View Full Version : Consiglio per cambio cpu, ram e motherboard
Ciao a tutti.
Ho deciso di cambiare cpu, mobo e ram. Il mio scopo è quello di avere una cfg che mi appaghi senza spendere una cifra enorme e che sia duratura.
Sinceramente sono veramente attratto da una configirazione AMD grazie al suo prezzo puntando su:
X2 5000+ Black edition
Corsair 800 Mhz, cas4
ASUS M2N-E.
Attualmente Intel come prestazioni è decisamnete superiore ad AMD ed il dubbio è se prendere un dual-core od un quad. La piattaforma Intel mi verrebbe a costare 70 € in più circa con:
E6750
P5KR
Corsair 800 Mhz, cas4
Devo dire che il quad mi attira veramnete ed a questo punto potrei andare su:
Q6600
P5KR
Corsair 800 Mhz, cas4
Questi componenti alzerebbero ulteriormente la cifra, circa 50 €, da spendere però senza dubbio è più duratura delle precedenti che ho postato.
Tuttavia adesso il quad serve solo per vantarsi di averne uno dentro il case.
Cosa mi consigliate?
Futura12
14-01-2008, 10:13
Ciao a tutti.
Ho deciso di cambiare cpu, mobo e ram. Il mio scopo è quello di avere una cfg che mi appaghi senza spendere una cifra enorme e che sia duratura.
Sinceramente sono veramente attratto da una configirazione AMD grazie al suo prezzo puntando su:
X2 5000+ Black edition
Corsair 800 Mhz, cas4
ASUS M2N-E.
Attualmente Intel come prestazioni è decisamnete superiore ad AMD ed il dubbio è se prendere un dual-core od un quad. La piattaforma Intel mi verrebbe a costare 70 € in più circa con:
E6750
P5KR
Corsair 800 Mhz, cas4
Devo dire che il quad mi attira veramnete ed a questo punto potrei andare su:
Q6600
P5KR
Corsair 800 Mhz, cas4
Questi componenti alzerebbero ulteriormente la cifra, circa 50 €, da spendere però senza dubbio è più duratura delle precedenti che ho postato.
Tuttavia adesso il quad serve solo per vantarsi di averne uno dentro il case.
Cosa mi consigliate?
direi che la seconda configurazione è la migliore....per la scheda madre mi orienterei su una più completa DS3-R P35 che probabilmente costa anche meno;)
S, in effetti ero indeciso tra le prime due. Tuttavia, io sono che non si può permettere di cambaire pc ogni volta che esce un modello nuovo. Mi piacerebbe anche una X38 però adesso costano troppo :rolleyes:
Futura12
14-01-2008, 10:23
S, in effetti ero indeciso tra le prime due. Tuttavia, io sono che non si può permettere di cambaire pc ogni volta che esce un modello nuovo. Mi piacerebbe anche una X38 però adesso costano troppo :rolleyes:
no ma lascia perdere X38 e solo per chi overclocca di brutto...il P35 è un ottimo chipset che supporta i prossimi processori Intel Penryn:)
tra qualche tempo vorrei fare anche un raid 0 per avere maggiori prestazioni oltre che a maggior spazio disponibile. Al limite poi posso usare anche un HD esterno. Che ne pensate?
Inoltre Penryn dà il meglio con le DDR3. Ho visto i bench.
Futura12
14-01-2008, 10:33
tra qualche tempo vorrei fare anche un raid 0 per avere maggiori prestazioni oltre che a maggior spazio disponibile. Al limite poi posso usare anche un HD esterno. Che ne pensate?
Inoltre Penryn dà il meglio con le DDR3. Ho visto i bench.
si puoi fare il raid...ma dimentica la P5KR..essa non supporta il raid...se non con l'E-sata che è una stronzata colossale...per quello ti ho consigliato la P35-DS3R che ha ben 8 porte SATA-2 e puoi fare il raid su ben 2 controller:)
In breve il quad lo cestino?
Pensa che io cambiai il pc quando c'erano gli X2 che davano le paste ai Pentium D.
anni con un Pentium 3 a 600 Mhz.....
Vista la mia situazione attuale, nel caso lo possa cambiare solo verso settembre, questa config sarebbe sempre valida oppure mi converrebbe andare su altro?
Futura12
14-01-2008, 10:44
In breve il quad lo cestino?
Pensa che io cambiai il pc quando c'erano gli X2 che davano le paste ai Pentium D.
anni con un Pentium 3 a 600 Mhz.....
Vista la mia situazione attuale, nel caso lo possa cambiare solo verso settembre, questa config sarebbe sempre valida oppure mi converrebbe andare su altro?
bhe diciamo che il Quad per il momento non è molto utile...ma se hai intenzione di tenere il pc per parecchio tempo allora si che conviene...se poi non lo acquisti subito ancora meglio..il prezzo dei Quad scendera ancora più di ora che si trova un Q6600 a circa 220€;)
Futura12
14-01-2008, 10:51
Phenom?
no:asd::asd:..al massimo Q6600
Adesso non saapimao come si comporterà in futuro.
Anche perchè il q6600 consumicchia 95w in full contro il mio Prescott da 85:rolleyes:
Futura12
14-01-2008, 10:56
Adesso non saapimao come si comporterà in futuro.
Anche perchè il q6600 consumicchia 95w in full contro il mio Prescott da 85:rolleyes:
si peccato che il Prescott sta a 55 gradi in idle...:asd: il Q6600 sta a 30....il futuro non conta se devi comprare ora..e ora Intel da le paste ad Amd;)
si peccato che il Prescott sta a 55 gradi in idle...:asd: il Q6600 sta a 30....il futuro non conta se devi comprare ora..e ora Intel da le paste ad Amd;)
wow sei un mago. Hai preso la mia temp al grado.
Ed in full?
Io tengo la cpu sempre al 100%
Quasi, quasi ti chiedo consigli come cartomante :asd:
Futura12
14-01-2008, 11:07
wow sei un mago. Hai preso la mia temp al grado.
Quasi, quasi ti chiedo consigli come cartomante :asd:
non ce bisogno di chiederti la temperatura del processore...non è una novita che i P4 prescott sono forni....avevo un
[email protected] e con un dissipatore da 50 euro mi stava a 60c in idle:rolleyes: ...
cmq la chiudo qui...:fagiano:
non ce bisogno di chiederti la temperatura del processore...non è una novita che i P4 prescott sono forni....avevo un
[email protected] e con un dissipatore da 50 euro mi stava a 60c in idle:rolleyes: ...
cmq la chiudo qui...:fagiano:
Ok, adesso sono trattativa per un buon case.
Se compro, allora penso che prenderò un quad, con ram Corsair e Gigabite GA-P35-DS3R.
Futura12
14-01-2008, 11:12
Ok, adesso sono trattativa per un buon case.
Se compro, allora penso che prenderò un quad, con ram Corsair e Gigabite GA-P35-DS3R.
;)
OK, grazie di tutto e ciao! :sofico:
Futura12
14-01-2008, 11:24
OK, grazie di tutto e ciao! :sofico:
Cya:asd:
opss.....adesso mi è preso un dubbio atroce.
Il quad perde frames nei giochi, ma se tenessi almeno due core occupati, potrebbe andare con un dual-core?
Ti spiego.
Io faccio F@H e pere questo tengo le cpu sempre al 100%. in questo modo potrei mettere 4 console. Tuttavia mi piace anche giocare. Il qud mi darebbe dei benefici oppure sarebbe collo di bottiglia?
Futura12
14-01-2008, 13:51
opss.....adesso mi è preso un dubbio atroce.
Il quad perde frames nei giochi, ma se tenessi almeno due core occupati, potrebbe andare con un dual-core?
Ti spiego.
Io faccio F@H e pere questo tengo le cpu sempre al 100%. in questo modo potrei mettere 4 console. Tuttavia mi piace anche giocare. Il qud mi darebbe dei benefici oppure sarebbe collo di bottiglia?
se fai una cosa simile il quad-core ti da molti benefici..altro che collo di bottiglia..che invece avresti con un Dual:read:
se fai una cosa simile il quad-core ti da molti benefici..altro che collo di bottiglia..che invece avresti con un Dual:read:
Quindi potrei tenere il F@H attivo mentre gioco.:D :D :D :D
OK, allora ho deciso, aspetto un pò e poi vado su quad (da decidere quale), GA-P35-DS3R e le ram....
Futura12
14-01-2008, 14:07
Quindi potrei tenere il F@H attivo mentre gioco.:D :D :D :D
OK, allora ho deciso, aspetto un pò e poi vado su quad (da decidere quale), GA-P35-DS3R e le ram....
sono fatti apposta più core per fare più cose insieme:sofico:
Quindi potrei tenere il F@H attivo mentre gioco.:D :D :D :D
Interessante questa discussione, sono indeciso anche io fra quad e dual. Al momento sono più deciso per il Q9450 salvo che non costi uno sproposito.
Ma cosa significa F@H !?!? :mbe:
Interessante questa discussione, sono indeciso anche io fra quad e dual. Al momento sono più deciso per il Q9450 salvo che non costi uno sproposito.
Ma cosa significa F@H !?!? :mbe:
Foding at Home!
http://www.centerzone.it/forum/viewtopic.php?f=80&t=503
Foding at Home!
http://www.centerzone.it/forum/viewtopic.php?f=80&t=503
Grazie!! Sta sera quando rientro da lavoro me lo leggo ben bene con calma!! :mano:
ed io vedrò di completarla :D
ed io vedrò di completarla :D
Ciao, complimenti per il lavoro Shima, ho appena finito di leggerla.
Che devo dire, F@H è davvero un'idea geniale ed è bello pensare di poter contribuire alla ricerca semplicemente "donando" la % di CPU libera o i core non usati, che tra l'altro, gran parte della potenza di calcolo che ci ritroviamo nelle ns macchine oggiggiorno non viene sfruttata. :eek:
Appena completerò il pc nuovo stai pur certo che installo pure io la console (mi segno il link), però non mi è chiaro come questo possa anche aiutare a sfruttare e far rendere la CPU durante i giochi........ :mbe:
Superpelo
14-01-2008, 22:31
si puoi fare il raid...ma dimentica la P5KR..essa non supporta il raid...se non con l'E-sata che è una stronzata colossale...per quello ti ho consigliato la P35-DS3R che ha ben 8 porte SATA-2 e puoi fare il raid su ben 2 controller:)
no quella è la p5 liscia, la p5kr ha 2 porte interne ich9r, il riad con l'esata è con fra la porta jmicorn e l'esata.
Ciao, complimenti per il lavoro Shima, ho appena finito di leggerla.
Che devo dire, F@H è davvero un'idea geniale ed è bello pensare di poter contribuire alla ricerca semplicemente "donando" la % di CPU libera o i core non usati, che tra l'altro, gran parte della potenza di calcolo che ci ritroviamo nelle ns macchine oggiggiorno non viene sfruttata. :eek:
Appena completerò il pc nuovo stai pur certo che installo pure io la console (mi segno il link), però non mi è chiaro come questo possa anche aiutare a sfruttare e far rendere la CPU durante i giochi........ :mbe:
Prima di tutto è stata scritta senza entrare nel dettaglio per evitare che gli utenti meno esperti perdessero il filo del discorso e sopratutto il loro interesse.
La % di cpu usata la decidi tu durante la configurazione. Io ho un Prescott quindi ho anche un core virtuale. per questo motivo ne ho installate due.
Questa applicazione non viene parllelizzata nelle cpu multi core, quindi sfrutti solo un core per ogni console presente nel pc.
Aiutare nei giochi?:eek:
Anzi, tutt'altro.
Possono aiutare a sfruttare completamente le cpu quad core per questo semlice motivo. Nel quad sono presenti 4 core e come precedentemente ti ho detto ogni console sfrutta un core alla volta. I giochi attuali sfruttano soltanto due core, uno per la grafica e l'altro per la fisica, quindi disattivando due console te hai a disposizione due core per il game.
Tuttavia le console che non sono state disattivate "aiutano" la nostra cpu quad core a lavorare sempre al 100 %. Questo discorso vale per tantissimi giochi, eccetto Crysis, poichè occupa tutti e 4 i core anche se non è parallelizzato. In breve per giocare a Crysis basterebbe un processore single core iperveloce, ma questo già lo sapevate :) :)
gaspanic666
15-01-2008, 10:44
mi posti i bench dove dici che i penryn vanno meglio con ddr3??
sono curioso :)
Scusa, mi sono sbagliato :cry: :cry:
I bench erano con DDR2. :doh: :doh: :doh:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029
Comunque da qualche parte avevo letto che le DDR3 favorivanoi Penryn però adesso non me lo ricordo :muro: :muro:
Futura12
15-01-2008, 13:36
Scusa, mi sono sbagliato :cry: :cry:
I bench erano con DDR2. :doh: :doh: :doh:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029
Comunque da qualche parte avevo letto che le DDR3 favorivanoi Penryn però adesso non me lo ricordo :muro: :muro:
anche se lo favoriscono di max un 5% possono anche restare li visto i prezzi che hanno 200€ per 1Gb di ram:sbonk:..al momento dal mio fornitore con 33€ ci prendo 2Gb DDR2 800:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.