View Full Version : crawler toolbar
Scusate, desideravo chiedere pareri sull'utilita' della Crawler toolbar con annesso Web security guard.
Sono veramente utili o no. I pareri su vari forum sono molto discordanti, ma piu' orientati su una sua inutilita'.
stesso orientamento anche da parte mia
io sinceramente non l ho mai usata...primo perché mi sembra che spyware terminator fosse presente in passato nella lista dei rogue antispyware (ho letto cosi sul forum qualche tempo fa )quindi mi fido poco ad utilizzare quella toolbar (anche se il programma adesso è attendibile)... provandola comunque si disinstalla facilmente...
secondo perché mi sembra ancora immatura rispetto a prodotti analoghi ,
ad esempio la barra di mcafee pur con i suoi limiti mi sembra più rodata
la netcraft non mi hai mai segnalato nulla...anche visitando siti sospettati di truffa (come quello segnalato qualche tempo fa qui sul forum)
poi non capisco perché ad esempio quelli di spyware terminator per eliminare in tempo reale i cookie traccianti abbiano necessariamente bisogno di far installare la toolbar (altrimenti quella funzionalità non è disponibile) quando ad esempio spyware doctor elimina in real i cookie traccianti senza bisogno di far installare altri oggetti
lancetta
15-01-2008, 01:21
già il fatto che ste toolbar chiamino "casa" facendo un bel tracciato delle abitudini di navigazione...a me proprio:rolleyes:
Effettivamente come diceva ShoShen il dibattito è durato a lungo su spy terminator (cosa che se non erro ancora c'è sulla toolbar utilizzata),se ricordo bene la cosa fù risolta proprio da parte della soft house agevolando la disinstallazione della suddetta senza penalizzare la funzione del programma (a parte il fatto dei coockie ma comunque na sciocchezza)..cosa che prima non era.
Saluti:cool:
Grazie per le risposte, anche se io non uso Spyware Terminator, perche' assorbiva troppa ram (circa 400 mb).
Quindi il consiglio finale e' quello di eliminarla, se non ho capito male.
lancetta
15-01-2008, 10:21
Grazie per le risposte, anche se io non uso Spyware Terminator, perche' assorbiva troppa ram (circa 400 mb).
Quindi il consiglio finale e' quello di eliminarla, se non ho capito male.
Se non associata a spyterminator ( e quindi come utilità prossima allo 0) da eliminare assolutamente per me...ha comportamento tendenzialmente troppo da spyware;)
xcdegasp
15-01-2008, 12:37
quando scaricate SpywareTerminator potete scegliere se prendere direttamente l'installare con o senza barra, ma oltre a questo anche all'atto di installazione può esserne scelta l'installazione o meno della suddetta.
per rimuoverla c'è la voce nell'elenco di "Installa applicazioni" :)
quoto in toto il pensiero di lancetta... volevo solo precisare il discorso dei cookie traccianti (perché in effetti nel modo in cui mi sono
espresso nel precedente post poteva sembrare una cosa irrilevante)
mi spiego..ho più volte visto sul forum utenti che chiedevano se i cookie fossero pericolosi e perché si ripresentassero ad ogni scansione con gli antispy ...in quei casi probabilmente si trattava di utenti alle prime armi che non avevano molto dimestichezza con i pericoli che possono incontrare su internet...magari un utente di questo tipo può essere incentivato ad utilizzare quella toolbar per questa sua caratteristica...(eliminare i cookie traccianti in tempo reale) e per farlo finisce che si installa la toolbar...
sinceramente non capisco perché legare una funzione del programma a quella toolbar...visto che spy sweeper , avg e spy doctor offrono funzioni analoghe senza necessità di ricorrere a questi meccanismi...
dico questo perché un sistema simile è usato anche da altri antispyware...
windows defender ad esempio ha una modalità avanzata chiamata microsoft spy net (membro avanzato) che aggiunge alla protezione in real time qualche caratteristica di protezione ...
il punto è che per usare quelle poche funzionalità in più i dati sui programmi installati sul computer e altre informazioni vengono spedite a microsoft...
microsoft stessa precisa che queste informazioni possono contenere involontariamente dati personali (che non saranno usate per identificare l utente)
anche qui non capisco perché per sapere qualche informazione in più...tipo se un programma ha aggiunto un servizio (o quali chiavi di registro è andato a toccare un programma che ho installato sul mio computer) devo fornire tutte quelle informazioni a microsoft
in alcuni casi mi sembra come se volessero invogliare l utente ad utilizzare una funzionalità avanzata del programma...funzionalità che molto spesso consente loro di avere accesso a dati privati :)
lancetta
15-01-2008, 13:46
esatto!!!! (l'antispy di vista l'ho zompato) stessa cosa (per me) le toolbar di google,yahoo ecc... sono solo veicoli di spia che mi potrebbero anche falsare le ricerche....
Allora, forte dei vostri consigli, ho cercato di togliere questa toolbar, ma senza riuscire.
Ho provato il remove della toolbar senza risultato, con vari programmi (ccleaner e tuneup), ma non riesco a toglierla.
L'ho solo disattivata.
Avete qualche consiglio?
Grazie
installando spyware terminator la ho inavvertitamente messa e ogni qualvolta chiudevo i.e. mi dava il messaggio di errore (quello che chiede se inviare la segnalazione errori) allora la ho rimossa cliccando sulle freccinea destra della barra>aiuto>disinstalla e ora non compare più l'errore alla chiusura!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.