto il giorno canne..e vedi un po:mbe:)...e hai deciso di tagliare con le canne...ma fino a quel momento no

Marco!
15-01-2008, 20:46
è proprio la stessa dipendenza che ho io...strano vero?...il problema è che ne eri dipendente come lo sono io(anche se non mi faccio tutto il giorno canne..e vedi un po:mbe:)...e hai deciso di tagliare con le canne...ma fino a quel momento no

va bene ero dipendente, così dipendente che appena ho deciso di non fumare l'ho fatto senza nessun tipo di problema. spero non leggano questo i bambini di prima alltrimenti si può davvero prendere di tutto tanto la dipendenza esiste solo finchè non decidi di smettere.

coldd
15-01-2008, 20:51
Quindi mi spiace, ma è così, la canapa odierna NON ha le stesse concentrazioni della canapa degli anni '70: non è un'assurdità spacciata per verità.
o è una tua semplice convinzione o ti sei basato su qualcosa? e qui mi spiace ma ci sarebbe da ripetere la prima frase del mio post precedente... come al solito...

tu parti dal fatto che c'è stata selezione artificiale (vero) e quindi è logico pensare che la potenza sia aumentata (da provare)

da quello che sappiamo noi comuni persone (che purtroppo non siamo ricercatori scientifici con anni di esperienza in questo campo, immagino tu lo sia) 20 anni fa c'erano gia piante che avevano concentrazioni di thc paragonabili a quelle odierne, sono voci che girano, niente studi, ma non mi pare che tu abbia ribattuto in modo molto diverso, quindi siamo sempre la

Futura12
15-01-2008, 20:56
va bene ero dipendente, così dipendente che appena ho deciso di non fumare l'ho fatto senza nessun tipo di problema. spero non leggano questo i bambini di prima alltrimenti si può davvero prendere di tutto tanto la dipendenza esiste solo finchè non decidi di smettere.

si chiama forza di volonta:) tu ne hai avuta tanta:) ma cmq sia secondo me è sbagliato dire che non eri dipendente visto che ne fumavi 3-4 al giorno immagino?...per me si chiama dipendenza.

Marco!
15-01-2008, 20:58
o è una tua semplice convinzione o ti sei basato su qualcosa? e qui mi spiace ma ci sarebbe da ripetere la prima frase del mio post precedente... come al solito...

tu parti dal fatto che c'è stata selezione artificiale (vero) e quindi è logico pensare che la potenza sia aumentata (da provare)

da quello che sappiamo noi comuni persone (che purtroppo non siamo ricercatori scientifici con anni di esperienza in questo campo, immagino tu lo sia) 20 anni fa c'erano gia piante che avevano concentrazioni di thc paragonabili a quelle odierne, sono voci che girano, niente studi, ma non mi pare che tu abbia ribattuto in modo molto diverso, quindi siamo sempre la

ma si sono le solite cazzate, tipo la terribile skunk che dicevano qualche mese fa nei telegiornali, una nuova varietà super potente che fa diventare schizofrenici.

la skunk ha vinto la prima cannabis cup nel 1987, rendiamoci conto delle balle che ci raccontano.

Marco!
15-01-2008, 21:00
si chiama forza di volonta:) tu ne hai avuta tanta:) ma cmq sia secondo me è sbagliato dire che non eri dipendente visto che ne fumavi 3-4 al giorno immagino?...per me si chiama dipendenza.

no non è stata forza di volontà, ho semplicemente detto. io adesso non lo voglio più fare e non l'ho più fatto e ti assicuro che mi piace molto e mi è sempre piaciuto, conosco un casino di persone che ne fanno uso e nonostante questo non è cambiato niente. potrò sapere come sono andate le cose almeno per me? me lo concedi?

Futura12
15-01-2008, 21:03
no non è stata forza di volontà, ho semplicemente detto. io adesso non lo voglio più fare e non l'ho più fatto e ti assicuro che mi piace molto e mi è sempre piaciuto, conosco un casino di persone che ne fanno uso e nonostante questo non è cambiato niente. potrò sapere come sono andate le cose almeno per me? me lo concedi?

senza dubbio;)
cmq anche io che fumo da parecchio...non ho avuto problemi di nessun tipo dal fumo di hashish e maria....magari sono diventato un poco più smemorato ma si sa:D :D
e chiaro che non sia cambiato nulla nel rapporto fra te e i tuoi amici...uno mica deve fumare per farsi vedere grande...chi fa cosi è solo un testa di cazzo...e gli amici che ti dicono 'ma come hai smesso? ma fuma dai!!' non sono amici bensi dementi;)

Marco!
15-01-2008, 21:12
senza dubbio;)
cmq anche io che fumo da parecchio...non ho avuto problemi di nessun tipo dal fumo di hashish e maria....magari sono diventato un poco più smemorato ma si sa:D :D
e chiaro che non sia cambiato nulla nel rapporto fra te e i tuoi amici...uno mica deve fumare per farsi vedere grande...chi fa cosi è solo un testa di cazzo...e gli amici che ti dicono 'ma come hai smesso? ma fuma dai!!' non sono amici bensi dementi;)

bene, comunque ti assicuro che nel momento in cui vorrai smettere e sarai convinto di farlo non avrai problemi. almeno per me è stato davvero così, non credevo potesse essere così semplice vista la fatica che ho fatto con le sigarette quando è stato il momento.

comunque non è una cosa definitiva ovviamente, non sono mica scemo ;)

Futura12
15-01-2008, 21:16
bene, comunque ti assicuro che nel momento in cui vorrai smettere e sarai convinto di farlo non avrai problemi. almeno per me è stato davvero così, non credevo potesse essere così semplice vista la fatica che ho fatto con le sigarette quando è stato il momento.

comunque non è una cosa definitiva ovviamente, non sono mica scemo ;)

ah...cmq alla fine neanche io ci sto sotto capita a volte che non fumo canne per magari 5-6gg poi mi sale la voglia e mi faccio 2 canne una di seguito a l'altra:asd:
spero di non aver problemi quando sarà il momento di finirla:)

biru
15-01-2008, 22:02
ah...cmq alla fine neanche io ci sto sotto capita a volte che non fumo canne per magari 5-6gg poi mi sale la voglia e mi faccio 2 canne una di seguito a l'altra:asd:
spero di non aver problemi quando sarà il momento di finirla:)

Anche io fumo parecchio, tutti i giorni da parecchio tempo (salvo periodi in cui decido di fare una pausa).

Avendolo fatto molte volte posso dire che nn c'è nessun problema da punto di vista fisico (intendo smettere improvvisamente), è tutto uguale, il problema per me però è sostanzialmente un altro, nn dormo la notte.


Sono praticamente 5/6 anni che nn riesco a dormire la notte, ho un ritmo del sonno/veglia da metronotte, vado a dormire in media alle 4 (ultimamente alle 6), di conseguenza sono anni e anni che la notte sono solo e mi annoio, quindi di solito fumo qualcosa e mi vedo un film, una partita, un documentario...

Adesso sono però arrivato al limite della sopportazione e ho deciso di andare a fare una qualche visita specialistica presso un centro del sonno. Se mi diranno smetti di fumare smetterò, senza problemi.


La superskunk che rende paranoici, schizofrenici; ceeeeerto :sofico: :sofico: .
Mi spiace x la gente che ci crede.


PS: la mia situazione da "metronotte" è iniziata 1 o 2 prima che io iniziassi a fumare.

Marco!
15-01-2008, 22:27
Anche io fumo parecchio, tutti i giorni da parecchio tempo (salvo periodi in cui decido di fare una pausa).

Avendolo fatto molte volte posso dire che nn c'è nessun problema da punto di vista fisico (intendo smettere improvvisamente), è tutto uguale, il problema per me però è sostanzialmente un altro, nn dormo la notte.


Sono praticamente 5/6 anni che nn riesco a dormire la notte, ho un ritmo del sonno/veglia da metronotte, vado a dormire in media alle 4 (ultimamente alle 6), di conseguenza sono anni e anni che la notte sono solo e mi annoio, quindi di solito fumo qualcosa e mi vedo un film, una partita, un documentario...

Adesso sono però arrivato al limite della sopportazione e ho deciso di andare a fare una qualche visita specialistica presso un centro del sonno. Se mi diranno smetti di fumare smetterò, senza problemi.


La superskunk che rende paranoici, schizofrenici; ceeeeerto :sofico: :sofico: .
Mi spiace x la gente che ci crede.


PS: la mia situazione da "metronotte" è iniziata 1 o 2 prima che io iniziassi a fumare.

fumando non riesci a dormire meglio?

io appena smesso per qualche giorno ho fatto fatica ad addormentarmi, essendo abituato ad andare a dormire dopo aver fumato. però dopo pochi giorni è tornato tutto normale

biru
15-01-2008, 22:34
fumando non riesci a dormire meglio?

Magari!!

L'orario in cui mi viene sonno rimane lo stesso sia se fumo sia se nn fumo.
Se la notte prima ho fumato, al mattino (o primo pomeriggio x me) ho bisogno di un'ora extra di sonno x alzarmi pimpante.
Almeno le ore della notte passano un tantino più piacevolmente.


io appena smesso per qualche giorno ho fatto fatica ad addormentarmi, essendo abituato ad andare a dormire dopo aver fumato. però dopo pochi giorni è tornato tutto normale
Fidati, nn mi cambia assolutamente nulla, negli anni le ho provate tutte, tisane, controtisane, nn fumare, fumare, fumare tanto, fumare poco, un bicchiere di vino, di latte ecc ecc... potrei andare avanti x ore.

Futura12
15-01-2008, 23:25
Anche io fumo parecchio, tutti i giorni da parecchio tempo (salvo periodi in cui decido di fare una pausa).

Avendolo fatto molte volte posso dire che nn c'è nessun problema da punto di vista fisico (intendo smettere improvvisamente), è tutto uguale, il problema per me però è sostanzialmente un altro, nn dormo la notte.


Sono praticamente 5/6 anni che nn riesco a dormire la notte, ho un ritmo del sonno/veglia da metronotte, vado a dormire in media alle 4 (ultimamente alle 6), di conseguenza sono anni e anni che la notte sono solo e mi annoio, quindi di solito fumo qualcosa e mi vedo un film, una partita, un documentario...

Adesso sono però arrivato al limite della sopportazione e ho deciso di andare a fare una qualche visita specialistica presso un centro del sonno. Se mi diranno smetti di fumare smetterò, senza problemi.


La superskunk che rende paranoici, schizofrenici; ceeeeerto :sofico: :sofico: .
Mi spiace x la gente che ci crede.


PS: la mia situazione da "metronotte" è iniziata 1 o 2 prima che io iniziassi a fumare.

azz per me invece l'effetto a volte puo essere contrario...a volte (max 3 al mese)mi capita che vado a dormire fai conto alle 00.10..alle 3.20 sto ancora nel letto senza aver chiuso occhio...:muro:...
Quando fumo mi metto sotto le coperte 2 minuti dormo:asd:

fossi in te...scapoccierei...tutte le notti in bianco?:eek: dopo 5gg sarei uno zombie che cammina...ma come fai a non dormire?

Special
16-01-2008, 01:18
Mah.. una persona molto vicina a me è una delle migliori del suo corso (uni di pisa, medicina) con tanto di complimenti dei prof, e si strafà di canne al giorno..
Il thc incoglionisce?
E se non fumava cosa faceva? aveva già 2 nobel sulle spalle?

Gli ogm si fanno solo con tecniche di laboratorio MOSTRUOSAMENTE COSTOSE (ho dovuto fare una ricerca qualche anno fà a riguardo) e scordatevi pure che una multinazionale (unici soggetti in grado di spportare costi così alti) si mettano a farlo per un mercato "così piccolo" come quello della cannabis...

Ah, per la cronaca:
Ma da quand'è che UNO studio, ultimo arrivato, CANCELLA COMPLETAMENTE tutti gli studi degli ultimi 30'anni?

Sarà mica che potrebbe essere sbagliato questo, a cui viene però dato risalto xchè in controtendenza rispetto a tutti gli altri?

Ziosilvio
16-01-2008, 09:22
la tossicofilia si può presentare anche per comportamenti e non solo per sostanze, come la masturbazione, e si può quasi sempre curare con un leggero stabilizzatore d'umore (come Litio).
Ossia, se ho capìto bene: non è il corpo che cià bbisogno, ma il cervello che je piace.
È così?
La storia ci dice però che l'informazione e la prevenzione opposta alla proibizione è l'UNICO metodo efficace.
In opposizione?
Semmai, i risultati migliori dovrebbero darli insieme...

Ziosilvio
16-01-2008, 09:25
perchè non è vero che esistono semi ogm di cannabis.

perchè non è vero che la cannabis crea dipendenza.

perchè non è vero che negli anni 70 il thc era al 5% mentre adesso è al 25.

sono balle e il problema è che parecchia gente ci crede.
Tutto questo perché lo dici tu, perché lo dice vuvuvù cannarulez punto ittì, o perché lo dice Le scienze?

Voglio dire: tutto quello che hai fatto finora per contraddire l'articolo, è stato dire "non è vero".
Ma in queste condizioni, tutto quello che posso fare io è scegliere di credere a una fonte invece che a un'altra.
E per quale motivo la mia scelta dovrebbe ricadere su di te?

zerothehero
16-01-2008, 10:07
Ci credo..una superbomba con il 25% di thc...sarebbe come prendere una tazzina di caffè con 20 volte il contenuto di caffeina normale.. :O

Marco!
16-01-2008, 10:12
Tutto questo perché lo dici tu, perché lo dice vuvuvù cannarulez punto ittì, o perché lo dice Le scienze?

Voglio dire: tutto quello che hai fatto finora per contraddire l'articolo, è stato dire "non è vero".
Ma in queste condizioni, tutto quello che posso fare io è scegliere di credere a una fonte invece che a un'altra.
E per quale motivo la mia scelta dovrebbe ricadere su di te?

leggi anche gli altri interventi.

non so dove trovare un articolo che dica che i semi di cannabis ogm non esistono, semplicemente per il fatto che non esistono.

per quello che mi riguarda puoi credere a quello che vuoi

lowenz
22-01-2008, 23:55
Essì, non è una contraddizione o un errore di battitura fanno sia bene che male ai tessuti nervosi :D
Ed ecco spiegato il motivo (se volete andare al clou cercate la parte in neretto)

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5761

La prestigiosa rivista “Nature Neuroscience” ha appena pubblicato on line una ricerca proveniente dall’Italia che potrebbe rimettere in discussione alcuni meccanismi fondamentali nella trasmissione nervosa e nel trattamento di sue importanti disfunzioni. Per i risultati di questo studio, cui il prossimo numero della rivista dedicherà anche un editoriale, s’ipotizza un notevole impatto sulle strategie di sviluppo di nuovi farmaci capaci di contrastare le malattie nervose e quelle periferiche. La ricerca si è focalizzata sulle alterazioni del sistema endocannabinoide e sull’azione svolta da due neurotrasmettitori implicati sia nelle tossicodipendenze sia nelle malattie infiammatorie e degenerative del cervello. Il lavoro scientifico si è svolto presso l’IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata e l’Università di Teramo; coinvolto, come supporto, anche lo statunitense The Scripps Research Institute.

Le aree del cervello si scambiano informazioni mediante una fitta rete di segnali generati dai neurotrasmettitori: tra questi vi sono i cannabinoidi endogeni o endocannabinoidi, la cui azione è simile a quella di alcuni estratti della canapa indiana (cannabis) come hashish e marijuana. Il sistema degli endocannabinoidi si attiva in diverse malattie infiammatorie e degenerative del cervello, presumibilmente per frenare il danno neuronale. Due sono gli endocannabinoidi più coinvolti in tali patologie: l’AEA (anandamide) e 2-AG (2-arachidonilglicerolo). Come già osservato nella sclerosi multipla, sarebbe soprattutto AEA ad attivarsi in caso di malattie neurodegenerative ed infiammatorie, con un effetto neuroprotettivo.

Per potenziare la sua azione attualmente sono usati a scopo terapeutico i cannabinoidi vegetali derivati dalla canapa indiana che, però hanno effetti collaterali tipici di queste sostanze psicoattive.

Finora AEA e 2-AG erano ritenuti cooperativi e capaci di svolgere, fondamentalmente, le stesse azioni biologiche. Per tale motivo erano bersagli quasi equivalenti per lo sviluppo di farmaci contro gravi patologie neurodegenerative quali la malattia di Alzheimer, il morbo di Parkinson, la còrea di Huntington, la sclerosi multipla e la sclerosi laterale amiotrofica, come pure per patologie periferiche quali obesità, cirrosi epatica e infertilità. Ora questa ricerca ha evidenziato, per la prima volta, che AEA e 2-AG possono inibirsi reciprocamente. In particolare si è dimostrata la capacità di AEA di ridurre i livelli endogeni di 2-AG. Quindi AEA svolgerebbe il ruolo di endocannabinoide “buono” e il suo effetto neuroprotettivo in certe patologie scaturirebbe dall'inibizione di quello "cattivo", 2-AG, che ha invece un ruolo prodegenerativo ed è in grado di bloccare alcune sinapsi che normalmente tendono a preservare l'integrità neuronale.

La scoperta comporta una radicale rivisitazione delle azioni svolte da questi fondamentali neurotrasmettitori ed apre interessanti prospettive nell’approccio farmacologico a quelle patologie correlate a disfunzioni del nostro sistema endocannabinoide. I risultati della ricerca suggeriscono lo sviluppo di farmaci in grado di stimolare la produzione nel cervello di AEA ma non di 2-AG oppure, al contrario, di inibire la produzione di 2-AG: Infatti, le attuali terapie basate sui derivati della canapa indiana attivano indiscriminatamente i recettori dei cannabinoidi del cervello (sia quelli per l'anandamide che per il 2-arachidonilglicerolo), con un effetto contemporaneamente antidegenerativo e prodegenerativo, oltre ad avere degli effetti indesiderati.

Lo studio ha visto la stretta collaborazione tra due laboratori della Fondazione Santa Lucia: quello di Neurochimica dei Lipidi, diretto dal prof. Mauro Maccarrone, e quello di Neurofisiologia, diretto dal dott. Diego Centone. Coinvolti due dipartimenti dell’Università di Roma Tor Vergata: Neuroscienze e Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche. Per l’Università di Teramo, ha partecipato il Dipartimento di Scienze Biomediche, anch’esso diretto dal prof. Maccarrone. Dagli USA The Scripps Research Institute ha messo a disposizione dei ricercatori italiani un modello di topo geneticamente modificato.

“Proprio l’interdisciplinarità e la condivisione di competenze scientifiche diverse – sottolinea Centonze - ha permesso di dimostrare un aspetto inatteso dell’omeostasi degli endocannabinoidi che, se confermato anche in altre aree cerebrali, può davvero rivoluzionare il nostro modo di considerare la regolazione della trasmissione nervosa e il trattamento delle sue disfunzioni”.

In quanto alle ricadute pratiche della scoperta, il prof. Maccarrone evidenzia che “ora la possibilità di ridurre in vivo i livelli di 2-AG tramite l'aumento di quelli di AEA è piuttosto concreta, visto che già esistono inibitori della degradazione dell'AEA molto efficaci. Più remota è invece la prospettiva di modulare direttamente il metabolismo del 2-AG, per il quale mancano ancora inibitori con potenziali applicazioni terapeutiche”.

E non si dica più che "non se ne sa abbastanza" ora, l'azione permanente sul cervello è comprovata (sia quella "buona" che quella "cattiva").

bjt2
23-01-2008, 08:27
Interessante...
Tra l'altro Tor Vergata e mi pare Teramo, sono due dei centri del multicentrico che sto seguendo per la sclerosi multipla... Darò questo link ai medici del mio gruppo... :D

fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 12:40
Ci credo..una superbomba con il 25% di thc...sarebbe come prendere una tazzina di caffè con 20 volte il contenuto di caffeina normale.. :O

peccato sia una bugia. Questa storia del 20% di thc è una FANDONIA.

30 anni fa la cannabis era PIU potente.

Marco!
23-01-2008, 17:47
peccato sia una bugia. Questa storia del 20% di thc è una FANDONIA.

30 anni fa la cannabis era PIU potente.

no no io l'ho fumata a amsterdam erba col 20% di thc,che cazzo! e che bontà :D

Dj Ruck
29-01-2008, 16:30
Tumore ai polmoni: uno spinello equivale a 20 sigarette

29 gen 17:11 Scienze e tecnologia

MILANO - Per quanto riguarda il rischio di sviluppare un tumore ai polmoni, uno spinello equivale a 20 sigarette e contiene il doppio dei carcinogeni presenti in una singola sigaretta. Il dato emerge da uno studio neozelandese, pubblicato sulla rivista European Respiratory Journal, condotto su 79 malati di cancro ai polmoni che in passato avevano fumato cannabis abitualmente: uno spinello al giorno per dieci anni, o due al giorno per cinque anni, aumenterebbe il rischio di cancro di ben 5,7 volte. L'autore dello studio, Richard Beasley, gia' nel luglio scorso su Torax con un'altra ricerca aveva sottolineato i rischi legati alla cannabis: un solo spinello danneggia i polmoni quanto 3-5 sigarette fumate tutte in una volta. Il problema, secondo Beasley, e' legato alle modalita' di consumo: gli spinelli si fumano fino alla fine, senza filtri, aspirando piu' profondamente e a lungo, e il calore sviluppato e' maggiore rispetto alla sigaretta. Modalita' che favorirebbero un maggior deposito di sostanze cancerogene nelle vie respiratorie, a cui si aggiunge il fatto che fumando spinelli il monossido di carbonio nel sangue e' cinque volte maggiore rispetto a quello determinato dalle sigarette. (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id={1D64DDEC-5809-469B-B5E9-C05A2F5A751C}

biru
29-01-2008, 19:18
Tumore ai polmoni: uno spinello equivale a 20 sigarette

29 gen 17:11 Scienze e tecnologia

MILANO - Per quanto riguarda il rischio di sviluppare un tumore ai polmoni, uno spinello equivale a 20 sigarette e contiene il doppio dei carcinogeni presenti in una singola sigaretta. Il dato emerge da uno studio neozelandese, pubblicato sulla rivista European Respiratory Journal, condotto su 79 malati di cancro ai polmoni che in passato avevano fumato cannabis abitualmente: uno spinello al giorno per dieci anni, o due al giorno per cinque anni, aumenterebbe il rischio di cancro di ben 5,7 volte. L'autore dello studio, Richard Beasley, gia' nel luglio scorso su Torax con un'altra ricerca aveva sottolineato i rischi legati alla cannabis: un solo spinello danneggia i polmoni quanto 3-5 sigarette fumate tutte in una volta. Il problema, secondo Beasley, e' legato alle modalita' di consumo: gli spinelli si fumano fino alla fine, senza filtri, aspirando piu' profondamente e a lungo, e il calore sviluppato e' maggiore rispetto alla sigaretta. Modalita' che favorirebbero un maggior deposito di sostanze cancerogene nelle vie respiratorie, a cui si aggiunge il fatto che fumando spinelli il monossido di carbonio nel sangue e' cinque volte maggiore rispetto a quello determinato dalle sigarette. (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id={1D64DDEC-5809-469B-B5E9-C05A2F5A751C}

Scusa eh ma hai scoperto l'acqua calda.

Se fumassi le sigarette modello spinello (tiè senti che rima :asd: ) ossia con cartina e filtro di cartone anche la sigaretta sarebbe cancerogena come una canna.
Senza filtro (delle sigarette) il fumo arriva molto più caldo e senza appunto essere stato filtrato, ecco spiegato il motivo.


Se invece la marja venisse vaporizzata nn ci sarebbe nessunissimo danno per i polmoni (in altri paesi i poveri malati di sclerosi ad esempio fumano vaporizzando la marja).

Ciao ciao

Dj Ruck
29-01-2008, 19:58
Scusa eh ma hai scoperto l'acqua calda.

Se fumassi le sigarette modello spinello (tiè senti che rima :asd: ) ossia con cartina e filtro di cartone anche la sigaretta sarebbe cancerogena come una canna.
Senza filtro (delle sigarette) il fumo arriva molto più caldo e senza appunto essere stato filtrato, ecco spiegato il motivo.


Se invece la marja venisse vaporizzata nn ci sarebbe nessunissimo danno per i polmoni (in altri paesi i poveri malati di sclerosi ad esempio fumano vaporizzando la marja).

Ciao ciao

a me non me ne frega proprio niente perchè non fumo nè sigarette nè tantomeno spinelli e ca**ate simili...
e non ho scoperto nè acqua calda nè a cqua fredda...;)
era giusto per ;);)

majino
29-01-2008, 21:22
a me non me ne frega proprio niente perchè non fumo nè sigarette nè tantomeno spinelli e ca**ate simili...
e non ho scoperto nè acqua calda nè a cqua fredda...;)
era giusto per ;);)

ti sta solo dicendo che si sapeva, tutto qua :)

vuoi sapere una notiziona sconvolgente? :D le sigarette senza filtro fanno più male di quelle col filtro... ;)

biru
29-01-2008, 21:27
a me non me ne frega proprio niente perchè non fumo nè sigarette nè tantomeno spinelli e ca**ate simili...
e non ho scoperto nè acqua calda nè a cqua fredda...;)
era giusto per ;);)

Nun te scaldà a dylan che poi ti cascano li capelli :D (cit.).

Come fatto notare era solo x dire che si sapeva, di certo nn volevo essere arrogante :) .

Ciaooaoa

Dj Ruck
29-01-2008, 21:31
Nun te scaldà a dylan che poi ti cascano li capelli :D (cit.).

Come fatto notare era solo x dire che si sapeva, di certo nn volevo essere arrogante :) .

Ciaooaoa

si, lo so che si sapeva...appunto ti ho scritto: "era giusto per";) ;) ;)