PDA

View Full Version : mega multa di 12 anni fa help me (avvocati cercasi)


askani
14-01-2008, 13:28
ragazzi sono un po disperato, ho ricevuto dalla prefettura la richiesta di risarcimento per il deposito di un motorino sequestrato negli anni 80/90, allora vi spiego vado a ritirare un atto giudiziaro apro e vedo che il prefetto di torino mi intima di pagare 1200€ per il deposito del motorino tenuto in un cortile da quelli che fanno da deposito ai mezzi seguestrati, fino al momento della rottamazione a seguito di un sequestro perchè giravo senza assicurazione.
In pratica mi intimano di pagare entro 60gg la somma, se non lo faccio agiranno in base al art 27 cioè mi prenderanno i soldi a forza, o con il 5° o con il pignoramento dei beni.....
ora non è per qualcosa ma io 1200 non li ho propio, sull'atto che scritto che si puo fare ricorso sborsando 80€ al giudice di pace, ma sarebbe inutile cosa posso dire il motorino non era mio (cosi potrebbe diventare addiritura furto) o un'altra scusa, ma non ne ho la piu pallida idea,
Vi chiedo se vi è successo qualcosa del genere, e se sapete se in qualche modo si puo non pagarla sono passati minimo 17 anni....:muro:
scusate gli errori sto lavorando mentre scrivo

SilverF0x
14-01-2008, 13:30
hem....si scrive help me

askani
14-01-2008, 13:35
hemm beccato questo non lo posso coreggere, scusa ma sono nero non riesco manco a scrivere ma pork tutte a me :muro:

elmoro
14-01-2008, 13:35
non credo che ci siano leggi o altro che ti permettano di evitare di pagare... magari col giudice di pace puoi ottenere uno sconticino, forse...

LeEzSwEeTfAiRy
14-01-2008, 13:37
ragazzi sono un po disperato, ho ricevuto dalla prefettura la richiesta di risarcimento per il deposito di un motorino sequestrato negli anni 80/90, allora vi spiego vado a ritirare un atto giudiziaro apro e vedo che il prefetto di torino mi intima di pagare 1200€ per il deposito del motorino tenuto in un cortile da quelli che fanno da deposito ai mezzi seguestrati, fino al momento della rottamazione a seguito di un sequestro perchè giravo senza assicurazione.
In pratica mi intimano di pagare entro 60gg la somma, se non lo faccio agiranno in base al art 27 cioè mi prenderanno i soldi a forza, o con il 5° o con il pignoramento dei beni.....
ora non è per qualcosa ma io 1200 non li ho propio, sull'atto che scritto che si puo fare ricorso sborsando 80€ al giudice di pace, ma sarebbe inutile cosa posso dire il motorino non era mio (cosi potrebbe diventare addiritura furto) o un'altra scusa, ma non ne ho la piu pallida idea,
Vi chiedo se vi è successo qualcosa del genere, e se sapete se in qualche modo si puo non pagarla sono passati minimo 17 anni....:muro:
scusate gli errori sto lavorando mentre scrivo

Io penso che avrebbero dovuto informarti prima che la cifra divenisse così astronomica..In ogni caso non me ne intendo assolutamente ma mi pare fuori dal mondo!

syfer82
14-01-2008, 13:40
è prescritto dopo 17 anni!

Redux
14-01-2008, 13:40
esistono le prescrizioni, verifica le date

askani
14-01-2008, 13:44
come faccio a verificare se è prescritta, e poi non è una multa è una richiesta di rimborso per il deposito vale lo stesso vi pregooo son disperato....

Redux
14-01-2008, 13:46
come faccio a verificare se è prescritta, e poi non è una multa è una richiesta di rimborso per il deposito vale lo stesso vi pregooo son disperato....

i crediti si prescrivono
se vuoi posta una copia del documento, magari sbianchettata nei dati sensibili, così si può capire qualcosa in più

askani
14-01-2008, 13:49
lo faccio stasera, da quello che ho letto il motorino e stato sequestrato anni e anni fa la la procedura di saldo fatta dalla prefettura la deposito sembra essere del 2002, ora mi chiedono di ridare loro i soldi che hanno anticipato al deposito sob e sing:muro:

syfer82
14-01-2008, 13:50
allora se non provano che negli ultimi 10 anni tu non hai ricevuto una loro richiesta per avere questi soldi(per ricevuto intendo dire una raccomandata con avviso di ricevimento etc...una semplice lettera non è prova che tu l'abbia ricevuta)il credito è prescritto.

Brigante
14-01-2008, 13:57
Scusa un attimo, forse ho capito male io, ma...Ti sequestrarono il motorino 17 anni fà, e tu che hai fatto? Non l'hai ritirato?! L'hai lasciato là per tutti questi anni senza preoccuparti delle spese di deposito o di come evolvesse la cosa?
:mbe:

askani
14-01-2008, 13:57
e quindi se fosse prescritta devo passare per forza dal giudice di pace e pagare 80€:confused:

momo-racing
14-01-2008, 13:58
ma scusa, tu eri a conoscenza che il tuo motorino era al deposito da 17 anni ( ai tempi te l'hanno comunicato in qualche modo ? ), e non hai mai fatto nulla, oppure questi di punto in bianco si sono accorti di avere lì un motorino di tua proprietà? e poi, scusa, ma 17 anni fa i motorini non erano targati e immatricolati, come fanno a sapere e dimostrare che quello è di tua proprietà?

Brigante
14-01-2008, 14:00
ma scusa, tu eri a conoscenza che il tuo motorino era al deposito da 17 anni ( ai tempi te l'hanno comunicato in qualche modo ? ), e non hai mai fatto nulla, oppure questi di punto in bianco si sono accorti di avere lì un motorino di tua proprietà? e poi, scusa, ma 17 anni fa i motorini non erano targati e immatricolati, come fanno a sapere e dimostrare che quello è di tua proprietà?

Quello che mi stavo chiedendo anch'io. Il numero del telaio a qualcuno sarà intestato...

asc@rda
14-01-2008, 14:00
Scusa un attimo, forse ho capito male io, ma...Ti sequestrarono il motorino 17 anni fà, e tu che hai fatto? Non l'hai ritirato?! L'hai lasciato là per tutti questi anni senza preoccuparti delle spese di deposito o di come evolvesse la cosa?
:mbe:

*

syfer82
14-01-2008, 14:01
e quindi se fosse prescritta devo passare per forza dal giudice di pace e pagare 80€:confused:

in teoria paga chi perde la causa(cioè loro)..le spese però le devi anticipare...tieni presente che spesso i giudici compensano le spese(cioè ognuno paga le proprie)

momo-racing
14-01-2008, 14:06
Quello che mi stavo chiedendo anch'io. Il numero del telaio a qualcuno sarà intestato...

beh, ma questo dovresti saperlo tu. Nel senso, ai tempi c'era il libretto del motorino con indicato il numero di telaio, ma il libretto ce l'avevi tu, non la polizia. Se la polizia trovava un motorino rubato non poteva risalire a te in alcun modo mi risulta, al limite tu potevi dimostrare di esserne il proprietario, tramite il libretto ma loro dal numero di telaio non penso potessero risalire a te. quindi l'unica ipotesi che mi venga in mente è che il motorino sia stato sequestrato direttamente a lui e mai reclamato da lui, e quindi direi che quanto meno sia stato un po' poco furbo a pensare di aver trovato un parcheeggio gratuito per il motorino. Ad ogni modo non sono così sicuro che si possa parlare di prescrizione. Voglio dire, i soldi glieli stanno chiedendo ADESSO per un servizio di cui lui ANCORA GODE perchè il motorino è ancora sotto sequestro, non è che gli stanno chiedendo di pagare un divieto di sosta di 17 anni fa. al limite, forse, ci si può appellare al fatto che per 17 anni non abbiano mai dato notizie in merito o al fatto che magari in caso di sequestri i beni dovrebbero, credo, essere tenuti per tot anni e poi rivenduti, 17 anni per un motorino mi paiono un po' tantini francamente, ma non sono ferrato in materia legale.

askani
14-01-2008, 14:23
allora il motorino non era mio, sicuramente a mio avviso era rubato, io l'avevo avuto in prestito perchè il mio era rotto (lo so ma ero un ragazzino allora) mi hanno fermato e me l'hanno sequestrato per mancanza di assicurazione, hanno controllato solo che non fosse rubato e mi hanno fatto una multa a mio nome + il sequestro e da li mai saputo più nulla, ho informato il mio amico che logicamente non ha fatto nulla, ora mi arriva la richiesta del deposito.
So benissimo che avrei dovuto ma non lo fatto e ora mi ritrovo in questa situazione di M

choccoutente
14-01-2008, 14:28
la situazione è un po ingarbugliata:
un tuo amico ti presta un motorino, ti fermano ti multano e te lo levano.
ma sto motorino di chi era? rubato non può essere dato che quando ti hanno fermato al tempo non lo era, altrimenti ti avrebbero fatto storie a suo tempo...

askani
14-01-2008, 14:32
a mio avviso erono ribattuti, come si usava all'epoca, i vigli cercano se il codice e fra i segnalati se non lo è non succedeva nulla, e poi sono veramente passati troppi anni anche io non ricordo bene come andata:muro:

choccoutente
14-01-2008, 14:51
come si usava anche no, mica tutti andavano in giro con motorini rubati!

DANY 76
14-01-2008, 14:53
a mio avviso erono ribattuti, come si usava all'epoca, i vigli cercano se il codice e fra i segnalati se non lo è non succedeva nulla, e poi sono veramente passati troppi anni anche io non ricordo bene come andata:muro:

scusa è ma se alla fine il motorino realmente non era tuo ma te lo avevano prestato la colpa è del padrone che non l'ha ripreso e non tua.
poi se era rubato e ribatutto è un'altro conto ma cmq se non era tuo non possono mandarti un ingiunzione di pagamento x il deposito!
e dopo 12 anni tra l'altro!

askani
14-01-2008, 15:09
come si usava anche no, mica tutti andavano in giro con motorini rubati!

non vivevi a torino negli anni 80:D

choccoutente
14-01-2008, 15:11
12 anni fa era il 1995:mbe:

askani
14-01-2008, 15:16
scusa è ma se alla fine il motorino realmente non era tuo ma te lo avevano prestato la colpa è del padrone che non l'ha ripreso e non tua.
poi se era rubato e ribatutto è un'altro conto ma cmq se non era tuo non possono mandarti un ingiunzione di pagamento x il deposito!
e dopo 12 anni tra l'altro!

ragazzi io so di aver fatto una coglio....ta, ero un ragazzino e i vigili che mi hanno fatto il sequestro oltre ad avermi trattato malissimo non gli fregava niente di chi era, c'ero io sopra a me hanno fatto la multa e mo sono cxxi miei.
Non so che fare, andare dal giudice e dirgli non era mio di solito porta lla domanda "allora era rubato" anche perchè il tipo che me l'aveva dato e chi sa che fine ha fatto.

askani
14-01-2008, 15:17
12 anni fa era il 1995:mbe:

e dai era un modo di dire...........

Lukez
14-01-2008, 15:29
Seriamente parlando vai dal giudice di pace e dici che il motorino non è tuo. Se ti chiedono di chi era gli dici che te lo aveva prestato il tuo amico e gli dai nome e cognome. Poi sono affari loro...se il motorino non è tuo non devi pagare nulla. Capisco la multa all'epoca perchè c'eri sorpa tu ma il deposito non ti riguarda.
Cerca qualche amico avvocato che secondo me ne puoi uscire tranquillamente. Che prove hanno loro che è tuo?

DANY 76
14-01-2008, 15:40
ragazzi io so di aver fatto una coglio....ta, ero un ragazzino e i vigili che mi hanno fatto il sequestro oltre ad avermi trattato malissimo non gli fregava niente di chi era, c'ero io sopra a me hanno fatto la multa e mo sono cxxi miei.
Non so che fare, andare dal giudice e dirgli non era mio di solito porta lla domanda "allora era rubato" anche perchè il tipo che me l'aveva dato e chi sa che fine ha fatto.

fottine e digli che il mezzo non era il tuo ma di chi te l'ha prestato......
vai dal giudice di pace e fai ricorso.

beppegrillo
14-01-2008, 15:42
non hai 1200€? :mc:

choccoutente
14-01-2008, 15:43
vai li e fai:

uè becchino, fotte un casso non pago, il motorino era del giangi che lo aveva arrubbato.:sofico:

Brigante
14-01-2008, 15:43
Vai al comando dei Vigili Urbani, spiegagli quello che hai spiegato a noi (più o meno), loro se hanno fatto multa e sequestro avranno senz'altro in archivio i documenti originali dell'epoca; chiedi una verifica dei fatti. Contatta la persona che ti prestò questo motorino, spiegagli l'accaduto e mettetevi d'accordo.
Purtroppo la situazione è incasinata, c'è di mezzo un motorino rubato con proprietario sconosciuto, che girava senza assicurazione con TE sopra. Che altro dirti? IN BOCCA AL LUPO! ;)

choccoutente
14-01-2008, 15:45
quasi quasi conviene pagare, prima che lo arrestino...

momo-racing
14-01-2008, 15:51
Seriamente parlando vai dal giudice di pace e dici che il motorino non è tuo. Se ti chiedono di chi era gli dici che te lo aveva prestato il tuo amico e gli dai nome e cognome. Poi sono affari loro...se il motorino non è tuo non devi pagare nulla. Capisco la multa all'epoca perchè c'eri sorpa tu ma il deposito non ti riguarda.
Cerca qualche amico avvocato che secondo me ne puoi uscire tranquillamente. Che prove hanno loro che è tuo?

si, se la situazione è quella che hai descritto secondo me se vai dal giudice di pace vinci a mani basse. In tribunale la multa non te la possono aumentare e alla peggio c'hai smenato 80 euro e mezza giornata di tempo ma se i fatti son questi dovresti averla vinta facile.

Jammed_Death
14-01-2008, 15:53
ma è del tipo "mi sequestrano il motorino, non gliela pago la multa, se lo tengano" e poi ti becchi ste cose...lo fanno un sacco di ragazzi qua "la multa è più del valore del motorino"...vediamo fra 5 o 6 anni :asd:

comunque devi chiarire subito perchè se gli dici che il motorino non era tuo l'hai rubato...almeno evita quello che è la cosa peggiore

DANY 76
14-01-2008, 15:58
ma è del tipo "mi sequestrano il motorino, non gliela pago la multa, se lo tengano" e poi ti becchi ste cose...lo fanno un sacco di ragazzi qua "la multa è più del valore del motorino"...vediamo fra 5 o 6 anni :asd:

comunque devi chiarire subito perchè se gli dici che il motorino non era tuo l'hai rubato...almeno evita quello che è la cosa peggiore

infatti deve dirgli che glielo hanno prestato.

rc211v
14-01-2008, 18:20
vai da un avvocato
15anni fa' mi e' successa una cosa simile sequestro di motorino elaborato (mio) con annessa guida con patente di categoria diversa (avevo la B non la A)
dopo 5 anni e' passato in prescrizione, ho pagato solo l'avvocato
non ti possono chiedere i soldi dopo 12anni
auguri ;)

baolian
14-01-2008, 18:50
ma è del tipo "mi sequestrano il motorino, non gliela pago la multa, se lo tengano" e poi ti becchi ste cose...lo fanno un sacco di ragazzi qua "la multa è più del valore del motorino"...vediamo fra 5 o 6 anni :asd:

comunque devi chiarire subito perchè se gli dici che il motorino non era tuo l'hai rubato...almeno evita quello che è la cosa peggiore

Ma ormai dovrebbe essersi prescritto anche il reato.
Quasi quasi sarebbe da andare davanti al giudice e dirgli che il motorino lo avevi rubato tu; entreresti nell'elitaria schiera dei prescritti d'italia.:D

obefix
14-01-2008, 19:21
ma in 12 anni si ricordano ancora di te? :eek:

credo tu sia l'unico sfigato in italia! :D

fingiti morto o datti alla macchia! :read:

Sbam
14-01-2008, 21:17
Wow, che situazione complessa!Certo che i motorini senza targa erano un incubo, questa situazione non potrebbe esserci ora, per fortuna! Secondo me andare dal giudice e spiegare che il motorino era stato prestato è azzardato, cioè, che prove hai in mano?Di sicuro il tuo amico dell'epoca non confermerebbe il prestito, perchè così la patata bollente passerebbe a lui e se quello che dici è vero potrebbe anche esserci di mezzo un furto... Secondo me puoi puntare solo sulla prescrizione! (scusa, immagino sia fonte di stress,ma sembra tanto un "se voi foste il giudice" della settimana enigmistica, ha lo stesso grado di complessità!)

igiolo
14-01-2008, 22:33
è prescritto dopo 17 anni!

*