PDA

View Full Version : [Official] MacWorld San Francisco 2008


Pagine : 1 2 [3]

rgart
16-01-2008, 09:52
imho in questi giorni aggiornano tutto, ma non credo implementino il touch sugli altri portatili per ora....

@ Cemb, dato che non penso che tu abbia bisogno di un potenza elevata se usi il mac come me (che sono un tuo quasi collega :D ) il MacBoox Pro direi che sia già un portatile che dura 3-4 anni come il PB senza problemi...

Se invece ne fai un discorso di portabilità e vorresti qualcosa di + piccolo del 15" allora hai ragione...


Cmq oggi pome vedo il keynote e poi mi esprimo... forse a SJ manca già Bill... Ne ha accennato durante la conferenza?

:D

rgart
16-01-2008, 09:59
Aggiungo una cosa, chi mi spiega stà storia del touch...????

Devo pagare 19 Dollari o euro se sono dollari allora 10 euro ce li ho :D sennò s'attaccano al cavolo...

Perchè stè carognate porca miseria.... era logico che aggiornassero i programmi, il 99,9% dei touch è sbloccato porca miseria...

Chi scrive una mail a Steve per reclamare?

Grazie

:D

xorosho
16-01-2008, 10:14
Da molti commenti letti qui e sulla pagina della news di hwupgrade mi sembra di capire che in pochi leggono TUTTA la notizia o riflettono sul prodotto. :rolleyes:

Sul prezzo: da un confronto OGGETTIVO risulta superiore di 200 euro.
La differenza esiste, sicuro. Ma non è corretto confrontare i 1699 con i 1799. Di fatto è troppo costoso :D

Per il tipo di prodotto, poi, secondo me manca principalmente dell'ethernet, che non avrei tolto. Per il resto è un prodotto destinato a utenza business che usa un altro computer come principale (vedasi la possibilità di usare il masterizzatore di un altro mac tramite wifi...se non ho capito male). Altre critiche che si leggono sono giustificabili solo dimenticando la "destinazione" del prodotto, imho.

matteos
16-01-2008, 11:14
Aggiungo una cosa, chi mi spiega stà storia del touch...????

Devo pagare 19 Dollari o euro se sono dollari allora 10 euro ce li ho :D sennò s'attaccano al cavolo...

Perchè stè carognate porca miseria.... era logico che aggiornassero i programmi, il 99,9% dei touch è sbloccato porca miseria...

Chi scrive una mail a Steve per reclamare?

Grazie

:D

magari fossero 10$..son 17 euro il perchè di questa politica non me lo spiegare visto che AppleTV ed iPhone lo possono avere gratis...
Sul prezzo: da un confronto OGGETTIVO risulta superiore di 200 euro.
semplicemente alla Apple hanno usato il cambio a 1.3 anziché 1.4 euro/dollaro.
Motivo? Bhò forse non sono aggiornati.

Werty©
16-01-2008, 13:51
io spero che mettano il multitouch anche sui mbp

xorosho
16-01-2008, 14:19
Stavo guardando le gallerie fotografiche sul MBA e pensando intanto a Time Capsule etc...

Secondo me l'idea di questo MBA affiancato a un altro mac (es. iMac), con TimeCapsule...backup automatico, rete wifi, unità ottica sul mac (se serve)...è interessante. Cioè...come al solito Apple "costringe" a cambiare punto di vista e al limite abitudini (motivo per cui è spesso tanto criticata)...ma penso che 5000/6000 euro a parte (iMac 24", TimeCapsule 1TB, MBA con SSD :D ) mi ci abituerei facilmente e mi ci troverei pure bene.

Poi mi sono svegliato...e mi son reso conto che a casa ho ancora la linea analogica! :muro:
Vabbè...scherzi a parte...se non avessi appena comprato un bel disco esterno da 500GB un pensierino a TimeCapsule lo farei...probabilmente la cosa più interessante/abbordabile del MacWorld...

bamba`
16-01-2008, 14:22
http://www.engadget.com/photos/apple-macbook-air-first-hands-on/

LaToX
16-01-2008, 15:21
http://www.engadget.com/photos/apple-macbook-air-first-hands-on/

Che portatile spettacolare!! Questo si che è un portatile e non una versione meglio spostabile di un desktop :eek:

matteos
16-01-2008, 15:32
Stavo guardando le gallerie fotografiche sul MBA e pensando intanto a Time Capsule etc...

Secondo me l'idea di questo MBA affiancato a un altro mac (es. iMac), con TimeCapsule...backup automatico, rete wifi, unità ottica sul mac (se serve)...è interessante. Cioè...come al solito Apple "costringe" a cambiare punto di vista e al limite abitudini (motivo per cui è spesso tanto criticata)...ma penso che 5000/6000 euro a parte (iMac 24", TimeCapsule 1TB, MBA con SSD :D ) mi ci abituerei facilmente e mi ci troverei pure bene.

Poi mi sono svegliato...e mi son reso conto che a casa ho ancora la linea analogica! :muro:
Vabbè...scherzi a parte...se non avessi appena comprato un bel disco esterno da 500GB un pensierino a TimeCapsule lo farei...probabilmente la cosa più interessante/abbordabile del MacWorld...
Mi pare ovvio che l'Air si destinato a chi ha già un fisso a casa su cui può usare il lettore ottico.
Per il resto alla Apple sanno benissimo che la tentazione fisso+Time Capsule+Air è forte in molti utenti e quindi cercano di soddisfare tale tentazione,devono pur vendere no?

raffobaffo
16-01-2008, 15:34
Stavo guardando le gallerie fotografiche sul MBA e pensando intanto a Time Capsule etc...

Secondo me l'idea di questo MBA affiancato a un altro mac (es. iMac), con TimeCapsule...backup automatico, rete wifi, unità ottica sul mac (se serve)...è interessante. Cioè...come al solito Apple "costringe" a cambiare punto di vista e al limite abitudini (motivo per cui è spesso tanto criticata)...ma penso che 5000/6000 euro a parte (iMac 24", TimeCapsule 1TB, MBA con SSD :D ) mi ci abituerei facilmente e mi ci troverei pure bene.

Poi mi sono svegliato...e mi son reso conto che a casa ho ancora la linea analogica! :muro:
Vabbè...scherzi a parte...se non avessi appena comprato un bel disco esterno da 500GB un pensierino a TimeCapsule lo farei...probabilmente la cosa più interessante/abbordabile del MacWorld...

hai descritto esattamente il tutto...

ti obbliga a cambiare punto di vista prima che ciò significhi omologarsi... è questo il bello della apple...

in america è tutto realtà...
pensa al noleggio dei film, alle serie tv... etc etc...

siamo noi gli arretrati...
cmq per il tutto (macbbok air, time capsule e apple tv) vi vogliono un 2200 euro circa (con l'educational)... in pratica il costo di un macbookpro un po' spinto...

p.s.: ho scoperto che se ci si connette allo store itunes americano, è possibile scaricare e vedere tutto ciò che è gratuito, mentre quelli da acquistare non te lo permette perché sei straniero...

tra le cose gratis ci sono ad esempio le puntate riassuntive di lost :)

xorosho
16-01-2008, 15:35
Mi pare ovvio che l'Air si destinato a chi ha già un fisso a casa su cui può usare il lettore ottico.
Per il resto alla Apple sanno benissimo che la tentazione fisso+Time Capsule+Air è forte in molti utenti e quindi cercano di soddisfare tale tentazione,devono pur vendere no?

Beh...giuro che se viene il Sig. Jobs a portarmi l'adsl a casa al posto della linea analogica quei 6000 euro li spendo! :sofico:

Cisto
16-01-2008, 15:52
hai descritto esattamente il tutto...

ti obbliga a cambiare punto di vista prima che ciò significhi omologarsi... è questo il bello della apple...

in america è tutto realtà...
pensa al noleggio dei film, alle serie tv... etc etc...

siamo noi gli arretrati...
cmq per il tutto (macbbok air, time capsule e apple tv) vi vogliono un 2200 euro circa (con l'educational)... in pratica il costo di un macbookpro un po' spinto...

p.s.: ho scoperto che se ci si connette allo store itunes americano, è possibile scaricare e vedere tutto ciò che è gratuito, mentre quelli da acquistare non te lo permette perché sei straniero...

tra le cose gratis ci sono ad esempio le puntate riassuntive di lost :)

Come hai fatto a tirare giù i video free? Io non ci riesco, per ottenere qualcosa devo essere loggato, e quando vado ad inserire i dati mi dice che verrò rimandato allo store italiano poichè il mio account è valido solo lì.. :confused:

maso87
16-01-2008, 15:56
Come hai fatto a tirare giù i video free? Io non ci riesco, per ottenere qualcosa devo essere loggato, e quando vado ad inserire i dati mi dice che verrò rimandato allo store italiano poichè il mio account è valido solo lì.. :confused:

Io invece non riesco ad andare sullo store americano, mi rimanda a quello italiano.

Jas2000
16-01-2008, 16:01
però alla fine questo portatile è fatto per le persone che usano poco il computer.
l'hard disk così piccolo ne limita l'utilizzo.

Voi mi direte: "esistono gli hd esterni".

Ma allora che senso ha prendere un mini macbook portatile se poi bisogna portarsi dietro un'hard disk esterno, un masterizzatore esterno, un hub per collegare più di una porta usb.

Così com'è stato strutturato lo trovo veramente inutile

raffobaffo
16-01-2008, 16:16
però alla fine questo portatile è fatto per le persone che usano poco il computer.
l'hard disk così piccolo ne limita l'utilizzo.

Voi mi direte: "esistono gli hd esterni".

Ma allora che senso ha prendere un mini macbook portatile se poi bisogna portarsi dietro un'hard disk esterno, un masterizzatore esterno, un hub per collegare più di una porta usb.

Così com'è stato strutturato lo trovo veramente inutile

portarsi in giro 80gb è inutile...

cosa riempie lo spazio?
film? musica?
beh, li hai a casa su un hd e ti riempi il portatile scegliendo quali vuoi...

dai ragazzi... non è possibile avere un portatile da 1kg, con hd da 500gb, con processore da 3ghz e che costi 1000 euro... :)

Dekkar
16-01-2008, 16:41
portarsi in giro 80gb è inutile...

cosa riempie lo spazio?
film? musica?
beh, li hai a casa su un hd e ti riempi il portatile scegliendo quali vuoi...

dai ragazzi... non è possibile avere un portatile da 1kg, con hd da 500gb, con processore da 3ghz e che costi 1000 euro... :)


ti sbagli, vorrebbero 4 usb, 1 fw, un blue ray o un buon master DL e che costi 500euro :)

finalmente un post sensato

Cemb
16-01-2008, 17:04
incaricate un italiano...pagat eil viaggio a/r dall'america e ve lo fate portare.....forse risparmiate :D

la politica commerciale apple riguardo ai prezzi è una politica a se...
rompe gli schemi tradizionali...

ma a aquanto pare non ha fermato il successo di apple....:)
Già, rompe assai gli "schemi". C'ho qui un paio (due per esser più chiari) di schemi rotti che non ti dico! :ciapet:

@ Cemb, dato che non penso che tu abbia bisogno di un potenza elevata se usi il mac come me (che sono un tuo quasi collega ) il MacBoox Pro direi che sia già un portatile che dura 3-4 anni come il PB senza problemi...
Non mi serve esagerata potenza per l'uso professionale (principalmente presentazioni e database, ma per questi ultimi il 1024x768 dell'iBook mi va strettino, traduzioni, articoli scientifici ed un po' di statistica di base), per quello anzi ben vengano leggerezza ed autonomia (il mio fido iBook di 3 anni e mezzo è sempre con me), ma ho anche degli hobby (tipo la fotografia digitale) e voglia di avere spazio di storage in abbondanza. Il portatile ormai è il mio unico computer (sono passati gli anni del fisso!).
Ecco perchè comprerò un MBP e lo terrò almeno 3 o 4 anni, come ho fatto con l'iBook, però mi scoccerebbe comprarlo oggi e scoprire che la prossima settimana esce, chessò, uno speed bump! ;)

Duncan
16-01-2008, 17:08
portarsi in giro 80gb è inutile...

cosa riempie lo spazio?
film? musica?
beh, li hai a casa su un hd e ti riempi il portatile scegliendo quali vuoi...

dai ragazzi... non è possibile avere un portatile da 1kg, con hd da 500gb, con processore da 3ghz e che costi 1000 euro... :)

non prima di 3 anni almeno :D

raffobaffo
16-01-2008, 17:18
incaricate un italiano...pagat eil viaggio a/r dall'america e ve lo fate portare.....forse risparmiate :D

la politica commerciale apple riguardo ai prezzi è una politica a se...
rompe gli schemi tradizionali...

ma a aquanto pare non ha fermato il successo di apple....:)

seb,
da noi c'è l'iva al 20% compresa nel prezzo
in america, ci sono tasse al 7% circa da aggiungere al prezzo che leggi online...

in sostanza la conversione prezzi è 1.30 euro per dollaro... ed è sostanzialmente corretta...

NuT
16-01-2008, 18:23
In ordine altrettanto sparso, un Vaio ha:
masterizzatore DVD, uscite varie, tra cui l'ethernet, ma anche il card reader, il modem, lo slot express card (si si, adattatori, unita' esterne, ecc. ecc. il tutto lo si conteggia poi nella portabilita' e nel peso? No, l'idea di sfruttare le ottiche di altre macchine non e' l'ideale quando si e' in vacanza o in albergo e non si ha un altro Mac), processore ULV (che si traduce in maggiore autonomia e minor calore, sebbene Intel li faccia pagare un botto), peso e dimensioni (Lunghezza e larghezza) leggermente inferiore (ulteriormene a vantaggio della portabilita', imho), autonomia superiore (il Mac Air e' dichiarato a 5 ore, il Sony a oltre 7), il prezzo non e' tanto diverso se si considera il costo dell'ULV...

Ad ognuno il suo, direbbe qualcuno (che non ricordo chi e')! :D

Il masterizzatore DVD puoi usare quello di un qualunque altro PC, personalmente non lo reputo indispensabile, importante sì ma indispensabile no.

Uscite varie? Per cosa?

Ethernet compri un adattatorino da 10 euro (nemmeno) dai cinesi e sei a posto.

Card reader non è fondamentale per niente, colleghi direttamente il dispositivo al notebook ed è fatta.

PCMCIA mai usata in vita mia su 5-6 portatili avuti.

Sicuramente sono mancanze, perché più roba c'è e meglio è, ma visto il target a cui è destinato sto portatile, visto il prezzo, secondo me ci sta tutto. Ah non parlarmi di peso e dimensioni, perché un 13.3" da 1.3Kg è nettamente più fruibile di qualsiasi altro notebook di pari peso con display più piccolo. Reputo forse un filino migliore, sotto questo aspetto, il Toshiba Portege R500, 900gr con lettore dvd e hd "classico" oppure poco meno di 700gr con SSD e senza lettore, che ha display 12", però costa 300-900 euro in più (rispetto al MBA base).

Io tra un Sony TZ e questo Air, prendo l'Air 200mila volte, non fosse altro che per una questione di peso. Tanto quello che risparmio ci prendo gli accessori originali necessari (superdrive e adattatore ethernet) e vivo felice, e credo che risparmio anche qualcosa ancora. :)

Per quanto riguarda l'air, lo vedo di più nella 24h di un manager tra fogli e cartellette che nelle mani di un ragazzo.

Anche io

È uscita la notizia che la batteria nn è sostituibile, se nn nei centri d'assistenza
http://www.macitynet.it/macity/aA30753/index.shtml

Bel limite, questo...

In particolare mi ha deluso lo spessore del bordo del display...peccato.


In effetti potevano farla meno "grossa"

secondo me già martedì prossimo potremmo aspettarci qualche aggiornamento per i macbook pro, il tempo è maturo;)

Speriamo :D

rc211v
16-01-2008, 18:28
seb,
da noi c'è l'iva al 20% compresa nel prezzo
in america, ci sono tasse al 7% circa da aggiungere al prezzo che leggi online...

in sostanza la conversione prezzi è 1.30 euro per dollaro... ed è sostanzialmente corretta...
esatto basta con sti confronti
in USA "NON" sono comprese le tasse che variano da stato a stato
;)

Jas2000
16-01-2008, 18:34
portarsi in giro 80gb è inutile...

cosa riempie lo spazio?
film? musica?
beh, li hai a casa su un hd e ti riempi il portatile scegliendo quali vuoi...

dai ragazzi... non è possibile avere un portatile da 1kg, con hd da 500gb, con processore da 3ghz e che costi 1000 euro... :)

non mi sembra di aver mai detto nulla di tutto ciò;
ho solo detto che questo macbook air è fatto per le persone che usano poco il computer...e che non hanno nessun tipo di esigenza.

è indubbiamente molto bello, per non parlare poi del nuovo rivoluzionare touchpad che è stupendo (e sicuramente verrà collocato nei futuri macbook/pro)

ma non capisco tutte queste persone che lo difendono per partito preso solo per via del peso: 1kg in meno degli altri macbook o pro.

Ragazzi andate in palestra!

matomo
16-01-2008, 19:06
Portatile eccezionale, era giusto quello che stavo aspettando. Aspetterò che escano un po' di accessori (vedi second skin) prima di prenderlo.

Per chi dice che 1 kg in meno non fa la differenza: provate a portarvi dietro, oltre al portatile e all'alimentatore, anche un paio di tesi, un bel pacco di fogli, la borsa, l'ombrello, una bottiglietta d'acqua (devo continuare??) e poi ditemi ancora se anche solo 1 g in meno non conta... :D

NuT
16-01-2008, 19:07
Un professionista che gira tutto il giorno con la 24 ore e ha bisogno di un portatile per lavoro, troverà questo MacBook Air MOLTO appetibile.

Il target è quello professionale secondo me, anche se si chiama Air e non Pro per ovvi motivi :D, ed è pensato a chi può affiancarre un altro Mac da tavolo (Pro, Mini o iMac) o PC che sia.

Jas2000
16-01-2008, 19:37
Portatile eccezionale, era giusto quello che stavo aspettando. Aspetterò che escano un po' di accessori (vedi second skin) prima di prenderlo.

Per chi dice che 1 kg in meno non fa la differenza: provate a portarvi dietro, oltre al portatile e all'alimentatore, anche un paio di tesi, un bel pacco di fogli, la borsa, l'ombrello, una bottiglietta d'acqua (devo continuare??) e poi ditemi ancora se anche solo 1 g in meno non conta... :D

sono io :)
portarsi dietro 10kg o 11kg.... non fa nessuna differenza

The_misterious
16-01-2008, 19:40
non mi sembra di aver mai detto nulla di tutto ciò;
ho solo detto che questo macbook air è fatto per le persone che usano poco il computer...e che non hanno nessun tipo di esigenza.

è indubbiamente molto bello, per non parlare poi del nuovo rivoluzionare touchpad che è stupendo (e sicuramente verrà collocato nei futuri macbook/pro)

ma non capisco tutte queste persone che lo difendono per partito preso solo per via del peso: 1kg in meno degli altri macbook o pro.

Ragazzi andate in palestra!
oddio adesso uno che userà il Macbook Air verrà etichettato come uno che usa poco il pc...

LaToX
16-01-2008, 19:41
Anche lo spessore fa la sua differenza
Se non sai dove metterlo, entri in cartoleria e ti compri una busta..economica..

Jas2000
16-01-2008, 19:46
oddio adesso uno che userà il Macbook Air verrà etichettato come uno che usa poco il pc...

hai dimenticato di aggiungere anche che ho detto che è fatto per coloro che non hanno nessun tipo di esigenza

matomo
16-01-2008, 19:58
sono io :)
portarsi dietro 10kg o 11kg.... non fa nessuna differenza
Certo che se vai in giro con il carrellino portaspesa... :D :p

nandox80
16-01-2008, 19:59
hai dimenticato di aggiungere anche che ho detto che è fatto per coloro che non hanno nessun tipo di esigenza

aaaa..l'Air è il computer adatto a me!!! pagine fa l'ho scritto e riscritto....quindi io non avrei alcun tipo di esigenza!!! cakkio quanto mi conosci eh? meno male che avevamo detto di smetterla con questo tipo di post....ma tant'è. fa onore a chi li lascia!!!

Jas2000
16-01-2008, 20:10
aaaa..l'Air è il computer adatto a me!!! pagine fa l'ho scritto e riscritto....quindi io non avrei alcun tipo di esigenza!!! cakkio quanto mi conosci eh? meno male che avevamo detto di smetterla con questo tipo di post....ma tant'è. fa onore a chi li lascia!!!

scusa se ho offeso il tuo ego ...non era mia intenzione.

ma non puoi negare che una persona che si compra un macbook air ha le stesse esigenze di uno che si compra un macbook pro o anche normale; il macbook air è un computer limitato

metti caso che in quel momento non ha un modem wireless ma devi utilizzare la porta ethernet....ottimo, mi compro l'adattatore usb ethernet!
cavolo ed adesso però devo mandare un'email con allegato un file che però si trova nell'hd esterno.... voglio vederti quando ti capiterà!

devi stampare, però allo stesso tempo vuoi farti un cd...

se vuoi posso andare avanti all'infinito.

con il macbook air si passerà la maggior parte del tempo a staccare e riattaccare cavi usb.
Però c'è la soluzione: comprarsi un bel hub usb! tanto vale comprarsi direttamente un macbook

E poi avete pure il coraggio di affermare che non è un computer limitato!

BK-201
16-01-2008, 20:19
hai detto te che bypassa la "Condivisione Cartelle" o sbaglio? :mbe:
deciditi eh.. :D
La bypassa nel senso il processo mentale da fare è inverso: non devi attivare la condivisione cartelle manualmente sul drive ottico, ma il MBA "chiede" di usare il drive e tu lo autorizzi.
sarò ignorante però mi sorge un dubbio...
se in america l'air è venduto a 1799$$$, perchè in italia lo vendono a 1699€€€???
ipotizzando un cambio 1€=1,30$ (in teoria è anche + alto, ma facciamo i buoni) la conversione giusta sarebbe 1799$ = 1383,85€!!!
sono 300€ in meno!!!
caro jobs me la spieghi??
A prescindere da tasse, conversione e cavoli vari, il potere di acquisto di un dollaro in USA è circa uguale al potere di acquisto di un euro in italia: quindi, se una cosa costa 1000 dollari in america, dovrebbe costare 1000 euro in italia.
Cioè...come al solito Apple "costringe" a cambiare punto di vista e al limite abitudini
Esatto, una delle cose che rendono grande la apple è il saper osare, il coraggio di portare avanti sempre per prima la tecnologia a livello di commercio di massa.


Comunque, ho letto pochissimi commenti sensati, e moltissimi commenti che possono essere riassunti nella frase "il MacBook Air non mi serve, quindi fa schifo".

Prome
16-01-2008, 20:30
ma non puoi negare che una persona che si compra un macbook air ha le stesse esigenze di uno che si compra un macbook pro o anche normale; il macbook air è un computer limitato
Stai sbagliando i presupposti di questo prodotto. E' da affiancare ad un MacBook Pro o un qualsiasi altro Mac. Non è un Desktop Replacement :rolleyes:

Dragonx21
16-01-2008, 21:03
scusa se ho offeso il tuo ego ...non era mia intenzione.

ma non puoi negare che una persona che si compra un macbook air ha le stesse esigenze di uno che si compra un macbook pro o anche normale; il macbook air è un computer limitato

metti caso che in quel momento non ha un modem wireless ma devi utilizzare la porta ethernet....ottimo, mi compro l'adattatore usb ethernet!
cavolo ed adesso però devo mandare un'email con allegato un file che però si trova nell'hd esterno.... voglio vederti quando ti capiterà!

devi stampare, però allo stesso tempo vuoi farti un cd...

se vuoi posso andare avanti all'infinito.

con il macbook air si passerà la maggior parte del tempo a staccare e riattaccare cavi usb.
Però c'è la soluzione: comprarsi un bel hub usb! tanto vale comprarsi direttamente un macbook

E poi avete pure il coraggio di affermare che non è un computer limitato!

Scusa, rispondo a questo quote perchè ho intenzione di comprare l'air e ne esporrò i motivi per cui lo scelgo..

non sono affatto d'accordo con il tuo ragionamento, anzi io lo compro proprio perchè uso il portatile davvero d'appertutto.. e pur avendo un 14" da 2kg e 4cm di spessore mi ci trovo davvero male.

motivi per cui prenderò l'air:
- spessore minimo
- peso modesto
- monitor da 13,3" con led e buona risoluzione
- portabilità elevata
- tastiera con backlight ( vi assicuro che spesso sono molto al buio e se sbaglio ad appoggiare le mani è un casino trovare i numeri e gli accenti.. ( pur sapendo a ultramemoria la tastiera )
- usabilità su treni, letto, bagno, divano e quant'altro incredibile.
- prestazioni ottime
- leopard eccelso.
- touchpad multi

lo comprerò insieme ai seguenti accessori:
- ethernet adapter
- dvd esterno
- hd esterno ( che ho già )
- hub usb ( per l'ufficio )

in casa ho un desktop ( per storage )
ho due reti WiFi
in ufficio userei l'adapter più l'hd esterno ( purtroppo per policy ci hanno appena tolto la wifi )
in caso di biosngo userò il dvd esterno ( difficile mi serva con l'hd insieme dato che userei il desktop per quello )

ho valutato gli altri mac, e gli altri notebook di simil livello air.
i macpro sono troppo spessi, pesanti.
gli altri notebook costano di più e offrono cpu,ram,vga di livello inferiore.

ovviamente posso benissimo sbagliare. se volete consigliarmi altri modelli, ben vengano.

ma sicuramente non capisco perchè air+hubusb= macpro.. sono due target diversi a mio avviso.

ps: l'air base lo pago 1597ivato...:D

bamba`
16-01-2008, 21:10
ps: l'air base lo pago 1597ivato...:D

sconto studenti :p

Dragonx21
16-01-2008, 21:11
sconto studenti :p

esatto ( oddio avrei anche lo sconto aziendale ma è leggermente meno)

Jas2000
16-01-2008, 21:50
Scusa, rispondo a questo quote perchè ho intenzione di comprare l'air e ne esporrò i motivi per cui lo scelgo..

non sono affatto d'accordo con il tuo ragionamento, anzi io lo compro proprio perchè uso il portatile davvero d'appertutto.. e pur avendo un 14" da 2kg e 4cm di spessore mi ci trovo davvero male.



fai bene a rispondermi, siamo qua per questo, per confrontarci.

costasse 1000 euro vi darei ragione e vi direi che fate benissimo a prenderlo; ma costa 1700 euro!!!
avrete una macchina sì sottile, leggera quanto volete, ma con un hw veramente lento.

Vi rendete conto che l'hd base è da 4200rpm?!?
Già con l'hd da 5400rpm e con 2gb di ram, leopard ogni tanto stenta.

Questa macchina è stata studiata solo per navigare su internet, scrivere email e documenti.

Tutto il resto è off limit.

Jas2000
16-01-2008, 21:52
esco un pò off topic.

ma xè l'apple tv da noi costa ancora 299 euro? non dovrebbe costare adesso 229?

NuT
16-01-2008, 21:57
scusa se ho offeso il tuo ego ...non era mia intenzione.

ma non puoi negare che una persona che si compra un macbook air ha le stesse esigenze di uno che si compra un macbook pro o anche normale; il macbook air è un computer limitato

metti caso che in quel momento non ha un modem wireless ma devi utilizzare la porta ethernet....ottimo, mi compro l'adattatore usb ethernet!
cavolo ed adesso però devo mandare un'email con allegato un file che però si trova nell'hd esterno.... voglio vederti quando ti capiterà!

devi stampare, però allo stesso tempo vuoi farti un cd...

se vuoi posso andare avanti all'infinito.

con il macbook air si passerà la maggior parte del tempo a staccare e riattaccare cavi usb.
Però c'è la soluzione: comprarsi un bel hub usb! tanto vale comprarsi direttamente un macbook

E poi avete pure il coraggio di affermare che non è un computer limitato!

Io l'ho detto qualche post fa: questo NON è un computer tuttofare. E' un computer che un user (o un professionista) può abbinare alle proprie soluzioni desktop. E' impensabile comprare un MacBook Air come UNICO computer (motivo per cui IO non lo comprerò).

libano
16-01-2008, 22:00
fai bene a rispondermi, siamo qua per questo, per confrontarci.

costasse 1000 euro vi darei ragione e vi direi che fate benissimo a prenderlo; ma costa 1700 euro!!!
avrete una macchina sì sottile, leggera quanto volete, ma con un hw veramente lento.

Vi rendete conto che l'hd base è da 4200rpm?!?
Già con l'hd da 5400rpm e con 2gb di ram, leopard ogni tanto stenta.

Questa macchina è stata studiata solo per navigare su internet, scrivere email e documenti.

Tutto il resto è off limit.
cosa ci vorresti fare???un montaggio video?????
non hai capito che l'air è studiato solo per alcuni tipi di utenti....

Dragonx21
16-01-2008, 22:03
fai bene a rispondermi, siamo qua per questo, per confrontarci.

costasse 1000 euro vi darei ragione e vi direi che fate benissimo a prenderlo; ma costa 1700 euro!!!
avrete una macchina sì sottile, leggera quanto volete, ma con un hw veramente lento.

Vi rendete conto che l'hd base è da 4200rpm?!?
Già con l'hd da 5400rpm e con 2gb di ram, leopard ogni tanto stenta.

Questa macchina è stata studiata solo per navigare su internet, scrivere email e documenti.

Tutto il resto è off limit.

guarda.. penso che sia un ultraportatile, al pari degli altri ultraportatili che è ottimo per quello che si deve fare... anzi ha hw superiore in quanto riguarda processore vga e ram.

parliamo sempre di un ultraportatile, non di macbook o mackbookpro normali.. o 14" o 15,4" normali...

Jas2000
16-01-2008, 22:05
guarda.. penso che sia un ultraportatile, al pari degli altri ultraportatili che è ottimo per quello che si deve fare... anzi ha hw superiore in quanto riguarda processore vga e ram.

parliamo sempre di un ultraportatile, non di macbook o mackbookpro normali.. o 14" o 15,4" normali...

ok è un ultra portatile.....e voi spendereste 1700 euro per andare su internet e scrivere qualche documento in word?!?!
vi rendete conto della follia?

lollo_rock
16-01-2008, 22:07
cosa ci vorresti fare???un montaggio video?????
non hai capito che l'air è studiato solo per alcuni tipi di utenti....

ma ti rendi conto che non ci posso usare final cut studio 2?? che schifezza:D

seriamente:

alcune scelte possono essere discutibili, ma ciò non toglie che è un ottimo prodotto:)
ora: non ditemi: "1700€ per scrivere una lettera e controllare la posta?" prenditi un Eee pc, ma non è la stessa cosa anche perchè (oltre a non avere os x) come computer anche quello è limitato, come lo è qualsiasi subnotebook.

l'hd da 4200 non è assolutamente un problema perchè non è pensato come un computer che deve gestire imponenti flussi di lavoro...


se poi vogliamo cercare il pelo nell'uovo :rolleyes:

Dragonx21
16-01-2008, 22:08
ok è un ultra portatile.....e voi spendereste 1700 euro per andare su internet e scrivere qualche documento in word?!?!
vi rendete conto della follia?

tu stai passando da andare contro il mac air ad andare contro a tutta la categoria ultraportatile.

se non condividi l'ultraportatile amen. pazienza. ma non è questa la sede per esserne contro. EDIT ( ovviamente intendo non è sede di andare contro la categoria ultraportatile, si può essere contro il mac air, ma dando a mio avviso motivazioni per cui compararlo a prodotti della stessa categoria, cosa che jas non stai facendo )

a mio avviso questo è uno dei miglior ultraportatili esistenti ora.

Dragonx21
16-01-2008, 22:13
ok è un ultra portatile.....e voi spendereste 1700 euro per andare su internet e scrivere qualche documento in word?!?!
vi rendete conto della follia?


ho visto preventivi "ultraportatili" oggi in azienda a 2600+iva
12"
core 2 solo
1gb di ram
80gb hd 5400
vga 945gm
vista
no ethernet
no wifi
2usb
lettore dvd no masterizzatore

eppure c'è chi lo richiede... questi sarebbero sprechi

io ho detto: piuttosto comprate un mac air se volete che pesi sotto il chilo e mezzo e buone prestazioni.. ma difficilemnte lo compreranno ( accordi commerciali )

ultraportatile è un altro mondo per l'hw ( hd piccoli di dimensione, cpu ULV ( di solito basse frequenze ) poche espandibilità e poco altro

qui.. abbiamo una cpu ULV da 1,6 + il reso a 500/1000€ in meno di altri esemplari ( con qualche altro sacrificio fattibile )

Jas2000
16-01-2008, 22:15
se non condividi l'ultraportatile amen. pazienza. ma non è questa la sede per esserne contro.

ma spiega bene questo punto che non mi è molto chiaro.

stai cercando di dirmi che siccome in questo 3d tutti ne parlate bene, io che esprimo un giudizio negativo, non sono gradito e dovrei stare zitto?!

se fosse così: "ti faccio i complimenti"

Dragonx21
16-01-2008, 22:18
ma spiega bene questo punto che non mi è molto chiaro.

stai cercando di dirmi che siccome in questo 3d tutti ne parlate bene, io che esprimo un giudizio negativo, non sono gradito e dovrei stare zitto?!

se fosse così: "ti faccio i complimenti"


no ti ho fatto notare che tu non stai dando un giudizio negativo al mac air ma a tutti gli ultraportatili, quindi questo giudizio non ha senso in un topic su mac.

avrebbe più senso allora dire che apple ha sbagliato ad entrare nella categoria degli ultraportatili...

perchè se ho capito bene, tu non cosigli un altro ultraportatile, ma un macbook normale... ma escludi quindi chi cerca miglior trasportabilità sottraendo parte del mercato.

sbaglio?

raffobaffo
16-01-2008, 22:19
In ordine altrettanto sparso, un Vaio ha:
masterizzatore DVD, uscite varie, tra cui l'ethernet, ma anche il card reader, il modem, lo slot express card (si si, adattatori, unita' esterne, ecc. ecc. il tutto lo si conteggia poi nella portabilita' e nel peso? No, l'idea di sfruttare le ottiche di altre macchine non e' l'ideale quando si e' in vacanza o in albergo e non si ha un altro Mac), processore ULV (che si traduce in maggiore autonomia e minor calore, sebbene Intel li faccia pagare un botto), peso e dimensioni (Lunghezza e larghezza) leggermente inferiore (ulteriormene a vantaggio della portabilita', imho), autonomia superiore (il Mac Air e' dichiarato a 5 ore, il Sony a oltre 7), il prezzo non e' tanto diverso se si considera il costo dell'ULV...

Ad ognuno il suo, direbbe qualcuno (che non ricordo chi e')! :D


il sony è dato a 7.5 ore in modalita wireless off
il macbook air è dato a 5 ore in modalità wireless accesa... :)

Dragonx21
16-01-2008, 22:24
In ordine altrettanto sparso, un Vaio ha:
masterizzatore DVD, uscite varie, tra cui l'ethernet, ma anche il card reader, il modem, lo slot express card (si si, adattatori, unita' esterne, ecc. ecc. il tutto lo si conteggia poi nella portabilita' e nel peso? No, l'idea di sfruttare le ottiche di altre macchine non e' l'ideale quando si e' in vacanza o in albergo e non si ha un altro Mac), processore ULV (che si traduce in maggiore autonomia e minor calore, sebbene Intel li faccia pagare un botto), peso e dimensioni (Lunghezza e larghezza) leggermente inferiore (ulteriormene a vantaggio della portabilita', imho), autonomia superiore (il Mac Air e' dichiarato a 5 ore, il Sony a oltre 7), il prezzo non e' tanto diverso se si considera il costo dell'ULV...

Ad ognuno il suo, direbbe qualcuno (che non ricordo chi e')! :D

Tratto da HWU

"Dal punto di vista tecnico MacBook Air fa uso di un processore Intel Core 2 Duo da 1,6GHz con 4MB di cache L2 e FSB a 800MHz, in una versione particolarmente compatta che Jobs dichiara essere stata sviluppato appositamente da Intel per il nuovo portatile Apple. A tal proposito anche Paul Otellini, presidente e CEO di Intel, prende la parola sul palco per confermare quanto dichiarato da Jobs. In realtà, considerando le caratteristiche tecniche, è verosimile supporre si tratti di un normale processore Intel a 65 nanometri della serie "Merom" Low Voltage, che ha subito una riprogettazione solamente in termini di packaging."

quindi anche il mac air ha un ULV come processore a 1.6 per di più.. mi associo al post sora dicendo che 5ore wifi acceso;)

Jas2000
16-01-2008, 22:25
no ti ho fatto notare che tu non stai dando un giudizio negativo al mac air ma a tutti gli ultraportatili, quindi questo giudizio non ha senso in un topic su mac.

avrebbe più senso allora dire che apple ha sbagliato ad entrare nella categoria degli ultraportatili...

perchè se ho capito bene, tu non cosigli un altro ultraportatile, ma un macbook normale... ma escludi quindi chi cerca miglior trasportabilità sottraendo parte del mercato.

sbaglio?

apple avrà avuto le sue buone ragioni per buttarsi sul mondo degli ultraportatili e sicuramente è stata una mossa azzeccata; sicuramente ne venderanno tantissimi e son ben felice che abbiano introdotto il touch pad tipo iphone/ipod touch.
io non ce l'ho contro il mondo degli ultraportatili....però se devo spendere 1700 euro, preferisco aggiungere 200 euro e prendermi un mbp che mi può dare molto di più

Prome
16-01-2008, 22:30
io non ce l'ho contro il mondo degli ultraportatili....però se devo spendere 1700 euro, preferisco aggiungere 200 euro e prendermi un mbp che mi può dare molto di più
Ecco, è questo il punto.

Il MacBook Air lo compra chi ha già un MacBook Pro. Non è un desktop replacement. Come bisogna spiegartelo? :D

Dragonx21
16-01-2008, 22:34
apple avrà avuto le sue buone ragioni per buttarsi sul mondo degli ultraportatili e sicuramente è stata una mossa azzeccata; sicuramente ne venderanno tantissimi e son ben felice che abbiano introdotto il touch pad tipo iphone/ipod touch.
io non ce l'ho contro il mondo degli ultraportatili....però se devo spendere 1700 euro, preferisco aggiungere 200 euro e prendermi un mbp che mi può dare molto di più

quindi stai dicendo che non servono gli ultraportatili? o che il mac book air come ultraportatile costa troppo? o che a te non serve?

fammi capire:D

io di un mbp a 200€ in più per giunta non me ne faccio una pippa perchè è scomodo da portare in giro, se mi serve potenza ho il fisso.

se ti serve un portatile con prestazioni ottime anche in viaggio, allora rinunci all'estrema portabilità a favore delle prestazioni, ma è un target diverso, sempre mantenendo stessa azienda ( apple ) volendo.

apple ha fatto air proprio per questo:
a te serve un notebook con potenza estrema-> mbp
a lui serve un buon notebook con buona portabilità-> mb
a me serve un notebook con estrema portabilità -> mba

giusto?

BK-201
16-01-2008, 22:35
io non ce l'ho contro il mondo degli ultraportatili....però se devo spendere 1700 euro, preferisco aggiungere 200 euro e prendermi un mbp che mi può dare molto di più
Guarda, sono d'accordissimo, e io farei la stessa cosa: quindi non ti serve il macbook air, anzi, non CI serve. Bene, e tutte le chiacchiere fatte fin ora? Per inciso, cito testualmente:

ma non puoi negare che una persona che si compra un macbook air ha le stesse esigenze di uno che si compra un macbook pro o anche normale; il macbook air è un computer limitato

Bè, mi sembra che sopra si è detto il contrario, cioè noi abbiamo esigenze diverse, quindi il macbook air non ci va bene, mentre chi ha determinate altre esigenze, per esempio portarsi sempre il portatile in giro collegando al massimo una chiave USB per trasferire dei dati, fare qualche lavoro al volo con programmi di editing vario, vedersi film sull'aereo e quando è a casa lo collega alla tv full HD per vedersi quei film sul suo schermo 40 pollici. Poi, per fare tutto il resto, questo utente MBA ha anche un altro computer, o un fisso o un altro portatile adeguato al desktop replacement.

Ora che ci penso il MBA farebbe comodo anche a me, ma non ho i soldi per comprarlo: che sfiga.

maso87
16-01-2008, 22:39
Ma questa non era la discussione del Macworld ? :sofico:
Non sarebbe il caso di continuare in quella del mba ?

Jas2000
16-01-2008, 22:44
Ma questa non era la discussione del Macworld ? :sofico:
Non sarebbe il caso di continuare in quella del mba ?

io avevo anche dato un piccolo input....ma nessuno mi ha risposto :)

apple tv: xè noi siamo gli unici scemi che dobbiamo sborsare ancora 299euro contro i 229?

Dragonx21
16-01-2008, 22:47
Ma questa non era la discussione del Macworld ? :sofico:
Non sarebbe il caso di continuare in quella del mba ?

scusate avevo entrambi i topic aperti, pensavo di essere sull'altro:cry:

raffobaffo
16-01-2008, 23:28
Tratto da HWU

"Dal punto di vista tecnico MacBook Air fa uso di un processore Intel Core 2 Duo da 1,6GHz con 4MB di cache L2 e FSB a 800MHz, in una versione particolarmente compatta che Jobs dichiara essere stata sviluppato appositamente da Intel per il nuovo portatile Apple. A tal proposito anche Paul Otellini, presidente e CEO di Intel, prende la parola sul palco per confermare quanto dichiarato da Jobs. In realtà, considerando le caratteristiche tecniche, è verosimile supporre si tratti di un normale processore Intel a 65 nanometri della serie "Merom" Low Voltage, che ha subito una riprogettazione solamente in termini di packaging."


bah... non ci credo...
non credo che jobs rischiasse di sputtanarsi dichiarando il falso...

è abbastanza intellignete da sapere che tutti se ne sarebbero accorti dopo un po'...

poi il pezzo citato dice "supporre"... di solito quando io suppongo lo faccio sulla base di indizi, prove, di qualcosa... qui è sulla base di cosa? invenzioni?

Elbryan
16-01-2008, 23:41
Nel macworld dice chiaramente che il lavoro degli ingegneri è stato solo quello di ridurre il package.

E questo lavoro l'hanno fatto per la Apple (in modo che fosse la prima ad usufruirne poiché credo che non lasceranno l'esclusiva a Steve Jobs).

Massimo87
17-01-2008, 08:09
il sony è dato a 7.5 ore in modalita wireless off
il macbook air è dato a 5 ore in modalità wireless accesa... :)

aspetto le prime review per vedere le 5h effettive di uso in modalità wireless..
per me non supera le 4h :)

raffobaffo
17-01-2008, 08:35
aspetto le prime review per vedere le 5h effettive di uso in modalità wireless..
per me non supera le 4h :)

beh, il mio macbook ne fa 3,5 in wireless... :)

trecca
18-01-2008, 14:17
Il keynote da scaricare (900mb :eek: )

http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=272082409

jiadin
18-01-2008, 15:36
Il keynote da scaricare (900mb :eek: )

http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=272082409

Alla faccia del video..! :D
Comunque, sarò sincero, questo keynote non è che mi interessi molto.. ma proverò a dare un occhio lo stesso! Linea permettendo :D)

taminog
19-01-2008, 11:55
Il keynote da scaricare (900mb :eek: )

http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=272082409


Come mai non riesco a vederlo ?
Scaricato è scaricato ... :muro:
Grazie.

nicola5154
19-01-2008, 13:29
Il keynote da scaricare (900mb :eek: )

http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=272082409


in hd? o è come lo straming presente nella homepage apple?

Werty©
19-01-2008, 13:44
scaricatelo da qua: http://www.megaupload.com/?d=Z8J89HS7

è in mp4 e pesa solo 320mb

innominato5090
19-01-2008, 13:50
io l'ho visto in streaming.....molto meglio!