mnoga
14-01-2008, 09:23
stamattina ricevo:
oggetto: Legga attentamente prego
testo:
Salve,
Il mio nome è Giovanni Maria Valtramonti, le scrivo in quanto risulta che dal suo indirizzo di posta elettronica mi siano state inviate ripetutamente ingiurie ed infamie.
Al fine di porre fine a tale torpiloquio speso nei miei confronti senza nessuna fondata ragione ed ancora, leggendo la posta sul mio computer anche i miei figli, mi sono trovato costretto a sporgere una denuncia nei Suoi confronti tramite una Società di sicurezza informatica ( Network Managment Security ) che si occuperà di confermare la proprietà dell'email incriminata attraverso un servizio di condanna o revoca della suddetta denuncia per atti telematici a mezzo di posta elettronica.
Le ricordo inoltre che il suo computer potrebbe essere infetto e che quindi l'email in questione non appartenga affatto a Lei ed in questo caso le farei le mie scuse per il distrubo
In ogni modo al fine di non far procedere l'avvocato M. Rufchrt della suddetta società con la richiesta, da me effettuata, di risarcimento danni, la consiglio caldamente di prendere contatto attraverso il form che N.M.S. le ha messo a disposizione per procedere all'identificazione di questo indirizzo di email
Cordialmente la saluto
Dott. Giovanni Maria Valtramonti
ci sono dei link che puntano a hxxp://sicurezza-computer.com/atto_3N900068YTX/identificazione-denuncia.html
Modulo denuncia per atti telematici a mezzo posta elettronica
Martedì 08 Gennaio 2008
Oggetto: Ingiuria ai danni del Sig. Giovanni Maria Valtramonti
Operata da: in attesa di conferma ( Confermare indirizzo di posta elettronica [email protected] )
Cosi come previsto dalla scrivente società l'ammontare del danno richiesto dal nostro assistito Sig. M. Rambaldini,
viene fissata in Euro 427,00 da pagare entro e non oltre 15 gg. dalla ricezione della Raccomandata AR che seguirà
dopo l'identificazione del Suo indirizzo di posta elettronica [email protected]
Procedura di identificazione dell'indirizzo di posta elettronica [email protected]
Modulo di revoca per atti telematici a mezzo posta elettronica.
La preghiamo di voler confermare se l'email di seguito è di Sua proprietà
La informiamo che l'indicazione dei dati è obbligatoria
ai fini della revoca di sudetta denunica nei suoi confronti.
Si ricorda che fornire dati falsi o di altre persone è reato.
Nel caso che questa email non sia di sua proprietà con buona probabilità il suo Personal Computer
potrebbe essere infettato dal virus denominato "EmSender1A04b" la invitiamo per tanto onde evitare altri
spiacevoli incovenienti a scaricare il Fix Rilasciato da Digital Riv Solution USA : Fix1A04b
Ringraziandola sin d'ora per la collaborazione, cogliamo l'occasione per porgere i nostri più cordiali saluti.
Network Managment Security
Dussendorf GMBH
Avv. Mathias Rufchrt
Responsabile Sicurezza Telematica Utenti.
ovviamente il fix è un virus, qui non vedete ma c'è una casella di testo con una mail finta e due pulsanti per confermare e non che quella e mail sia mia).
spargete la voce.
oggetto: Legga attentamente prego
testo:
Salve,
Il mio nome è Giovanni Maria Valtramonti, le scrivo in quanto risulta che dal suo indirizzo di posta elettronica mi siano state inviate ripetutamente ingiurie ed infamie.
Al fine di porre fine a tale torpiloquio speso nei miei confronti senza nessuna fondata ragione ed ancora, leggendo la posta sul mio computer anche i miei figli, mi sono trovato costretto a sporgere una denuncia nei Suoi confronti tramite una Società di sicurezza informatica ( Network Managment Security ) che si occuperà di confermare la proprietà dell'email incriminata attraverso un servizio di condanna o revoca della suddetta denuncia per atti telematici a mezzo di posta elettronica.
Le ricordo inoltre che il suo computer potrebbe essere infetto e che quindi l'email in questione non appartenga affatto a Lei ed in questo caso le farei le mie scuse per il distrubo
In ogni modo al fine di non far procedere l'avvocato M. Rufchrt della suddetta società con la richiesta, da me effettuata, di risarcimento danni, la consiglio caldamente di prendere contatto attraverso il form che N.M.S. le ha messo a disposizione per procedere all'identificazione di questo indirizzo di email
Cordialmente la saluto
Dott. Giovanni Maria Valtramonti
ci sono dei link che puntano a hxxp://sicurezza-computer.com/atto_3N900068YTX/identificazione-denuncia.html
Modulo denuncia per atti telematici a mezzo posta elettronica
Martedì 08 Gennaio 2008
Oggetto: Ingiuria ai danni del Sig. Giovanni Maria Valtramonti
Operata da: in attesa di conferma ( Confermare indirizzo di posta elettronica [email protected] )
Cosi come previsto dalla scrivente società l'ammontare del danno richiesto dal nostro assistito Sig. M. Rambaldini,
viene fissata in Euro 427,00 da pagare entro e non oltre 15 gg. dalla ricezione della Raccomandata AR che seguirà
dopo l'identificazione del Suo indirizzo di posta elettronica [email protected]
Procedura di identificazione dell'indirizzo di posta elettronica [email protected]
Modulo di revoca per atti telematici a mezzo posta elettronica.
La preghiamo di voler confermare se l'email di seguito è di Sua proprietà
La informiamo che l'indicazione dei dati è obbligatoria
ai fini della revoca di sudetta denunica nei suoi confronti.
Si ricorda che fornire dati falsi o di altre persone è reato.
Nel caso che questa email non sia di sua proprietà con buona probabilità il suo Personal Computer
potrebbe essere infettato dal virus denominato "EmSender1A04b" la invitiamo per tanto onde evitare altri
spiacevoli incovenienti a scaricare il Fix Rilasciato da Digital Riv Solution USA : Fix1A04b
Ringraziandola sin d'ora per la collaborazione, cogliamo l'occasione per porgere i nostri più cordiali saluti.
Network Managment Security
Dussendorf GMBH
Avv. Mathias Rufchrt
Responsabile Sicurezza Telematica Utenti.
ovviamente il fix è un virus, qui non vedete ma c'è una casella di testo con una mail finta e due pulsanti per confermare e non che quella e mail sia mia).
spargete la voce.