fantalorenzo
14-01-2008, 10:00
Ciao a tutti,
stamane mi è venuta in mente una domanda particolare.
Ovvero, "è possibile installare ed usare WinXP+SP2 su una chiavetta USB"?
Ho fatto una ricerca con Google e sembra sia possibile (ma anche un pò problematico), ma le guide che ho letto erano piuttosto vecchie.
Inizio quindi con le domande:
1) avete un link con una guida recente, che illustri come fare?
2) una volta superato l'ostacolo della installazione sulla chiavetta USB (ps: ovviamente ho licenza e disco di WindowsXP+sp2 originale), e configurato il BIOS che faccia partire direttamente da USB anzichè da C:\, si può lavorare con il SO installato sulla USB? Intendo dire, come soluzione DEFINITIVA e non temporanea.
La mia domanda si basa sul presupposto (del quale Vi chiedo conferma) che lavorando su USB il pc dovrebbe essere più veloce e non stresserebbe l'HD... o no???
Se non fosse più veloce, beh allora mi fermo subito perchè la soluzione non mi interessa più... sono solo alla ricerca di maggiori prestazioni :D
grazie e ciao
stamane mi è venuta in mente una domanda particolare.
Ovvero, "è possibile installare ed usare WinXP+SP2 su una chiavetta USB"?
Ho fatto una ricerca con Google e sembra sia possibile (ma anche un pò problematico), ma le guide che ho letto erano piuttosto vecchie.
Inizio quindi con le domande:
1) avete un link con una guida recente, che illustri come fare?
2) una volta superato l'ostacolo della installazione sulla chiavetta USB (ps: ovviamente ho licenza e disco di WindowsXP+sp2 originale), e configurato il BIOS che faccia partire direttamente da USB anzichè da C:\, si può lavorare con il SO installato sulla USB? Intendo dire, come soluzione DEFINITIVA e non temporanea.
La mia domanda si basa sul presupposto (del quale Vi chiedo conferma) che lavorando su USB il pc dovrebbe essere più veloce e non stresserebbe l'HD... o no???
Se non fosse più veloce, beh allora mi fermo subito perchè la soluzione non mi interessa più... sono solo alla ricerca di maggiori prestazioni :D
grazie e ciao