View Full Version : Suddividere le installazioni tra più hard disk/partizioni
Zenigata
14-01-2008, 17:14
Salve a tutti,
possedendo due hard disk (hd1 e hd2), ha senso suddividere hd1 in due partizioni (C: e D:) lasciando su C: solo il sistema operativo e su D: solo il file di swap delle dimensioni (fisse) pari al doppio della memoria ram? Hd2, infine, potrebbe essere partizionato in E: e F:, installando in E: i programmi e i file temporanei e mettendo in F: il resto (foto, video, musica, ecc..).
Ha senso o si rischia solo di mettere in confusione il nostro sistema operativo e i programmi?
o semmai metti te in confusione.
io sono della filosofia "nessuna partizione, ma più harddisk", nel senso che sicuramente (e questa è una cosa da fare) il file di swap si mette sull'harddisk NON di sistema (quello dove non c'è la cartella di windows) in modo che la testina del primo harddisk sta sulla cartella di windows, e la testina del secondo gestisce lo swap. una partizione apposta per lo swap sul primo Harddisk (o comunque, lo swap settato sul primo harddisk anche senza una partizione sua) costringerebbe la testina a ballare la samba (come se già non lo facesse) tra i dati, i programmi e lo swap.
poi, i programmi li metterei insieme a windows, mentre i dati li metterei sul secondo harddisk.
se vuoi partizionare (ammesso che serva a qualcosa) fallo garantendoti lo spazio necessario per aggiungere qualsiasi cosa tu abbia bisogno senza arrivare alla fine della partizione con un programma installato a metà o che richiede spazio aggiuntivo.
le partizioni, poi, ti agevolerebbero il ripristino di sistema (ripristinando per esempio soltanto windows e non la partizione dei programmi), ma 4 orette di ripristino senza casini in confronto a 2 orette con le partizioni... io ho scelto le 4 ore, ma ho 160GB e 200GB NON partizionati, pieni soltanto per il 40% tutti e 2.
tutmosi3
15-01-2008, 08:28
Sono d'accordo con l'amico Khronos.
La partizione di SWAP nello stesso HD di sistema costringe la testina a scorrazzare su è giù con relativa usura e rallentamento.
Visto che hai 2 HD (meglio se sono in 2 canali separati), potresti spostare lo SWAP nell'altro HD.
Una cosa che non ha molto senso è installare i programmi in un altro disco/un'altra partizione.
In genere, chi lo fa, spera di poter salavare i programmi da un'eventuale format.
Errore.
I programmi si appoggiano file su Windows, se quast'ultimo è stato apapena reinstallato, tali file non ci saranno ed i programmi non funzioneranno..
Ciao
marika43
15-01-2008, 09:26
I sono per le 2 partizioni sul 1 hd: c (s.o+programmi) e una per i dati. Agevola i tempi i backup ed eventuali restore e consente una gestione piu' flessible e "pulita" dei nostri dati. Dal punto di vista prestazionale lo swap sul secondo hd e' una buona scelta.
Ad esempio il backup image di una partizione che include programmi, s.o e dati avrà un formato del file di backup che dipende dal tool usato per il backup (es. acronis true image, drive image xml,..). Per i dati preferisco eseguire un backup separato anche in termini di frequenza di esecuzione e il formato deve essere "in chiaro", cioè un file .doc deve essere salvato e "visibile" nella cartella di backup con il suo formato originale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.