View Full Version : [Lenti macro]Meglio sul 18-55kit o sul 50 1.8 ?
Ciao a tutti, attraverso una sorta di rimborso mi trovo ad avere un buono di una 50ina di euro e stavo pensando di provare ad acquistare un kit hoya di lenti close-up (per quanto sappia che gli obiettivi sono di ben altra razza e che ci sono n problemi con queste lenti)
Ora il mio dubbio è: mi conviene acquistarle per il diametro del plasticotto-kit (58mm) oppure per il 50ino (52mm) ?
marklevi
14-01-2008, 21:20
il fatto è che quelli da 58mm li potrai riutilizzare anche su vetri eccellenti quali i 70-300 l'85 1.8 il 100f2.. il 50 1.4...
quando prevedi di resistere col 50ino? :D
cmq non ti so dire perchè non uso lenti close up. ho preferito i tubi..
prevedo di resistere per quanto le mie tasche me lo permetteranno :D
cmq grazie per la risposta, mi sembrava che qui sul forum ci fosse qualcuno che le aveva usate in passato, magari passa di qua :)
Stigmata
15-01-2008, 07:32
Ho usato sia lenti macro che tubi, sono nettamente meglio i tubi.
ok ma costano anche decisamente di più, io vorrei solo sapere se le lenti closeup rendano meglio sul plasticotto o sul 50ino
cmq grazie anche a te per la risposta
Stigmata
15-01-2008, 09:06
ok ma costano anche decisamente di più, io vorrei solo sapere se le lenti closeup rendano meglio sul plasticotto o sul 50ino
cmq grazie anche a te per la risposta
A occhio direi sul 50ino, ma non ti aspettare granchè... peggiorano la resa della foto.
Mi permetto di riproporti i tubi: lo so che costano di più, ma li usi - per ovvi motivi - su qualsiasi ottica e non hai alcun decadimento qualitativo.
Con i tubi -> click! (http://francescovilla.deviantart.com/art/listen-to-me-26549180)
Con le lenti -> click! (http://francescovilla.deviantart.com/art/spider-17644670)
scusa eh, ma nelle descrizioni di entrambe non c'è scritto che sono fatte con i tubi ?
Stigmata
15-01-2008, 09:23
Hai ragione, ho sbagliato a prendere la foto: quella è fatta coi tubi, anche se si trattava di tubi senza alcun automatismo.
Questa (http://francescovilla.deviantart.com/art/spider-17644670) è fatta con le lenti.
Ho editato il messaggio :stordita:
gentilissimo :)
quindi esistono tubi con e senza automatismi ? cioè alcuni mantengono autofocus etc etc ed altri no ?
Stigmata
15-01-2008, 10:12
gentilissimo :)
quindi esistono tubi con e senza automatismi ? cioè alcuni mantengono autofocus etc etc ed altri no ?
Di niente :)
Quelli senza contatti non hanno autofocus nè niente e non possono nemmeno chiudere il diaframma per dare un minimo di pdc, a meno di usare lenti manuali ovviamente: non bene.
Sono praticamente dei tubi vuoti con l'attacco EF (visto che si parla di Canon).. tanto vale prendere un tubo di cartone per la carta igienica e tenerlo su a mano :D
Quelli con i contatti (li fa Canon, ma anche Kenko e costano molto meno) mantengono ogni tipo di comunicazione tra corpo e lente, il che li rende decisamente più utilizzabili.
ottimo, allora mi farò un giro per capire questi tubi kenko quanto possano costare
grazie ancora, una :cincin: per te :D
.. tanto vale prendere un tubo di cartone per la carta igienica e tenerlo su a mano :D
oppure il tubo delle pringles
http://www.photocritic.org/articles/macro-on-the-cheap-pics/IMG_1686.jpg
:)
marklevi
15-01-2008, 23:21
il problema dei tubi senza contatti è che non sai come chiudere il diaframma... grave...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.