PDA

View Full Version : XP - Guida all'installazione di Windows


Kσdι
14-01-2008, 00:41
Qui la nuova discussione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991333)


----------------------






HowTo: Install Windows XP Home/Professional/Media Center Edition 2005 Operating Systems

Ecco una guida su come installare uno dei S.O. più longevi della storia di Microsoft.

In Nero le fasi per un installazione standard senza Dual Boot.

In Rosso Grassetto le operazioni aggiuntive che preparano il sistema ad accogliere Windows Vista.

1. Il BIOS varia da scheda, a scheda, quindi per trovare le opzioni che ci permettono di modificare la sequenza di boot faremo riferimento al manuale della sk madre.
La voce che ci interessa è Boot Device Priority (BIOS AMI) Advanced configuration>First/Second/Third Boot Device (BIOS Phoenix/Award)
http://img413.imageshack.us/img413/2788/cattura0jd1.jpg (http://imageshack.us)

2. Nel nostro BIOS impostiamo la sequenza di boot in questo modo.
http://img120.imageshack.us/img120/9166/cattura1yu1.jpg (http://imageshack.us)

3. Usciamo dal BIOS salvando le nostre modifiche premendo F10 e confermando con invio (dipende dal bios). Nel nostro caso basta andare in exit>Exit Saving Changes
http://img100.imageshack.us/img100/3179/cattura2gn6.jpg (http://imageshack.us)

4. Al riavvio della macchina apparirà questa scritta, premiamo un qualsiasi tasto della tastiera
http://img100.imageshack.us/img100/7409/catturadi2.jpg (http://imageshack.us)

5. Prima fase dell'installazione, il rilevamento dei requisiti minimi. Dopo questa schermata ne appariranno altre che indicano il progresso nel caricamento dei driver delle periferiche già integrati nel nostro CD-ROM di installazione. Nel caso avessimo un floppy contenente i driver del nostro controller SATA premiamo F6 quando ci è chiesto. (successivamente spiegherò dettagliatamente questo passaggio)
http://img100.imageshack.us/img100/9486/cattura3kl4.jpg (http://imageshack.us)

6. Premiamo invio per dare inizio l'installazione
http://img413.imageshack.us/img413/2854/cattura4cj7.jpg (http://imageshack.us)

7. Leggiamo (chi lo ha fatto sul serio mi faccia un cenno :rolleyes:) l'EndUserLicenseAgreement premendo F8
http://img120.imageshack.us/img120/5119/cattura5vl6.jpg (http://imageshack.us)

8. Arrivati qui vedremo tutte le partizioni di tutti i dischi presenti nel sistema, decidiamo di installare il sistema sull'unica partizione disponibile.
Se non appare il disco sul quale abbiamo deciso di installare il nostro S.O. forse sarebbe il caso di procurarsi dal sito del produttore della sk madre l'utily per la creazione del floppy contenente i drivers per il controller SATA integrato, magari scaricandoli dal pc di un amico ed estraiamo il contenuto sul floppy seguendo le istruzioni fornite con i driver, inseriamo il floppy nel nostro pc, e premiamo F3 e confermiamo l'uscita dall'installazione per poi ripetere la procedura partendo dal punto 4
http://img100.imageshack.us/img100/9285/cattura6do3.jpg (http://imageshack.us)

8 BIS. Creare tre partizioni: La prima con spazio minimo di 30 Gb (Consigliati 80 Gb) per Windows Vista, la seconda con minimo 10 Gb (consigliati 60 Gb) per accogliere il nostro Windows XP e la terza col restante spazio disponibile per i dati (Documenti, Immagini, Musica, ecc.) di entrambi i S.O.
Immagine a breve

9. Formattiamo la partizione in NTFS
http://img120.imageshack.us/img120/9027/cattura7ja2.jpg (http://imageshack.us)

10. Formattando in modalità rapida verrà cancellato solo il file system e ricreato, mentre la formattazione normale fa anche un controllo settori danneggiati, il che ovviamente richiede molto più tempo quanto più è grande la partizione.
http://img413.imageshack.us/img413/4832/cattura8jy4.jpg (http://imageshack.us)

11. Viene anche effettuato uno ScanDisk sul disco appena formattato.
http://img100.imageshack.us/img100/8572/cattura9ew5.jpg (http://imageshack.us)

12. Inizia poi il processo di copia dei file, se vi sono errori di copia ed il CD-ROM di installazione è in buono stato, sarebbe il caso di lanciare un memtest per verificare la funzionalità della RAM. E' inutile ignorare i file che non si copiano, i problemi torneranno a farsi vedere anche sul S.O. pulito.
http://img120.imageshack.us/img120/7232/cattura10vi2.jpg (http://imageshack.us)

13. Finita la copia dei file il pc verrà riavviato.
http://img100.imageshack.us/img100/6973/cattura11vc7.jpg (http://imageshack.us)

14. Stavolta ignoriamo la richiesta di premere un tasto e facciamo bootare la macchina normalmente.
http://img100.imageshack.us/img100/7409/catturadi2.jpg (http://imageshack.us)

15. Dopo un secondo rilevamento più approfondito delle periferiche ci appare una schermata, premiamo "Avanti >".
http://img525.imageshack.us/img525/2433/cattura12aa5.jpg (http://imageshack.us)

16. Scriviamo Nome e Organizzazione e confermiamo con "Avanti >".
http://img525.imageshack.us/img525/9456/cattura13sc1.jpg (http://imageshack.us)

17. Inseriamo il Product Key che troviamo appiccicato sul lato superiore dello chassis del pc (Windows XP OEM) o nella confezione del prodotto (Windows XP Retail), premiamo "Avanti >".
http://img525.imageshack.us/img525/2396/cattura14ec4.jpg (http://imageshack.us)

18. Decidiamo il nome da dare al nostro PC sulla rete locale e la password dell'utente Administrator. Attenzione però, il nome di rete del pc accetta solo caratteri dalla A-a / Z-Z numeri da 0 a 9 e trattino -, confermiamo con "Avanti >".
http://img525.imageshack.us/img525/7803/cattura15xu3.jpg (http://imageshack.us)

19.Impostiamo Ora, Data e Fuso Orario, clicchiamo "Avanti >".
http://img165.imageshack.us/img165/5518/cattura16vi5.jpg (http://imageshack.us)

Kσdι
14-01-2008, 00:41
20. Dopo un pò ci apparirà la schermata di configurazione dei dispositivi di rete (sono tante quante i dispositivi di rete trovati dei quali Windows XP ha automaticamente installato un driver), limitiamoci a lasciare "Impostazioni tipiche" per ogni dispositivo che ci chiede di configurare.
http://img165.imageshack.us/img165/8781/cattura17ql7.jpg (http://imageshack.us)

21. Se abbiamo altri pc in rete locale coi quali vogliamo condividere cartelle o semplicemente accedere alle risorse condivise da questi ultimi impostiamo lo stesso gruppo di lavoro delle altre macchine, altrimenti lasciamo tutto com'è e premiamo il tasto "Avanti >".
Seguiranno altre procedure di installazione completamente automatizzate che finiranno di configurare il sistema operativo. MENTRE nel caso di Windows XP Media Center Edition 2005 vi verrà anche chiesto di inserire il CD-ROM numero 2, fate come richiesto.
http://img165.imageshack.us/img165/7188/cattura18fd5.jpg (http://imageshack.us)

22. Dai che ci siamo quasi. :D
http://img525.imageshack.us/img525/4907/cattura19wc8.jpg (http://imageshack.us)

23. Nel caso in cui Windows XP non sia riuscito a trovare i driver per la scheda video che montiamo ci apparirà questa finestra di dialogo, confermiamo semplicemente.
http://img525.imageshack.us/img525/2629/cattura20as8.jpg (http://imageshack.us)

24. Confermiamo il cambio di risoluzione anche qui.
http://img165.imageshack.us/img165/4499/cattura21kz6.jpg (http://imageshack.us)

25. Attendere...
http://img139.imageshack.us/img139/1390/cattura22ha4.jpg (http://imageshack.us)

26. Il video introduttivo potrebbe non essere visualizzato correttamente, ciò è perfettamente normale, in quanto la scheda video non è stata ancora installata.
http://img139.imageshack.us/img139/1669/cattura23tr8.jpg (http://imageshack.us)

27. Premiamo sul bottone Avanti in basso a destra.
http://img165.imageshack.us/img165/1919/cattura24qd6.jpg (http://imageshack.us)

28 Selezioniamo la prima opzione e confemiamo con avanti.
http://img165.imageshack.us/img165/8687/cattura25sc9.jpg (http://imageshack.us)

29. Clicchiamo su ignora, è meglio configurarla da sè la connessione internet.
Nella versione OEM di XP ci potrebbe venir chiesto di attivare il sistema operativo, ma noi rimandiamo a quando sarà configurata la connessione internet.
http://img165.imageshack.us/img165/3339/cattura26wp9.jpg (http://imageshack.us)

30. Scegliamo "No, non adesso" e confermiamo con avanti.
http://img525.imageshack.us/img525/5852/cattura27ta4.jpg (http://imageshack.us)

31. Inseriamo il nome o i nomi degli utenti del sistema. (:Prrr:)
http://img139.imageshack.us/img139/8830/cattura28ln4.jpg (http://imageshack.us)

32. Clicchiamo su Fine, e clicchiamo sul nostro nome utente.
http://img165.imageshack.us/img165/2127/cattura29ub0.jpg (http://imageshack.us)

33. Enjoy! ;)
http://img165.imageshack.us/img165/5314/cattura30gk1.jpg (http://imageshack.us)

Checklist post installazione:

SE in dual boot con windows Vista disabilitare il ripristino configurazione di sistema.

Driver:
Chipset.
Scheda Video.
Scheda Audio.
Scheda di rete.
Modem 56k / ADSL.

Applicazioni:
Antivirus.
Antispyware.
Aggiornamenti di Microsoft.
AntiRootkit.
poi fate voi. :)

By Kσdι

Kσdι
14-01-2008, 00:42
riservato per un possibile passo-passo per l'aggiunta di driver SATA/SCSI

Kσdι
14-01-2008, 00:42
di servizio, magari una FAQ

Kσdι
14-01-2008, 00:54
Recovery / Modalità provvisoria, varie ed eventuali.

ancora

http://www.ausl.fe.it/staff-servizi-centrali/servizio-informatico/url.jpg

potrebbe essere messa in rilievo in questa sezione ;)

rosso84
16-01-2008, 14:56
Ciao kodi e cmq per la guida...

io però ho la necessità di reinstallare win xp xkè devo aver perso qua e là file del sistema operativo e senza riformattare il pc volevo solo ricopiarci sopra xp al mio xp danneggiato.
Ho settato dal bios l'ordine del boot cdrom-dvd, hdd, floppy ma pur inserendo il cd masterizzato di una copia di xp home ed. non mi appare la scritta premi un tasto per far partire da cd ma si avvia normalmente. cosa posso fare?

grazie

Kσdι
16-01-2008, 16:53
Ciao kodi e cmq per la guida...

io però ho la necessità di reinstallare win xp xkè devo aver perso qua e là file del sistema operativo e senza riformattare il pc volevo solo ricopiarci sopra xp al mio xp danneggiato.
Ho settato dal bios l'ordine del boot cdrom-dvd, hdd, floppy ma pur inserendo il cd masterizzato di una copia di xp home ed. non mi appare la scritta premi un tasto per far partire da cd ma si avvia normalmente. cosa posso fare?

grazie

magari il tuo disco di XP home è danneggiato, altrimenti il tuo lettore CD-ROM non supporta i cd di boot (cosa rara ma possibile)

A breve aggiungerò le istruzioni su come eseguire un ripristino ;)

GT89
29-01-2008, 16:03
Bravissimo....ottima guida!!! :D

Kσdι
29-01-2008, 17:16
Bravissimo....ottima guida!!! :D

THX ;) Nel prossimo finesett. dovrei aggiungere altre cosette ancora :)

Ericol 7
16-02-2008, 08:23
ma scusa dopo aver installato i vari driver,la prima applicazione da installare(dopo aver installato il modem)invece che l'AV non sarebbero meglio gli aggiornamenti automatici di windows?anche perchè dopo l'installazione del modem partono i automatico.

Kσdι
16-02-2008, 16:17
ma scusa dopo aver installato i vari driver,la prima applicazione da installare(dopo aver installato il modem)invece che l'AV non sarebbero meglio gli aggiornamenti automatici di windows?anche perchè dopo l'installazione del modem partono i automatico.

correggo. THX per la segnalazione.

GT89
16-02-2008, 22:48
ma scusa dopo aver installato i vari driver,la prima applicazione da installare(dopo aver installato il modem)invece che l'AV non sarebbero meglio gli aggiornamenti automatici di windows?anche perchè dopo l'installazione del modem partono i automatico.

Ma stai scherzando? Entrare nel web senza la copertura di un antivirus è da pazzi, sarebbe come gettarsi nelle fiamme da nudi, totalmente scoperti da attacchi virali! :eek: :rolleyes: :rolleyes:

Kσdι
16-02-2008, 22:52
Ma stai scherzando? Entrare nel web senza la copertura di un antivirus è da pazzi, sarebbe come gettarsi nelle fiamme da nudi, totalmente scoperti da attacchi virali! :eek: :rolleyes: :rolleyes:

dovrei anche scrivere Attenti a quello che scaricate

:sofico:

GT89
16-02-2008, 23:02
dovrei anche scrivere Attenti a quello che scaricate

:sofico:

Non mi riferivo solamente a quello :) anche il solo collegarsi può portare a degli attacchi indesiderati...meglio evitare quindi no?

Io prima di formattare mi preparo l'antivirus come prima cosa da installare, poi modem o router, aggiorno le definizioni virus e poi procedo agli update e ai driver...e finora mi sono sempre trovato bene

non è per screditare il tuo ottimo lavoro, ma per precisare un punto importante e per far si che si diano consigli corretti ;)

Ericol 7
17-02-2008, 10:12
Non mi riferivo solamente a quello :) anche il solo collegarsi può portare a degli attacchi indesiderati...meglio evitare quindi no?

Io prima di formattare mi preparo l'antivirus come prima cosa da installare, poi modem o router, aggiorno le definizioni virus e poi procedo agli update e ai driver...e finora mi sono sempre trovato bene

non è per screditare il tuo ottimo lavoro, ma per precisare un punto importante e per far si che si diano consigli corretti ;)

per fare l'aggiornamento non è che devi per forza lanciare il tuo broswer,il programma update di windows ti collega direttamente al sito per scaricare gli aggiornamenti,non so nemmeno se sia possibile prendersi un virus in questa maniera:rolleyes: :rolleyes:

Kσdι
17-02-2008, 11:23
per fare l'aggiornamento non è che devi per forza lanciare il tuo broswer,il programma update di windows ti collega direttamente al sito per scaricare gli aggiornamenti,non so nemmeno se sia possibile prendersi un virus in questa maniera:rolleyes: :rolleyes:

In ogni caso preferisco installare gli update prima di iniziare a mettere tutti i software secondari. ;)

Non mi riferivo solamente a quello :) anche il solo collegarsi può portare a degli attacchi indesiderati...meglio evitare quindi no?

Io prima di formattare mi preparo l'antivirus come prima cosa da installare, poi modem o router, aggiorno le definizioni virus e poi procedo agli update e ai driver...e finora mi sono sempre trovato bene

non è per screditare il tuo ottimo lavoro, ma per precisare un punto importante e per far si che si diano consigli corretti ;)

Tranqui, sono aperto a qualsiasi critica costruttiva. ;)

Clockwork
27-05-2008, 12:48
Domanda: Installando su CPU X2 o Core 2 (o Phenom/Quad che siano) è il caso di premer F5 in fase di installazione (quando ci vengon richiesti eventuali controller scsi, se non erro) ed indicare ACPI Multiprocessor PC?
Oppure meglio lasciar andar liscio?

Kσdι
27-05-2008, 14:40
Domanda: Installando su CPU X2 o Core 2 (o Phenom/Quad che siano) è il caso di premer F5 in fase di installazione (quando ci vengon richiesti eventuali controller scsi, se non erro) ed indicare ACPI Multiprocessor PC?
Oppure meglio lasciar andar liscio?

Solitamente si lascia andare l'installer. ;)

La scelta è necessaria solo in casi particolari di hardware troppo vecchio (ad esempio la sk madre Asus P2B-F) è necessario selezionare il driver di sistema appositi :)

Clockwork
27-05-2008, 17:03
Però se lasci andar liscio ti si installa come PC Standard ;)

Clockwork
04-06-2008, 18:11
Domanda: Se creo 3 partizioni e metto Xp sulla prima e Vista sulla seconda come viene gestito il boot?

Link Wolf
04-06-2008, 18:20
Domanda: Se creo 3 partizioni e metto Xp sulla prima e Vista sulla seconda come viene gestito il boot?

Vista andrà a mettere i suoi file del bootmanager nella partizione di xp ;)
Di conseguenza se formatti xp perdi il dual boot ed ottieni un pc inbootabile.

Clockwork
05-06-2008, 11:00
Vista andrà a mettere i suoi file del bootmanager nella partizione di xp ;)
Di conseguenza se formatti xp perdi il dual boot ed ottieni un pc inbootabile.

Al max si reinstalla :D
Cmnque mi pare di capire che convenga installare prima Xp e poi Vista, vero?
Perchè bisogna disabilitare il ripristino di sistema? Sia da XP che da Vista?

Opzione 2: Usare 1 HD per XP ed 1 x Vista?
a questa maniera il boot andrebbe gestito ogni volta da BIOS?

Devo installare su PC nuovo, quindi posso anche permettermi un po' di smanettamenti :D

Link Wolf
06-06-2008, 15:20
Al max si reinstalla :D
Cmnque mi pare di capire che convenga installare prima Xp e poi Vista, vero?
Perchè bisogna disabilitare il ripristino di sistema? Sia da XP che da Vista?

Opzione 2: Usare 1 HD per XP ed 1 x Vista?
a questa maniera il boot andrebbe gestito ogni volta da BIOS?

Devo installare su PC nuovo, quindi posso anche permettermi un po' di smanettamenti :D

Si parte sempre dal S.O. più vecchio.
Il ripristino va disabilitato in quanto quello di Vista va in conflitto con quello di XP.

La siutazione è la stessa di quando si utilizzano le partizioni, il bootloader è unico. :)

Clockwork
06-06-2008, 15:24
Quindi se sono + 'interessato' all'utilizzo di XP posso disabilitare il ripristino di Vista?

Link Wolf
06-06-2008, 15:50
Quindi se sono + 'interessato' all'utilizzo di XP posso disabilitare il ripristino di Vista?

Si

Clockwork
19-11-2008, 05:38
Si parte sempre dal S.O. più vecchio.
Il ripristino va disabilitato in quanto quello di Vista va in conflitto con quello di XP.

La siutazione è la stessa di quando si utilizzano le partizioni, il bootloader è unico. :)

Ho installato i 2 SO in 2 diversi HD interni.
Devo disabilitare ugualmente il ripristino su uno dei due SO?

Pagliatek
29-01-2009, 07:28
Scusate se posto qui, ma non perche non mi fa prire un nuovo post ma credo la mia domanda sia " in tema " :

Ho un desktop con la mobo sapphire e devo formattare, entro nel bios, Metto come primo disp. il cd e riavvio, mi parte l'istallazione del SO ma ad un certo punto mi diche che nessun disco rigido è connesso al pc o non è alimentato, ma se tolgo il cd del SO e riavvio mi parte l'xp che si trova già istallato nell'hd.
Il bios vede tranquillamnte il disco rigido.
Per me è alquanto strano, cmq , qualcuno ha soluzioni in merito???

xxxyyy
29-01-2009, 14:34
Domanda:
se voglio installare solo un sistema operativo (XP) su un disco da 1TB, conviene sempre fare una partizione per il SO (se si', di quanto?) e una per i dati, per poi formattare quella del SO se si vuole fare una reistallazione pulita, oppure e' del tutto inutile fare partizioni?
Grazie!

Pagliatek
29-01-2009, 18:53
Ovvio che ti conviene SEMPRE fare 2 partizioni, un x il SO e una per i dati, se devi formattare hai sempre la partizione dati dove ti salvi foto documenti ecc.
Se non hai particolari esigenze direi che 200Gb per il SO sono ampiamente sufficenti, io ho un 500Gb con 110 di so e ho 90Gb liberi

Link Wolf
29-01-2009, 20:09
Scusate se posto qui, ma non perche non mi fa prire un nuovo post ma credo la mia domanda sia " in tema " :

Ho un desktop con la mobo sapphire e devo formattare, entro nel bios, Metto come primo disp. il cd e riavvio, mi parte l'istallazione del SO ma ad un certo punto mi diche che nessun disco rigido è connesso al pc o non è alimentato, ma se tolgo il cd del SO e riavvio mi parte l'xp che si trova già istallato nell'hd.
Il bios vede tranquillamnte il disco rigido.
Per me è alquanto strano, cmq , qualcuno ha soluzioni in merito???

Devi andare sul sito della scheda madre e scaricare l'utilità per la creazione del floppy coi driver per il controller serial ata. ;)

xxxyyy
30-01-2009, 11:44
Ovvio che ti conviene SEMPRE fare 2 partizioni, un x il SO e una per i dati, se devi formattare hai sempre la partizione dati dove ti salvi foto documenti ecc.
Se non hai particolari esigenze direi che 200Gb per il SO sono ampiamente sufficenti, io ho un 500Gb con 110 di so e ho 90Gb liberi

Il fatto e' che avevo letto (son sicuro di non essermelo inventato) che se si reinstalla Windows senza formattare (e magari facendo un po' di ordine con un programa di deframmentazioneserio... tipo perfectdisk?) praticamente e' la stessa cosa che se si formattasse e poi si reinstallasse il SO... quindi inutile fare partizioni.
E' versa sta roba?
Grazie!

Pagliatek
30-01-2009, 12:32
Devi andare sul sito della scheda madre e scaricare l'utilità per la creazione del floppy coi driver per il controller serial ata. ;)

Grazie, ci ho messo tempo ma ci sono arrivato , solo che ho girato il sito sapphire in lungo e in largo ma nonm ho trovato niente, non conosco neppure il modello della mobo

Pagliatek
30-01-2009, 12:37
Il fatto e' che avevo letto (son sicuro di non essermelo inventato) che se si reinstalla Windows senza formattare (e magari facendo un po' di ordine con un programa di deframmentazioneserio... tipo perfectdisk?) praticamente e' la stessa cosa che se si formattasse e poi si reinstallasse il SO... quindi inutile fare partizioni.
E' versa sta roba?
Grazie!

Ti dico come faccio io e mi trovo benissimo:
Partizioni l'HD durante l'istallazione del SO
Aggiorni il SO e ti istalli i programmi che sei certo che userai sempre ( nero office ecc...)
Ti crei un'immagine della partizione del SO sul disco DATI ( io uso norton ghost ) e ogni volta che devi formattare ripristini quell'immagine "pulita " che hai sul disco dati e un 10 minuti hai fatto tutto.
Dovrai solo salvarti i documenti e i preferiti prima di formattare.

xxxyyy
30-01-2009, 13:49
Ti dico come faccio io e mi trovo benissimo:
Partizioni l'HD durante l'istallazione del SO
Aggiorni il SO e ti istalli i programmi che sei certo che userai sempre ( nero office ecc...)
Ti crei un'immagine della partizione del SO sul disco DATI ( io uso norton ghost ) e ogni volta che devi formattare ripristini quell'immagine "pulita " che hai sul disco dati e un 10 minuti hai fatto tutto.
Dovrai solo salvarti i documenti e i preferiti prima di formattare.

Cavolo... ottima idea direi
Grazie
:)

Link Wolf
30-01-2009, 14:16
Grazie, ci ho messo tempo ma ci sono arrivato , solo che ho girato il sito sapphire in lungo e in largo ma nonm ho trovato niente, non conosco neppure il modello della mobo

Scaricati CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php) e posta il contenuto della scheda Mainboard. :)

Pagliatek
04-02-2009, 19:39
Scaricati CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php) e posta il contenuto della scheda Mainboard. :)

Allora, rieccomi con il mio problemone:
I driver che mi servono da scaricare su floppy per istallazione di xp sono :
SILICON IMAGE STORAGE ATI 4379 SATA CONTROLLER.
ho montato un Hd ide e sono riuscito a trovare i driver mancanti, ho girato sul sito amd, su quello ati e su google, niente da mettere su ploppy per istallare driver diversi da quelli che ha il SO consigli???
Grazie dll'interesse wolf

Link Wolf
04-02-2009, 20:06
Allora, rieccomi con il mio problemone:
I driver che mi servono da scaricare su floppy per istallazione di xp sono :
SILICON IMAGE STORAGE ATI 4379 SATA CONTROLLER.
ho montato un Hd ide e sono riuscito a trovare i driver mancanti, ho girato sul sito amd, su quello ati e su google, niente da mettere su ploppy per istallare driver diversi da quelli che ha il SO consigli???
Grazie dll'interesse wolf

;)

Ecco l'archivio dei driver (http://www.siliconimage.com/docs/3x12-x86-1.3.68.2-logo.zip)estraili in un floppy e poi premi F6 quando ti da la possibilità di aggiungere drivers aggiuntivi.

Pagliatek
04-02-2009, 20:21
;)

Ecco l'archivio dei driver (http://www.siliconimage.com/docs/3x12-x86-1.3.68.2-logo.zip)estraili in un floppy e poi premi F6 quando ti da la possibilità di aggiungere drivers aggiuntivi.

Grazie, provo e poi posto.

Pagliatek
05-02-2009, 21:18
Niente, suppongo che sia partiti il controller sata della mobo, durante l'istallazione mi dice che xp ha gia una copia degli stessi driver e anche se io gli dici di istallare quelli da floppy non mi trova il disco sata.
Ho montato e istallato un hd ide e mi resta un controller del bus di sistema che non carica i driver , sicuramente lui.

Link Wolf
05-02-2009, 21:38
Niente, suppongo che sia partiti il controller sata della mobo, durante l'istallazione mi dice che xp ha gia una copia degli stessi driver e anche se io gli dici di istallare quelli da floppy non mi trova il disco sata.
Ho montato e istallato un hd ide e mi resta un controller del bus di sistema che non carica i driver , sicuramente lui.

Hai già provato a resettare/aggiornare il bios della scheda madre?

Pagliatek
06-02-2009, 21:04
Hai già provato a resettare/aggiornare il bios della scheda madre?

resettato si, aggiornato no.
Esasperato ho montato un ide da 80 X il So e il sata X dati.

freespirit_00
30-04-2009, 14:30
Non so se sbaglio a scrivere qui, ma non riesco ad installare xp sp2 su un hard disk appena formattato! Fatto il boot da cd, parte il caricamento dei driver, fino a quando carica qualcosa di simile a "Win NT".. Dopodichè lo schermo diventa nero, col cursore lampeggiante in alto, e l'installazione è bloccata!
Ho provato ad installare Windows 7 dal dvd così per provare, ed anche quello si blocca!
Che devo fare!?
GRAZIE!

Link Wolf
30-04-2009, 21:51
Non so se sbaglio a scrivere qui, ma non riesco ad installare xp sp2 su un hard disk appena formattato! Fatto il boot da cd, parte il caricamento dei driver, fino a quando carica qualcosa di simile a "Win NT".. Dopodichè lo schermo diventa nero, col cursore lampeggiante in alto, e l'installazione è bloccata!
Ho provato ad installare Windows 7 dal dvd così per provare, ed anche quello si blocca!
Che devo fare!?
GRAZIE!

Prova a fare una scansione con HDtune da un altro pc, e magari una analizzata alle ram con memtest.

mapoetti
16-05-2009, 17:03
Prova a fare una scansione con HDtune da un altro pc, e magari una analizzata alle ram con memtest.

ma questa guida vale anche per xp home ediction??

perche io se provo ad installare i driver mi dice che vuole il sp1 e quindi sono costretto a installare il sp2 per poi procedere con l'installazione dei driver come elencato nella guida..........

qualcuno può chiarirmi le idee??? grazie

Link Wolf
16-05-2009, 20:45
ma questa guida vale anche per xp home edition??

perche io se provo ad installare i driver mi dice che vuole il sp1 e quindi sono costretto a installare il sp2 per poi procedere con l'installazione dei driver come elencato nella guida..........

qualcuno può chiarirmi le idee??? grazie

Sì, il processo di installazione è quello...

Il problema è che la maggior parte dei driver ormai richiede almeno il service pack 1 per XP. Questo perché sono state fatte parecchie modifiche al sistema operativo rispetto al sp0, quindi ogni produttore di hw sì è basato sulla versione più recente di xp per scrivere il driver.

mapoetti
16-05-2009, 21:13
Sì, il processo di installazione è quello...

Il problema è che la maggior parte dei driver ormai richiede almeno il service pack 1 per XP. Questo perché sono state fatte parecchie modifiche al sistema operativo rispetto al sp0, quindi ogni produttore di hw sì è basato sulla versione più recente di xp per scrivere il driver.

ok...quindi la procedura migliore è installazione di xp...poi il sp2 (il sp1 non cè piu) e poi installo tutti i driver (scheda madre e video) e poi tutti gli aggiornamenti,sp3 e frammeworck....giusto?


io però 2 anni fà avevo una ati e i driver non potevo installarli prima del frammworck.....perciò non andrebbe bene questa procedura.......a meno che oggi non abbiano risolto quel problema.......

Link Wolf
16-05-2009, 21:21
ok...quindi la procedura migliore è installazione di xp...poi il sp2 (il sp1 non cè piu) e poi installo tutti i driver (scheda madre e video) e poi tutti gli aggiornamenti,sp3 e frammeworck....giusto?


io però 2 anni fà avevo una ati e i driver non potevo installarli prima del frammworck.....perciò non andrebbe bene questa procedura.......a meno che oggi non abbiano risolto quel problema.......

Esattamente :)

Installa subito dopo al sp2 il framework 2.0 e poi via di driver vari così elimini l'inghippo alla radice.

mapoetti
16-05-2009, 21:36
Esattamente :)

Installa subito dopo al sp2 il framework 2.0 e poi via di driver vari così elimini l'inghippo alla radice.

aspetta che incomincio a fare confusione......io ho una nvidia ora.....
quindi in teoria non serve il frammeworck prima......
quindi faccio cosi:
sp2
driver schdea madre (chipset,ecc)
driver video
e poi tutto il resto

è giusto?


ps dopo il sp2 comunque non si pouò installare il frammworck perche microsoft da la precedenza al sp3,poi agli aggiornamenti priorit alta e poi ti dà il frammworck


scusami è che voglio capire bene una volta per tutte ed evitare errori di sistema a causa del sistema operativo installato male...

Link Wolf
16-05-2009, 21:43
aspetta che incomincio a fare confusione......io ho una nvidia ora.....
quindi in teoria non serve il frammeworck prima......
quindi faccio cosi:
sp2
driver schdea madre (chipset,ecc)
driver video
e poi tutto il resto

è giusto?


ps dopo il sp2 comunque non si pouò installare il frammworck perche microsoft da la precedenza al sp3,poi agli aggiornamenti priorit alta e poi ti dà il frammworck


scusami è che voglio capire bene una volta per tutte ed evitare errori di sistema a causa del sistema operativo installato male...

Sì va bene anche così.
E poi non è che per un semplice framework ti si sballano le versioni dei file di sistema eh! ;)

mapoetti
16-05-2009, 22:05
Sì va bene anche così.
E poi non è che per un semplice framework ti si sballano le versioni dei file di sistema eh! ;)

ho capito....ma tu usi xp.....fai cosi o in altro modo?....grazie mille per l'aiuto

Link Wolf
17-05-2009, 10:27
ho capito....ma tu usi xp.....fai cosi o in altro modo?....grazie mille per l'aiuto

E de che? ;)

Xp lo virtualizzo solo e lascio fare tutto a windows update. :O

>byez!<

חוה
24-05-2009, 06:43
Domandina

E' normale che xp ( ho provato 3 cd sp0 sp2 e sp3) non si installi se c'è una tastiera usb? in pratica quando compare ' boot da cd premere un tasto' non trova il cd e va in loop col ravvio

ho messo la vecchia tastiera ps2 ed è andato ok

per riprova avevo anche provato con qualche live di distribuzioni linux e con tutte il cd veniva rilevato anche con la tast. usb e partiva correttamente tutto

Link Wolf
24-05-2009, 13:06
Domandina

E' normale che xp ( ho provato 3 cd sp0 sp2 e sp3) non si installi se c'è una tastiera usb? in pratica quando compare ' boot da cd premere un tasto' non trova il cd e va in loop col ravvio

ho messo la vecchia tastiera ps2 ed è andato ok

per riprova avevo anche provato con qualche live di distribuzioni linux e con tutte il cd veniva rilevato anche con la tast. usb e partiva correttamente tutto

Controlla se nel bios è attiva la voce legacy usb keyboard support (o simili). :)

חוה
24-05-2009, 16:34
dopo controllo

ma perchè con la tastiera usb linux caricava?

se il problema è nel bios non doveva caricare niente, mi pare

mapoetti
24-05-2009, 17:10
un mio amico con la tastiere usb.....non entrava nel bios,,,,,

mapoetti
24-05-2009, 17:11
ragazzi.....qualcuno se ne intende di attivazione di win xp??

cioè...io installo xp e per il sp2 mi chiede la convalida......io telefono mi danno il codice e proseguo gli aggiornamenti.......poi installo i driver della scheda madre ..poi i driver video e ho finito.........alla fine però microsoft mi dice che ho fatto molti cambiamenti hardware e mi richiede l'attivazione entro 3 giorni......

ho formattato 4 volte e facendo cosi....appunto mi richiede 2 volte la telefonata a microsoft

il mio sospetto è che ogni volta che appunto ,finisco gli aggiornamenti,e ricompare la scheda per l'attivazione....dopo un pò il pc si blocca e mi d explorer exe............

se io invece metto il sp2 (da cd) installo driver scheda madre....e solo dopo attivo win xp.......non mi dice piu che ho fatto modifiche hw e il codice lo chiede solo una volta....

la mia domanda è questa.......non è che microsoft.....chiedendomi il codice 2 volte .......e (rilevando una modifica hw a causa di una istallazione non ordinata di xp) mi blocca tutto?

spero di essere stato chiaro.......vi prego in una vostra opinione perchè formattare 4 volte in 2 giorni non è il massimo....

ezio
24-05-2009, 17:30
Ti conviene integrare il service pack (meglio il 3 che il 2) con nLite (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206) il thread ufficiale, la procedura è semplice e immediata), installare Windows, installare i driver e solo successivamente attivare la licenza tramite telefono o web.

mapoetti
24-05-2009, 17:58
Ti conviene integrare il service pack (meglio il 3 che il 2) con nLite (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206) il thread ufficiale, la procedura è semplice e immediata), installare Windows, installare i driver e solo successivamente attivare la licenza tramite telefono o web.

mio dio......quindi solo dopo i driver attivo.....
una domanda...io con nlite ho messo i driver per il raid......un pò lo conosco...ma il mio dubbio è:
nella mia copia di win xp home ediction ....per installare il sp3 devo mettere il sp1...(mi dice).....è un pò piu complesso.....comunque non mi importa molto....anche se aspetto il download.....l'importante è che abbia capito quando attivare windows..........e che non debba formattare 3 volte al giorno.......


poi un altro problema è questo.......quando ho fatto la copia del mio cd di windows....ho fatto copia ed incolla nell'icona del cd (per capirsi).......se la copia finisce bene.....è possibile che perda lo stesso qualche dato e non avvisa dell'errore?
questo dubbi ce l'ho perchè il mio cd originale è un pò strisciato.....sembra stupida come domanda......ma non sò piu a cosa pensare.....
grazie dell'info comunque.....

ezio
24-05-2009, 19:40
mio dio......quindi solo dopo i driver attivo.....
una domanda...io con nlite ho messo i driver per il raid......un pò lo conosco...ma il mio dubbio è:
nella mia copia di win xp home ediction ....per installare il sp3 devo mettere il sp1...(mi dice).....è un pò piu complesso.....comunque non mi importa molto....anche se aspetto il download.....l'importante è che abbia capito quando attivare windows..........e che non debba formattare 3 volte al giorno.......
Se non ricordo male, anche se Microsoft indica la presenza del service pack 1 come requisito per l'installazione e quindi l'integrazione del 3, è possibile integrare direttamente quest'ultimo senza avere problemi. Chiedi conferma nel thread su nLite per ulteriori dettagli ;)

poi un altro problema è questo.......quando ho fatto la copia del mio cd di windows....ho fatto copia ed incolla nell'icona del cd (per capirsi).......se la copia finisce bene.....è possibile che perda lo stesso qualche dato e non avvisa dell'errore?
questo dubbi ce l'ho perchè il mio cd originale è un pò strisciato.....sembra stupida come domanda......ma non sò piu a cosa pensare.....
grazie dell'info comunque.....
Se Windows non si è bloccato durante la copia dei file dal supporto fisico al disco fisso, difficilmente riscontrerai problemi (qualche graffio leggero sul cd non rappresenta necessariamente un difetto) ;)

mapoetti
24-05-2009, 19:49
Se non ricordo male, anche se Microsoft indica la presenza del service pack 1 come requisito per l'installazione e quindi l'integrazione del 3, è possibile integrare direttamente quest'ultimo senza avere problemi. Chiedi conferma nel thread su nLite per ulteriori dettagli ;)

Se Windows non si è bloccato durante la copia dei file dal supporto fisico al disco fisso, difficilmente riscontrerai problemi (qualche graffio leggero sul cd non rappresenta necessariamente un difetto) ;)

grazie mille dei tuoi preziosi consigli.......ora sono molto piu tramquillo......vedo di informarmi...

ps: ora che ho tutto installato e messo il codice solo una volta....per ora va bene...con 3 giochi installati e tutti i miei programmini vari........speriamo bene:)

posterò comunque anche domani per conferme o dubbi....intanto ti ringrazio ancora!!!!!!! CIAO

ezio
24-05-2009, 19:50
E di che, il forum serve a questo :)

ezio
30-05-2009, 15:46
Si prosegue qui: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991333)