PDA

View Full Version : Help installazione: scegliere partizione


bassplayer84
14-01-2008, 11:45
ciao a tutti,



vorrei installare Kubuntu 7.10 come secondo OS per il mio notebook, su cui è pre installato Vista.

Con il live cd avvio Kubuntu, poi voglio procedere all'installazione fino a quando arrivo al punto di scegliere dove installarlo e la sua partizione:


Mi compare la scelta:

1)automatico: con una barra in cui impostare lo spazio su cui settare la partizione, con minimo impostato a 13gb. Parla di spazio libero, ma è relativo alla partizione primaria su cui è installato Vista?
Perchè io ho 2 partizioni: Vista + Hp Recovery. Non vorrei che questa procedura mi cancellasse quella primaria di Vista.

2)totale: formatta tutto e ripartiziona solo per Kubuntu.

3)Manuale: ma qui non ci capisco granchè, e non riesco a capire come e dove settare la /root.



Quindi qualcuno sa dirmi come fare plz?
Vorrei mantenere le 2 partizioni Vista + Hp Recovery. E magari se possibile della partizione di Vista, "togliere" 13gb per poterli assegnare ad una nuova partizione da dedicare a Kubuntu.


PS: quando tutto sarà a posto, potrò accedere da Kubuntu alle partizioni di Vista?



grazie e ciao;)

bassplayer84
14-01-2008, 14:25
PS: ho scaricato Gparted, questo tool può aiutarmi a fare quello che cerco?

Psycotic
14-01-2008, 15:20
credo di si... ma scusa vista nn ti fa restringere le partizioni?

bassplayer84
14-01-2008, 15:30
credo di si... ma scusa vista nn ti fa restringere le partizioni?


Non so, non ci ho nemmeno provato, ma in Windows in genere non si possono toccare le partizioni di sistema.


Cmq con la partizione automatica, lui mi va a gire sul C: su cui c'è Vista? PErchè ho anche il D: dove c'è l' Hp Recovery, e non vorrei mi incasinasse una delle due.
La restrizione su quale agisce?Questo non capisco.
E la partizione di Swap me la crea sempre lui in automatico?

Psycotic
14-01-2008, 15:51
guarda io il partizionamento automatico nn l'ho mai provato... Ma nn penso che ti faccia anche il resize delle partizioni che hai attualmente..
Io ti consiglio di restringere manualmente o con win o con gparted o con partion magic...

Ma se nn hai le idee chiare su come son fatte le partizioni potresti guardare un how-to tipo questo:
http://tldp.org/HOWTO/Partition/index.html

Vabe magari ce ne sono anche migliori e semplici in rete.. e' il primo che ho trovato..

bassplayer84
14-01-2008, 15:58
guarda io il partizionamento automatico nn l'ho mai provato...

Ma se nn hai le idee chiare su come son fatte le partizioni potresti guardare un how-to tipo questo:
http://tldp.org/HOWTO/Partition/index.html

Vabe magari ce ne sono anche migliori e semplici in rete.. e' il primo che ho trovato..

Dunque con Gparted ho ridotto la partizione di C: su cui c'è Vista.

Mi sono tenuto 50gb non alloccati su cui mettere Ubuntu (K-Ubuntu per l'esatteza).

Ora rilancio l'installazione di Linux, imposto la partizione manuale...e sullo spazio non alloccato gli dico di mettere 2gb per lo SWAP e i restanti 48 per Kubunbtu.

Può andare così?
Puoi mi chiede il punto di mount giusto?
Imposto:
- "swap" in corrispondenza della partizione di 2gb (partizione primaria, file system .linux-swap)
-"\" nella partizione di 48 giusto?(partizione estesa, file system .reiserfs)


Confermi?^^

Psycotic
14-01-2008, 16:22
perfetto, ma quanta ram hai?

secondo me potresti anche mettere meno swap farei 1 gb

bassplayer84
14-01-2008, 16:56
perfetto, ma quanta ram hai?

secondo me potresti anche mettere meno swap farei 1 gb

2GB, basta 1 gb di swap?

EDIT: nella parte non alloccata prima creo la partizione swap (primaria) e poi il rimanente come estesa con file system .reiserfs?
Oppure viceversa?E se metto entrambe come partizioni primarie può dare problemi?