Sabonis
14-01-2008, 10:30
Sto studiando qt per un progetto universitario e ho qualche perplessità
su alcuni esempi che ho trovato nei tutorial:
#include <QApplication>
#include <QFont>
#include <QPushButton>
#include <QWidget>
class MyWidget : public QWidget
{
public:
MyWidget(QWidget *parent = 0);
};
MyWidget::MyWidget(QWidget *parent)
: QWidget(parent)
{
setFixedSize(200, 120);
QPushButton *quit = new QPushButton(tr("Quit"), this);
quit->setGeometry(62, 40, 75, 30);
quit->setFont(QFont("Times", 18, QFont::Bold));
connect(quit, SIGNAL(clicked()), qApp, SLOT(quit()));
}
int main(int argc, char *argv[])
{
QApplication app(argc, argv);
MyWidget widget;
widget.show();
return app.exec();
}
Come mai questa dichiarazione QPushButton *quit nel costruttore? Il puntatore quit non viene perduto all'uscita dal costruttore?Come mai non è presente il distruttore? Sono io che non ho capito bene qualcosa oppure questo è un metodo di procedere scorretto? Oppure visto che l'oggetto
di tipo QPushButton puntato da quit deve esistere per tutta la durata del programma non ha senso dichiarare un distruttore e chi se ne frega se il puntatore quit viene perso dopo che si esce dal costruttore.
La memoria allocata viene in ogni caso rilasciata all'uscita dal programma vero?
su alcuni esempi che ho trovato nei tutorial:
#include <QApplication>
#include <QFont>
#include <QPushButton>
#include <QWidget>
class MyWidget : public QWidget
{
public:
MyWidget(QWidget *parent = 0);
};
MyWidget::MyWidget(QWidget *parent)
: QWidget(parent)
{
setFixedSize(200, 120);
QPushButton *quit = new QPushButton(tr("Quit"), this);
quit->setGeometry(62, 40, 75, 30);
quit->setFont(QFont("Times", 18, QFont::Bold));
connect(quit, SIGNAL(clicked()), qApp, SLOT(quit()));
}
int main(int argc, char *argv[])
{
QApplication app(argc, argv);
MyWidget widget;
widget.show();
return app.exec();
}
Come mai questa dichiarazione QPushButton *quit nel costruttore? Il puntatore quit non viene perduto all'uscita dal costruttore?Come mai non è presente il distruttore? Sono io che non ho capito bene qualcosa oppure questo è un metodo di procedere scorretto? Oppure visto che l'oggetto
di tipo QPushButton puntato da quit deve esistere per tutta la durata del programma non ha senso dichiarare un distruttore e chi se ne frega se il puntatore quit viene perso dopo che si esce dal costruttore.
La memoria allocata viene in ogni caso rilasciata all'uscita dal programma vero?