PDA

View Full Version : Quale distro (facile) per portatile duron 1200 768mb ram pc133 ?


puputata
14-01-2008, 15:09
Attualmente ho installato Linux Mint, cerco una distribuzione facile e veloce, che non richieda troppo per configurarla (in effetti Mint non e' difficile, e' "windows-like"....ok ho bestemmiato) io precisamente ho :

Linux Mint 4.0 Daryna (Main Edition Gnome CD 688MB)

Quale mi consigliate di usare? Dove la scarico?


VVTB:yeah: :yeah:


p.s. Queste sono le specifiche del portatile (Acer Aspire 1300DXV):

Tipo di Sistema Notebook
Processore AMD Duron 1.2 GHz
Memoria Cache 64 KB - L2 - Pipeline Burst
RAM 768 MB (installati) SDRAM - 133 MHz - PC133
Disco Rigido 20 GB
Memorizzazione Ottica DVD-ROM - integrata
Schermo 14.1" matrice attiva TFT 1024 x 768 ( XGA ) - 24 bit (16,7 milioni di colori)
Controller Grafico S3 Savage4

WebWolf
14-01-2008, 16:38
Fondamentalmente ci girano tutte su quel pc.

Più che altro ci dovresti dire quali sono le tue attività col pc.

Cioè cosa la usi a fare.

Bella graficamente ci sono Fedora, Mandriva e il suo clone PClinuxOS
Bella graficamente, ma un po' pesante, c'è OpenSuse.
Essenziale graficamente, ma stabilissima ( ;) ) c'è Debian.

Veloce come un razzo (su quel pc), anche se la localizzazione italiana non è al 100% c'è Zenwalk (derivata da slackware), un po' ostica come installazione pacchetti.

Ho omesso Ubuntu e derivate perchè non ne posso più. Escono più versioni di Ubuntu che patch di windows, a momenti.

puputata
14-01-2008, 16:40
E a me ignorante proprio Ubuntu viene in mente....

Dunque io ho installato Linux Mint e mi va lenta... ci mette quasi un minuto ad hard disk vuoto per aprire Firefox... i menu vanno piano...

Allora l'uso del portatile e' questo:

- NO GIOCHI

- Applicazioni wordprocessing tipo openoffice e simili
- Fotoritocco tipo GIMP e simili
- Navigazione su internet: visione in streaming e lettura siti con materiale pdf


BASTA :)

M_82
14-01-2008, 16:43
per quello che devi fare con il pc ogni distribuzione linux può andarti abbastanza bene. perchè non continui con mint? che ha che non va?

puputata
14-01-2008, 16:53
per quello che devi fare con il pc ogni distribuzione linux può andarti abbastanza bene. perchè non continui con mint? che ha che non va?

Va lentissima.... giuro... per il resto mi piace non poco, ma va leeeenta-.

Visto che mi dici che invece deve andare forte sto installando in questo momento WinXP (AAARGH vabbe quello almeno lo so usare...non che ci voglia l'arte :)) per montare qualche programma di diagnostica... non vorrei che il processore stia lavorando a temperature elevate o non so io cos'altro...


Tu che dici?

puputata
15-01-2008, 16:02
Sto installando mandriva 2008....

WebWolf
15-01-2008, 21:08
Se te la cavi con l'inglese, per gli scopi che hai descritto, prova Zenwalk.

Ah, se mandriva è lenta puoi provare PcLinuxOS (è una derivata ... non nel senso matematico :) ):

http://www.pclinuxos.com/

mykol
15-01-2008, 21:39
pclinuxos è più veloce di mandriva ?

WebWolf
15-01-2008, 22:24
pclinuxos è più veloce di mandriva ?

Così dicono. Anche dai vari forum sembra sia un p' più reattiva.

Io l'ho provata solo live. Una delle prime release e circa una settimana fa ho provato a virtualizzare la MiniMe edition (una versione da 300M).

Però non l'ho mai installata.

robyros
16-01-2008, 08:04
Dunque io ho installato Linux Mint e mi va lenta... ci mette quasi un minuto ad hard disk vuoto per aprire Firefox... i menu vanno piano...

Anch'io ho installato sul pc muletto Mint e con meno della metà di prestazioni rispetto al tuo pc (P3 500mhz, 320 mb ram, sk video 32 mb) Mint gira abbastanza bene, sicuramente più reattivo che Ubuntu
Se impiega più di 1 minuto ad aprire Firefox c'è qualcosa che non va

puputata
16-01-2008, 11:08
Ma hai messo Linux Mint con XFCE o con GNOME?

robyros
16-01-2008, 11:15
Ma hai messo Linux Mint con XFCE o con GNOME?
Gnome, e ti assicuro che pur non essendo una scheggia è assolutamente gestibile, meglio di Ubuntu Gusty che avevo prima, ovviamente non uso Compiz.

Per il browser io uso Opera (l'ho scaricato dal sito di Opera perchè è più aggiornato di quello dei repository) ed è più veloce di Firefox.

puputata
16-01-2008, 14:25
D'accordo... è gestibile e usabile pero' e' lento. Insomma e' un torto al Kernel di linux usare un ambiente grafico che mi va più lento dell'incasinato Windows XP... o no?

Comunque hai in parte ragione perche' ho notato che la ventola del protatile mi si accende sempre... lo devo aprire e cambio la ventola e metto un po' di pasta (eventualmente metto un altro dissi se lo trovo di quelle (ridotte) dimensioni), magari scalda troppo e non rende...


Quali programmi posso usare su Linux (mandriva) per questo tipo di test?

Grazie