PDA

View Full Version : GeForce 8800 GT con raffreddamento passivo


Redazione di Hardware Upg
14-01-2008, 11:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_index.html

La taiwanese ECS propone una propria interpretazione di scheda GeForce 8800 GT, caratterizzata sia da un overclock di default che dall'utilizzo di un sistema di raffreddamento completamente passivo. Alla base una soluzione Arctic Cooling, modello Accelero S1, che si occupa al meglio di dissipare il calore generato da questa scheda

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ramarromarrone
14-01-2008, 11:03
bella scheda

Nemesis1984
14-01-2008, 11:18
E' un ottimo compromesso soprattutto per chi vuole un sistema silenzioso ma potente.

mestesso
14-01-2008, 11:18
Perfetta per panini e toast :D

A parte gli scherzi soluzione interessante seppur decisamente ingombrante...

Mparlav
14-01-2008, 11:20
Quel dissipatore effettivamente è ingombrante, ma se si dispone di un case con ventolone laterale, come ce ne sono tanti oggi, di certo non rappresenta un problema montarne anche 2 in SLi.

Secondo me, il test di temperatura dimostra che la reference board di cui dispone la redazione ha qualche problema di troppo: scalda da paura :-)

demon77
14-01-2008, 11:27
beh.. mi pare chiaro che se uno ha in mente lo sli questa non è la scheda per lui.. :p

Mi pare davvero un ottimo prodotto, se poi hai una ventola nel case per far girare un po' l'aria è proprio perfetta! Peccato solo che il dissi è molto ingombrante e fuoriesce dalla sagoma della scheda..

MiKeLezZ
14-01-2008, 11:31
Quanto costa? Perchè se viene più di 20e oltre i concorrenti tanto vale prendo quelli e glielo monto...
Comunque sembra funzionare bene.


p.s. Prima recensione 9600GT: superiore a 8800GS e HD3850... Un'altra magia in casa NVIDIA
http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://www.pconline.com.cn/diy/graphics/reviews/0801/1205247.html

monsterman
14-01-2008, 11:43
molto interessante come scheda soprattutto per le temperature più basse che ha in confronto ad una soluzione con ventolina sfig...a

ninja750
14-01-2008, 11:44
spettacolare questo dissy

monsterman
14-01-2008, 11:45
.

Faustinho DaSilva
14-01-2008, 11:54
ingombrante ma silenziosa

dario fgx
14-01-2008, 11:54
molto elegante il dissipatore, occupa poco e pare funzionare bene

Crux_MM
14-01-2008, 11:56
Funziona ottimamente..ma si sa: siamo nell'era dei dinosauri informatici!:D

gianni1879
14-01-2008, 12:02
ottimo dissipatore AC

ipertotix
14-01-2008, 12:07
bel dissi l'S1....va bene pure sulle 3850 e 3870....senza contare che piazzando una ventola da 12 sotto (o il turbo module) si ottengono temperature ottime in full (non piu di 60°)

Garz
14-01-2008, 12:22
quotone ipertotix!
con un dissi del genere una una banale ventola (anche da 200rpm, inudibile!!) si muoverebbe l'aria quel tanto che basta x avere covezione forzata con un calo di temperature eccezzionale!

maglia18
14-01-2008, 12:22
io ce l'ho, con in piu il turbo module e diversi mhz ;)!!!! :)

M4R1|<
14-01-2008, 12:25
ottima scheda, peccato l'ingombro ma le temperature sono eccellenti!!!

skryabin
14-01-2008, 13:02
L'accelero S1 che monta la scheda non costa tanto, lo si trova sui vari siti di modding con un prezzo compreso tra i 10 e 20 euro.
Anche io l'ho montato sulla mia 7800GT (in attesa di prendere una 8800 di punta non appena scende ad un prezzo abbordabile per me) e devo dire che rispetto al sistema di raffreddamente con ventola che c'era prima ho guadagnato una decina di gradi buoni in full e senza usare neppura una ventola, basta una buona areazione del case.
Bel prodotto questo dissy della AC.
Consigliato

Spellsword
14-01-2008, 13:44
si trova a 16€
il turbo-module (le ventole) si trovano a 7€

io li ho montati ad un mio amico, eccellenti e inudibili!

lo_straniero
14-01-2008, 14:44
una scheda non per tutti i case

x.vegeth.x
14-01-2008, 15:10
Quanto costa? Perchè se viene più di 20e oltre i concorrenti tanto vale prendo quelli e glielo monto...
Comunque sembra funzionare bene.


p.s. Prima recensione 9600GT: superiore a 8800GS e HD3850... Un'altra magia in casa NVIDIA
http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://www.pconline.com.cn/diy/graphics/reviews/0801/1205247.html

resta da capire il senso di far uscire una scheda per farla morire dopo 2 settimane :mbe:

MiKeLezZ
14-01-2008, 15:18
resta da capire il senso di far uscire una scheda per farla morire dopo 2 settimane :mbe:Il motivo è il togliersi dalle balle i fondi di magazzino (un po' come la HD2900PRO)...
La GS usa infatti i chip fallati della GT (quelli che non hanno passato il test per 7 cluster sp e/o 4 cluster rop funzionanti), al contempo si riduce la flessione sulle vendite a opera della più economica HD3850.

Dumah Brazorf
14-01-2008, 15:44
Complimenti ad Arctic Cooling per il dissipatore e ad ECS per l'applicazione.

giolotti
14-01-2008, 15:48
rumorosità zero, prestazioni migliori, temperature di esercizio più basse; direi che il compromesso di un po' di ingombro si può accettare ;)
comunque considerando che questa scheda è uscita gia da un po' di tempo non ci vedo nulla di strano nel fatto che ne stia per uscire una nuova; voglio dire, per ora si parla di questa 9600 gt ma ancora deve uscire e quando ci avverrà a metà febbraio la geforce 8800 gt avrà gia un paio di mesi di vita che non mi sembrano così pochi; la nvidia è abituata a presentare sempre una soluzione aggiornata e tecnologica e la 8800 gt è quella del periodo pre e post natalizio, per cui è sbagliato pensare che non avesse senso concepirla

BlackSlash
14-01-2008, 15:52
mi sembra a me o il connettore per lo SLI rimane nascosto...

ken Falco
14-01-2008, 15:56
tutte le vga dovrebbero essere passive come questa ... mi frega poco dello spazio occupasse anche 3 slot !!
tanto ci sono millemila modi di connettere di tutto
basta co ste ventolacce da 3 lire su vga che constano quasi mezzo stipendio!

alienzero
14-01-2008, 15:59
Porto la mia esperienza:

Possiedo una Asus 8800 GT ed ho comprato un S1 Accelero a parte (costo 14,90€)

montando sopra all'accelero una ventola da 12 a regimi di rotazione intorno ai 300/400 giri (impercettibile), le temperature sono rispettivamente:

41 idle 55 full load con crysis.

Ovviamente la scheda e' in oc 711/1745/1960

BlackSlash
14-01-2008, 16:21
@ Ken Falco:
scusatemi, credo di non essermi spiegato bene. per fare lo SLI è necessario applicare il jumper da scheda a scheda. intendevo quel connettore: il jumper è flessibile e lungo?

quoto cmq, w le schede passive.

superbau
14-01-2008, 16:43
\/\/ le schede passive, magari nascessero tutte passive, sarebbe una gran bella cosa!

-ReDavide-
14-01-2008, 16:57
mah, credo che rimarrà cmq una soluzione $conveniente (e non poco) rispetto al comprare scheda e dissy a parte... qualcuno ha trovato il prezzo di questo modello in giro?

gbonotti
14-01-2008, 17:19
Sto per acquistare una Sparkle 8800GT 512MB PX88GT512D3-HP Cool-pipe 3 anch'essa passiva a 248€, secondo voi com'è ? (prezzo e dissipazione)

(questa ECS sembra introvabile, forse è in uscita in questi giorni)

-ReDavide-
14-01-2008, 17:33
mi sa che puoi scoprirlo solo guardando le temperature... il prezzo è in linea con le altre versioni...

spannocchiatore
14-01-2008, 17:52
io ho una MSI occata di default, e non arriva a 97° in full (anche perchè la ventola comincia a girare di più se la temperatura sale..)..c'è qualcosa di strano nei dati che avete..
comunque il dissi passivo a 20€, è veramente un bel aggeggio, e vale ogni singolo € speso..

ma sottolinerei una cosa, che mi sembra che un pò tutti dimentichino (o non mettano in sufficiente rilievo) quando fanno questi articoli: OCCHIO AL RIFLUSSO D'ARIA NEL CASE!!! E' estremamente importante, specie con le passive.
io avevo un case baracca (senza ventole, hard disk a ridosso della sheda video..insomma vecchio), e per avere temperature decenti ho dovuto sostituirlo, quindi occhio ad andare a comprare queste schede completamente passive, se giò io facevo fatica che non ho niente di passivo, non oso pensare a cosa sarebbe successo con scheda video passiva.

Quanto costa? Perchè se viene più di 20e oltre i concorrenti tanto vale prendo quelli e glielo monto...
Comunque sembra funzionare bene.


p.s. Prima recensione 9600GT: superiore a 8800GS e HD3850... Un'altra magia in casa NVIDIA
http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://www.pconline.com.cn/diy/graphics/reviews/0801/1205247.html


superiore di poco
+ prezzo 170 dollari, che da noi diventeranno 170€
+ praticamente va a sostituire la 8800gt 256MB, e visto che la 3850 costa 150€
= non mi sembra questa gran magia

la magia è che vada il 90% in più rispetto alla 8600, ma era ovvio che andasse così bene, sennò la 3850 continuava a macinare sul segmento 150€ (pre 8800GT 512)

curiosità (che non c'entra niente con la news e l'argomento): sei milanista??

leptone
14-01-2008, 19:10
Ragzzi ma volendo fare una cosa manuale, oltre al dissipatore per la GPU, servono i dissipatori per le memorie. Vorrei sapere come si agisce sui regolatori di tensione

PS non gioco e ho sempre schede di fascia bassa (attualmente Nvidia 6200 passiva), cerco sempre di comperare schede passive

MiKeLezZ
14-01-2008, 21:02
superiore di pocoSe la palla passa il rigo, è gol...
+ prezzo 170 dollari, che da noi diventeranno 170eLe 8800GT in USA costano da 249$ a 299$, da noi da 220e a 250e, percui questi 170$ è più facile diventino 150e che non 170e.
+ praticamente va a sostituire la 8800gt 256MB, e visto che la 3850 costa 150€150e ci costa la 3850 versione 256MB, questa 9600GT compete con la 512MB (da 170e/180e).
= non mi sembra questa gran magiaPerchè forse non hai capito che questa è fascia media, eppure va meglio dell'ATI di fascia alta (questo è la HD3850, vedi anche sul sito ATI; altrimenti le HD36x0 e HD34x0 come le dovremmo chiamare? regali Kinder sorpresa?)...
curiosità (che non c'entra niente con la news e l'argomento): sei milanista??Neanche un po', e mi taglierei anzi un braccio pur di non esserlo...


Possiedo una Asus 8800 GT ed ho comprato un S1 Accelero a parte (costo 14,90€)
15e? :o
Comunque mi avete convinto all'acquisto...

spannocchiatore
14-01-2008, 23:47
Se la palla passa il rigo, è gol...
Le 8800GT in USA costano da 249$ a 299$, da noi da 220e a 250e, percui questi 170$ è più facile diventino 150e che non 170e.
150e ci costa la 3850 versione 256MB, questa 9600GT compete con la 512MB (da 170e/180e).
Perchè forse non hai capito che questa è fascia media, eppure va meglio dell'ATI di fascia alta (questo è la HD3850, vedi anche sul sito ATI; altrimenti le HD36x0 e HD34x0 come le dovremmo chiamare? regali Kinder sorpresa?)...
Neanche un po', e mi taglierei anzi un braccio pur di non esserlo...

15e? :o
Comunque mi avete convinto all'acquisto...

effettivamente hai ragione, pardon!!
però su una cosa non sono d'accordo: la ATI non ha schede di fascia alta, almeno io guardo la fascia in base ai prezzi. ok che la fascia alta della ATI sia quella media dell'nvidia, però alla fin fine le prestazioni si normalizzano in base ai prezzi.
questo non mette in dubbio che la amd (ati...) debba ancora una volta rimboccarsi le maniche: questa nuova 9600 la batte senz'ombra di dubbio, quindi o la amd abbassa ancora i prezzi (decisamente probabile), o tiri fuori una schedozza dal cilindro.

la domanda sul milanista è per il semplice fatto che dai milanisti va tanto di moda la parola "magie"

raffa(ati)
15-01-2008, 08:13
Con queste prestazioni, -0 db, la sua grandezza viene giustificata.
Ottima scheda, peccato che io sono raffa(ATI)(:asd:).

mickyjenny
15-01-2008, 11:41
p.s. Prima recensione 9600GT: superiore a 8800GS e HD3850... Un'altra magia in casa NVIDIA
http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&langpair=zh%7Cen&u=http://www.pconline.com.cn/diy/graphics/reviews/0801/1205247.html

Mah... personalmente vedo una scheda da 512Mb confrontata con schede da 256-384Mb a risoluzioni da 1280x1024 a 2560x1600. Perchè non l'hanno confrontata con la 3850 512Mb? Non credo che si possa giustificare la cosa dicendo che la 3850 512 rappresenti la fascia alta, bisogna considerare il prezzo, non la nomenclatura. Sappiamo tutti qual'è la situazione di ati, sulla carta la 3870 è una scheda di fascia alta, ma visto che costa meno di 200 Euro la si può relativamente definire tale. Diciamo che fino all'arrivo della 3870 X2 rappresenta il massimo che Ati possa a offrire.
Tra l'altro se questa scheda dovesse realmente costare 150-170 Euro con la 3850 512 Mb a 130 euro non so quanto possa essere magica.

Mister Tarpone
15-01-2008, 11:59
Mah... personalmente vedo una scheda da 512Mb confrontata con schede da 256-384Mb a risoluzioni da 1280x1024 a 2560x1600. Perchè non l'hanno confrontata con la 3850 512Mb? Non credo che si possa giustificare la cosa dicendo che la 3850 512 rappresenti la fascia alta, bisogna considerare il prezzo, non la nomenclatura. Sappiamo tutti qual'è la situazione di ati, sulla carta la 3870 è una scheda di fascia alta, ma visto che costa meno di 200 Euro la si può relativamente definire tale. Diciamo che fino all'arrivo della 3870 X2 rappresenta il massimo che Ati possa a offrire.
Tra l'altro se questa scheda dovesse realmente costare 150-170 Euro con la 3850 512 Mb a 130 euro non so quanto possa essere magica.

la 3850 512 da 130€ non è la reference ati(che si trovano a 160/170€) ma quel troiaio della peak ;)

cmq ecco un bench con crysis in very high contro la 512mb ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080114105043_CRYSIS9600.jpg

world in conflict

http://img526.imageshack.us/img526/8901/96004xk3.jpg (http://imageshack.us)


niente male dai, pare una bella schedozza!!!
meglio così. ci sarà più scelta nella questa fascia dei 150/170€ ;)

ciao :) !!!!

mickyjenny
15-01-2008, 14:34
OT:


niente male dai, pare una bella schedozza!!!
meglio così. ci sarà più scelta nella questa fascia dei 150/170€ ;)

ciao :) !!!!


Non mi fraintendere, se i bench venissero confermati di per sè sarebbe un'ottima scheda di fascia media (molto meglio dell'attuale 8600 Gts), bisogna solo vedere quali saranno effettivamente i prezzi all'uscita e confrontarli con quelli della 3850 512Mb.
Comunque vada Nvidia ha aggiunto una bella scheda in una fascia di prezzo dove ATI "spadroneggiava". Che cominci la concorrenza anche in quella fascia. :)

Mister Tarpone
15-01-2008, 14:46
OT:




Non mi fraintendere, se i bench venissero confermati di per sè sarebbe un'ottima scheda di fascia media (molto meglio dell'attuale 8600 Gts), bisogna solo vedere quali saranno effettivamente i prezzi all'uscita e confrontarli con quelli della 3850 512Mb.
Comunque vada Nvidia ha aggiunto una bella scheda in una fascia di prezzo dove ATI "spadroneggiava". Che cominci la concorrenza anche in quella fascia. :)

che può fare solo bene :mano:

MiKeLezZ
15-01-2008, 15:29
la 3850 512 Mb a 130 euro non so quanto possa essere magica.sto leggendo il thread della 3870 e la gente sta piangendo sangue, con schede fulminate, riavvii improvvisi, powerplay che non funza, oc impossibile, e via dicendo. paghi 130e perchè vale 40e in meno rispetto la "versione normale"... è roba low-cost cinese. famo i seri...

mickyjenny
15-01-2008, 16:00
sto leggendo il thread della 3870 e la gente sta piangendo sangue, con schede fulminate, riavvii improvvisi, powerplay che non funza, oc impossibile, e via dicendo. paghi 130e perchè vale 40e in meno rispetto la "versione normale"... è roba low-cost cinese. famo i seri...

Quello che dici è anche vero, comunque la 9600 verrà fuori fra un mese, magari allora si troveranno le sapphire a quel prezzo. Senza nulla togliere alla 9600Gt (che comunque vada sarà un'ottima scheda) come dicevo nell'altro post è una discussione da rimandare.

halduemilauno
15-01-2008, 18:49
Io sto per acquistare una 8800GT dalla PNY, come la giudicate come marca?? Buona? OC? Dissipazione??
Grazie mille per l'aiuto, cmq le passive sono le migliori (quando il sistema raffredda bene)

PNY ottima.
;)

Praetorian
15-01-2008, 20:28
io ho appena preso una evga 8800gt 512mb pcie2.0

pensavo proprio di piazzarci sopra uno di questi gioiellini :)

Baboo85
15-01-2008, 21:55
Ottima anche per la pasta :D Scherzi a parte non male come soluzione passiva

Mc Gregor
16-01-2008, 03:21
Per chi lo aveva chiesto

http://www.arctic-cooling.com/pics/compatibility/SLI_Flex_Long1.jpg

mirco2034
18-01-2008, 00:57
Qualcuno sa il prezzo??
E' praticamente impossibile da trovare ...:muro:

mirco2034
28-01-2008, 21:02
Nessuna novità su questa scheda?

riva.dani
10-02-2008, 20:49
Ora si trova in un paio di negozi online italiani (anche se non è disponibile in nessuno dei due :muro: ). Il prezzo è di circa 229€ in entrambi, quindi perfettamente allineato con le soluzioni con dissi normale. La cosa che mi preme segnalare è che il dissi è tutt'altro che passivo, o meglio, può essere usato come passivo (e visti i risultati varrebbe anche la pena), ma quei due pezzetti di plastica nera in mezzo al radiatore servono proprio a sorreggere due ventole, che le recensioni online assicurano essere silenziosissime! :eek:

In pratica così:
http://www.overclockers.ru/images/news/2007/12/06/ecs_01.jpg

Recensione consigliata: http://guru3d.com/article/Videocards/491/1/

A questo punto io che non ho esigenze di spazio e non dovrò fare un SLI penso proprio che prenderò questa. :)

randomxx
13-02-2008, 23:13
Noto con piacere che le schede video hanno un rapporto prestazioni/consumi sempre uguale, rendimento mediocre bah,
andremo a finire che raffredderemo i componenti così: http://www.engineforall.com/archivio/2006/04/16-introduzione-al-sistema-di-raffreddamento/cover-lg.jpg:D

comunque bella scheda davvero!