PDA

View Full Version : la rete implode dopo qualke ora di utilizzo


daffy
13-01-2008, 20:52
da qualche tempo ho un problema stranissimo che non riesco a risolvere in nessun modo :(

Dopo qualke ora di utilizzo ad un certo punto la rete è come se non accettasse + richieste! Quelle attive restano tali (mirc, msn funzionano), ma non riesco + navigare su internet, ecc...ecc..

non funzionano neanche gli ip locali del nas o del router. Ottengo sempre "impossibile visualizzare la pagine" sia con firefox che con ie.

Riavvio il sistema ed il problema si risolve. Ma che succede?!

Io sono un grande estimatore di Vista, ma questo è un problema di una gravità immane.

D-TheGame-X
14-01-2008, 08:15
Ciao, ho il tuo stesso problema, ho postato più volte ma non mi hanno saputo aiutare, magari ci possiamo aiutare a vicenda cercando di individuare eventuali programmi in comune che cercano di aggiornarsi e ci buttano fuori da internet, che ne so antivirus firewall ecc.. Io uso avast con la protezione web attiva ed il firewall di vista, windows update non è in automatico, programmi p2p sia che siano attivi sia che non lo siano il problema si presenta lo stesso.... Non so cosa fare, non voglio downgradare ad xp!

daffy
14-01-2008, 08:24
Ciao, ho il tuo stesso problema, ho postato più volte ma non mi hanno saputo aiutare, magari ci possiamo aiutare a vicenda cercando di individuare eventuali programmi in comune che cercano di aggiornarsi e ci buttano fuori da internet, che ne so antivirus firewall ecc.. Io uso avast con la protezione web attiva ed il firewall di vista, windows update non è in automatico, programmi p2p sia che siano attivi sia che non lo siano il problema si presenta lo stesso.... Non so cosa fare, non voglio downgradare ad xp!

io uso nod, aggiornamenti automatici, firewall di win attivo.

L'unico programma p2p che uso è utorrent, ma spesso quando capita nn è neanche attivo.

Avevo letto su un altro forum che la causa poteva essere appunto utorrent (troppe connessioni simultanee fanno crashare la rete), ma capitando anche quando non è attivo ho scartato questa ipotesi.

Il mio sistema è composto da:
e6600, 2gb ram, asus p5b, 8800gt 512mb, 2x250gb raid0

D-TheGame-X
14-01-2008, 08:35
anche io uso utorrent è l'ho scartato da subito, io ho un notebook acer aspire 5920 e come adsl ho tiscali, ora se tu non hai tiscali penso che possiamo escludere al 100% anche i dns ballerini, anche perchè con la stessa line xp va che una meraviglia...

daffy
14-01-2008, 08:40
anche io uso utorrent è l'ho scartato da subito, io ho un notebook acer aspire 5920 e come adsl ho tiscali, ora se tu non hai tiscali penso che possiamo escludere al 100% anche i dns ballerini, anche perchè con la stessa line xp va che una meraviglia...

uso libero in SA ed i dns non sono sicuro visto che quando implode la rete non funziona neanche l'ip diretto del router nella LAN!!!

D-TheGame-X
14-01-2008, 08:45
uso libero in SA ed i dns non sono sicuro visto che quando implode la rete non funziona neanche l'ip diretto del router nella LAN!!!

Idem come sopra. A questo punto è indubbio che sia solo ed esclusivamente colpa di vista, magari i fortunati a cui questo bug non si presenta sono riusciti ad installare aggiornamenti di vista che a noi non sono arrivati. è strano però potrebbe essere l'unica soluzione. Altri possessori del modello di pc come il mio non hanno problemi, nessuno sa aiutarci, magari sarebbe il caso di mandare un messaggio al supporto microsoft.

dovella
14-01-2008, 09:26
Ci sono 2 update per il protocollo TCP IP che ricevete pervia windows update

si trovano qui in gennaio

http://www.microsoft.com/italy/technet/security/advisory/default.mspx#EGB

cmq se la vostra copia di vista è autentica vengono scaricati da windows update.

daffy
14-01-2008, 09:30
Ci sono 2 update per il protocollo TCP IP che ricevete pervia windows update

si trovano qui in gennaio

http://www.microsoft.com/italy/technet/security/advisory/default.mspx#EGB

cmq se la vostra copia di vista è autentica vengono scaricati da windows update.


li ho, ma il problema c'è sempre.

dovella
14-01-2008, 09:36
li ho, ma il problema c'è sempre.

una quindicina di giorni fa avevo lo stesso problema , legato anche al fatto che telecom sta aggiornando i servizi ,
quindi accavallo al download di Microsoft io problemi non ne ho piu avuti.
Sono durati in tutto una decina di giorni risolvevo spegnendo il router.

daffy
14-01-2008, 09:39
una quindicina di giorni fa avevo lo stesso problema , legato anche al fatto che telecom sta aggiornando i servizi ,
quindi accavallo al download di Microsoft io problemi non ne ho piu avuti.
Sono durati in tutto una decina di giorni risolvevo spegnendo il router.

purtroppo il mio problema non è dovuto al router, ma proprio a al SO. :(

D-TheGame-X
14-01-2008, 09:43
Anche per me la stessa cosa, è proprio un problema di vista nelle nostre macchine, sarebbe una coincidenza enorme se ci fossero lavori sulla linea adsl di due provider diversi che però durano da mesi, per me da quando ho il pc cioè da settembre.

daffy
14-01-2008, 09:45
e che con XP non si sono mai verificati!

D-TheGame-X
14-01-2008, 09:55
e che con XP non si sono mai verificati!

esatto, cmq ho notato di avere parecchi aggiornamenti di windows update non riusciti, praticamente sono tra i primi che dovevano essere installati a settembre, chissà se potrebbero essere quelli, magari uno di loro risolve il problema

dovella
14-01-2008, 10:07
esatto, cmq ho notato di avere parecchi aggiornamenti di windows update non riusciti, praticamente sono tra i primi che dovevano essere installati a settembre, chissà se potrebbero essere quelli, magari uno di loro risolve il problema


se qualche update non è riuscito , riprova disattivando firewall o antivirus varie.
cmq a me il problema si è risolto da solo in qualche settimana, poi non saprei.

daffy
14-01-2008, 10:20
se qualche update non è riuscito , riprova disattivando firewall o antivirus varie.
cmq a me il problema si è risolto da solo in qualche settimana, poi non saprei.

ripeto. io ho Windows aggiornato e solo gli aggiornamenti sulla lingua (quelli facoltativi) disponibili.

per cui non dipende da questi.

bio82
14-01-2008, 10:56
ripeto. io ho Windows aggiornato e solo gli aggiornamenti sulla lingua (quelli facoltativi) disponibili.

per cui non dipende da questi.

se invece di riavviare il pc provate a riavviare il router che succede?

bio

daffy
14-01-2008, 11:04
se invece di riavviare il pc provate a riavviare il router che succede?

bio

nulla. il problema resta.

schumy83
14-01-2008, 11:55
stesso identico problema, pero ricordo che quando installai vista un mesetto fa non avevo di sti problemi, avranno fatto casini con qualche aggiornamento come al solito :D

dinigio63
14-01-2008, 16:02
Anche io avevo lo stesso problema, compreso il fatto di non vedere nè il router, nè gli altri pc in rete, ho messo la password nell'account su tutti i pc sia con vista che con xp e tutto si è risolto. :)

P.S. e poi come và veloce la rete ora anche in connessione....

daffy
14-01-2008, 16:06
Anche io avevo lo stesso problema, compreso il fatto di non vedere nè il router, nè gli altri pc in rete, ho messo la password nell'account su tutti i pc sia con vista che con xp e tutto si è risolto. :)

P.S. e poi come và veloce la rete ora anche in connessione....

io ho sempre avuto la psw di accesso per Vista...:rolleyes:

dovella
14-01-2008, 16:06
Anche io avevo lo stesso problema, compreso il fatto di non vedere nè il router, nè gli altri pc in rete, ho messo la password nell'account su tutti i pc sia con vista che con xp e tutto si è risolto. :)

P.S. e poi come và veloce la rete ora anche in connessione....


si infatti la rete ha preso il doping anche a me

outlaw16
14-01-2008, 16:26
Ho avuto questo problema non so per quanto tempo, ho cercato di risolverlo in tutti i modi possibili, non è un problema di rete ma proprio di Vista perchè riuscivo a navigare e tranquillamente con il mio portatile nello stesso momento, c'era chi diceva che era colpa di emule, chi colpa di un firewall, ma io ho provato a usare un mese Vista senza programma aggiunti, dopo una installazione pulita e il problema era rimasto, ma a distanza di qualche mese e dopo qualche formattazione nel corso di un anno il problema sembra scomparso.

Riuscivo a rimanere connesso con Msn ma non navigo assolutamente

D-TheGame-X
14-01-2008, 18:40
Alle ore 13 ho installato la beta del SP1 e fino ad adesso il problema non si è presentato. Speriamo sia la volta buona. Vi tengo aggiornati per vedere se regge...

daffy
14-01-2008, 19:30
Alle ore 13 ho installato la beta del SP1 e fino ad adesso il problema non si è presentato. Speriamo sia la volta buona. Vi tengo aggiornati per vedere se regge...

ma puoi installare il sp1 beta in inglese su vista in italiano?

D-TheGame-X
14-01-2008, 20:59
ma puoi installare il sp1 beta in inglese su vista in italiano?

certo è multilingua

Mindflyer
15-01-2008, 09:41
Purtroppo ho lo stesso problema, il SO è aggiornato, con l'Sp1 si risolve il problema? :sperem:

daffy
15-01-2008, 11:04
Purtroppo ho lo stesso problema, il SO è aggiornato, con l'Sp1 si risolve il problema? :sperem:

NO

aggiornato ieri sera al SP1 e stamattina dopo circa 3ore di utilizzo esclusivo di utorrent la rete è implosa di nuova. Utorrent continua a scaricare, ma il resto è tutto fermo.

Da questo momento in poi non consiglierò + di installare Vista fino a quando non sarà identificato la fonte e risolto questo assurdo problema.

Un sistema operativo di questa portata non può far crashare la rete se uno utilizza un programma p2p!!!

daffy
15-01-2008, 11:11
raga fatemi capire bene una cosa.

Tutti quelli che hanno questo problema utilizzano programmi p2p?

Se si, quale?

passdj
15-01-2008, 11:43
anche io con ultimate 64 stesso identico problema, pensavo addirittura potesse dipendere dalla mb, ma leggendo gli altri post capisco che si tratta esclusivamente di un problema del SO purtroppo.... a me il problema si presenta sia con emule che senza, per circa una 10/15 minuti, poi la navigazione riparte senza problemi, gli altri servizi come messenger non presentano questi problemi

daffy
15-01-2008, 11:48
anche io con ultimate 64 stesso identico problema, pensavo addirittura potesse dipendere dalla mb, ma leggendo gli altri post capisco che si tratta esclusivamente di un problema del SO purtroppo.... a me il problema si presenta sia con emule che senza, per circa una 10/15 minuti, poi la navigazione riparte senza problemi, gli altri servizi come messenger non presentano questi problemi

ho appena notato anch'io che dopo un po' di tempo tutto riprende a funzionare....

Billy Joe
15-01-2008, 11:55
Io da ieri ho un problema simile.. Io ho una flat ISDN della telecom (teleconomy). Con vista non funziona più mentre con xp funziona.. la cosa strana è che se però utilizzo un'altra connessione tipo Tele2 funziona anche su Vista. :confused:

outlaw16
15-01-2008, 12:06
raga fatemi capire bene una cosa.

Tutti quelli che hanno questo problema utilizzano programmi p2p?

Se si, quale?

Per vedere se era un problema di p2p ho provato a usare Vista un mese senza usare questo tipo di programmi e il problema era rimasto, è proprio un bug di Vista, speriamo che almeno che con l'SP1 Definitivo di Vista si risolva tutto.

dovella
15-01-2008, 12:12
io ho una mia teoria.
Siccome il problema l ho avuto per una decina di giorni e si e risolto da solo mi chiedo
Telecom sta cambiando in tutt italia le centralne di conseguenza anche la mia adesso arriva fino a 7 mbit,
che sia forse nel periodo di transizione che si riscontra questo problema con Vista (incompatibilità di transizione) ?
anche perchè cmq vi ripeto a me si è risolto da solo e non l ho piu riavuto.

daffy
15-01-2008, 12:17
io ho una mia teoria.
Siccome il problema l ho avuto per una decina di giorni e si e risolto da solo mi chiedo
Telecom sta cambiando in tutt italia le centralne di conseguenza anche la mia adesso arriva fino a 7 mbit,
che sia forse nel periodo di transizione che si riscontra questo problema con Vista (incompatibilità di transizione) ?
anche perchè cmq vi ripeto a me si è risolto da solo e non l ho piu riavuto.

no perkè io sono su rete infostrada.

Billy Joe
15-01-2008, 12:50
io ho una mia teoria.
Siccome il problema l ho avuto per una decina di giorni e si e risolto da solo mi chiedo
Telecom sta cambiando in tutt italia le centralne di conseguenza anche la mia adesso arriva fino a 7 mbit,
che sia forse nel periodo di transizione che si riscontra questo problema con Vista (incompatibilità di transizione) ?
anche perchè cmq vi ripeto a me si è risolto da solo e non l ho piu riavuto.
io non ho l'adsl

Tutti quelli che hanno questo problema utilizzano programmi p2p?

Se si, quale?

io non utilizzo programmi P2P.

outlaw16
15-01-2008, 13:20
io ho una mia teoria.
Siccome il problema l ho avuto per una decina di giorni e si e risolto da solo mi chiedo
Telecom sta cambiando in tutt italia le centralne di conseguenza anche la mia adesso arriva fino a 7 mbit,
che sia forse nel periodo di transizione che si riscontra questo problema con Vista (incompatibilità di transizione) ?
anche perchè cmq vi ripeto a me si è risolto da solo e non l ho piu riavuto.

no perchè io avevo questo problema un anno fa, ma se Vista non riusciva a navigare col portatile con Xp navigo perfettamente,,

schumy83
15-01-2008, 13:23
ho risoooooooooooolto!!!!!!!!!




Si rimettendo xp :D

outlaw16
15-01-2008, 13:27
ho risoooooooooooolto!!!!!!!!!




Si rimettendo xp :D

questo è la prova che non è un problema di rete ma di Vista,

dovella
15-01-2008, 13:39
scusate e allora perchè a me è definitivamente scomparso gia da un bel po di giorni ed in piu navigo al doppio della velocità ?

D-TheGame-X
15-01-2008, 13:43
ragazzi io ho risolto con il sp1 beta, da ieri non mi si è più ripresentato il problema, con l'aggiornamento ho avuto un'altro problema con il wireless ma ho risolto anche quello, per il momento va benissimo, questo secondo me è il classico bug che si risolve a botta di culo:D

outlaw16
15-01-2008, 13:51
scusate e allora perchè a me è definitivamente scomparso gia da un bel po di giorni ed in piu navigo al doppio della velocità ?

perchè è un problema che va e viene, come si è dimostrato in queste pagine,diversa gente si è lamentata,,anche all'estero a quanto ho capito, quindi non è un problema di rete!É semplicemente un bug.

Tranquillo Dovella non stiamo dicendo che Vista fa schifo:D :D solo che ha un bug.

Secondo me sarebbe da segnalare alla Microsoft se con l'Sp1 non risolve

D-TheGame-X
15-01-2008, 13:56
perchè è un problema che va e viene, come si è dimostrato in queste pagine,diversa gente si è lamentata,,anche all'estero a quanto ho capito, quindi non è un problema di rete!É semplicemente un bug.

Tranquillo Dovella non stiamo dicendo che Vista fa schifo:D :D solo che ha un bug.

Secondo me sarebbe da segnalare alla Microsoft se con l'Sp1 non risolve

effettivamente è un problema che molti hanno ma anche che molti non hanno, secondo me è questione di aggiornamenti mancati per chi ha avuto il problema, io aggiornando al sp1 ho risolto, altri anche con l'aggiornamento no, sarebbe veramente opportuno segnalarlo alla microsoft...

schumy83
15-01-2008, 13:58
ragazzi io ho risolto con il sp1 beta, da ieri non mi si è più ripresentato il problema, con l'aggiornamento ho avuto un'altro problema con il wireless ma ho risolto anche quello, per il momento va benissimo, questo secondo me è il classico bug che si risolve a botta di culo:D

non mi va di riformattare a meno che non sia sicuro che l sp1 risolve il problema, ma l sp 1 beta versione italiana si trova?

D-TheGame-X
15-01-2008, 14:02
non mi va di riformattare a meno che non sia sicuro che l sp1 risolve il problema, ma l sp 1 beta versione italiana si trova?

Vai nelle ultime 3-4 pagine di questa discussione e trovi tutto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581201

dovella
15-01-2008, 14:02
perchè è un problema che va e viene, come si è dimostrato in queste pagine,diversa gente si è lamentata,,anche all'estero a quanto ho capito, quindi non è un problema di rete!É semplicemente un bug.

Tranquillo Dovella non stiamo dicendo che Vista fa schifo:D :D solo che ha un bug.

Secondo me sarebbe da segnalare alla Microsoft se con l'Sp1 non risolve


insisto nel dire di no

ho vista dal day one e questo problema non si era mai verificato,
poi circa 20 giorni fa (non ricordo di preciso) chiamai in telecom per farmi rimuovere alice 20 mega (che non mi hanno mai dato ma ho solo pagato) per sfruttare l offerta 7 mega.
dopo qualche giorno si è presentato questo problema, e quando chiamavo al 187 mi dicevano che stavano risolvendo, effettivamente dopo 4 o 5 giorni ho avuto una linea super veloce, e da li il problema non è mai ricorparso nemmeno per un secondo.

per gli altri che usano infostrada o altro vi ricordo che il cablaggio è sempre TELECOM
tranne che per la fibra ottica

D-TheGame-X
15-01-2008, 14:08
insisto nel dire di no

ho vista dal day one e questo problema non si era mai verificato,
poi circa 20 giorni fa (non ricordo di preciso) chiamai in telecom per farmi rimuovere alice 20 mega (che non mi hanno mai dato ma ho solo pagato) per sfruttare l offerta 7 mega.
dopo qualche giorno si è presentato questo problema, e quando chiamavo al 187 mi dicevano che stavano risolvendo, effettivamente dopo 4 o 5 giorni ho avuto una linea super veloce, e da li il problema non è mai ricorparso nemmeno per un secondo.

per gli altri che usano infostrada o altro vi ricordo che il cablaggio è sempre TELECOM
tranne che per la fibra ottica

Io sono uno studente universitario fuori sede, nella casa in sede all'università siamo in tre e con l'adsl tiscali solo io che ho vista ho problemi, gli altri vanno alla grande. Nella casa di famiglia ho un'altra adsl con un'altro provider, il mio notebook ha i problemi mentre i pc di casa che hanno xp vanno alla grande.
Credo agli alieni ma a coincidenze così grandi nel raggio di 150 Km mi viene un pò difficile. Possibile che da settembre che ho il pc stiano facendo sempre lavori?

daffy
15-01-2008, 14:25
insisto nel dire di no

ho vista dal day one e questo problema non si era mai verificato,
poi circa 20 giorni fa (non ricordo di preciso) chiamai in telecom per farmi rimuovere alice 20 mega (che non mi hanno mai dato ma ho solo pagato) per sfruttare l offerta 7 mega.
dopo qualche giorno si è presentato questo problema, e quando chiamavo al 187 mi dicevano che stavano risolvendo, effettivamente dopo 4 o 5 giorni ho avuto una linea super veloce, e da li il problema non è mai ricorparso nemmeno per un secondo.

per gli altri che usano infostrada o altro vi ricordo che il cablaggio è sempre TELECOM
tranne che per la fibra ottica

cosa c'entra il cablaggio con la configurazione della linea.

Io i dslam telecom non li vedo neanche di striscio, ho tutto un altro instradamento rispetto a te, per cui il tuo ragionamente non è valido.

non è un problema del provider, è solo un gravissimo bug di Vista poichè con altri sistemi operativi windows non è mai successo nulla di tutto ciò.

outlaw16
15-01-2008, 14:38
insisto nel dire di no

ho vista dal day one e questo problema non si era mai verificato,
poi circa 20 giorni fa (non ricordo di preciso) chiamai in telecom per farmi rimuovere alice 20 mega (che non mi hanno mai dato ma ho solo pagato) per sfruttare l offerta 7 mega.
dopo qualche giorno si è presentato questo problema, e quando chiamavo al 187 mi dicevano che stavano risolvendo, effettivamente dopo 4 o 5 giorni ho avuto una linea super veloce, e da li il problema non è mai ricorparso nemmeno per un secondo.

per gli altri che usano infostrada o altro vi ricordo che il cablaggio è sempre TELECOM
tranne che per la fibra ottica

allora ripeto,,,come mi spieghi che Vista non mi navigava mentre Xp e Mac si nello stesso identico instante?
E come mi spieghi che è un problema che non si è presentato solo in Italia?

daffy
15-01-2008, 14:40
allora ripeto,,,come mi spieghi che Vista non mi navigava mentre Xp e Mac si nello stesso identico instante?
E come mi spieghi che è un problema che non si è presentato solo in Italia?

e spiegaci anche per quale motivo non funzionano neanche gli indirizzi ip interni della rete come quello del router!!

dovella
15-01-2008, 14:48
spiegatemi voi invece perchè questo problema mi era apparso e scomparso definitivamente.

daffy
15-01-2008, 14:50
spiegatemi voi invece perchè questo problema mi era apparso e scomparso definitivamente.

il caso.

outlaw16
15-01-2008, 14:54
spiegatemi voi invece perchè questo problema mi era apparso e scomparso definitivamente.

anche a me era scomparso, e poi è ricomparso!E poi come spieghi il fatto che i Browser non riuscivano a navigare mentre emule e msn scaricavano tranquillamente?

dovella
15-01-2008, 15:20
anche a me era scomparso, e poi è ricomparso!E poi come spieghi il fatto che i Browser non riuscivano a navigare mentre emule e msn scaricavano tranquillamente?

no aspe a me era diverso.

in pratica manco Utorrent andava se non per pochissimi byte, e subito avevo pensanto a qualche anti P2p
prima di caricare una pagina web avevo un lag di 5 o 6 secondi.
spegneve il router lo riaccendevo e gia spariva,
questo è durato meno di 10 giorni in un anno , e adesso gia da un bel po ho una connessione mai avuto prima, la rete mi pare che stia sul mio Hard disk,
ma questo grazie al fatto che finalmente telecom ha cambiato un nonoschè in centrale per la mia città.

passdj
15-01-2008, 15:58
io ho fastweb come provider, il fenomeno accade giornalemente nel pomeriggio, (ho il computer sempre online) per circa 10-15 minuti, nessun browser naviga, mentre nessun problema per messenger o emule che continuano a fare il loro lavoro, non funziona neanche la sidebar(non aggiorna il meteo).

dovella
15-01-2008, 16:07
ma hai fastweb in fibra ottica o adsl?

outlaw16
15-01-2008, 21:22
Mi ricordo che in passato avevo chiesto informazioni anche a mio cugino che lavora in Svizzera presso un negozio di informatica se aveva sentito già di questo problema e mi aveva confermato che due o tre clienti avevano lamentato questo problema con Vista e che non hanno saputo risolvere il problema

Billy Joe
15-01-2008, 21:46
Certo che mi sto pentendo amaramente di aver speso soldi per comprare Vista.. :( Con nessun sistema operativo precedente mi erano mai successi tanti e tali problemi come con Vista in un solo mese e posso dire di aver usato di tutto, da win 98 al 2000 a xp a Linux che utilizzo tuttora. Questo problema comunque li strabatte tutti perche' e' di un'assurdita' unica.. :(

zapppa
16-01-2008, 01:16
Capitava anche a me e anke secondo me è un bug...ora x altre ragioni ho formattato da poco e non capita +.Non sono sicuro al 100% ma già con la sp1 non mi dava + l'errore...
Succedeva dopo 10-15 ore di navigazione consecutiva..mi raccomando aggiornate i driver della wireless e gli update di Windows..di + non so ke dirvi.

passdj
16-01-2008, 12:06
ma hai fastweb in fibra ottica o adsl?
adsl

dovella
16-01-2008, 12:15
adsl


quindi resta telecom

outlaw16
16-01-2008, 12:51
quindi resta telecom

ma allora non capisci, se fosse stato un problema del gestore come dici tu, come mai con gli altri computer che non montano Vista si può navigare mentre con Vista no?

dovella
16-01-2008, 12:54
ma allora non capisci, se fosse stato un problema del gestore come dici tu, come mai con gli altri computer che non montano Vista si può navigare mentre con Vista no?

e no, probabilmente il protocollo di vista ne risente ed altri no di questo cambiamento.
Se fosse un problema di VIsta ma sai cosa sarebbe successo?= non scherziamo
i casi sono sporadici pervia dei cambiamenti telecom ce poco da fare.

io adesso a casa mia non ho mai navigato cosi velocemente, ti ripeto adesso sembra un vero e proprio hard disk

khael
16-01-2008, 13:00
scusate su registro eventi dic eniente?
non e' che magari avete troppe connessioni e il fw blocca tutto?
con netstat /an (o -an) qnt ne avete?
grazie =)

dovella
16-01-2008, 13:15
guarda apposta ho aperto u torrent per provare qualcosa a caso

http://xs123.xs.to/xs123/08033/maicosi321.jpg (http://xs.to)

mai visto nulla di simile sul mio PC, le connessioni ora sono estremamente piu veloci altrochè implosioni

outlaw16
16-01-2008, 13:48
guarda apposta ho aperto u torrent per provare qualcosa a caso

http://xs123.xs.to/xs123/08033/maicosi321.jpg (http://xs.to)

mai visto nulla di simile sul mio PC, le connessioni ora sono estremamente piu veloci altrochè implosioni

ma ti credo, comunque mi sono informato per un pò su questo problema, e all'estero alcune persone si sono lamentate, è questo che non mi spiego, altrimenti ti avrei dato ragione, ma se anche fuori dall'Italia hanno avuto questo problema, dubito che sia colpa di Telecom

dovella
16-01-2008, 13:57
ma ti credo, comunque mi sono informato per un pò su questo problema, e all'estero alcune persone si sono lamentate, è questo che non mi spiego, altrimenti ti avrei dato ragione, ma se anche fuori dall'Italia hanno avuto questo problema, dubito che sia colpa di Telecom

mah?!
e quindi se la colpa non è di telecom, puo cadere solo come sopra è suggerito, nelle connession alte p2p che magari di default , come Utorrent
.
perchè in questi casi Vista è un solo gli user siamo tanti il problema non è di tutti , di conseguenza quello che puo unire i malcapitati è qualche software in comune.

o forse esiste la 3 ipotesi legittima

il blocco dei p2p in alcune fascie orarie.

so che in alcune fascie orarie ce un blocco del p2p, quindi , quando bloccano o rallentano il p2p vista e le connessioni ne risentono, dopo che il valore di download torna alla norma fino a quando non fai il reset del modem la connessione resta bassa.

Quindi per avere la prova del 9 fa una cosa
appena hai la connessione lente spegni il router e spegni anche vista
aspetta un minuto poi riavvia il router e dopo un po avvia vista, se tutto torna a regola allora......

outlaw16
16-01-2008, 14:01
mah?!
e quindi se la colpa non è di telecom, puo cadere solo come sopra è suggerito, nelle connession alte p2p che magari di default , come Utorrent
.
perchè in questi casi Vista è un solo gli user siamo tanti il problema non è di tutti , di conseguenza quello che puo unire i malcapitati è qualche software in comune.

o forse esiste la 3 ipotesi legittima

il blocco dei p2p in alcune fascie orarie.

so che in alcune fascie orarie ce un blocco del p2p, quindi , quando bloccano o rallentano il p2p vista e le connessioni ne risentono, dopo che il valore di download torna alla norma fino a quando non fai il reset del modem la connessione resta bassa.

Quindi per avere la prova del 9 fa una cosa
appena hai la connessione lente spegni il router e spegni anche vista
aspetta un minuto poi riavvia il router e dopo un po avvia vista, se tutto torna a regola allora......

Precisiam che se non si è capito il problema ora non cè lo più da un pò, ma avevo fatto caso che bastava che riavviassi Vista e tutto tornava perfettamente funzionante per un pò, per poi riprresentarsi, ma da qualche mese funziona. Quindi è un Bug sicuro ma a quanto pare sembra che sia stato risolto dall Sp1 di Vista anche se in fase di test, basta aspettare e vedere!

dovella
16-01-2008, 14:04
Precisiam che se non si è capito il problema ora non cè lo più da un pò, ma avevo fatto caso che bastava che riavviassi Vista e tutto tornava perfettamente funzionante per un pò, per poi riprresentarsi, ma da qualche mese funziona. Quindi è un Bug sicuro ma a quanto pare sembra che sia stato risolto dall Sp1 di Vista anche se in fase di test, basta aspettare e vedere!


e no

io non ho mai istallato SP1 ne la prima volta e manco la 2
quindi

outlaw16
16-01-2008, 14:11
e no

io non ho mai istallato SP1 ne la prima volta e manco la 2
quindi

sisi ma neanche io, e il problema si è risolto, ma ho detto che a quanto sembra nemmeno agli altri utenti che hanno provato la sp1 si è più rappresentato, e quindi pare che abbiano risolto alla Microsoft :D

dovella
16-01-2008, 15:08
a boh non ne ho la piu pallida idea l importante e che funzioni alla grande :D

passdj
16-01-2008, 16:36
aspettiamo sto sp1 e vediamo che succede, se nel frattempo dall'estero qualcuno trova qualche soluzione prego di segnalarla.
Grazie

Marvelous
16-01-2008, 17:13
io ho questo problema con XP e non con VISTA . su un sito in particolare che carica pagine asp si pianta explorer quanto faccio il login e non riesco neanche piu ac accedere al router . Allora lo resetto col pulsantino e riparte la connessione ma magari ci metto 3/4 volte ad entrare ..
secondo me è qualcosa legato ad Internet Explorer o qualke diavoleria TCP/IP .
Ma ripeto con VISTA non ho questo problema ..:muro: :muro:

dovella
16-01-2008, 17:22
e vai!!!!!!!!!!!!!!!!!!! : D: D:

D-TheGame-X
19-01-2008, 15:46
Sp1 refresh installato da 5 giorni, il problema non si è più presentato, tutto risolto, ho fatto una prova: ho disinstallato il sp1 e dopo un paio di ore senza alcun programma di p2p ma solo messenger e firefox non potevo più navigare in internet ma msn funzionava sempre; ho nuovamente installato il sp1 e tutto funziona a meraviglia anche usando programmi di p2p. Io ho risolto così speriamo che anche voi possiate risolvere...

outlaw16
19-01-2008, 16:19
io ho questo problema con XP e non con VISTA . su un sito in particolare che carica pagine asp si pianta explorer quanto faccio il login e non riesco neanche piu ac accedere al router . Allora lo resetto col pulsantino e riparte la connessione ma magari ci metto 3/4 volte ad entrare ..
secondo me è qualcosa legato ad Internet Explorer o qualke diavoleria TCP/IP .
Ma ripeto con VISTA non ho questo problema ..:muro: :muro:

Ma anche a te si presentava il problema che Msn o programmi p2p andavano perfettamente mentre non riuscivi a navigare?

outlaw16
19-01-2008, 16:20
Sp1 refresh installato da 5 giorni, il problema non si è più presentato, tutto risolto, ho fatto una prova: ho disinstallato il sp1 e dopo un paio di ore senza alcun programma di p2p ma solo messenger e firefox non potevo più navigare in internet ma msn funzionava sempre; ho nuovamente installato il sp1 e tutto funziona a meraviglia anche usando programmi di p2p. Io ho risolto così speriamo che anche voi possiate risolvere...

Ok allora a quanto pare hanno risolto questo Bug con l'Sp1 perfetto!Speriam bene!

massidifi
04-04-2008, 17:30
Ok allora a quanto pare hanno risolto questo Bug con l'Sp1 perfetto!Speriam bene!

Mi aggiungo anche io alla lista!

Windows Home premium 64 bit OEM originale connesso a Fastweb (fibra)... praticamente mi implode la linea anche a me... ma anche quando la rete funziona (si fa per dire) va malissimo del tipo myspace è quasi del tutto innavigabile mentre hwupgrade non so perche funzioni bene... sinceramente non ho la piu pallida idea!

massidifi
04-04-2008, 17:31
Sp1 refresh installato da 5 giorni, il problema non si è più presentato, tutto risolto, ho fatto una prova: ho disinstallato il sp1 e dopo un paio di ore senza alcun programma di p2p ma solo messenger e firefox non potevo più navigare in internet ma msn funzionava sempre; ho nuovamente installato il sp1 e tutto funziona a meraviglia anche usando programmi di p2p. Io ho risolto così speriamo che anche voi possiate risolvere...

Ma quando uscira la versione definitiva bisognera disinstallarlo??? mi scoccerebbe un po!... pero se risolve sto cazzo di problema lo installo al volo!

daffy
04-04-2008, 17:32
metti sp1 che risolvi

massidifi
04-04-2008, 17:46
metti sp1 che risolvi

Perdonami ma non ho capito se la versione rtm dell sp1 in italiano la si puo scaricare da internet o bisogna rivolgersi al mulo!... in caso contrario mi posti un link che io trovo solo annunci su vari blog!

daffy
04-04-2008, 17:47
Perdonami ma non ho capito se la versione rtm dell sp1 in italiano la si puo scaricare da internet o bisogna rivolgersi al mulo!... in caso contrario mi posti un link che io trovo solo annunci su vari blog!
hai un pm

crust
09-06-2008, 08:51
è successo anche a me con un notebook con Vista Home Premium OEM dopo aver installato il service pack 1

come succede a molti, dopo un po' in maniera casuale qualunque browser non riesce più a connettersi alle pagine, mentre gli altri programmi connessi (messenger, download manager, programmi che fanno update) funzionano regolarmente.

la cosa succede sia se mi collego col wi-fi che tramite lan (il mio router è netgear 834gt, scheda di rete wifi intel 3945, scheda di rete lan non la conosco). provando ubuntu live-cd il problema non è apparso.

mi pare di leggere che tutti voi installando l'sp1 avete risolto, giusto?

outlaw16
09-06-2008, 10:53
è successo anche a me con un notebook con Vista Home Premium OEM dopo aver installato il service pack 1

come succede a molti, dopo un po' in maniera casuale qualunque browser non riesce più a connettersi alle pagine, mentre gli altri programmi connessi (messenger, download manager, programmi che fanno update) funzionano regolarmente.

la cosa succede sia se mi collego col wi-fi che tramite lan (il mio router è netgear 834gt, scheda di rete wifi intel 3945, scheda di rete lan non la conosco). provando ubuntu live-cd il problema non è apparso.

mi pare di leggere che tutti voi installando l'sp1 avete risolto, giusto?

Si a quanto pare con l'Sp1 è risolto il problema, ma a te sembra di no!