View Full Version : Linux + wireless
devilage
13-01-2008, 18:16
Ciao ragazzi, sarò breve perchè è la seconda volta che riscrivo questa richiesta di aiuto.
Uso Linux Mint, mi collego in wireless e dopo un giorno o dopo 10 minuti (in qualsiasi momento internet non da + segni di vita).
Ho 4 pc in wifi di cui questo con linux (gli altri tutti xp) volevo migrare pian piano a linux ma senza internet non credo di resistere molto.
gli altri xp non danno problemi, questo si.
192.168.1.1 è il router
DHCP attivo su tutti i pc
c'è per caso un time out attivo di default che dovrei levare? uso solo firefox e deluge (biTT)
grazie
devilage
13-01-2008, 18:17
ifconfig...
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:50:FC:E5:42:34
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:19 Base address:0x2400
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:200 (200.0 b) TX bytes:200 (200.0 b)
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0E:2E:BC:E5:68
inet addr:192.168.1.2 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:20535 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:15527 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:25477850 (24.2 MB) TX bytes:1678139 (1.6 MB)
wmaster0 Link encap:UNSPEC HWaddr 00-0E-2E-BC-E5-68-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
ilsensine
13-01-2008, 18:54
1) Quando smette di funzionare, raccogli i messaggi del kernel:
dmesg > messaggi.txt
e allegali
2) Riprede a funzionare dopo un pò o dopo che effettui qualche operazione particolare? (ad es. riavvio della rete)
devilage
13-01-2008, 19:53
dmesg > messaggi.txt
significa? perdonami ma sono veramente all'ABC su linux (intendi digitare nel terminale) riga di comando??
no se riavvio il pc completamente riprende a funzionare, se stacco via software non riprende nemmeno più l'allacciamento col router.
Mi spiego meglio..
accendo il pc, navigo un po al max della banda, man mano che passa il tempo e più si degrada, più rallenta progressivamente fino a non navigare più, me ne accorgo con deluge che mi segna da un momento al'altro 0kb su tutti i files
ilsensine
13-01-2008, 20:00
dmesg > messaggi.txt
significa? perdonami ma sono veramente all'ABC su linux (intendi digitare nel terminale) riga di comando??
Sì, da una console. Ti crea il file messaggi.txt, allegalo.
Eseguilo quando ricapita il lockup.
devilage
13-01-2008, 20:04
Dimenticavo
L'interfaccia è Gnome
Ho installato dei pacchetti aggiuntivi di cui molti non appaiono (idem giochi)
il router non protegge con password wep wpa ecc ma solo con filtro MAC adr
ogni mac dei pc è stato aggiunto nel router
In sostanza sia in openSuse del portatile e sia sul fisso con mint ho lo stesso problema col wifi
devilage
13-01-2008, 20:10
Sì, da una console. Ti crea il file messaggi.txt, allegalo.
Eseguilo quando ricapita il lockup.
sto scrivendo da un xp, buttando un occhio a deluge, appena acceso il pc avevo un 99% di banda, ora già al 50%
E' possibile che con linux se usi programmi tipo bit il provider ti stacchi? però è strano perchè il router butta verso l'esterno quindi dovrebbe vedersi un solo pc all'esterno... o ci saranno controlli sui mac addr??? :confused:
sto veramente confuso
devilage
13-01-2008, 21:14
ok allegato... :stordita:
ilsensine
14-01-2008, 11:55
ok allegato... :stordita:
Dopo il blocco?
Peccato, "speravo" di trovarci qualcosa di più utile
[ 36.454377] ieee80211_init: failed to initialize WME (err=-17)
[ 36.507533] iwlwifi_rc80211_simple: Unknown symbol iwlwifi_ieee80211_rate_control_unregister
[ 36.507619] iwlwifi_rc80211_simple: Unknown symbol iwlwifi_sta_info_put
[ 36.507691] iwlwifi_rc80211_simple: Unknown symbol iwlwifi_sta_info_get
[ 36.507805] iwlwifi_rc80211_simple: Unknown symbol iwlwifi_ieee80211_rate_control_register
eEeh? :D
[ 36.508407] wmaster0: Selected rate control algorithm 'simple'
Ricordo qualcosa sui ratecontrol, ma riguardava il ratecontrol pim...non credo sia il tuo caso.
Ad ogni modo, allega l'elenco dei moduli (lsmod > moduli.txt)
Inoltre mi servirebbe quest'altra prova, da effettuare sempre dopo il blocco:
- cattura l'output di ifconfig e di cat /proc/interrupts
- fai un ping www.kernel.org (non riceverai probabilmente alcuna risposta; attendi qualche secondo e termina il ping con ctrl+c)
- cattura nuovamente ifconfig e cat /proc/interrupts
- allega i due risultati
devilage
14-01-2008, 12:52
Dopo il blocco?
Peccato, "speravo" di trovarci qualcosa di più utile
eEeh? :D
Ricordo qualcosa sui ratecontrol, ma riguardava il ratecontrol pim...non credo sia il tuo caso.
Ad ogni modo, allega l'elenco dei moduli (lsmod > moduli.txt)
Inoltre mi servirebbe quest'altra prova, da effettuare sempre dopo il blocco:
- cattura l'output di ifconfig e di cat /proc/interrupts
- fai un ping www.kernel.org (non riceverai probabilmente alcuna risposta; attendi qualche secondo e termina il ping con ctrl+c)
- cattura nuovamente ifconfig e cat /proc/interrupts
- allega i due risultati
Se ti riferisci a quell'utility stupida sul wifi è solo perchè ho dato un occhio ai pacchetti online di mint..sono solo 3 giorni che uso linux ed è già un miracolo che riesca a muovermi tra riga di comando e navigazione tra cartelle
.. poi ifconfig basta digitarlo.. ma cat?? lo digito com'è semplicemente?
nel tardo pomeriggio faccio questi tentativi.:help:
ilsensine
14-01-2008, 12:58
Se ti riferisci a quell'utility stupida sul wifi è solo perchè ho dato un occhio ai pacchetti online di mint..sono solo 3 giorni che uso linux ed è già un miracolo che riesca a muovermi tra riga di comando e navigazione tra cartelle
:wtf:
.. poi ifconfig basta digitarlo.. ma cat?? lo digito com'è semplicemente?
Si basta digitarli da una console:
/sbin/ifconfig > file1.txt
cat /proc/interrupts > file2.txt
Avrai capito che ">" manda l'output su un file.
nel tardo pomeriggio faccio questi tentativi.:help:
Quando hai il blocco, mi raccomando.
devilage
14-01-2008, 14:13
ah, io facevo copia incolla da tastiera creando un nuovo file.txt
bhè l'importante è arrivare a meta
che menata però non poter allegare file maggiore di 25kb...
devilage
14-01-2008, 19:19
porca miseria devo rifare tutto il processo, ti incollo intanto cat
CPU0
0: 201 IO-APIC-edge timer
1: 1166 IO-APIC-edge i8042
6: 5 IO-APIC-edge floppy
7: 0 IO-APIC-edge parport0
8: 3 IO-APIC-edge rtc
9: 1 IO-APIC-fasteoi acpi
12: 4 IO-APIC-edge i8042
16: 222210 IO-APIC-fasteoi uhci_hcd:usb1, uhci_hcd:usb4, nvidia
17: 0 IO-APIC-fasteoi uhci_hcd:usb2
18: 108463 IO-APIC-fasteoi uhci_hcd:usb3, libata
19: 1985 IO-APIC-fasteoi ehci_hcd:usb5
20: 0 IO-APIC-fasteoi eth0
21: 411344 IO-APIC-fasteoi 0000:02:0d.0
22: 692 IO-APIC-fasteoi EMU10K1
NMI: 0
LOC: 305071
ERR: 0
MIS: 0
:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.