PDA

View Full Version : [attenzione]nuova email spam


mnoga
14-01-2008, 09:23
stamattina ricevo:

oggetto: Legga attentamente prego

testo:
Salve,

Il mio nome è Giovanni Maria Valtramonti, le scrivo in quanto risulta che dal suo indirizzo di posta elettronica mi siano state inviate ripetutamente ingiurie ed infamie.
Al fine di porre fine a tale torpiloquio speso nei miei confronti senza nessuna fondata ragione ed ancora, leggendo la posta sul mio computer anche i miei figli, mi sono trovato costretto a sporgere una denuncia nei Suoi confronti tramite una Società di sicurezza informatica ( Network Managment Security ) che si occuperà di confermare la proprietà dell'email incriminata attraverso un servizio di condanna o revoca della suddetta denuncia per atti telematici a mezzo di posta elettronica.

Le ricordo inoltre che il suo computer potrebbe essere infetto e che quindi l'email in questione non appartenga affatto a Lei ed in questo caso le farei le mie scuse per il distrubo

In ogni modo al fine di non far procedere l'avvocato M. Rufchrt della suddetta società con la richiesta, da me effettuata, di risarcimento danni, la consiglio caldamente di prendere contatto attraverso il form che N.M.S. le ha messo a disposizione per procedere all'identificazione di questo indirizzo di email



Cordialmente la saluto

Dott. Giovanni Maria Valtramonti



ci sono dei link che puntano a hxxp://sicurezza-computer.com/atto_3N900068YTX/identificazione-denuncia.html

Modulo denuncia per atti telematici a mezzo posta elettronica

Martedì 08 Gennaio 2008

Oggetto: Ingiuria ai danni del Sig. Giovanni Maria Valtramonti

Operata da: in attesa di conferma ( Confermare indirizzo di posta elettronica [email protected] )

Cosi come previsto dalla scrivente società l'ammontare del danno richiesto dal nostro assistito Sig. M. Rambaldini,
viene fissata in Euro 427,00 da pagare entro e non oltre 15 gg. dalla ricezione della Raccomandata AR che seguirà
dopo l'identificazione del Suo indirizzo di posta elettronica [email protected]

Procedura di identificazione dell'indirizzo di posta elettronica [email protected]
Modulo di revoca per atti telematici a mezzo posta elettronica.
La preghiamo di voler confermare se l'email di seguito è di Sua proprietà
La informiamo che l'indicazione dei dati è obbligatoria
ai fini della revoca di sudetta denunica nei suoi confronti.
Si ricorda che fornire dati falsi o di altre persone è reato.











Nel caso che questa email non sia di sua proprietà con buona probabilità il suo Personal Computer
potrebbe essere infettato dal virus denominato "EmSender1A04b" la invitiamo per tanto onde evitare altri
spiacevoli incovenienti a scaricare il Fix Rilasciato da Digital Riv Solution USA : Fix1A04b

Ringraziandola sin d'ora per la collaborazione, cogliamo l'occasione per porgere i nostri più cordiali saluti.

Network Managment Security
Dussendorf GMBH

Avv. Mathias Rufchrt
Responsabile Sicurezza Telematica Utenti.


ovviamente il fix è un virus, qui non vedete ma c'è una casella di testo con una mail finta e due pulsanti per confermare e non che quella e mail sia mia).
spargete la voce.

c.m.g
14-01-2008, 10:10
grazie per la tua segnalazione, hai postato anche nella sezione giusta, sei uno dei pochi utenti attento alle attività che svolge su questo forum, e più in particolare, in questa sezione.
un suggerimento: modifica il link che hai postato, onde evitare che qualche utonto di infetti ;)
usa questo sistema, invece di scrivere http://... ecc, scrivi hxxt://... ecc... ;)

xcdegasp
14-01-2008, 11:51
ho modificato il link, evitiamo così spiacevoli episodi :)

mnoga
14-01-2008, 11:59
ok scusate per l'errore, infatti è la prima volta che posto qui,avevo paura di aver cannato la sezione, ma siccome mi sembra di non aver letto nulla a riguardo di questa mail( che mi sembra di un nuovo "tipo" diciamo) e la trovavo abbastanza pericolosa per utenti inesperti ho voluto dare il mio contributo.

sampei.nihira
14-01-2008, 12:17
Segnala la cosa alla sezione reati telematici della Polizia di Stato.

http://www.commissariatodips.it/stanze.php?strparent=10

Occorre naturalmente una registrazione.
Naturalmente io farei una segnalazione allegando l'e-mail ricevuta.
Se invece vuoi fare una denuncia via web lo puoi fare ma ricorda che poi devi confermare tutto e portare l'e-mail ricevuta negli Uffici
della Polizia Postale della tua città.

mnoga
14-01-2008, 12:34
grazie,mi ero sempre chiesto come potevo fare una cosa del genere.
con una denuncia che conseguenze ci sarebbero in seguito?


edit:
però sulle segnalazioni mi chiede

Scelga l'argomento per il quale intende effettuare la segnalazione:

* Hacking

* Pedofilia on-line

* Phishing

e in tutti è presente un modello precompialto che non si adegua alle mie caratteristiche,come posso fare?

c.m.g
14-01-2008, 12:35
ok scusate per l'errore, infatti è la prima volta che posto qui,avevo paura di aver cannato la sezione, ma siccome mi sembra di non aver letto nulla a riguardo di questa mail( che mi sembra di un nuovo "tipo" diciamo) e la trovavo abbastanza pericolosa per utenti inesperti ho voluto dare il mio contributo.

sei più che perdonato, era solo una piccola svista! ;)

c.m.g
14-01-2008, 12:35
ho modificato il link, evitiamo così spiacevoli episodi :)

grazie ;)

c.m.g
14-01-2008, 12:37
grazie,mi ero sempre chiesto come potevo fare una cosa del genere.
con una denuncia che conseguenze ci sarebbero in seguito?

che ci sarebbero delle indagini e poi verrebbe arrestato lo spammista ;)

sampei.nihira
14-01-2008, 13:05
grazie,mi ero sempre chiesto come potevo fare una cosa del genere.
con una denuncia che conseguenze ci sarebbero in seguito?


edit:
però sulle segnalazioni mi chiede

Scelga l'argomento per il quale intende effettuare la segnalazione:

* Hacking

* Pedofilia on-line

* Phishing

e in tutti è presente un modello precompialto che non si adegua alle mie caratteristiche,come posso fare?

Scegli quello più attinente.
Se fai la denuncia entro se non ricordo male 2 gg devi recarti fisicamente negli uffici di Polizia Postale portando le prove di quanto hai denunciato e quindi e-mail ricevuta meglio oltre che su carta su supporto megnetico.
Solo durante il mattino.
Quindi oltre a perdere del tempo......
Se non hai subito danni io eviterei !! ;)

Con la segnalazione tanto la Polizia Postale si attiva comunque nei confronti dei/del furbone/i
mettendoli in condizione di non nuocere al più presto ma cosa più importante attivandosi per il reato
perpretato.

mnoga
14-01-2008, 13:32
ok,spero di aver segnalato tutto correttamente :)

forum1
14-01-2008, 16:06
Qui un analisi del file fatta con ANUBIS

http://analysis.seclab.tuwien.ac.at/result.php?taskid=c71ef48d6c30e574ed0468b77ac3ffd4&refresh=1&embedded=1

Ne parlo qui di ANUBIS

http://altagradazione.blogspot.com/2008/01/anubis-veglia-su-di-te.html

c.m.g
15-01-2008, 09:01
altro approfondimento su pcalsicuro:

http://www.pcalsicuro.com/main/2008/01/nuovo-anno-vecchi-avvocati/

magiak
15-01-2008, 10:18
Salve a tutti, anchio oggi ho ricevuto la suddetta mail di VALTRAMONTI e l'ho girata alla polizia postale di zona... forse già lo sapete ma vi lascio ugualmente il link per la pagina degli indirizzi della POLIZIA POSTALE ai quali si possono girare le dubbie mail o gli eventuali tentativi di truffa ricevuti....

http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/postale_indirizzi_e_mail.pdf
comunque sia sono dei bastardi gli autori di queste robe quà... che andassero a lavorare in miniera...

_MaRcO_
15-01-2008, 16:21
Salve a tutti, anchio oggi ho ricevuto la suddetta mail di VALTRAMONTI e l'ho girata alla polizia postale di zona... forse già lo sapete ma vi lascio ugualmente il link per la pagina degli indirizzi della POLIZIA POSTALE ai quali si possono girare le dubbie mail o gli eventuali tentativi di truffa ricevuti....

http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/postale_indirizzi_e_mail.pdf
comunque sia sono dei bastardi gli autori di queste robe quà... che andassero a lavorare in miniera...

e che si studino l'italiano.... Torpiloquio :rotfl: :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Turpiloquio

ciao