View Full Version : Il mio PC si blocca se nel bios......
American horizo
15-01-2008, 04:51
In pratica mi esce sempre più frequentemente la schermata blu di windows quando nel Bios setto questi valori nella sezione "Frequency voltage control":
CPU HOST CLOCK CONTROL [enabled]
CPU HOST FRQUENCY (Mhz) [200]
FIXED PCI/AGP FREQUENCY [33/66]
Per evitare di bloccare il pc dovrei mettere DISABLED alla prima voce (ho provato, e il problema si risolve), ma questo causerebbe una riduzione dei Mhz con i quali il processore lavora, passando dagli 2,4ghz attuali (non è overclock in quanto è proprio il mio procio ad avere questa potenza) a 1,61 e la cosa non è ce mi garba molto in quanto diventa tutto incredibilmente lento, ed inoltre il mio processore è un Pentium 4 2,4ghz e pretendo che vada a quella velocità!
Che devo fare?
Mr Burns
15-01-2008, 15:47
ma nn puoi impostare il moltiplicatore a 12 disabilitando quella voce??? Almeno mi pare che fosse 200*12...CIAO!
American horizo
15-01-2008, 16:08
e dove lo imposto il moltiplicatore a 12 ?
Mr Burns
15-01-2008, 16:11
premesso che non conosco la scheda...cmq credo che dovresti avere una voce del tipo: CPU multiplier dove ci sono valori tipo: 8x/9x/10x ecc ecc... alle brutte controlla sul manuale :)
American horizo
16-01-2008, 02:56
La mia scheda è una gigabyte 8pe800 ultra e non c'è alcuna voce riguardante un moltiplicatore... eccoti un'immagine presa dal web
http://www.pcstats.com/articleimages/200305/gigabytega8pe800_bios1.jpg
In teoria la CPU HOST FRQUENCY (Mhz) dovrebbe rimanere su 133, ma in quel caso la velocità dei mhz con cui il pc lavora, diminuisce di molto, per questo ho messo 200, ma misà che è una valore troppo spinto, ed il pc si pianta
Mr Burns
16-01-2008, 16:20
ma che versione di pentium 4 hai??? quella con bus a 400 533 o 800 Mhz??? ciao!
probabilmente sono i sttaggi ram ad essere sbagliati
contralla cosa monti se ddr 400 o 333
mettile a CL3 e controlla che il bus rimanga corretto quando alzi a 200 il bus della cpu
Mr Burns
16-01-2008, 16:48
edit
American horizo
17-01-2008, 02:13
ma che versione di pentium 4 hai??? quella con bus a 400 533 o 800 Mhz??? ciao!
siccome non sono molto esperto, ti posto i risultati di cpu-z
http://img511.imageshack.us/img511/6334/cpuziz8dp7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=cpuziz8dp7.jpg)
Mr Burns
17-01-2008, 15:31
sembra che il tuo P4 sia un Nortwood con FSB a 800Mhz....quindi devi per forza impostare 200Mhz come valore alla voce CPU HOST altrimenti mettendo 133mhz moltiplicato 12 ti da sempre 1600 Mhz... prova a settare le ram a 2.5 3 3 8 ed alla voce HOST/DRAM CLOCK RATIO leva il valore 2.5 ed imposta 2.0...
Credo che il problema è dovuto al moltiplicatore della RAM che lasciato a 2.5 con il fsb della CPU a 200 Mhz portava le ram a 500 Mhz e cosi crashava tutto...
Fammi sapere CIAO!
American horizo
18-01-2008, 05:30
prova a settare le ram a 2.5 3 3 8
questa no l'ho capita:help:
Mr Burns
18-01-2008, 15:35
lascia perdere quella cosa....fao solo cosi:
imposta 200Mhz come valore alla voce CPU HOST ed alla voce HOST/DRAM CLOCK RATIO leva il valore 2.5 ed imposta 2.0...e fammi sapere ciao!:)
American horizo
19-01-2008, 08:23
Allora, quell'immagine l'ho presa da internet, nel mio bios a quella voce era settato [AUTO], se provo a settare 2.0 quando esco dal bios, vedo che il pc sta una trentina di secondi ad avviarsi, e che appena si avvia, i mhz sono tornati a 1,20, andando nel bios vedo che il CPU HOST CONTROL è tornato su [DISABLED]. Insomma, è come se si settasse automaticamente, indi per cui, devo per forza lasciare [AUTO] alla voce Host/DRAM CLOCK RATIO.......:(
Ho rieditato l'immagine con i parametri esatti da me impostati (con i quali il pc si blocca).. ecco com'è di preciso
http://img442.imageshack.us/img442/1628/impostazionibiosjp4.jpg
Purtroppo la tua scheda madre non supporta i processori con BUS 800MHz (va ad 800 solo in modalità overclock, per questo se disattivi l'overclock va a 1600MHz e bus 533), inoltre la massima frequenza per la ram deve essere di 266MHz.
Prova ad impostare la ram a 266 (133) e vedi se così funziona.
American horizo
19-01-2008, 11:01
Dove dovrei impostare il valore 266?
Guarda che quel 400 che vedi in celestino, è un valore che non si puo cambiare a piacimento, ma cambia automaticamente appena si modifica l'Host/DRAM CLOCK RATIO e in questo caso le possibili scelte, oltre ad [AUTO] sono 2.0 e 2.66
Se metto 2.0 la parte in celestino rimane invariata, ma come scritto in precedenza, il PC fa a fatica ad avviarsi, dopodicchè mi disabilita il "CPU host clock control" e quindi addio "overclock"....
Se metto 2.66 la scritta in celestino passa addirittura a 500 e qualcosa, insomma, aumenta ancora e cio causerebbe ancora più problemi no?
Dove dovrei impostare il valore 266?
Guarda che quel 400 che vedi in celestino, è un valore che non si puo cambiare a piacimento, ma cambia automaticamente appena si modifica l'Host/DRAM CLOCK RATIO e in questo caso le possibili scelte, oltre ad [AUTO] sono 2.0 e 2.66
Se metto 2.0 la parte in celestino rimane invariata, ma come scritto in precedenza, il PC fa a fatica ad avviarsi, dopodicchè mi disabilita il "CPU host clock control" e quindi addio "overclock"....
Se metto 2.66 la scritta in celestino passa addirittura a 500 e qualcosa, insomma, aumenta ancora e cio causerebbe ancora più problemi no?
Se non puoi modificare manualmente la frequenza è un bel problema, perchè la scheda madre non può reggere quella frequenza sulle ram (derivata dall'overclock del FSB).
L'unica soluzione è cambiare la scheda madre con una che supporti il bus 800 oppure mettere un processore a 533MHz
Mr Burns
19-01-2008, 14:33
eh gia...infatti leggi:
"These mainboards are supposed to be able to support 800 MHz FSB through overclocking. We tested the ABIT BH7 awhile back and it was able to use the new CPU by overclocking, since the 845PE chipset only officially supports 533/400 MHz FSB."
Dovresti vedere se ci sono aggiornamenti del bios...:)
American horizo
19-01-2008, 15:43
Niente aggiornamenti.... ho deciso di cambiare scheda madre, se avete suggerimenti, andate pure qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20651266&posted=1#post20651266
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.