View Full Version : capofamiglia senza reddito
starmagik
14-01-2008, 16:46
sto cercando quante piu informazioni possibili...
vorrei sapere tutto ciò che cè da sapere in una situazione di questo tipo:
lei (22 anni a marzo)
diplomata
disoccupata quindi senza reddito
vive sola in una casa sua (intestata a lei)
in pratica non potrebbe mangiare nè vivere (infatti l'aiutano i suoi genitori a pagare le varie spese)
ora a parte i commenti potrebbe andare a lavorare, cercarsi un lavoretto qualsiasi ecc...
vorrei saperne di più su:
1.sussidio di disoccupazione
2.riduzioni di bollette, ecc...
giorni fa ho sentito ad un programma televisivo che con un reddito inferiore se non sbaglio a 7000 euro l'anno si può richiedere di pagare sulla bolletta il 20% in meno...giusto?
non riesco a trovare niente su internet...non sono molto pratica...chi gentilmente mi posta qualche link per documentarmi?
ringrazio in anticipo ;)
Potrebbe andare a lavorare.
Potrebbe cercarsi un lavoretto qualsiasi.
ecc...
Gargoyle
14-01-2008, 18:03
Potrebbe andare a lavorare.
Potrebbe cercarsi un lavoretto qualsiasi.
ecc...
Non per dire eh, ma a 22 anche io ero "disoccupato" e con il solo diploma di scuola superiore...
sto cercando quante piu informazioni possibili...
vorrei sapere tutto ciò che cè da sapere in una situazione di questo tipo:
lei (22 anni a marzo)
diplomata
disoccupata quindi senza reddito
vive sola in una casa sua (intestata a lei)
in pratica non potrebbe mangiare nè vivere (infatti l'aiutano i suoi genitori a pagare le varie spese)
ora a parte i commenti potrebbe andare a lavorare, cercarsi un lavoretto qualsiasi ecc...
vorrei saperne di più su:
1.sussidio di disoccupazione
2.riduzioni di bollette, ecc...
giorni fa ho sentito ad un programma televisivo che con un reddito inferiore se non sbaglio a 7000 euro l'anno si può richiedere di pagare sulla bolletta il 20% in meno...giusto?
non riesco a trovare niente su internet...non sono molto pratica...chi gentilmente mi posta qualche link per documentarmi?
ringrazio in anticipo ;)
Per la disoccupazione non glie la danno comunque perche' deve avere lavorato durante l'anno,infatti la danno solo per un certo periodo (credo massimo 6 mesi) e se uno perde lavoro per cause non proprie (non vale dimettersi) ....senno' sarebbe troppo facile.....e deve avere lavorato minimo da un paio di anni........
Per la riduzione delle bollette qualcosa ci dovrebbe essere,deve andare a sentire a un patronato,ma anche li non conta solo il reddito ma anche i conti in banca,eventuali case di proprietà,eventuali forme di investimento ecc...... :)
Spero di esserti stato utile :)
starmagik
14-01-2008, 21:15
Per la disoccupazione non glie la danno comunque perche' deve avere lavorato durante l'anno,infatti la danno solo per un certo periodo (credo massimo 6 mesi) e se uno perde lavoro per cause non proprie (non vale dimettersi) ....senno' sarebbe troppo facile.....e deve avere lavorato minimo da un paio di anni........
Per la riduzione delle bollette qualcosa ci dovrebbe essere,deve andare a sentire a un patronato,ma anche li non conta solo il reddito ma anche i conti in banca,eventuali case di proprietà,eventuali forme di investimento ecc...... :)
Spero di esserti stato utile :)
si grazie! ma se ha una casa di sua proprietà che è quella in cui abita...ci può essere possibilità di riduzione di bollette? dove posso cercare? al centro impiego non ci hanno saputo dire niente...ci hanno detto solo quello che mi hai appena detto sopra del fatto che il sussidio te lo danno solo se hai già lavorato...e ti hanno licenziato...ma per le riduzioni non sapevano...
Devi andare al patronato,è quello l'ufficio preposto,l'ufficio di collocamento non c'entra niente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.