View Full Version : Avvio ritardato a causa di una LAN
cicciomice
14-01-2008, 16:19
problema inerente alla lan
cicciomice
14-01-2008, 16:25
ho un pc portatile dell' HP.... tutto funzionava correttamnte, il pc si avviava in tempi ottimi finchè mi sono trovato a dover fare un ripristino completo del sistema in seguito a dei problemi con un software di montaggio usando a partizione di ripristino dell'HP...
finqui niente di strano, appena formattato ho istallato i programmi che uso quotidianamente e appena riavvio mi accorgo che il pc dopo ce carica windows mi fa attendere 4, 5 minuti prima che sia operativo....
dopo vari tentativi mi sono accorto che se avvio il pc con il cao di rete LAN inserito il pc si avvia normalmente e lo avvio senza il cavo di rete LAN inserito il pc mi fa aspettare qualche minuto prima di renderi operativo come se stesse ad aspettare qualcosa nella rete...
vi prego aiutatemi non capisco quale sia il problema....
il notebook è un HP pavilion dv6560-el
tutmosi3
14-01-2008, 16:59
Hai il boot da LAN?
Ciao
cicciomice
14-01-2008, 17:03
Hai il boot da LAN?
Ciao
no...già controllato....
ila fase del bios la passa tranquillamente appena parte windows mi fa vedere ildesktop e poi si ferma ad aspettare
tutmosi3
14-01-2008, 17:05
L'IP LAN è statico o sei sotto DHCP?
Ciao
cicciomice
14-01-2008, 17:09
L'IP LAN è statico o sei sotto DHCP?
Ciao
il notebook è in rete con il mio fiso di casa e uso l'ip statico..
il problema è che se ho il cavetto inserito in entrambii computer ovviamente e riavvio il notebook questo si avvia normalmente come è normale che fosse se invece stacco il cavetto mi da questo problema...
tutmosi3
14-01-2008, 17:13
Hai unità di rete connesse impostate per riconnettersi all'avvio?
Ciao
cicciomice
14-01-2008, 17:19
Hai unità di rete connesse impostate per riconnettersi all'avvio?
Ciao
cosa intendi di preciso????
unità d rete esterne???
no cmq penso di non avere niente...
tutmosi3
14-01-2008, 17:25
Le unità di rete sono risorse di rete trattate dal PC locale come risorse locali.
Faccio un esempio.
LAN con PC1 e PC2.
PC1 ha la cartella Documenti condivisa.
PC2 mappa tale cartella come unità di rete e, se impostata, la riconnessione avverrà all'avvio.
Se il PC non è in rete, cercherà l'unità ma non la troverà e perderà tempo.
L'operazione di mappatura di un'unità di rete non è automatica, deve essere compiuta dall'utente con una serie di azioni.
Dovresti rendertene conto in caso di presenza di nuove unità in Risorse del computer.
Ciao
cicciomice
14-01-2008, 17:34
Le unità di rete sono risorse di rete trattate dal PC locale come risorse locali.
Faccio un esempio.
LAN con PC1 e PC2.
PC1 ha la cartella Documenti condivisa.
PC2 mappa tale cartella come unità di rete e, se impostata, la riconnessione avverrà all'avvio.
Se il PC non è in rete, cercherà l'unità ma non la troverà e perderà tempo.
L'operazione di mappatura di un'unità di rete non è automatica, deve essere compiuta dall'utente con una serie di azioni.
Dovresti rendertene conto in caso di presenza di nuove unità in Risorse del computer.
Ciao
ok ho capito però io non ne ho impostate unità di rete e oa he ho controllato non ne ho proprio
tutmosi3
14-01-2008, 17:39
Bisogna controllare l'esecuzione automatica.
Senza stare a smanettare con il prompt o Esegui, scarica il programma Autoruns.
Adesso non riesco a postarti il link per il programma perchè il sito da dove lo scarico è down.
Fino a quando non ti passo il link, non scaricare niente in quanto molti programmi si chiamano Autorun ma contengono virus, spyware, ecc.
Ciao
cicciomice
14-01-2008, 18:33
Bisogna controllare l'esecuzione automatica.
Senza stare a smanettare con il prompt o Esegui, scarica il programma Autoruns.
Adesso non riesco a postarti il link per il programma perchè il sito da dove lo scarico è down.
Fino a quando non ti passo il link, non scaricare niente in quanto molti programmi si chiamano Autorun ma contengono virus, spyware, ecc.
Ciao
ok allora aspetto tue risposte grazie mille
tutmosi3
14-01-2008, 21:40
ok allora aspetto tue risposte grazie mille
http://sw.wintricks.it/article.php?ID=18432
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.