View Full Version : Hard Disk esterno e alimentazione..
iacopo p
14-01-2008, 13:41
Salve a tutti.. Io ho appena comprato un hard disk esterno da 500gb, formattato NTFS, ma questo non ha molta rilevanza. Essendoci direttamente lo spinotto per l'alimentazione a 12 volts, l'hard disk è sempre alimentato e non si spegne mai, nemmeno con il pc.. E' consigliabile staccare manualmente lo spinotto ogni volta che spengo il pc o che voglio spegnere l'hard disk, o invece è normale così e non causa nessuna usura al disco? Grazie mille..
:D :D :D :D
Angelus88
14-01-2008, 13:44
Salve a tutti.. Io ho appena comprato un hard disk esterno da 500gb, formattato NTFS, ma questo non ha molta rilevanza. Essendoci direttamente lo spinotto per l'alimentazione a 12 volts, l'hard disk è sempre alimentato e non si spegne mai, nemmeno con il pc.. E' consigliabile staccare manualmente lo spinotto ogni volta che spengo il pc o che voglio spegnere l'hard disk, o invece è normale così e non causa nessuna usura al disco? Grazie mille..
:D :D :D :D
Questo hard disk ha uno switch per spegnerlo o si spegne solo se stacchi lo spinotto? Perché se ha uno switch meglio usarlo altrimenti lo spegni solo quando non lo usi davvero per molto evitando di farlo rimanere per troppo tempo acceso inutilmente e contemporaneamente evitando di fare accendi e spegni troppo spesso
iacopo p
14-01-2008, 13:51
nessuno switch... si spegne soltanto se stacco la spina.. e non mi sembra una pratica molto normale...
Angelus88
14-01-2008, 13:54
nessuno switch... si spegne soltanto se stacco la spina.. e non mi sembra una pratica molto normale...
Infatti come ho detto in un altro topic era meglio un hard disk esterno con uno switch... adesso quel che ti resta da fare e seguire i miei consigli ma senza usare lo switch pensi staccando la spina solamente...
iacopo p
14-01-2008, 13:57
ma io da bravo elettrotecnico :stordita: ci ho appena fatto uno switch (prendendo un interruttore da una vecchia lampada da scrivania)... però ti dico una cosa.. il trasformatore dell'hard disk (questo anche prima di aver collegato uno switch) fischia se non è acceso l'hard disk.. forse perchè non riesce a scaricare la corrente.. però sta cosa nn mi piace per nulla...
ROBERTIN
14-01-2008, 14:15
Non cambia nulla se ti sei fatto lo switch da solo. Disconnettendo il disco dall'USB ii microrelè presente nel box, non rilevando più i 5V che provenivano dall'USB, staccherà comunque l'alimentazione al disco, e sei sempre al punto di prima, il problema è quello di non spegnerlo quando si disconnette, e questa non è la soluzione.
iacopo p
14-01-2008, 14:18
mi dispiace, ma il disco non si spegne se io stacco l'usb.. è proprio questo il problema.. sennò si spegnerebbe con il computer.. se ho capito bene quanto mi hai detto te...
Angelus88
14-01-2008, 14:22
Non cambia nulla se ti sei fatto lo switch da solo. Disconnettendo il disco dall'USB ii microrelè presente nel box, non rilevando più i 5V che provenivano dall'USB, staccherà comunque l'alimentazione al disco, e sei sempre al punto di prima, il problema è quello di non spegnerlo quando si disconnette, e questa non è la soluzione.
No robertin... ci sono alcuni hard disk esterni senza switch che si spengono solo quando stacchi il cavo USB come il Maxtor One Touch mentre ci sono alcuni hard disk esterni sempre senza switch che rimangono accesi e si spengono solo se stacchi la spina come questo di cui stiamo parlando
ROBERTIN
14-01-2008, 14:23
Non si spegne? Allora sei a posto, quando vuoi lo spegni agendo sull'interruttore costruito da te.
ROBERTIN
14-01-2008, 14:25
No robertin... ci sono alcuni hard disk esterni senza switch che si spengono solo quando stacchi il cavo USB come il Maxtor One Touch mentre ci sono alcuni hard disk esterni sempre senza switch che rimangono accesi e si spengono solo se stacchi la spina come questo di cui stiamo parlando
E infatti mi era venuto il dubbio che fosse del secondo tipo (ancora peggio del primo), in questo caso costruendosi lo switch sul cavo dell'alimentazione ha ovviato egregiamente al problema.
Angelus88
14-01-2008, 15:10
E infatti mi era venuto il dubbio che fosse del secondo tipo (ancora peggio del primo), in questo caso costruendosi lo switch sul cavo dell'alimentazione ha ovviato egregiamente al problema.
Secondo me il peggiore è proprio il primo tipo ossia quello che si accende e si spegne in base alla connessione USB perché in quel caso lo switch non lo puoi fare!
iacopo p
14-01-2008, 15:45
ma posso tranquillamente lasciarlo acceso ad esempio per una settimana senza interruzioni??
Angelus88
14-01-2008, 15:54
ma posso tranquillamente lasciarlo acceso ad esempio per una settimana senza interruzioni??
Lo usi per una settimana intera 24h/24?! Non credo... quindi evita di lasciarlo tutto questo tempo acceso... se proprio c'è bisogno assicurati che non vi siano sbalzi di corrente e che all'interno sia ben ventilato
iacopo p
14-01-2008, 15:56
non lo uso così tanto, ma il mio pc di solito resta acceso per periodi come questo... quindi boh.. lo spegnerò ogni tanto per farlo respirare...
Angelus88
14-01-2008, 15:58
non lo uso così tanto, ma il mio pc di solito resta acceso per periodi come questo... quindi boh.. lo spegnerò ogni tanto per farlo respirare...
L'importante è la corrente e la temperatura
iacopo p
14-01-2008, 15:59
per la corrente cosa mi consigli di metterci?? purtroppo io lo collego ad una presa normale...
Angelus88
14-01-2008, 16:03
per la corrente cosa mi consigli di metterci?? purtroppo io lo collego ad una presa normale...
Se a casa non hai problemi di luce che fa va e vieni o che è instabile non ti serve nulla
iacopo p
14-01-2008, 16:05
grazie mille allora:) :) .. ottima assistenza... ;)
Angelus88
14-01-2008, 16:06
grazie mille allora:) :) .. ottima assistenza... ;)
Prego, in bocca al lupo che non si sa mai con gli hard disk :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.