View Full Version : TELEKOM: Alice non lo sa
FabioGreggio
14-01-2008, 15:18
Da circa 1 anno ho Alice, vivendo a sud di Milano in una zona ancora non servita.
Gli utenti della mia zona sono collegati all'ADSL tramite un MiniPort, ovvero un moltiplicatore di linea, a sua volta collegato con la centrale vera e propria.
Un dramma.
Ogni mese per interi giorni non c'è linea, e spesso sto anche 15 giorni senza poter accedere.
Fai il 187 ti rispondono tecnici che fanno finta vada tutto bene.
Per giorni mi hanno fatto fare prove, aperto ticket poi chiusi come se tutto fosse riparato, cambiato cavi, reinstallato ogni cosa.
Nulla.
Dopo 15 giorni mi dicono che il guasto è dovuto ad una linea a 4 km da me.
Si riprende a funzionare, ma per poco. Da una settimana sono ancora con la linea adsl down.
Mi incazzo e chiedo il rimborso.
Il Commerciale non sa nulla e "non ci risulta" di ticket aperti a mio nome.
Ritorno al tecnico un diluvio di volte.
Ogni volta una versione differente.
Alla fine un tecnico mi fa: cambi gestore. Non siamo in grado di darle il servizio, evidentemente.
Questo nella zona più industrializzata d'Italia, che è uno dei paesi più industrializzati del mondo.
Credo che a breve il bubbone Telekom scoppierà e sarà un gorgo più grande di Parmalat.
Non hanno più soldi, avendo svuotato l'azienda.
Non hanno più ricambi, non fanno più investimenti e tutti ormai reclamano disservizi infiniti.
Preparimoci al botto, sarà epocale e ci smeneremo tutti.
La colpa sarà del Governo di turno, nero o rosso, naturalmente.
Invece è nostra, che non denunciamo queste cose.
fg
intanto a dicembre non mi han nemmeno mandato la bolletta:stordita:
cmq si,il servizio telecome fa schifo....ti vendono una 4mb camuffata da 20 ad un prezzo spropositato(37 euri/mese ao' ma siamo scemi?)......il servizio clienti del tutto inaffidabile....etc etc
tdi150cv
14-01-2008, 15:31
cosa dobbiamo denunciare ?
La mia linea va divinamente , non ho mai avuto problemi e non penso minimamente a fatto di staccarmi da telecom per passare a concorrenti di dubbissima affidabilita'.
trallallero
14-01-2008, 15:33
Preparimoci al botto, sarà epocale e ci smeneremo tutti.
La colpa sarà del Governo di turno, nero o rosso, naturalmente.
Invece è nostra, che non denunciamo queste cose.
fg
Mettersi d'accordo tutti e smettere di pagare è l'unica soluzione visto che la class action tarda ad arrivare.
E anche perchè le denunce finirebbero nella interminabile lista ...
cosa dobbiamo denunciare ?
La mia linea va divinamente , non ho mai avuto problemi e non penso minimamente a fatto di staccarmi da telecom per passare a concorrenti di dubbissima affidabilita'.
straquoto...mai avuti problemi di tale tipo...anzi...
Sono mal messi.
paradossalmente Vodofone-Infostrada è messa molto meglio come servizi-assistenza.
cosa dobbiamo denunciare ?
La mia linea va divinamente , non ho mai avuto problemi e non penso minimamente a fatto di staccarmi da telecom per passare a concorrenti di dubbissima affidabilita'.
Un conto è che il servizio che offrono a te ti soddisfi, un conto è definire la concorrenza di "dubbissima affidabilita'". :rolleyes: Guarda che al mondo non c'è solo il tuo piccolo sentiero, ci sono anche altre strade percorribili, magari migliori. Io avevo Telecom per telefono e ADSL, una cosa scandalosa: attivavano servizi mai richiesti che poi era impossibile staccare, ricatti e disservizi di ogni tipo, un call-center ed assistenza clienti kafkiani e da esaurimento. Ora sono con una piccola compagnia locale e mi trovo benissimo, banda garantita e stabile, mai un problema e se ce l'ho vado fisicamente da loro o vengono loro da me. E Telecom con il nostro (loro) bravo garante si è pure inventata l'ennesimo pizzo che devo comunque continuare a versargli pur non usufruendo più di alcun servizio da loro erogato. Li odio, spero falliscano perchè se lo meritano e sono solo capaci di operare tramite abusi e scorrettezze, sul mercato non ci sanno assolutamente stare.
tdi150cv
14-01-2008, 15:45
Un conto è che il servizio che offrono a te ti soddisfi, un conto è definire la concorrenza di "dubbissima affidabilita'". :rolleyes: Guarda che al mondo non c'è solo il tuo piccolo sentiero.
provato wind ai tempi , diventato poi infostrada e infine pure tele2 ... bene ... ribadisco concerrenza di DUBBISSIMA AFFIDABILITA' !
FabioGreggio
14-01-2008, 15:46
provato wind ai tempi , diventato poi infostrada e infine pure tele2 ... bene ... ribadisco concerrenza di DUBBISSIMA AFFIDABILITA' !
Wind per la telefonia mobile mi sta bene: spendo 5 cent al min, altro che balle.
E' internet il punto dolente.
fg
FastFreddy
14-01-2008, 15:48
Tutto questo perchè la telecom non ti fornisce il servizio che chiedi?
Sfanculala e cambia operatore, ce ne son tanti... (fastweb, BT, tiscali, albacom)
A casa ho messo fastweb, in ufficio ora sto provando BT-italia, finora mi son trovato bene...
clasprea
14-01-2008, 15:51
intanto a dicembre non mi han nemmeno mandato la bolletta:stordita:
se hai il rid è normale, non te la manderanno mai più, almeno a me han fatto così, devi andare sulla tua casella di posta alice per leggerla, io l'ho dovuta comunque aprire con l'adsl
provato wind ai tempi , diventato poi infostrada e infine pure tele2 ... bene ... ribadisco concerrenza di DUBBISSIMA AFFIDABILITA' !
Ma ce ne sono un sacco di altre! E magari qualcuno con queste si trova bene, che ne sai? Avanti come se il mondo si fermasse dove cammini tu. :rolleyes:
FastFreddy
14-01-2008, 15:56
se hai il rid è normale, non te la manderanno mai più, almeno a me han fatto così, devi andare sulla tua casella di posta alice per leggerla, io l'ho dovuta comunque aprire con l'adsl
Dipende, dovrebbero prima dirtelo che smetteranno di inviarti il cartaceo.
Almeno con BT mi hanno chiesto se volevo continuare a ricevere il cartaceo o se mi bastava la fattura per e-mail. Fastweb invece lo manda sempre...
clasprea
14-01-2008, 16:02
Dipende, dovrebbero prima dirtelo che smetteranno di inviarti il cartaceo.
Almeno con BT mi hanno chiesto se volevo continuare a ricevere il cartaceo o se mi bastava la fattura per e-mail. Fastweb invece lo manda sempre...
beh si lo hanno detto, ma magari uno non legge sempre tutto quella roba che sta dietro alla bolletta, visto che il 99,99999 % delle volte è pubblicità, e la cosa può essergli sfuggita
non esiste operatore esente da problemi, telecom compreso
hai due alternative:
- cambiare contratto
- passare alla denuncia (controlla i termin di contratto per uptime e altro)
io son passato a FW perche' telezozz per mesi mi ha preso per il sedere promettendo l'upgrade gratuito da 1 a 4mb , mai avvenuto.
alla fine mi son stufato e li ho mandati a quel paese.
fw rulla a bestia..altro che alice...
coapzpa
dasdsasderterowaa
14-01-2008, 16:25
provato wind ai tempi , diventato poi infostrada e infine pure tele2 ... bene ... ribadisco concerrenza di DUBBISSIMA AFFIDABILITA' !
Wind [...]
E' internet il punto dolente.
fg
Wind-Infostrada va male solo se non sei in ULL, ovvero se non sei allacciato direttamente ai loro DSLAM in centrale.
Io ho Infostrada da circa 3 mesi, in ULL, e fin'ora non ho avuto alcun problema e l'ADSL va a 4Mbit/s reali.
Tra l'altro, ho saputo da chi mi ha installato la linea, una ditta privata per conto di Telecom, che spesso i tecnici Telecom si recano agli armadietti o in centrale per boicottare i clienti degli operatori concorrenti, staccando fisicamente il cavetto dal DSLAM.
Ma io non ci credo, forse sono solo voci che girano. ;)
Ho Alice da anni e mi sono sempre trovato benissimo.In caso di problemi chiamo il 187 e risolvono nel giro di un paio di giorni.La cosa di cui penso ci si debba lamentare è la copertura,semmai.Conosco moltissime persone che sono passate ad altri operatori col miraggio del risparmio per poi tornare indietro.
sempreio
14-01-2008, 16:46
pure io mi sono sempre trovato bene, ma da qualche mese stà succedendo un casino, sembra che sia sempre intasata
provato wind ai tempi , diventato poi infostrada e infine pure tele2 ... bene ... ribadisco concerrenza di DUBBISSIMA AFFIDABILITA' !
glielo vai a dire tu al Signor Fastweb e al signor NGI che sono concerrenti di DUBBISSIMA AFFIDABILITA'? :cool:
clasprea
14-01-2008, 17:02
glielo vai a dire tu al Signor Fastweb e al signor NGI che sono concerrenti di DUBBISSIMA AFFIDABILITA'? :cool:
un mio amico con FW ha più problemi che altro, va davvero a :ciapet:
tdi150cv
14-01-2008, 17:05
glielo vai a dire tu al Signor Fastweb e al signor NGI che sono concerrenti di DUBBISSIMA AFFIDABILITA'? :cool:
non conosco NGI ma per Fastweb ti garantisco che conosco un paio di persone con tante di quelle rogne da far spavento ... e la flat costa un casino !
un mio amico con FW ha più problemi che altro, va davvero a :ciapet:
la mosca bianca, al contrario di tutte le persone che si lamentano da sempre di telecom e di alice.. :D
non conosco NGI ma per Fastweb ti garantisco che conosco un paio di persone con tante di quelle rogne da far spavento ... e la flat costa un casino !
c'è una sezione del forum dedicata ai provider. sfoglia i 3d su fastweb e quello su alice. così parliamo per grandi numeri e non per un paio di persone..
provato wind ai tempi , diventato poi infostrada e infine pure tele2 ... bene ... ribadisco concerrenza di DUBBISSIMA AFFIDABILITA' !
vabbè se per concorrenza hai provato tele2 che è il peggiore provider italiano, ci credo che è di DUBBISSIMA AFFIDABILITA' :asd:
x F.G.: ma sei tra quelli che hanno beneficiato dei famosi "zainetti" (mini dslam) installati ultimamente dalla telecom?
Necromachine
14-01-2008, 18:20
Io ho l'adsl telezozz (4Mbit) dal 2001, a parte qualche sporadica bega è andata sempre più o meno bene; se potessi passerei ad altri operatori, ma solo in ULL (altrimenti è quasi accertato che la telezozz affossa direttamente le linee che dà in affitto per danneggiare la "concorrenza" :D) purtroppo nella mia zona non arrivano altri operatori e mi devo accontare :( .
Di fastweb ne sento parlare tutti più o meno bene, chi ce l'ha ha sempre ottime prestazioni e affidabilità, ma il prezzo è altino, l'IP è privato (cosa che per alcuni può anche non essere importante, ma nel mio caso me la farebbe scartare a priori) e se si ha sfiga si finisce in quel 1% di persone che hanno problemi e mi dicono che se si ha problemi con fastweb è finita :stordita: ...
NGI se ne parlano bene anche lì, costa un pò di più.
Libero un disastro, a qualcuno va bene ma in generale sono sempre problemi, così come anche Tele2, questa la peggiore in assoluto (non ne conosco NESSUNO che gli sia andata bene :rolleyes: ).
Tiscali tutti quelli che conosco ne sono ben soddisfatti (solo in ULL però), quindi potrebbe essere buona.
Con la telecazz comunque la gente che conosco io gli va più o meno bene, ma in giro sono tanti a lamentarsi ...
Fastweb. Si paga tanto, ma alla fine è l'unico servizio decente che abbiamo.
Alice serve solo i numeri pari della via, i numeri dispari no. Schifa le case popolari. Non sono previsti allargamenti del servizio nemmeno con qualche migliaio di nuovi appartamenti in costruzione (o nuovi di pacca). C'è gente che è ormai un annno dentro case appena costruite e non riesce ad avere il telefono per varie liti tra wind/telecom/fastweb.
Ovviamente i centralinisti continuano a ripeterci che invece siamo serviti, ma al momento di stipulare il contratto viene fuori che non è vero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.