View Full Version : Budget 250€: che nevigatore satellitare compro?
gottardi_davide
14-01-2008, 22:48
Un saluto a tutti.
Viaggio poco, rimango sempre vicino a casa ma spesso devo andare in posti che non conosco e ho deciso di comprare un navigatore.
In ogni cosa se dovessi andare in vacanza o a visitare un posto lontano non voglio avere problemi.
Vorrei se possibile anche le mappe europee.
Pensavo al Sony u73t, cosa ne pensate?
Posso aggiungere PDI, modificare il percorso se ci sono variazioni o aggiornare le mappe?
Altre modelli?
Grazie.
gottardi_davide
17-01-2008, 08:07
up
Pensavo al Sony u73t, cosa ne pensate?
il sony da quello che ho letto è molto macchinoso per i POI
io ti consiglio uno della miotech facilida usare e da personalizzare
gottardi_davide
18-01-2008, 18:05
il sony da quello che ho letto è molto macchinoso per i POI
io ti consiglio uno della miotech facilida usare e da personalizzare
cosa ne dite del tomtom 720?
cosa ne dite del tomtom 720?
meteriale vecchio e quindi sicuramente facile. ma io andre sulle innovazioni
meteriale vecchio e quindi sicuramente facile. ma io andre sulle innovazioni
Vecchio il 720?
Intanto costa piu' di 350 eur, ha text to speech e processore a 400 Mhz, map share e tutta la serie x20 della tomtom è uscita 6-8 mesi fa...
Se è vecchio questo...
I Tomtom sono i navigatori migliori sul mercato e quelli in cui aggiornare la cartografia costa meno..
gottardi_davide
19-01-2008, 12:01
Immaginando di avere budget illimitato cosa mi consigliereste?
Immaginando di avere budget illimitato cosa mi consigliereste?
Il top del tomtom il 920.
gottardi_davide
19-01-2008, 18:31
Il top del tomtom il 920.
e perchè?
cos'ha che gli altri non hanno?
e perchè?
cos'ha che gli altri non hanno?
Un accelerometro che calcola la posizione anche in caso di temporanea mancanza del segnale GPS.
gottardi_davide
20-01-2008, 00:34
Scegliereste tomtom in assoluto quindi? ma di garmin, panasonic, etc? non c'è speranza?
Scegliereste tomtom in assoluto quindi? ma di garmin, panasonic, etc? non c'è speranza?
Ti spiego perchè tomtom:
La tomtom ha comprato Teleatlas, che è uno dei due produttori di mappe stradali.
L'altro è navteq. Teleatlas è pero' piu' precisa nelle mappe europee mentre navteq è migliore nelle mappe americane.
Garmin usa navteq, quindi lo scarto per quello.
Altri produttori minori (nel settore satellitare) solitamente li scarto perchè da oggi a domani potrebbero abbandonare il settore e tu ti ritroveresti quindi con un ingombrante soprammobile e/o perchè le mappe costano di piu'.
Ad esempio il Mio costa meno quando lo compri di un tomtom, ma comprati le mappe una volta e hai già azzerato il risparmio.
Ti spiego perchè tomtom:
La tomtom ha comprato Teleatlas, che è uno dei due produttori di mappe stradali.
L'altro è navteq. Teleatlas è pero' piu' precisa nelle mappe europee mentre navteq è migliore nelle mappe americane.
Garmin usa navteq, quindi lo scarto per quello.
Altri produttori minori (nel settore satellitare) solitamente li scarto perchè da oggi a domani potrebbero abbandonare il settore e tu ti ritroveresti quindi con un ingombrante soprammobile e/o perchè le mappe costano di piu'.
Ad esempio il Mio costa meno quando lo compri di un tomtom, ma comprati le mappe una volta e hai già azzerato il risparmio.
sei l'unico che la pensa così, tutti dicono che navteq sia migliore di teleatlas.
e il TT è vecchio perché non ha e non potrà mai avere un cartografia 3d almeno che non si svegliano a rifare il software che a quanto pare non hanno voglia di fare.
mi spiace ma dopo la tua considerazione sulle mappe cade la tua credibilità
gottardi_davide
20-01-2008, 12:26
ma le mappe 3d cosa sono di preciso e come funzionano?
sei l'unico che la pensa così, tutti dicono che navteq sia migliore di teleatlas.
e il TT è vecchio perché non ha e non potrà mai avere un cartografia 3d almeno che non si svegliano a rifare il software che a quanto pare non hanno voglia di fare.
mi spiace ma dopo la tua considerazione sulle mappe cade la tua credibilità
Hai ragione, lo dico solo io...
http://www.gpsnews.it/case-produttrici/mappe-navteq-o-mappe-teleatls-un-test-ci-dice-quale-siano-le-migliori.html
Cerca un po' in rete, magari ti accorgi di sparare fesserie.
gottardi_davide
20-01-2008, 20:35
sei l'unico che la pensa così, tutti dicono che navteq sia migliore di teleatlas.
e il TT è vecchio perché non ha e non potrà mai avere un cartografia 3d almeno che non si svegliano a rifare il software che a quanto pare non hanno voglia di fare.
mi spiace ma dopo la tua considerazione sulle mappe cade la tua credibilità
quindi tu cosa mi consigli?
rimini80
22-01-2008, 16:30
Hai ragione, lo dico solo io...
http://www.gpsnews.it/case-produttrici/mappe-navteq-o-mappe-teleatls-un-test-ci-dice-quale-siano-le-migliori.html
Cerca un po' in rete, magari ti accorgi di sparare fesserie.
L'articolo è davvero interessante, ma non depone a favore di nessuno. :O
L'articolo è davvero interessante, ma non depone a favore di nessuno. :O
Appunto, dipende dalla zona, ma sta di fatto che aggiornare un navi teleatlas costa almeno il 30% in meno di aggiornare un navi garmin.
Vai sul sito tomtom e guarda il prezzo della mappa italia e poi fatti un giro sul sito garmin e guarda il prezzo della loro mappa.
La spesa di aggiornamento è un parametro non trascurabile per i navigatori.
ma le mappe 3d cosa sono di preciso e come funzionano?
le mappe 3d sono queste
http://media.mabila.ua:8080/data/library/7/5/9775o.jpg
ti permettono di avere un riscotro visivo maggiore, mostrantoti le case e i palazzi, e sono più precisi nel'"aggiustamento" del satellite, perché su una sopraelevata affianco ad una stradina ti posiziona il cursore nella strada che stai effettivamente percorrendo
le mappe 3d sono queste
http://media.mabila.ua:8080/data/library/7/5/9775o.jpg
ti permettono di avere un riscotro visivo maggiore, mostrantoti le case e i palazzi, e sono più precisi nel'"aggiustamento" del satellite, perché su una sopraelevata affianco ad una stradina ti posiziona il cursore nella strada che stai effettivamente percorrendo
Mhh i chipset gps sono sempre quelli e la posizione te la dà il chipset, quindi come fai a dire che le mappe danno una posizione piu' precisa?
Mhh i chipset gps sono sempre quelli e la posizione te la dà il chipset, quindi come fai a dire che le mappe danno una posizione piu' precisa?
il chipset da la posizione che difficilmente è precisa, il software "sposta" la posizione sulla strada. se c'è a disposizione anche l'altitudine il software commette meno errori durante questo "spostamento"
chiedo scusa per OT se i moderatori ritengono giusto spostare il post facciano pure.
rimini80
22-01-2008, 19:21
Appunto, dipende dalla zona, ma sta di fatto che aggiornare un navi teleatlas costa almeno il 30% in meno di aggiornare un navi garmin.
Vai sul sito tomtom e guarda il prezzo della mappa italia e poi fatti un giro sul sito garmin e guarda il prezzo della loro mappa.
La spesa di aggiornamento è un parametro non trascurabile per i navigatori.
Mi spiace, ma non sono costi paragonabili: l'aggiornamento garmin offre tutta Europa a circa 60/70€, mentre TT a poco meno vende l'aggiornamento solo Italia.
Mi spiace, ma non sono costi paragonabili: l'aggiornamento garmin offre tutta Europa a circa 60/70€, mentre TT a poco meno vende l'aggiornamento solo Italia.
Mi dai il link? :confused:
rimini80
22-01-2008, 19:56
Mi dai il link? :confused:
Garmin:
link (http://www.garmin.it/aggiornamenti_cartografia.php) (click su prezzi)
TT:
link
(http://www.tomtom.com/products/maps/select.php?D=58&Language=7&P=355)
i prezzi di garmin sono della versione 9, credo, visto che la nuova non c'è ancora,
ma non credo cambieranno molto. TT invece ha un ottimo sconto fino a fiine mese.
Garmin:
link (http://www.garmin.it/aggiornamenti_cartografia.php) (click su prezzi)
TT:
link
(http://www.tomtom.com/products/maps/select.php?D=58&Language=7&P=355)
i prezzi di garmin sono della versione 9, credo, visto che la nuova non c'è ancora,
ma non credo cambieranno molto. TT invece ha un ottimo sconto fino a fiine mese.
Beh, conviene comprare le garmin in dollari... in euro sono 85+iva... quindi 102 praticamente il prezzo normale del tomtom.. insomma garmin e tomtom si sono allineate.
Pero' la mio costa di piu'.
Stevewind
30-01-2008, 15:11
In ogni cosa se dovessi andare in vacanza o a visitare un posto lontano non voglio avere problemi.
Vorrei se possibile anche le mappe europee.
Che ne dici di Becker?
Fatti un giro su www.mybecker.com e vedi quello che potrebbe fare per te... Cmq sappi che tutti hanno la cartografia europea preistallata e le mappe europee dei velox anche ;)
Per quella cifra ti potresti prendere un buon Traffi Asist 7926 per esempio.
In quanto a precisione e affidabilità considera che becker fornisce da molti anni (e ha appena firmato per i prossimi 15 anni ancora) i navigatori fissi alla Ferrari! :cool: (e a bmw, porsche, mercedes ecc..)
un saluto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.