View Full Version : a cosa serve il boot richiesto durante il settaggio di un raid 1??
Salve, ieri ho provato a settare un raid 1 tramite il controller della scheda madre, oltre a chiedermi "clear disk data" che non so a che serva dato che i dischi sono vuoti....nella schermata successiva noto l'opzione boot, si può scegliere sia yes che not.....sapete dirmi a cosa serve, e cosa succede selezionando yes?
Grazie mille per le eventuali risposte :-)
Serve ad abilitare o meno il boot dal raid anzichè da una qualsiasi altra periferica collegata. Se metti "yes" il raid ti compare tra le periferiche di boot, altrimenti no.
Ma quindi in quel caso a cosa serve un eventuale boot dal raid, non avrebbe la stessa funzione del boot da hard disk? o settando un raid il boot da hard disk scompare e servirebbe appunto a rimpiazzarlo? Grazie :-)
Infatti, serve solo ad indicare al pc che deve considerare come periferica di boot l'array creato dal controller raid. Se tu lasci l'opzione su "no" non puoi fare il boot dal raid ma puoi usare gli hd collegati semplicemente installando i drivers del controller.
Va bè per i drivers te li chiede anche se metti yes come boot, infatti non son potuto andare avanti proprio per quelli, .....sto attendendo il floppy.
Cosa intendi usare gli hd....installando i drivers del controller?
non era una domanda :-)....intendevo dire....
cosa intendi dire per "puoi usare gli hard disk installando i drivers? Non è la stessa cosa di far vedere come periferica l'array? Scusate la niubbaggine :-P
E' la stessa cosa, solo che per fare il boot dal raid devi avere il floppyno con i drivers mentre installi win, se invece non devi fare il boot puoi installare i drivers anche dopo....
Purtroppo e aimè ho potuto constatare ieri che col mio windows pro 64bit i drivers servono in entrambi i casi sia con boot che senza....comunque credo che spesso dipende anche dalla scheda madre, per la mia asus ci vogliono :-(....e va bè un floppydrive fa sempre comodo :-P
Riguardo il Clear Disk Data, è una voce preimpostata, il controller che ne sa che sono vuoti? E' come se formatti un disco già formattato, non è che il pc si fa tante domande, lo riformatta e basta.
L'opzione di boot serve se vuoi mettere il sistema operativo su quel raid, nel qual caso dovrai istallare windows premendo F6 appena te lo chiede, e fornirgli via floppy i driver del controller raid. Nel caso in cui il s.o. sia altrove, invece, i driver del raid1 verranno caricati solo col sistema operativo.
- CRL -
un caso con sistema operativo "altrove" potrebbe essere ad esempio se si fanno delle combinazioni tipo raid 1+0 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.