Barra
14-01-2008, 20:47
Com'è che mi crasha tutte le volte l'installer?
Ho passato il fine settimana a fare delle prove. Il dvd mi passa tutti i test senza problemi. L'MD5 è ok, l'installer mi funziona perfettamente se non tocco nulla e faccio l'installazione predefinita. Ma se vado a spulciare tra i pacchetti x togliere qualcosa, personalizzarla 1 poco crasha tutto!
Riesco giusto a selezionare kde come desktop manager predefinito ma non mi lascia toccare molto altro. Non dipende nemmeno magari dalla selezione di 1 pacchetto specifico perchè lo fa se spunto pacchetti di gnome, kde, ecc.
Alla fine ho rinunciato e ho provato l'installazione standard con gnome ma poi preso dalla curiosità ho riformattato e messo kde (3.5 che ho provato brevemente anche in passato ma non l'ho mai sopportato).
- Non sono riuscito ad installare la scheda momo usb di H3g che uso x navigare quando sono fuori.
- In fase di avvio mi si ferma 5 minuti x cercare 1 server dhcp sulla rete wireless.
- non capisco xchè si debbano nascondere i nomi degli applicicativi! CACCIO foglio elettronico???? chiamarlo con il suo nome??? Sarà 1 banalità ma x chi ha passato anni a dare consulenza (anche telefonica) a clienti che non erano in grado di riconoscere office 97 da openoffice questi sono dettagli importanti
Non ho trovato solo problemi ma anche alcune cosa positive:
- mi è sembrata forse 1 poco + rapida di ubuntu
- il tema non è male (anche se tanto valeva mettere il tema di cimi!)
- l'impressione è stata di aver sottomano qualcosa di affidabile!
Detto questo le impressioni che ho avuto poi con KDE sono quelle di sempre. Non è il mio DE ma non è per questo che ho aperto il thread!
X finire 1 piccola polemica: com'è che tutti definiscono ubuntu una porcheria, 1 sistema instabile, la cosa + vicina al mondo windows del mondo linux e poi 2 volte che provo ad installare fedora e ho avuto problemi? qui in fase di installazione su un altro notebook nel riconoscimento dell'hardware e in entrambi i casi ubuntu è andata 1 meraviglia?
Il mio hardware:
Notebook HP NX7300 Processore intel core solo 1,5GB ram, hard disk ide 80GB, video intel, audio intel, modem analogico e scheda h3g momo usb della 3 (che ho installato in 10 minuti su ubuntu con 1a bellissima wiki trovata al primo posto in google ma che non funziona con fedora).
Ho passato il fine settimana a fare delle prove. Il dvd mi passa tutti i test senza problemi. L'MD5 è ok, l'installer mi funziona perfettamente se non tocco nulla e faccio l'installazione predefinita. Ma se vado a spulciare tra i pacchetti x togliere qualcosa, personalizzarla 1 poco crasha tutto!
Riesco giusto a selezionare kde come desktop manager predefinito ma non mi lascia toccare molto altro. Non dipende nemmeno magari dalla selezione di 1 pacchetto specifico perchè lo fa se spunto pacchetti di gnome, kde, ecc.
Alla fine ho rinunciato e ho provato l'installazione standard con gnome ma poi preso dalla curiosità ho riformattato e messo kde (3.5 che ho provato brevemente anche in passato ma non l'ho mai sopportato).
- Non sono riuscito ad installare la scheda momo usb di H3g che uso x navigare quando sono fuori.
- In fase di avvio mi si ferma 5 minuti x cercare 1 server dhcp sulla rete wireless.
- non capisco xchè si debbano nascondere i nomi degli applicicativi! CACCIO foglio elettronico???? chiamarlo con il suo nome??? Sarà 1 banalità ma x chi ha passato anni a dare consulenza (anche telefonica) a clienti che non erano in grado di riconoscere office 97 da openoffice questi sono dettagli importanti
Non ho trovato solo problemi ma anche alcune cosa positive:
- mi è sembrata forse 1 poco + rapida di ubuntu
- il tema non è male (anche se tanto valeva mettere il tema di cimi!)
- l'impressione è stata di aver sottomano qualcosa di affidabile!
Detto questo le impressioni che ho avuto poi con KDE sono quelle di sempre. Non è il mio DE ma non è per questo che ho aperto il thread!
X finire 1 piccola polemica: com'è che tutti definiscono ubuntu una porcheria, 1 sistema instabile, la cosa + vicina al mondo windows del mondo linux e poi 2 volte che provo ad installare fedora e ho avuto problemi? qui in fase di installazione su un altro notebook nel riconoscimento dell'hardware e in entrambi i casi ubuntu è andata 1 meraviglia?
Il mio hardware:
Notebook HP NX7300 Processore intel core solo 1,5GB ram, hard disk ide 80GB, video intel, audio intel, modem analogico e scheda h3g momo usb della 3 (che ho installato in 10 minuti su ubuntu con 1a bellissima wiki trovata al primo posto in google ma che non funziona con fedora).